





|
|||
Asino chi legge. Giggino – Nun ce sta nient’a fa’, ’ncopp’a ’stu scoglie ’a gnurantità sta facento granti progressi. Gg – E pecché, che vulisss’ dicere? Che io songh’ ’gnorante? Gg – Ah sì? Comm’a’ scola? E da che cosa lo tretuci questa cosa qui? Gg – A mme d’i frastiere nun me ne fotte ’nu cazz’, è chiaro? Ma pecché… quann’ i’ vangh’ a Roma me parlene punzese? Gg – E sarranne ospiti tuoie, pe’ mme se ne ponne pure i’ a fa’ncul’i case alloro. E’ chiaro? Gg – Dannosa a chi? Gg – E a me che me ne fotte? Sarranne cazze d’i tuoie e ’i l’amici tuoi russe e vèrde. Gg – A me, pe’ me caccià, m’hanna piglia’ man’ e pied’… e pure tanne, mengh’a mmorze! Gg – Azz! E come lo puoi tire? Gg – Pe’ chelle che m’hann’ pacato, che vulive? …che screvev’ ’a Tivina Cummeddia? Gg – E che, è colpa mia si ’a ggente nunn accapisce? È ’gnorante ’i comprendimento. Gg – E certamente! ’A verità è che cca tutt’ hanno accapito chelle ca ce steve scritte, sule i ciuccie no. Pirciò: ciuccie chi nun sape legge. Chest’è! Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti