





|
|||
Una grande retrospettiva di Ferdinando Scianna a Forlìsegnalato dalla Redazione . Riceviamo sulla posta del sito, come Comunicato Stampa da Sprea Editori <newsletter@sprea.it> «È il suo fotografare, quasi una rapida, fulminea organizzazione della realtà, una catalizzazione (Leonardo Sciascia)
Ferdinando Scianna (Bagheria, 1943) è un fotografo e fotoreporter italiano. Il primo fotografo italiano a far parte dal 1982 dell’agenzia fotografica internazionale Magnum Photos. Ferdinando Scianna, la grande retrospettiva in mostra a Forlì Ferdinando Scianna è uno tra i più grandi maestri della fotografia non solo italiana. Ha iniziato ad appassionarsi a questo linguaggio negli anni Sessanta, raccontando per immagini la cultura e le tradizioni della sua regione d’origine, la Sicilia. Con circa 200 fotografie in bianco e nero stampate in diversi formati, la rassegna attraversa l’intera carriera del fotografo siciliano e si sviluppa lungo un articolato percorso narrativo, costruito su diversi capitoli e varie modalità di allestimento. Un vero e proprio racconto parallelo, che consentirà di conoscere da vicino il suo percorso umano e di fotografo: Da martedì a venerdì ore 9,30 –18,30.
Sabato, domenica e festivi ore 10,00 – 19,00.
Guarda caso, è di Ferdinando Scianna l’immagine di copertina di un romanzo della ‘nostra’ Tea Ranno, di qualche anno fa: Tea Ranno. La sposa vermiglia; 2012. Mondadori Ed.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti