





|
|||
“FermoImmobile” premia il faro della Guardiariceviamo da Antonio Usai e con piacere pubblichiamo . Gentile Redazione di Ponzaracconta, credo sia opportuno segnalarvi un evento che riguarda in qualche modo la nostra isola e, in particolare, il Faro della Guardia. L’Agenzia del Demanio, infatti, ha indetto un concorso fotografico e, su 1600 partecipanti, 5 sono stati proclamati vincitori a pari merito. Tra questi c’è Francesco Galiotto, un architetto e fotografo professionista di Roma, amante di Ponza e assiduo frequentatore della nostra isola durante il periodo estivo, che si è aggiudicato il premio con una bellissima foto, ripresa dall’alto, del Faro della Guardia. Memore dell’impegno profuso nel recente passato dalla Redazione di Ponzaracconta e dall’Amministrazione del Comune di Ponza in difesa di uno degli immobili del Demanio più suggestivi in Italia, mi sembrava doveroso segnalarvi questo evento che rappresenta un vero e proprio spot pubblicitario per la nostra isola. La notizia è stata pubblicizzata sul sito del Demanio ed anche sulla stampa nazionale – oggi anche sul Sole 24 ore -, di cui allego alcuni link, unitamente alla mail che è stata inviata ai vincitori del concorso dal Comitato organizzatore. Un cordiale saluto,
Il comunicato dell’Agenzia del Demanio Demanio, ecco i 5 vincitori del contest fotografico #fermoimmobile Selezionate tra 1600 le foto più suggestive degli immobili dello Stato. Martin Bruckmanns, Maurizio Casadei, Andrea Fiordigiglio, Francesco Galiotto e Roberta Paccagna i premiati Roma – L’Agenzia del Demanio ha annunciato, durante un evento in diretta sui social, le cinque foto vincitrici del contest fotografico #Fermoimmobile, scelte da Roberto Reggi, Direttore dell’Agenzia, da Mario Tozzi, geologo e autore televisivo, Fabio Mantovani, fotografo, e Paola Pierotti, architetto esperto di rigenerazione urbana. Con il concorso dedicato agli immobili di proprietà dello Stato, lanciato lo scorso 27 marzo e terminato il 10 maggio, l’Agenzia ha raccolto 1600 immagini che cittadini e appassionati di fotografia hanno scattato agli edifici pubblici scelti sulla piattaforma OpenDemanio, su www.agenziademanio.it, dove è geolocalizzato il patrimonio pubblico gestito. I fotografi che hanno realizzato i cinque scatti più belli sono stati premiati nella sede della direzione generale dell’Agenzia a Roma dove è stata allestita una piccola mostra delle foto più suggestive che hanno partecipato al concorso. Le foto vincitrici, che si sono aggiudicate un riconoscimento di 1000 euro ciascuna, sono:
La mail inviata ai vincitori dall’ufficio stampa Ciao vincitori, Buona lettura
Gli articoli in cui si parla della notizia – Repubblica. – Demanio, ecco i 5 vincitori del contest fotografico #fermoimmobile *** 14 luglio h 7 – Foto inviate da Biagio Vitiello (vedi Commento); tutte le foto sono state ridimensionate rispetto all’originale a cura della Redazione. 2 commenti per “FermoImmobile” premia il faro della GuardiaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Ma queste foto non erano da premio? Quale metro di scelta viene preferito? Bisogna essere non fotografi dilettanti?
Mi piacerebbe chiederlo alla giuria del concorso.
Ho partecipato anche io al concorso ma, come prevedevo, si è preferita la solita panoramica.
Ho mandato al concorso anche altre foto, relative al faro di Zannone e al faro Rotonda Madonna (…ogni scarrafone è bello a’ mamma soia!)
Le foto di Biagio sono state aggiunte (ridimensionate) all’articolo di base a cura della Redazione
Ringraziamo molto Antonio per la sua segnalazione, che ci fa naturalmente molto piacere. Il faro della Guardia è sempre nei nostri pensieri, e soprattutto Enzo Di Fazio segue con attenzione tutte le vicende che lo riguardano. Del resto ci fa piacere notare che l’attenzione è alta anche in chi ci segue tramite il sito. E’ proprio di pochi mesi fa infatti una lettera arrivata alla mia posta sul sito da parte di Erika, studentessa del Politecnico di Milano, Ingegneria edile e architettura, in contatto dal 2017 con la Marina Militare per realizzare la sua tesi di laurea proprio sul faro della Guardia. L’abbiamo messa in contatto con il nostro Enzo, che naturalmente lei già “conosceva” tramite Ponzaracconta: ne è stata felicissima. Personalmene ho ancora molto viva l’esperienza vissuta domenica 1° luglio 2012 in Piazza del Popolo a Latina per la raccolta di firme per “I luoghi del cuore” sotto l’egida del Fai. Grazie ancora dunque Antonio, e grazie Erika.