





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 148. La settimana da lunedì 10 settembre 2018Anticipazione condizioni meteo di lunedì 17 settembre 2018 PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 17 SETTEMBRE 2018 Giornata di sole con cielo poco nuvoloso. Le temperature oscilleranno tra i 20° C notturni ed i 30° C pomeridiani (in Pianura Pontina). I venti saranno deboli variabili a regime di brezza. Il mare sarà calmo. Massima altezza dell’onda m. 0,10.
Domenica 16 settembre 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 15 settembre: Febbre del Niclo, primi casi a Cisterna su alcuni cavalli Presentato il Manifesto dei Medici della Provincia di Latina sulle Vaccinazioni Da temporeale.info del 15 settembre: Formia/Caso di buona sanità al “Dono Svizzero”: il racconto di una 90enne (video) Da h24notizie.com del 15 settembre: Fra’ Diavolo, l’Intrepido: il nuovo libro di Daniele Iadicicco Formia, al via i corsi dell’associazione “Fuori Quadro”
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. – Frontespizio. La prima pagina del giornale
– Il resto della settimana. La pagina domenicale della Redazione (pag. 6);
– Vaccini. Il manifesto dei medici (pag. 13);
– Regione. Aree di crisi industriale. Arriva il maxi-finanziamento. Vaccini: anagrafe unica (pag. 20);
– Golfo. Lavoro stagionale, la svolta (pag. 34);
– Formia. Quel nodo da sciogliere sulla sosta (pag. 35); – Zapping 1. Eventi a Pontinia (pag. 48);
– Zapping 2. Fondi Film festival al via (pag. 49);
– Zapping 3. L’ora della raccolta dell’uva. Nelle cantine inizia la festa (pag. 50);
– Cartellone. I principali eventi del 16 e 17 settembre (pag. 51).
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018 Giornata di sole, ma ancora con velature miste a qualche nuvola. Le temperature oscilleranno tra i 22° C notturni e i 29° C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo. Massima altezza dell’onda m. 0,20. *** Sabato 15 settembre 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 14 settembre: Gaeta/Al via i casting per due film Formia/Futura gestione della sosta a pagamento, discussione in consiglio comunale (video) Da latinatoday del 14 settembre: Roma-Latina, gara annullata: le reazioni alla sentenza del Consiglio di Stato Autostrada Roma-Latina? No grazie. L’annullamento della gara è un’opportunità per stoppare il progetto. Parola del Movimento cinque stelle alla Regione Lazio. “La sentenza del Consiglio di Stato che ieri ha annullato l’appalto per la famigerata autostrada Roma-Latina rappresenta un’occasione unica per eliminare quello che consideriamo un progetto scellerato”. Così i consiglieri regionali M5S del Lazio in merito. Contro le partite pregresse di Acqualatina si schiera anche il Comune di Latina. Informativa sulla class action Da h24notizie.com del 14 settembre: SLA: XI Giornata nazionale, la Fontana di S. Francesco si colora di verde “La Notte Gialla” a Itri: alla riscoperta delle eccellenze enogastronomiche e zootecniche del territorio RASSEGNA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. – Frontespizio. La prima pagina del giornale
– Provincia. Finita l’era La Penna, Moscardelli segretario (pag. 9);
– Golfo. Notizie (pag. 38);
– Formia. Notizie. Ponza. Frana di Chiaia di Luna. Antonino Feola chiarisce alcuni aspetti (pag. 39); – Zapping 1. Eventi a Pomezia (pag. 47);
– Zapping 2. Eventi a Sperlonga e a Ponza: “8 Autori per i 250 anni del Porto” (pag. 48); (pdf a parte)
– Zapping 3. Le schede di Stefano Testa (pag. 50);
– Cartellone. I principali eventi del 15 e 16 settembre (pag. 51).
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI SABATO 15 SETTEMBRE 2018 Giornata di sole, ma con velature stratificate. Le temperature oscilleranno tra i 21° C notturni ed i 31° C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest. Il mare sarà quasi calmo. Massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Venerdì 14 settembre 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da termometropolitico.it del 12 settembre: Accadde oggi: Operazione Quercia per liberare Mussolini …L’unico modo per evitare che Mussolini tornasse al potere fu quello di tenerlo rinchiuso in prigioni di massima sicurezza. L’uomo che un tempo dominò l’Italia per vent’anni si vide inizialmente prigioniero nel luogo in cui era solito, egli stesso, far tenere detenuti gli avversari politici. Si parla dell’isola di Ponza… Da latinatoday del 13 settembre: Ventotene resta senza alunni: chiuse la scula media Altiero Spinelli Di nuovo nei guai la famiglia D’Alterio di Fondi: arrestati Giuseppe, più noto come Peppe o’marocchino, 62enne residente a Fondi, e i figli Luigi, Armando e Melissa, di 38, 35 e 36 anni, insieme a Anna D’Avia 46 anni, sempre di Fondi, e Matteo Simoneschi, 31enne residente a Terracina. Sono indagati a vario titolo dei reati di estorsione, illecita concorrenza con minaccia o violenza, impiego di denaro di provenienza illecita, trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni, commessi con l’aggravante del metodo mafioso (articolo 416 – bis.1 del codice penale).
Roma-Latina, gara annullata. Zingaretti rilancia: infrastruttura strategica, facciamola in house
Il Consiglio di Stato ha annullato la gara affidata al Consorzio Stabile Sis per la realizzazione dell’autostrada Roma-Latina, accogliendo il ricorso promosso da Salini-Impregilo. Tutto da rifare. Una notizia vista di buon occhio dal comitato “No Corridoio” ma non certo dalle amministrazioni che quest’opera l’hanno sostenuta ritenendola un’importantissima arteria. Un commento arriva dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che sul tema rilancia. Da temporeale.info del 13 settembre: Formia/Spot Barilla con Banderas, accusa di plagio sul brano musicale. Da h24notizie.com del 13 settembre: Latina, è aperto il bando per il Servizio Civile nazionale dell’AISM Musicoterapia terapeutico/riabilitativa e sociale, a Formia il II convegno nazionale Sabato, Fare Verde apre la tavola rotonda sui cambiamenti climatici RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. – Frontespizio. La prima pagina del giornale
– Autostrada Roma – Latina. Pietra tombale: la gara deve essere rifatta. Zingaretti: la faremo in-house (pagg. 10-11);
– Aprilia. Festival dello Street Food, si inizia oggi (pag. 21);
– Golfo. Notizie (pag. 31);
– Formia – Gaeta. Notizie (pag. 32); – Formia – Minturno. Pizzicata la banda dei datteri di mare (pag. 33);
– Zapping 1. Da 22 anni con Latinafiori. Una domenica di stelle e bilanci (pag. 40);
– Zapping 2. Eventi a Castelforte e Ninfa. Gli appuntamenti (pag. 42);
– Cartellone. I principali eventi culturali dal 14 al 16 settembre (pag. 43).
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI VENERDI’ 14 SETTEMBRE 2018 Giornata tra sole e nuvole anche stratificate. Nel pomeriggio-sera addensamenti nuvolosi sui rilievi interni potranno generare dei temporali di calore. Le temperature oscilleranno tra i 23° C notturni ed i 28° C pomeridiani. I venti saranno deboli moderati in prevalenza da Ovest/Sudovest. Il mare sarà quasi calmo sotto costa, mosso con moto ondoso in diminuzione nelle Isole Ponziane. Massima altezza dell’onda m. 0,80. *** Giovedì 13 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 12 settembre: Rischi e criticità del territorio, a Ponza è approdato l’assessore regionale Alessandri per parlarne. Da latina.Corriere.it del 12 settembre: Laziomar, la senatrice Pacifico attacca la Regione: caso da magistratura contabile Da temporeale.info del 12 settembre: Formia/inizio anno scolastico tra tagli del nastro e polemiche Da h24notizie.com del 12 settembre: “La guerra finita”, arriva in versione ebook il libro di Antonio Di Tucci “Desassossego fuori porta”, la personale di Pedicini presso la Pinacoteca Comunale RASSEGNA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. – Frontespizio. La prima pagina del giornale
– Regione.1 Valorizzare la sanità locale per aiutare i minori in difficoltà & Notizie (pag. 2)
– Regione.2 La battaglia dei Consorzi industriali (pag. 3);
– S. Felice Circeo. Salvati dal naufragio. Turismo. L’Ente Parco punta sul digitale (pag. 25);
– Golfo. Gaeta, turismo in crociera. Ora si può (pag. 29);
– Formia – Ventotene. Isola senza alunni. La scuola resta chiusa (pag. 30); – Formia – Minturno. Vandali del mare, più controlli (pag. 31);
– Zapping 1. Sabaudia. Domenica il pianista Taskayali suonerà su una piattaforma galleggiante (pag. 40);
– Zapping 2. Cori. Il concerto di Dellera dà il via a InKiostro: dal 21 settembre (pag. 42);
– Cartellone. I principali eventi culturali dal 13 al 16 settembre (pag. 43).
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE 2018 Inizio di giornata con velature e nuvole che, dal primo pomeriggio, porteranno acquazzoni sparsi che potranno essere di maggiore intensità a ridosso dei rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 23°C notturni e i 26°C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest/Nord-ovest. Il mare sarà calmo sotto costa, da poco mosso a mosso nelle isole Ponziane. Massima altezza dell’onda m. 0,50.
Prossimi giorni
La perturbazione in atto transiterà velocemente facendo ritornare il clima asciutto già da venerdì. Tuttavia le condizioni generali resteranno instabili soprattutto a ridosso della catena montuosa interna.
***
Mercoledì 12 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da R101.it del 10 settembre: R101 Summer Pix 2018 – Davide Lentini. Da latinatoday dell’11 settembre: Blue Flow Festival: a Ventotene le cabine elettriche diventano tele per gli artisti.
A Ventotene le cassette e le cabine elettriche, snodi fondamentali per distribuire l’energia elettrica sull’isola, diventano le tele per raccontare una storia fatta di immagini e suggestioni che accompagna il visitatore dal porto attraverso i vicoli sino al cuore dell’isola. Sono 13 le infrastrutture elettriche che E-Distribuzione ha messo a disposizione degli artisti del Festival di arte urbana. Da temporeale.info dell’11 settembre: Formia assente al Mennea Day
Rubiera (Reggio Emilia), Pordenone, Roma, Viterbo, La Spezia, Savona, Casalmaggiore (Cremona), Campobasso, Villafalletto (Cuneo), Barletta, Bisceglie, Lecce,Sassari, Mazzarino (Caltanissetta), Palermo, Ragusa, Cecina (Livorno), Grosseto, Pescia (Pistoia), Bastia Umbra (Perugia) e, ancora, Rovigo nel Veneto. Ma non Formia… Da h24notizie.com dell’11 settembre: L’amore vichingo approda al castello di Itri RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. – Frontespizio. La prima pagina del giornale
– Regione. Fondi per l’editoria (pag. 2)
– Latina.1 Confcommercio. Chiusi la domenica,”si può fare” (pag. 7);
– Latina.2. Protezione Civile, azzerata e ignorata (pag. 10);
– Golfo. Notizie (pag. 30);
– Gaeta-Formia. Aggrediti quattro vigili urbani (pag. 31); – Ponza. Criticità e rischi ambientali. Verso la revisione del piano d’assetto. L’incontro con l’assessore regionale Alessandri. Ventotene. Le cabine istoriate (pag. 32);
– Zapping 1. Eventi ad Aprilia e a Sabaudia (pag. 39);
– Zapping 2. Il “Bertold Brecht” in Ghana (pag. 41);
– Cartellone. I principali eventi culturali dal 12 al 16 settembre (pag. 43).
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MERCOLEDI’ 12 SETTEMBRE 2018 Inizio di giornata con cielo sereno o poco nuvoloso per stratificazioni che gradualmente diventeranno sempre più compatte. Le temperature oscilleranno tra i 22° C notturni ed i 30° C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Sud/Sudovest. Il mare sarò calmo sotto costa, quasi calmo al largo. Massima altezza dell’onda m. 0,20. *** Martedì 11 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 10 settembre: “Città della Cultura della Regione Lazio 2019”, Ventotene è tra le candidate Da h24notizie.com del 10 settembre: Video – Yacht incastrato tra gli scogli di Ponza: grossi danni alla carena Parcheggio multipiano, i 5 stelle denunciano: “Per i disabili è inutilizzabile” (Video). Da latinacorriere.it del 10 settembre: Alga spirulina per risanare il lago di Paola. A Sabaudia si guarda al progetto pilota delle acque di Massacciuccoli . RASSEGNA STAMPA CARTACEADa Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
– Frontespizio. La prima pagina del giornale
– Politica. Fondi per le periferie, barricate dei sindaci (pag. 2)
– Golfo. In duemila firmano contro il pontile petroli (pag. 29)
– Gaeta-Formia. Cenro raccolta rifiuti. Ecco i controlli del Noe (pag. 30) – Ventotene. Prevenzione dei tumori al seno: parte lo screening (pag. 31)
– Sport. Caos gironi, gli addetti ai lavori si dividono (pag. 35)
– Zapping 1. Teatro D’Annunzio “Stagione pronta, a giorni il cartellone” (pag. 39)
– Zapping 2. Cultura & Spettacoli (pag. 42)
– Cartellone. I principali eventi culturali della settimana (pag. 43)
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di sole estivo e caldo. Le temperature oscilleranno tra i 19 °C notturni e i 31 °C pomeridiani. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Sud/Sudovest. Il mare sarà calmo sotto costa, quasi calmo al largo. Massima altezza dell’onda m. 0,30.
Prossimi giorni
L’approssimarsi di un graduale cedimento della pressione atmosferica, tra venerdì e domenica potrebbe causare una instabilità meteo.
*** Lunedì 10 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 9 settembre: Ponza/La Corte dei Conti mette in mora i vertici dell’amministrazione Porzio: Da h24notizie.com del 9 settembre: Yacht incastrato tra gli scogli a Ponza viene soccorso dalla Capitaneria.
“Sotto la luna”, l’opera prima della scrittrice pontina Paola Orsini Da ilfaroonline.it del 9 settembre: A Ponza ancora disagi con la Posta, stavolta non è arrivato l’invito per lo screening. Gaeta, il M5s organizza la mobilitazione in piazza per scongiurare la chiusura del Ppi Da latinatoday del 9 settembre: Eccellenze pontine: le lenticchie di Ventotene Il responsabile di Anzio e Nettuno Daniele Combi attacca l’Anpi sulla richiesta di revoca della Benemerenza concessa al Duce nel 1924: “E’ una proposta provocatoria” RASSEGNA STAMPA CARTACEADa Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 10 sett. 2018.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 10 SETTEMBRE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
In mattinata delle velature stratificate offuscheranno il sole, ma nel corso della giornata il cielo sarà totalmente sgombero rendendo la giornata prettamente estiva. Sul livello del mare le temperature varieranno tra i 21° C notturni e i 28° C delle ore più calde. Il vento sarà debole variabile in prevalenza da Ovest/Nord-ovest. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo. Massima altezza dell’onda m. 0,20.
2 commenti per Rassegna Stampa & Meteo 148. La settimana da lunedì 10 settembre 2018Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
https://www.latinacorriere.it/2018/09/12/laziomar-la-senatrice-pacifico-attacca-la-regione-caso-da-magistratura-contabile/
Nel recente passato anche i referenti regionali – spinti da quelli isolani dei cinque stelle – hanno presentato interrogazioni alla Giunta Zingaretti sui trasporti Laziomar (restate inascoltate). Sicuramente è opportuna l’interrogazione parlamentare presentata dalla senatrice Pacifico. Il pubblico non regola il mercato, non lo controlla anzi addirittura sovvenziona i privati che hanno creato dei veri monopoli.
Anche la sbandierata democrazia liberista è di fatto inficiata da questa assenza di regole per cui questi privati, lasciati fare hanno un unico obiettivo da perseguire: il profitto per i loro soci! In queste condizioni assolutamente antidemocratiche, non si rispettano i contratti, non si fanno manutenzioni, non si serve il bene pubblico.
Per un mero errore la pagina 48 di LT Oggi, contenente l’articolo di Luisa Guarino “Otto autori per i 250 anni del Porto”, non risulta nel pdf con gli articoli selezionati.
Accortici del disguido abbiamo provveduto a pubblicarla con pdf a parte. Per quanto accaduto ci scusiamo con l’autrice e con i lettori.