





|
|||
Estate Lunata: il programma e le spese. Nei giorni scorsi sono state pubblicate le locandine di Estate Lunata 2018 (cliccare sulle immagini per ingrandirle). Dal sito del Comune si apprende (Delibera di Giunta n. 93) che sono destinati 49 mila euro alla realizzazione di sedici degli eventi in cartellone. Ricevono finanziamenti:
L’associazione ASSO (Archeologia, Subacquea, Speleologia, Organizzazione) ha stipulato ad aprile un accordo con il Comune di Ponza che non prevede oneri per quest’ultimo (la dicitura completa è “al momento l’adesione non prevede oneri per il Comune di Ponza”); il protocollo d’intesa prevede che il Comune possa concedere a ASSO spazi idonei per il deposito delle attrezzature; prevede inoltre che eventuali rimborsi siano erogati a fronte di preventivo accordo specifico. Altri eventi inclusi nelle locandine di Estate Lunata 2018 saranno realizzati da associazioni alle quali il Comune concede il patrocinio oneroso; è il caso di:
La Pro Loco organizzerà le serate nelle Cisterne con il patrocinio gratuito del Comune.
1 commento per Estate Lunata: il programma e le speseDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Per la mia conosciuta (e talora apprezzata) anglofobia, mi corre l’obbligo di complimentarmi per aver abbandonato la dizione “summer”, scegliendo l’italica “estate”. Credo però, per il futuro, che sarà anche sempre più difficile l’uso dell’aggettivo “lunata”, nel senso che la spiaggia di Chiaia di Luna, che dà nome all’amato scoglio, la potremo vedere (oltre che dal mare) solo dalla Luna, dal “Belvedere”, da casa di Armando Raponi o dall’omonimo Hotel.