a cura della Redazione
Anticipazione condizioni meteo di lunedì 29 ottobre
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 29 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
Piogge abbondanti e continue, temporali a tratti anche di forte intensità con possibili raffiche di vento. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 18° C notturni ed i 23° C pomeridiani. I venti saranno forti da Sud/Sudest (25-30 nodi). Il mare sarà molto agitato tendente a grosso (massima altezza dell’onda m. 3,00).
Avviso
Tenuto conto delle caratteristiche e della durata dei fenomeni previsti e sulla base del Bollettino emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, la criticità per la provincia di Latina per quanto attiene il rischio idraulico è valutato di “livello 1” con allerta gialla (Stato di Attenzione). Per quanto attiene il rischio temporali è valutato di livello “2” con allerta arancione (Preallarme).
***
Domenica 28 ottobre
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 27 ottobre: Allerta meteo sul Lazio, l’appello della Protezione Civile: “I Sindaci attivino i piani di emergenza”.
Si raccomanda a tutti i cittadini di limitare allo stretto necessario gli spostamenti e di osservare le norme di autoprotezione.
Da latinaoggi.eu del 27 ottobre: Iger Of The Week: istantanee di un autunno a Torre Paola
Ottobre in #rivierapontina può regalare anche giornate come questa a #Sabaudia, immortalata in questo scatto a Torre Paola di @cuomofederica che diventa la nuova Iger of The Week! Complimenti a Federica!
Da temporeale.info del 27 ottobre: Formia/Ambrogio Sparagna in tournee in Brasile
“Uno dei più importanti musicisti italiani”. Tutti i principali media brasiliani, compresa la televisione di stato “O Globo”, si sono espressi in questi termini per commentare la recente tournée nel paese sudamericano di Ambrogio Sparagna, l’etnomusicologo di Maranola che, affiancato dall’Orchestra popolare italiana”, ha effettuato una serie di concerti a Brasilia, Belo Horizonte, Porto Alegre e San Paolo con lo spettacolo “Taranta d’amore” compiendo un simbolico viaggio musicale a ritmo di saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e, soprattutto, di tarantelle.
Formia/Giornata mondiale dell’alimentazione all’Istituto Alberghiero Celletti (video)
Accattivante quanto basta: “Il diavolo nel piatto”. E’ stato questo il tema scelto quest’anno dall’istituto alberghiero “Angelo Celletti” di Formia per sottolineare l’importanza dell’annuale edizione, la 38°, della Giornata mondiale dell’alimentazione. Naturalmente il “Diavolo nel piatto” è rappresentato dai principali nemici di dietologici e nutrizionisti: zuccheri, sale e grassi. Non sono solo nel mirino del mondo scientifico ma anche dell’Onu che si è posto l’obiettivo di ridurre di un terzo, entro il 2030, la mortalità derivante dalla malattie cronico degenerative.
Da h24notizie.com del 27 ottobre: Parte il progetto didattico-formativo della Protezione Civile V.E.R. Sud Pontino
Ha preso il via ieri, sabato 27 ottobre, il progetto didattico formativo della protezione civile che coinvolgerà centinaia di ragazzi che frequentano la terza media presso gli Istituti Comprensivi di Formia.
Cori, aperte le iscrizioni al concorso a premi “Luminarie con materiali di riciclo”
Per il concorso dedicato al rispetto dell’ambiente, al risparmio energetico e all’eco-design in palio premi da 2000 a 500 euro per i tre vincitori. Iscrizioni fino al 15 novembre.
“Vivere Fondi //plasticfree”, l’iniziativa di sensibilizzazione all’uso della plastica
***
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 5);
- Latina. La Roma-Latina all’Anas. Ugl: Opera indispensabile (pag. 6);
- Reddito di cittadinanza. Uffici impreparati al sussidio (pag. 13);
- Rifiuti. Le Amministrazioni che riescono ad estendere il servizio vengono premiate (pag. 15);
- Golfo. – 1. Pontile petroli. 2. Centenario della prima guerra mondiale (pag. 35);
- Formia. Notizie (pag. 36);
- Formia – Ponza. Arriva il piano per i centri storici; sarà consultabile per trenta giorni (pag. 37);
- Zapping.1. Eventi a Latina & Appuntamenti (pag. 47);
- Zapping.2 – 1. Il documentario su Sabaudia al Vienna International Film Festival. 2. Janara Horror Festival il 30 ottobre a Spigno Saturnia (pag. 48);
- Zapping.3. In arrivo il vino novello (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 28 al 31 ottobre (pag. 51).
Da Latina Oggi. Edizione della domenica 28 ott.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI DOMENICA 28 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
Sabato 27 ottobre
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 26 ottobre: L’atronauta Nespoli, l’uomo delle stelle: “Se uno ha un sogno, ci provi”
“Se uno ha un sogno, il modo migliore per realizzarlo è provarci”. Un augurio accorato quello di chi ha fatto della bramosia di passeggiare tra le stelle la sua missione. Paolo Nespoli, astronauta e ingegnere italiano che nei giorni scorsi ha chiuso la rassegna Festival del Blu.
“Oltre i Confini”, la solidarietà si trasforma in acqua per l’Africa
Una nuova iniziativa di solidarietà dell’associazione Oltre i Confini Onlus di Cisterna a sotegno degli ultimi del mondo nel mese missionario.
“Ioleggoperchè”: aderisce al progetto anche l’istituto Gobetti-de Libero
Più di due milioni di bambini e ragazzi coinvolit, oltre 9mila scuole, 2130 librerie mobilitate su tutto il territorio nazionale e 3mila messaggeri volontari: sono questi i numeri straordinbari di //ioleggoperchè, il grande progetto sociale promosso e coordinato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche.
Giudice di Pace, on. Trano: “Per il potenziamento necessarie nuove entrate e più locali”
Da ilfaroonline.it del 26 ottobre: Donazione degli organi, prosegue l’opera di sensibilizzazione del Comune di Gaeta.
Prosegue l’opera di sensibilizzazione degli uffici del Comune di Gaeta nei confronti dei cittadini maggiorenni i quali hanno la possibilità di dichiarare, al momento del rinnovo della nuova carta di identità elettronica, la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti.
Da latinaoggi.eu del 26 ottobre: Giro d’Italia 2019: la quinta tappa arriverà a Terracina
La frazione partirà da Frascati e dopo 140 chilometri giungerà al traguardo per velocisti all’ombra del Tempio di Giove.
Da larepubblica.it del 26 ottobre: Condono, il caso Ischia spcca il M5S. E il ministro Costa spera nelle soprintendenze.
Il disagio del responsabile dell’Ambiente che inizialmente aveva attaccato la norma. Il malumore riguarda la corrente di Roberto Fico. La senatrice Nugnes: riserve profonde. Gallo: gli esperti valutino caso per caso. Legambiente denuncia: peggio delle sanatorie di Berlusconi.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. S. Filippo Neri. Tutti i traguardi dell’Ospedale (pag. 4);
- Latina. Zingaretti non molla, l’autostrada si farà (pag. 5);
- Golfo. Notizie (pag. 35);
- Formia. Bar Tirreno e scuola razziati nella notte & Notizie (pag. 36);
- Zapping.1. I Maneskin a Latina: il firmacopie stasera alle 20 alla Feltrinelli & Appuntamenti (pag. 47);
- Zapping.2. A Priverno, un week-end tra arte e storia (pag. 48);
- Zapping.4. Le schede di Stefano Testa. Dedicato a Battisti/Mogol (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 27 ottobre (pag. 51).
Da Latina Oggi del 27 ott. 2018.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI SABATO 27 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
I venti saranno moderati da Sud con rinforzi, a tesi. Il mare sarà molto mosso tendente ad agitato (massima altezza dell’onda m. 2,30).
Venerdì 26 ottobre
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 25 ottobre: Gaeta, scongiurata la chiusura della sede del Giudice di Pace.
Mitrano: “Siamo soddisfatti: fin dal primo momento abbiamo lavorato per scongiurarne il pericolo di chiusura che avrebbe danneggiato i cittadini”
Il Pontile Petroli di Gaeta e quella piccola speranza
Concessione rinnovata per 4 anni piuttosto che i “soliti” 10. Una notizia che regala una speranza in merito alla possibilità della delocalizzazione del pontile.
Da h24notizie.com del 25 ottobre: In arrivo a Gaeta 15 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
Dopo l’approvazione in Giunta, nel corso della quale era stato approvato lo schema del protocollo d’intesa tra Comune di Gaeta e Enel X Mobility srl. per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici, si concretizza quella che è stata definita una “rivoluzione” in termini di mobilità urbana.
Da Nicola Lamonica per conto di VAS Onlus l’annuncio del “Programma Sorrento” :
Sostieni l’ambiente – sottoscrivi la tua quota del 5 x mille a VAS – Diventa socio Vas, Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus
Sorrento – Domenica 4 novembre
In formato .pdf INVITO-Sorrento -2018
Da Marco Castaldi – ufficiostampa Cori: Adotta un Monumento
È iniziato il progetto di co-gestione Comune-associazioni degli spazi pubblici e in particolare dei luoghi di rilievo nei pressi del patrimonio monumentale della Città d’Arte.
In formato .pdf il comunicato stampa comune di cori – ADOTTA UN MONUMENTO
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Regione. 1. Moody’s premia ancora il Lazio. La Pisana riconferma gli standard. 2. Più finanziamenti: la Regione punta sugli start-up & Notizie (pag. 4);
- Cadavere in mare. Il corpo forse non è di Falzone (pag. 15);
- Sperlonga. La morte nella piscina dell’Hotel Virgilio ancora da chiarire (pag. 31)
- Golfo. Notizie (pag. 33);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 34);
- Formia. Notizie (pag. 35);
- Zapping.1. Irama a Latinafiori il 31 ottobre. Corsa ai biglietti per Harlem Voices del 16 dicembre (pag. 47);
- Zapping.2. Pittura botanica a Latina. Presentazione libro di Benetazzo al Museo delle Terre Pontine (pag. 48);
- Zapping.3. Eventi al Campus della Musica e all’Auditorium Vivaldi (pag. 49);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 25 al 27 ottobre (pag. 51).
Da Latina Oggi del 26 ott. 2018. pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI VENERDI’ 26 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
Giovedì 25 ottobre
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 24 ottobre: Sabaudia, al via la tre giorni di “Economia del Mare”
Nel corso dell’evento saranno presentati il VII rapporto sull’economia economia mare e il III rapporto sull’economia del mare del Lazio.
Da latinaCorriere.it del 24 ottobre: Record di visitatori a Ninfa per la giornata nazionale dei Parchi letterari
Sono stati più di 1200 i visitatori che domenica scorsa hanno partecipato alla giornata nazionale dei Parchi Letterari che si è tenuta presso il Giardino di Ninfa. Un giorno speciale che, per Ninfa, è stato dedicato alla figura di Marguerite Chapin Caetani che ha contribuito, come tutte le donne della nobile famiglia, alla realizzazione del giardino facendolo diventare, per tutto il ‘900, un punto di riferimento del mondo culturale nazionale ed internazionale.
Da h24notizie.com del 24 ottobre: Fondi, anche il sindaco De Meo è per l’Educazione alla Cittadinanza
A Fondi il Muffin di Halloween: dolci da paura con Michela Festa
Formia si tinge di rosa, venerdì 26 ottobre si fa prevenzione
“Olio per illuminare”, incontro al Museo Civico Archeologico di Norma
Da temporeale.info del 24 ottobre: Gaeta/Grande successo per la 7^ edizione di Visioni Corte Film Festival
Una scommessa vinta. Il cambio di location, dal Castello Baronale di Minturno al Cinema Teatro Ariston di Gaeta, si è rivelato ottimale e apprezzato da tutti i registi che sono accorsi per presentare i propri cortometraggi e hanno potuto vedere proiettato il proprio film su uno schermo di dieci metri. La storica sala cinematografica del sud pontino, attiva dal lontano 1954 e oggi diretta da Rita Simeone, si è dimostrata come il luogo più naturale per ospitare una manifestazione di livello come Visioni Corte International Short Film Festival, organizzata dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse” con il sostegno della Direzione Generale Cinema e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Sostegno per l’editoria. La posizione di Lega e M5S (pag. 2);
- Ardea – Pomezia. Il piano degli arenili diventa realtà (pag. 18);
- La morte di Desirée. Tra social e politica (pagg. 22 e 23)
- Golfo. Notizie (pag. 30);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 31);
- Zapping.1. Domani Mike Melillo a Latina, Auditorium di Piazza del Popolo (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 25 al 27 ottobre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 25 ott. 2018.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI GIOVEDI’ 25 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
Giornata inizialmente con sole, ma dal pomeriggio giungeranno nuvole sempre più compatte. Le temperature a livello del mare oscilleranno tra i 14° C minimi notturni ed i 23° C massimi pomeridiani. I venti saranno deboli-moderati da Sudest. Il mare sarà mosso (massima altezza onda m. 1,00).
Prossimi giorni
Si conferma l’avvicinarsi di una vasta perturbazione da nord Europa che dovrebbe arrivare con i suoi primi effetti già dalla giornata di sabato 27 ottobre. Seguiranno aggiornamenti sulla durata e intensità dei fenomeni attesi.
***
Mercoledì 24 ottobre
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilmessaggero.it del 22 ottobre: Attracco con incidente per la nave “Don Francesco” al porto di Formia.
Paura al porto di Formia per i passeggeri della nave “Don Francesco” che si è messa di traverso ed è finita sulla banchina mentre attraccava. L’imbarcazione proveniva da Ponza.
Da ilfaroonline.it del 23 ottobre: Formia, firmata la convenzione “Quadro” tra Comune e Università di Cassino
Obiettivo della Convenzione è quello di stipulare un accordo di cooperazione al fine di sviluppare al meglio le potenzialità del sistema della ricerca e della formazione.
Da latinatoday.it del 23 ottobre: Salvatore Rossini incontra gli studenti di Formia. Donati 100 palloni alle scuole
L’iniziativa del vicecampione olimpico con la Nazionale di pallavolo per i ragazzi della sua città. Questa mattina il tour negli istituti di Formia insieme al sindaco Villa
Le motivazioni, dicono le fonti, sono da attribuire alla scadenza del contratto di locazione e alla (eventuale) vendita dell’immobile a cifre altissime. Ad annunciarne la fine è la stessa famiglia Celletti-D’Andrea, storico gestore della struttura.
Nei prossimi giorni il ciak verrà battuto presso la Filiale della banca Popolare di Fondi in piazza Unità d’Italia – dove il transito di un veicolo di scena darà il via alla sequenza – nel cortile del Palazzo Caetani e su un tratto di Corso Appio Claudio.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Golfo. Espropri, il Comune deve pagare (pag. 31);
- Gaeta – Formia. Festival blu & Notizie (pag. 32);
- Formia – Minturno. Fondi regionali, ora la restituzione (pag. 33);
- Minturno – SS. Cosma e Damiano – Castelforte. Consorzio di Bonifica. Lavoratori senza soldi (pag. 33);
- Zapping.1. Ciak a Fondi. La grande Guerra rievocata tra Formia e Sabaudia (pag. 41);
- Zapping.2. Eventi a Fondi e a Pomezia (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 24 al 26 ottobre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 24 ott. 2018
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MERCOLEDI’ 24 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
Giornata di tempo stabile con cielo sereno e la possibilità di nebbie nelle ore notturne. Le temperature a livello del mare oscilleranno tra i 13° C minimi notturni ed i 22° C massimi pomeridiani. I venti saranno deboli-moderati da Nordovest. Il mare sarà da mosso a poco mosso (massima altezza dell’onda m. 0,80).
Prossimi giorni
Si sta formando una nuova vasta perturbazione di cui non è ancora possibile calcolare il preciso tragitto e l’intensità dei fenomeni. Presumibilmente investirà la nostra provincia per il prossimo fine settimana. Seguiranno aggiornamenti.
***
Martedì 23 ottobre
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 22 ottobre: Mare in tempesta a Formia, difficoltà per il “Don Francesco” (Video)
Il maltempo che sta flagellando il Golfo di Gaeta ha reso ieri le operazioni di attracco del “Don Francesco”, al porto di Formia, molto difficoltose.
Sono stati infatti numerosi i tentativi di attracco da parte degli operatori, resi molto complicati dalle condizioni del mare.
Gaeta, l’astronauta Paolo Nespoli ospite al Festival del Blu (Video)
E’ stata un’originale miscela di appuntamenti all’insegna della cultura scientifica e tecnologica la manifestazione sullo spazio, il Festival del Blu che si è svolto a Gaeta dal 19 al 22 ottobre. L’evento è culminato con la presenta dell’astronauta italiano Paolo Nespoli, ospite d’eccezione.
Da ilfaroonline.it del 22 ottobre: Maltempo sulle isole pontine, cancellata una corsa
Stamattina non è stata effettuata la corsa Ponza-Formia delle ore 5,30
Ventotene a rischio spopolamento, ecco il progetto regionale per rilanciare l’isola
122mila euro, questa la cifra di partenza di cui potrà beneficiare il Comune di Ventotene per ripartire e per gestire il progetto e tenersi in costante contatto con la Regione.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Latina. Stefano Cucchi. Lbc Giovani invita la sorella Ilaria in città (pag. 2);
- Campoverde. Bambino morto, il nonno sotto shock (pag. 20);
- Golfo. Paolo Nespoli alla giornata conclusiva del Festival del blu & Notizie (pag. 30);
- Formia. Per il vento attracco difficile per la nave Don Francesco & Notizie (pag. 31);
- Zapping.1. Teo Mammucari al teatro Moderno di Latina: in scena domani 24 (pag. 39);
- Zapping.2. Gran finale per il Festival del Circo a Latina (pag. 41);
- Zapping.3. Proiezione a Londra del docu-film di Emanuela Gasbarroni sul campo profughi di Latina (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 23 al 26 ottobre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 23 ott. 208.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MARTEDI’ 23 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno con probabili alte stratificazioni. Le temperature a livello del mare oscilleranno tra i 13 °C minimi notturni ed i 23 °C massimi pomeridiani. I venti saranno moderati da Est nelle isole Ponziane, da Ovest/Sud-ovest sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso (massima altezza onda m. 0,70).
***
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 21 ottobre: Reclamo di Acqualatina contro l’ammissibilità dlla Class Action
Il Comitato Avvocati Class Action contro Acqualatina, in un’ottica di trasparena e correttezza, informa tutti i propri partners, i propri clienti, coloro che hanno già aderito e coloro che intendono farlo, che è stato notificato da parte di Acqualatina S.p.A. – che aveva sempre espresso grande soddisfazione per la pronuncia del Tribunale di Roma – un “reclamo” avverso l’Ordinanza che ha dichiarato l’ammissibilità della Class Action contro la stessa società.
Caso bullismo, dopo le botte la scuola scivola sul referto “fantasma”: eccolo
L’episodio di bullismo a scuola denunciato da un 13enne di Formia, vittima di un’aggressione a pugni perpetrata da un coetaneo e filamata da un terzo alunno, nonchè a suo dire vessato da tempo, continua a far discutere. Con strascichi e polemiche sempre più pesanti, tra annunci di querele e contro-querele, accuse reciproche e seche smentite.
“L’autismo a scuola”, quattro giornate di formazione al “Pacinotti” di Fondi
L’ITI “Pacinotti” di Fondi apre le porte alla formazione su una tematica molto importnate: l’autismo a scuola. Considerata l’incidenza crescente del disturbo dello spettro autistico sulla popolazione e l’importanza fondamentale che deve rivestire l’azione scolastica al riguardo, ritiene necessario e utile un aggiornamento diretto all’acquisizione di metodologie innovative da attuare per garantire una proficua formazione agli alunni che presentano questo disturbo.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Latina.1. Il tour della Regione tra le imprese pontine (pag. 2);
- Riscaldamento globale. L’estate pontina dura quattro mesi (pag. 4);
- Morti in mare. La parola all’autopsia (pag. 11);
- Regione. 1. Dimore storiche, successo grandioso. 2. “La mia economia giusta”. Ecco la ricetta di Zingaretti (pag. 12);
- Terracina. 1. Beni culturali in cerca di gestori. 2. Arrampicatori volontari bonificano la scarpata del Tempio (pag. 20);
- Golfo. Notizie (pag. 22);
- Formia. Notizie (pag. 23);
- Zapping.1. 1. Alauda Quartet al Respighi. 2. Latina set per film (pag. 39);
- Zapping.2. Si è chiuso il Ten Dance Festival a Latina (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 22 al 25 ottobre (pag. 43).
Da Latina Oggi del 22 ottobre 2018.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 22 OTTOBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Le piogge ed i temporali si allontanano e ritornano condizioni più stabili anche se qualche residuo acquazzone potrà interessare ancora durante la mattinata le Isole Ponziane. Le temperature saranno in sensibile calo e oscilleranno tra i 12° C notturni ed i 19° C pomeridiani. I venti saranno moderati-tesi (19 nodi) provenienti da Nord. Il mare sarà molto mosso nelle Isole Ponziane (max altezza onda m. 1,40), mosso sotto costa, poco mosso nel Golfo di Gaeta.
