• Home
  • Editoriale
  • Rassegna Stampa
  • Redazione
Ponza Racconta

Ponza Racconta

Ponza Racconta
  • Home
  • Editoriale
  • Rassegna Stampa
  • Redazione
Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo 138. La settimana da lunedì 2 luglio

Di Enzo Di Fazio
Pubblicato il 1 Luglio 2018
Share
Tweet
Share
Share
Email
Comments

a cura della Redazione

 

Lunedì 9 luglio

Anticipazione Meteo di lunedì 9 luglio

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: LUNEDI’ 9 LUGLIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.

Giornata di sole estivo con il transito di nuvole che, in serata, si addenseranno sui rilievi interni e, soprattutto nell’area montana sud della provincia, non si esclude qualche acquazzone. Le temperature si manterranno stazionarie, con picchi massimi di 34°C nelle zone poco ventilate. Venti deboli-moderati da Sud/Sudest. Mare calmo sotto costa, quasi calmo o poco mosso nelle isole Ponziane. Massima altezza dell’onda m 0,40.

***

Domenica 8 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 7 luglio: Formia/Non parte l’aliscafo per Ventotene, scoppia la rivolta
Momenti di tensione sono stati vissuti ieri sulla banchina di Molo Azzurra a Formia dopo la decisione della Laziomar di annullare la corsa dell’aliscafo, delle 18.15, diretto a Ventotene. La società di navigazione ha motivato il provvedimento per ragioni di sicurezza per il mare agitato al largo della costa del sud-pontino ma ad insorgere sono state le quasi 200 persone che avevano già acquistato il biglietto per raggiungere per ragioni turistiche la seconda isola pontina.
Secondo questi passeggeri c’erano i presupposti per la partenza dell’aliscafo ma il comandante, dopo un consulto con la Guardia Costiera di Formia, è stato inflessibile

Da h24notizie.com del 7 luglio: Formia, giovedì 12 il primo consiglio. Spuntano nomi per la giunta.
Giovedì 12 luglio alle 17 si svolgerà il primo consiglio comunale dell’era di Paola Villa. Scendono le quotazioni di Franzini. D’Angiò, Spertini e Mazza possibili assessori.

Da latinaoggi.eu del 7 luglio: Tutte unite per l’esame di Martina: il regalo delle compagna all’amica scomparsa
Martina ce l’ha fatta, ha superato la prova orale ed ha conseguito il suo diploma di Maturità. Lo ha fatto grazie alle sue compagne di classe, le quali hanno concluso per lei un percorso che, purtroppo, non ha potuto portare a termine da sola.
Martina Natale si è spenta lo scorso 12 giugno, a soli 19 anni, dopo aver combattuto per oltre due anni contro una grave malattia. Ma la sua battaglia non le ha impedito di andare a scuola, di frequentare le lezioni e di stare vicino alle sue compagne di classe, oltre che ai professori del VB Linguistico del Liceo Manzoni. Così come non le ha impedito di studiare, di fare i compiti in classe e di scrivere una tesina d’esame eccezionale, dove ha scelto di trattare della sua grande passione: il teatro.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
  • Latina.1. Tutti gli angeli di Martina. I compagni sostengono il suo esame di Maturità (pag. 11);
  • Latina.2. La carica dei cercatori d’acqua (pag. 13);
  • Latina 3. Convegno ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili). Rigenerazione urbana, sfida per il territorio. Domani a Fossanova (pag. 14);
  • Golfo. Obbiettivo: valorizzare i beni archeologici (pag. 32);
  • Ventotene. Andare in barca sull’isola ora costa. Ponza. Rete fognaria, ecco gli interventi (pag. 33);
  • Zapping.1. Estate ad Anzio; La “festa delle regne” a Minurno; il Festival pontino a Sermoneta (pag. 42);
  • Zapping.2. Il cartellone del Moderno: “Stagione pronta e tante soddisfazioni” (pag. 43);
  • Zapping.3. “Come il vento dal mare” al Miramare. Eventi del “Sabaudiafilm.com” (pag. 44);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dell’8 e 9 luglio (pag. 45).

Da Latina Oggi. Domenica 8 luglio.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: DOMENICA 8 LUGLIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.

Giornata di cielo sereno con addensamenti nuvolosi pomeridiani sui rilievi interni. Le temperature avranno picchi massimi di 34°C nelle zone poco ventilate. Venti deboli da Sud/Sud-est. Mare quasi calmo al largo, calmo sotto costa. Massima altezza dell’onda m 0,20.

***

Sabato 7 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da greenreport.it del 5 luglio: Plastica nelle meduse dell’Isola di Ponza
Le meduse vengono mangiate dai grandi pesci e potrebbero trasferire la plastica lungo tutta la catena trofica.
Nell’articolo l’esito degli studi condotti a Ponza, nel settembre 2016, dal team guidato da Armando Macali del Centro ittiogenico sperimentale marino (Cismar) e da Elisa Begami  del Dipartimento scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente dell’università di Siena.

Da ildubbionews del 5 luglio: Italo: partnership con Snav, sconti sui biglietti nave
Italo e Snav, compagnia di navigazione leader nel Mediterraneo, questa estate offrono a tutti i viaggiatori la possibilità di raggiungere località turistiche a prezzo scontato. Grazie alla nuova partnership infatti i clienti Italo che acquistano un biglietto del treno avranno il 20% di sconto sull’acquisto del biglietto della nave, potendo usufruire di questa offerta per raggiungere da Napoli le località di Stromboli, Panarea, Vulcano, Salina, Lipari, Ventotene, Ponza, Ischia e Procida.

Da h24notizie.com del 6 luglio: A Gaeta parte “Blue Watcher: pescatori e Marevivo insieme per il mare”
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Gaeta, la Camera di Commercio di Latina e Marevivo, per il corretto smaltimento dei rifiuti marini recuperati dai pescatori. La firma è avvenuta venerdì 6 luglio a bordo della nave “Palinuro” ormeggiata presso la banchina “Caboto”.

Oleodotto della Fantasia Petroli, ok allo svuotamento imposto dall’Authority
Via libera allo svuotamento dell’oleodotto e alla demolizione del tratto dello stesso costruito abusivamente. Il Tar di Latina ha negato alla Fantasia Petroli srl di Gaeta la sospensione dei provvedimenti presi nei confronti dell’azienda dall’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale.

“Ante Omnia”, al via il progetto di valorizzazione dei beni della diocesi di Gaeta
Partirà giovedì 12 luglio alle ore 18.00 presso Palazzo De Vio a Gaeta il corso di formazione per volontari in valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici nell’arcidiocesi di Gaeta. Il corso, gratuito e aperto a tutti, è organizzato dall’ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici, guidato da don Gennaro Petruccelli, e dall’associazione “Ante Omnia”, presieduta da Giovanni De Meo.
Il corso è realizzato con il contributo dell’8×1000 alla Chiesa cattolica.

Casapound al sindacoVilla: “Aderire al decreto Salvini per potenziare la polizia locale”
L’annuncio è di poche ore fa, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini con Decreto destinerà i soldi sequestrati alle mafie ai Comuni al fine di potenziare i Comandi di Polizia Locale per la lotta agli abusivi sui litorali e per il controllo del territorio nella stagione estiva anche nelle ore notturne, attraverso quindi la corresponsione degli straordinari dovuti agli agenti.

Da latinatoday del 6 luglio: Rifiuti: servizio di raccolta differenziata per turisti e balneari sul litorale di Formia
“La raccolta differenziata non va mai in vacanza”: servizio sperimentale con la Formia Rifiuti Zero questo week end. Sindaco Villa: “Chiediamo la massima collaborazione a tutti i cittadini”

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1 Il Lazio diventerà un brand. La Regione rilancia il turismo (pag. 6);
  • Latina.2 Stasera tutti in centro per la notte dei saldi. Negozi aperti fino a mezzanotte (pag. 9);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Formia. Si insedia il nuovo consiglio (pag. 31);
  • Zapping. Sommario. Come il vento nel mare a Latina. Evento al castello di Sermoneta (pag. 39);
  • Zapping.1. La magia dei giardini del Lazio e Sabaudia Film Festival (pag. 40);
  • Zapping.2. I fichi “S. Pietro “ di Pisterzo: buccia sottile e polpa carnosa (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 6 e 7 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 7 luglio 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: SABATO 7 LUGLIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.

Giornata di sole ma con addensamenti nuvolosi lungo i rilievi interni che, soprattutto nell’area meridionale della provincia, nel pomeriggio-sera potranno generare qualche acquazzone. Le temperature subiranno un ulteriore aumento con punte massime di 34° C. I venti saranno moderati da Ovest/Nordovest. Mare mosso con moto ondoso in diminuzione. Massima altezza dell’onda m 0,80.

***

Venerdì 6 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 5 luglio: Ventotene/Permessi di circolazione veicolare, insorge la minoranza che presenta un esposto
“Volete circolare sull’isola? Bene, dimostratemi che siete in regola con il pagamento di tutte le tasse e tributi comunali”. I consiglieri d’opposizione al comune di Ventotene Raffaele Sanzo, Pietro Pennacchio e Andrea Biondo, hanno deciso di disertare polemicamente l’ultima seduta consiglio comunale quando hanno appreso il contenuto dell’ordinanza numero 11 del 5 giugno con cui il sindaco notaio della seconda isola pontina, Gerardo Santomauro ha voluto disciplinare la gestione del rilascio del permesso di circolazione veicolare su un territorio lungo due chilometri e largo meno di uno…

Da ilfaroonline.it del 5 luglio: Alla scoperta delle quattro spiagge più belle del Lazio con Trenitalia
Presentato presso la sede di Enit a Roma il travel book “Mare” di Trenitalia: oltre 60 spiagge facilmente raggiungibili con i treni regionali.
Nel Lazio, sono quattro le spiagge illustrate nel travel book: Santa Marinella, Santa Severa, Anzio e Formia.

Da h24notizie.com del 5 luglio: “L’anno dei tre Papi”, attesa per il convegno a Itri. Ospite anche il cardinale Coccopalmerio
“L’anno dei tre Papi”. È il titolo del ventunesimo convegno annuale dell’Associazione Maria Santissima della Civita in programma nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Itri domenica 8 luglio, il giorno dell’ostensione del quadro della Madonna della Civita in piazza Incoronazione. Una storia che, pur avvenuta 40 anni fa, ha sempre affascinato ed interessato milioni di cristiani, non credenti, diversamente credenti e che il giornalista Orazio La Rocca, vaticanista di Panorama e del Gruppo Espresso, racconta nel suo nuovo libro “L’anno dei tre papi” (edizioni San Paolo) che l’autore ha dedicato al fratello Vito La Rocca, scultore e Maestro d’arte recentemente scomparso.

Formia, al via la III Edizione del “Festival del Teatro Classico”
Torna in scena, a Formia, l’atteso “Festival del Teatro Classico”, nella sua III edizione. Dal 14 luglio al 4 agosto 2018, cinque appuntamenti con i capolavori della drammaturgia greca e latina nel suggestivo scenario dell’area archeologica di Caposele.
Confermata la direzione artistica di Vincenzo Zingaro e la collaborazione con la Compagnia teatrale “CASTALIA” di Roma, dopo il grande successo delle precedenti edizioni. Il Festival, prodotto dal Comune di Formia, è gemellato con il “Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2018” e con il Teatro ARCOBALENO (Centro Stabile del Classico).
Si parte sabato 14 luglio, alle ore 21,30 con “LA DONNA DI SAMO” di Menandro, adattamento e regia di Silvio Giordani

Francesca Bertuzzi protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “Libri sulla sabbia”
Volge al termine la rassegna letteraria “Libri sulla sabbia”, organizzata dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. Venerdì 6 Luglio, alle ore 21, presso il Lido “Il Vascello” di Scauri (LT) sarà ospite per l’ultimo appuntamento della kermesse la scrittrice Francesca Bertuzzi, che presenterà il suo ultimo thriller “Fammi male”, edito da Mondadori. Modera l’incontro la giornalista Erminia Anelli. 

Formia, rinviata l’assegnazione delle deleghe: primo consiglio settimana prossima
Nulla da fare, pare che scali tutto alla prossima settimana. Si era parlato di venerdì 6 luglio come di una possibile data conoscere la nuova giunta di Formia. Poi s’era capito che ciò diventava complicato e quindi la decisione di rinviare tutto, mentre si moltiplicano le riunioni di maggioranza.

Da Marco Cristaldi ufficio stampa. Cori: Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Comune di Cori e la Prefettura di Latina

In caso di co-finanziamento ministeriale verranno installati altri 10 impianti di videosorveglianza nelle periferie del paese. In fase di collaudo invece gli altri 18 già collocati nei centri urbani della città.

comunicato stampa comune di cori – PATTO PER L’ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Acqualatina. Corsa a tre. Chi sono gli aspiranti membri del cda. Lo criticano e Coletta lascia la chat (pagg. 2 e 3);
  • Latina. Raggi-Zingaretti, scintille sui rifiuti. Controinformazione al miglior offerente (pag. 9);
  • Polemiche. Pennacchi: “Se pavimentano, mi incateno! (pag. 15);
  • Golfo. Notizie (pag. 38);
  • Gaeta – Formia. Agriturismo, blitz del Nas (pag. 39);
  • Zapping. Sommario (pag. 47);
  • Zapping.1. Eventi a Latina e al Sabaudia Film Festival (pag. 48);
  • Zapping.2. Eventi a Formia e a Latina (pag. 49);
  • Zapping.3. Le schede di Stefano Testa: Maurizio Di Giovanni (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 6 luglio (pag. 51).

Da Latina Oggi del 6 luglio 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: VENERDI’ 6 LUGLIO 2018

a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornate con nuvole sparse e sole estivo. Le temperature si manterranno stabili con punte massime di 32°C. I venti saranno moderati da Ovest/Nord-ovest. Mare da mosso a molto mosso nelle isole Ponziane, poco mosso o quasi calmo sotto costa. Massima altezza dell’onda m 1,00.

 

 

***

Giovedì 5 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da meteoweb.eu del 3 luglio: Viaggi & Turismo: al via il collegamento veloce verso Ponza e Ventotene
Dopo le Eolie, con le Pontine si completa il piano dei servizi estivi di SNAV da Napoli verso le isole tra le più belle del Mediterraneo.
Dal 7 luglio e fino al 9 settembre SNAV riprenderà il collegamento veloce tra Napoli e le Isole di Ponza e Ventotene, con partenza anche dall’isola di Ischia. Per questa occasione SNAV ha pensato ad una promozione speciale: acquistando il biglietto dal 03 luglio al 06 luglio, il viaggio in poltrona costerà solo 1€ di quota trasporto, (escluso supplementi e i diritti), su tutte le partenze disponibili. L’acquisto potrà essere fatto sul sito di SNAV oppure tramite il call center, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 21, al numero 081.4285.555, ovvero presso la propria agenzia di viaggi. Il codice sconto da utilizzare è PONTINE2018.

Da h24notizie.com del 4 luglio: Vesuvius, l’eruzione del 79 d.c.: spettacolo multimediale presso la Tomba di Cicerone
Uno spettacolo multimediale, in un contesto estremamente suggestivo qual è il giardino che circonda la Tomba di Cicerone, durante il quale i partecipanti avranno quasi l’impressione di rivivere l’eruzione del 79, che è stata una terribile catastrofe per coloro che l’hanno vissuta ma ha permesso a noi di conoscere e “preservare” importantissime testimonianze del nostro passato.
Un’altra occasione quella del prossimo 13 luglio – a detta degli organizzatori della RTA Sinus Formianus in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio della Province di Frosinone, Latina e Rieti e con il patrocinio del comune di Formia – per promuovere Formia e il suo splendido patrimonio archeologico. L’ingresso è libero ma per ragioni logistiche e di sicurezzaa è assolutamente necessaria la prenotazione telefonando al n.339.2217202 oppure inviando una mail a:sinusformianus@gmail.com

Norma, nel parco archeologico dell’antica Norba: “E’ di scena la storia”
Torna domenica 8 luglio “E’ di scena la storia: una giornata a Norba”, la rievocazione storica basata sugli usi e i costumi del periodo repubblicano romano ambientata nel suggestivo Parco Archeologico dell’Antica Norba a Norma (LT).
La manifestazione, nata ormai 4 anni fa da un’intuizione del Gruppo Archeologico Norba in occasione del 40° anniversario della sua fondazione, è una grande espressione di collaborazione e sinergia tra tante delle realtà associative di Norma.

Emergenza siccità, Acqualatina: “Il Tribunale di Roma dichiara l’inammissibilità delle domande”
“Con l’ordinanza 5919/2018 del 03.07.2018, resa all’interno del giudizio di azione di classe introdotto da n. 161 utenti dell’ATO4, il Tribunale di Roma ha dichiarato l’inammissibilità di n. 5 delle n. 6 domande proposte dagli attori, ossia di quelle relative alle richieste di accertamento della responsabilità contrattuale del Gestore e conseguente condanna al risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali dovuti alla emergenza siccità dell’estate 2017, che ha colpito i cittadini del sud pontino.
E’ quanto dichiara il gestore idrico Acqualatina S.p.A., in una nota diffusa a mezzo stampa.

Il coordinamento della Class Action replica a Besson: “Il Tribunale non ha rigettato le domande”
“Lette le dichiarazioni trionfalistiche dell’A.D. di Acqualatina sull’andamento della Class Action, francamente sfugge la ragione del gaudio del management ed è di tutta evidenza che esse siano fuorvianti e volte a sminuire e banalizzare il risultato eccezionale ottenuto per tutta la collettività. La finalità è quelladi dissuadere le persone dall’aderire e contenere così i danni.” E’ quanto dichiara in una nota stampa il coordinamento composto dall’Avv. Massimo Clemente, Avv. Vincenzo Fontanarosa,  Avv. Christian Lombardi, Avv. Patrizia Menanno, Avv. Orazio Picano, Avv. Chiara Samperisi.

Gaeta e Lanzhou, firmata una dichiarazione di intenti nel segno dell’arte
L’Arte che unisce i “Popoli”: Gaeta incontra la Cina con la mostra “La capitale del Fiume Giallo: Lanzhou la città d’Oro”.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA  –  Non disponibile

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: GIOVEDI’ 5 LUGLIO 2018

a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civilea cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di sole che inizia con nebbie mattutine e termina con addensamenti pomeridiani sui rilievi interni. Temperature con picchi massimi di 33 °C. I venti saranno deboli in prevalenza da Sud. Il mare sarà calmo sotto costa, quasi calmo al largo. Massima altezza dell’onda mt. 0,20.

***

mercoledì 4 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da Repubblica.it del 3 luglio: La diversità di Ventotene, il sindaco: “Ancora pronti ad accogliere i migranti, ma anche qui è arrivato il vento di destra”
Il primo cittadino dell’isola del Manifesto fu eletto un anno fa con un programma europeista e favorevole all’integrazione. “Accogliamo gli stranieri e ripopoliamo il paese”, era il messaggio. Ora ammette: “Purtroppo sta cadendo il tabù del razzismo”. E invita Salvini, con una sfida.

Da latinaCorriere.it del 3 luglio: Acqualatina, ammissibile la class action contro le partite pregresse in bolletta. Gli utenti possono aderire fino alla fine di febbraio.
C’è tempo fino alla fine del prossimo febbraio per aderire alla class action promossa dal comitato di avvocati, composto da Massimo Clemente, Vincenzo Fontanarosa, Christian Lombardi, Patrizia Menanno, Orazio Picano, Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli, contro Acqualatina.
Il Tribunale di Roma, con ordinanza depositata oggi, ha dichiarato ammissibile la class action nella parte in cui gli attori hanno chiesto di accertare la non debenza delle somme richieste in bolletta a titolo di partite pregresse per acqua, fognatura e depurazione, per il recupero dei costi sostenuti dal gestore nel periodo 2006-2011, per illegittimità delle tariffe idriche in violazione del principio di irretroattività dell’atto amministrativo e di corrispettività e nella parte in cui si chiede di condannare il gestore alla restituzione delle somme indebitamente percepite nel rapporto con il singolo utente/consumatore.

Da h24notizie.com del 3 luglio:Procreazione medicalmente assistita, a Formia apre Studio Atena
Il 7 luglio, a Formia, in via Appia lato Napoli trav.5, dalle ore 12:00 sarà operativa la nuova sede di Studio Atena, specializzato in Medicina della Riproduzione.Lo studio medico, che andrà a completare un servizio medico-sanitario ancora poco attivo nel golfo di Gaeta, si occupa di ricercare e analizzare le cause possibili di infertilità, proponendo, a seconda del caso, trattamenti personalizzati alle tante coppie che hanno difficoltà ad avere figli, assistendo la coppia in ogni fase del percorso che porta al concepimento.

Gaeta, Mitrano lancia il progetto europeista “Euroipean Union of Municipalities”
“Sono orgoglioso di ritirare il Diploma Europeo che la Commissione Affari sociali, Salute e Sviluppo sostenibile ha voluto conferire alla città di Gaeta, grazie all’impegno ed alle iniziative che la mia amministrazione ha condotto con l’obiettivo di promuovere l’idea di Europa e di cittadinanza europea attiva tra i giovani”. Questo l’incipit del discorso che il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano ha tenuto nel corso della cerimonia ufficiale che si è tenuta il 28 giugno scorso presso il Palazzo del Consiglio d’Europa a Strasburgo durante la sessione di giugno dell’Assemblea parlamentare.

Valorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio, il seminario
Cinquantacinque addetti ai lavori hanno preso parte al seminario di aggiornamento “Valorizzazione e tutela della biodiversità: dall’olivo all’olio”, organizzato dal Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina, in collaborazione con ASSAM – Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche – col patrocinio del Comune di Sabaudia e della Camera di Commercio di Latina, ospitato sabato 30 Giugno, a Sabaudia (LT), presso il Centro Studi dell’Ente Parco Nazionale del Circeo. Tra loro 40 tra Capi Panel dell’olio vergine ed extravergine di oliva, assaggiatori iscritti all’elenco nazionale e provenienti da varie regioni e alcuni produttori della provincia di Latina presenti alla Rassegna Nazionale Oli Monovarietali 2018.

Da latinatoday del 3 luglio: Torna “Gorizia e Gaeta di gusti e profumi”: esposizioni, degustazioni e le attese “spose del mare”
Cos’hanno in comune Gorizia e Gaeta? A legare queste due città apparentemente agli antipodi è il profumo di lavanda. Sì proprio così perché mentre nella quarta città più popolosa del Friuli Venezia Giulia la coltivazione della pianta viola dalla fragranza intensa è ormai consolidata da quasi 25 anni, nella località turistica pontina si tratta di una tradizione del tutto inedita che solo da poco comincia a muovere i suoi primi passi.“


Da temporealeinfo.it del 3 luglio: Fondi/ Cas chiusi, la protesta dei lavoratori
La magistratura faccia il suo corso e individui tutte le responsabilità sulla illegittima gestione negli ultimi anni sui territori di Fondi, Lenola e Monte San Biagio dei centri di accoglienza straordinaria degli immigrati da parte delle cooperativa “Azalea” e “Ginestra” ma non va per nulla trascurata un’altra emergenza che potrebbe derivare dall’operazione “Dionea”, quella occupazionale che riguarda oltre 100 persone.

Da latinatoday.it: La provincia pontina nelle trasmissioni televisive
Ricette tipiche, eccellenze locali, paesaggi stupendi, folklore: la provincia pontina raccontata in televisione
“Giornalisti, scienziati, agronomi, archeologi, chef, storici e molti altri hanno parlato al mondo delle particolarità della provincia pontina, che ha offerto e continua ad offrire mille spunti per divulgare saperi, mostrare luoghi spettacolari e raccontare storie”.
 
 
RASSEGNA CARTACEA
Per il secondo giorno consecutivo oggi la Rassegna Cartacea non esce, per problemi indipendenti dalla nostra volontà. Ce ne scusiamo con i Lettori
La Redazione

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: MERCOLEDI’ 4 LUGLIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”. 

Giornata tra sole e molte nuvole anche lungo le coste. Temperature con picchi massimi di 34° C. I venti saranno deboli moderati da Ovest. Mare quasi calmo. Massima altezza dell’onda m o,40

***

martedì 3 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilquotidianodellalzio.it del 2 luglio: Ponza, Carabinieri arrestano 25enne del luogo per spaccio di hashish
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.


Da h24notizie.com del 2 luglio: Formia, attesa per il primo consiglio comunale: ipotesi giunta “tecnica”
Quasi certo il nome del capo di gabinetto; si lavora sull’assegnazione delle deleghe che dovrebbero essere svelate in settimana.

Addio ad Antonio, l’amico cartaio di Formia. Il cordoglio dell’amministrazione
Il nome di Antonio Franzini è legato alla riedizione in carta pregiata del Manifesto di Ventotene, donato ai tre rappresentanti delle maggiori potenze europee Merkel, Hollande e Renzi, in occasione del sessantesimo anniversario dei trattati europei di Roma.

Borsa sospetta, allarme bomba a Gaeta: chiesto l’intervento degli artificieri
Paura ed apprensione a Gaeta, lunedì sera: è scattato un improvviso allarme bomba legato al rinvenimento di una borsa ritenuta sospetta. Un trolley rosso trovato in strada in pieno centro, nei pressi di piazza Cavour, in Vico Loggia.

Avvistata una Vedova Nera sul litorale di Sabaudia
Il nome scientifico è ‘Latrodectus tredicimguttatus Rossi’: appartiene alla fauna mediterranea ed è uno degli animali velenosi più pericolosi presenti in Italia.

Da ilfaroonline.it del 2 luglio: Formia, al “Dono Svizzero” arriva Vincenzo Viola come primario facente funzioni
Dopo 40 anni, il dottor Giovanni Baiano, causa limiti di età imposti dalla Asl, lascia il suo incarico al “Dono Svizzero.” A lui succede il dottor Viola.

Gaeta, oltre cento nasse nell’Area marina del Parco Regionale Riviera di Ulisse
Nel pomeriggio di ieri i militari della Guardia Costiera sono stati impegnati nelle ricerche di un sub dato per disperso.

Da temporeale.info del 2 luglio: Ventotene/Nuove deleghe in arrivo nell’amministrazione comunale
Le recenti nomine adottate dal sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro di sicuro vivacizzeranno la seduta del consiglio comunale che, convocata per martedì sera alle ore 19.30, sarà chiamata ad affrontare un ordine del giorno di nove argomenti, la gran parte di natura tecnica.

Libri sulla sabbia:  Sergio Nazzaro presenta “Mediterraneo” (video)
MINTURNO – Il mare non ha segreti, non ha confini, riconosce i luoghi dalla voce che rilasciano nel buio. Un buio colmo di speranza e perdizione dei tanti corpi ammassati, stipati in fatiscenti imbarcazioni dove spesso l’orizzonte non ha luce. E se ritirasse le sue acque? Svelerebbe la sua verità: fatta di carne, di pelli variopinte, di sogni frantumati. Semplicemente l’altro migrare, l’altro Mediterraneo

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA 

La Rassegna Stampa oggi non ha potuto essere preparata per problemi indipendenti dalla nostra volontà. Ce ne scusiamo con i Lettori
La Redazione

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: MARTEDI’ 3 LUGLIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”. 

Giornata di sole e calore con possibili addensamenti nuvolosi in serata anche lungo la costa. La temperatura si manterrà alta, anche se meno intensa sul mare. I venti saranno moderati da Ovest. Il mare sarà quasi calmo sotto costa, poco mosso al largo. Massima altezza dell’onda m 0,50.

***

Lunedì 2 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinaoggi.eu del 1° luglio: L’accoglienza dei profughi in una storia “diversa” di 21 anni fa

A Fondi 400 albanesi in fuga e fu una gara di solidarietà senza precedenti. E senza striscioni polemici.
Forse la città di Fondi non meritava l’onta di passare per il luogo simbolo del «trattamento disumano» dei profughi provenienti dall’Africa nel 2018. Invece le è toccato in sorte uno dei peggiori scandali (e relativa inchiesta giudiziaria) sull’accoglienza e le sei persone arrestate, i vertici delle cooperative Ginestra e Azalea, hanno distrutto con un «sistema criminale» il patrimonio di solidarietà che proprio Fondi si è guadagnata, praticamente da sola, giusto venti anni prima di questi arresti dei «rapaci» delle due coop.
Le foto e le cronache sono ancora vive e testimoniano cosa è accaduto a Fondi nella primavera del 1997.

Da h24notizie.com del 1° luglio: I lavoratori della Coop. Azalea chiedono aiuto alla UILTUCS Latina
Oggi, a partire dalle 9.00, sit-in per chiedere un incontro ai sindaci con l’obiettivo di affrontare le problematiche urgenti: stipendi, organizzazione e futuro delle maestranze

Formia, una settimana di eventi per la festa del “Sacro Cuore” di Penitro.
Parte lunedì 9 luglio la Festa del Sacro Cuore 2018, 8 giorni di festa in programma dal 9 luglio al 16 luglio presso la chiesa del Buon Pastore in Penitro di Formia.
La manifestazione è promossa dalla comunità parrocchiale del Cuore Eucaristico di Gesù sotto la guida di Don Filippo Mitrano con il patrocinio del Comune di Formia.

Latina, martedì al teatro Ponchielli lo spettacolo “Romeo e Giulietta”
Si terrà martedì sera, 3 luglio, al Teatro Ponchielli di Latina, lo spettacolo “Romeo e Giulietta” de L’Agorà di Cisterna.
Dopo il rinvio per motivi tecnici dello scorso 20 giugno, la celebre storia d’amore contrastato scritta da William Shakespeare sarà dunque rappresentata nell’inedita interpretazione dei ragazzi delcentro socio-educativo dell’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Cisterna di Latina e gestito dal Consorzio Parsifal coadiuvato da Altri Colori e Astrolabio.

Da LatinaCorriere.it del 1° luglio: Latina, la presentazione di “Dolcissimo amore dagli occhi grandi”. La storia di una famiglia armena rifugiata a Maenza
Si intitola “Dolcissimo amore dagli occhi grandi” il nuovo libro di Sergio Zerunian, pubblicato da Atlantide editore, che sarà presentato per la prima volta venerdì 6 luglio alle ore 18:00 presso la libreria Feltrinelli di Latina, in via Diaz. Ad affiancare l’autore la giornalista Cora Craus e l’editore Dario Petti.
Il libro narra l’avvincente vicenda di una famiglia armena in fuga dal genocidio perpetrato dai turchi, che nei primi del ‘900 si sottrae ad un tragico destino rifugiandosi nel paesino di Maenza sui Monti Lepini, dove metterà nuove radici. Si tratta di una vicenda vera, quella delle origini familiari dell’autore narrata in forma di romanzo

 

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina. Protezione Civile disintegrata (pag. 5 );
  • Regione. Zingaretti disegna il nuovo Pd e si candida alla segreteria (pag. 16);
  • Golfo. Notizie (pag. 26);
  • Ponza. Chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di Ponza. Formulata l’udienza al GUP per il 27 sett. (pag. 27);
  • Zapping.1. Sommario. Seconda serata per il Sabaudia film Festival (pag. 39);
  • Zapping.2. Dacia Maraini ieri a Sabaudia. Dall’Armenia a Maenza: un libro sulla persecuzione degli armeni sarà presentato il 6/7 alla Feltrinelli di Latina (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi dal 2 al 6 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 2 luglio 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA: LUNEDI’ 2 LUGLIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”. 

Cielo sereno con sole estivo e il transito di qualche nuvola. Le temperature si manterranno alte con picchi massimi di 34° C. I venti saranno deboli-moderati in prevalenza da Sud/Sudest. Il mare sarà calmo nel Golfo di Gaeta, quasi calmo sotto costa e Circeo, poco mosso nelle Isole Ponziane. Massima altezza dell’onda m 0,60.

Related Items:
Share
Tweet
Share
Share
Email
5 Comments

5 Comments

  1. la Redazione (aggiornamento del 4 luglio)

    4 Luglio 2018 at 06:39

    la Redazione (aggiornamenti del 4 luglio)

    RASSEGNA STAMPA ON LINE
    METEO

    nell’articolo di base

    Accedi per rispondere
  2. la Redazione (aggiornamento del 5 luglio)

    5 Luglio 2018 at 07:20

    la Redazione (aggiornamenti del 5 luglio)

    RASSEGNA STAMPA ON LINE
    METEO

    nell’articolo di base

    Accedi per rispondere
  3. La Redazione (aggiornamento del 6 luglio)

    6 Luglio 2018 at 07:22

    Aggiornamenti:
    – Rassegna Stampa on line
    – Rassegna Stampa cartacea
    – Meteo

    Accedi per rispondere
  4. La Redazione (aggiornamento di domenica 8 luglio)

    8 Luglio 2018 at 07:48

    Aggiornamenti:
    – Rassegna Stampa on line
    – Rassegna Stampa cartacea
    – Meteo

    Accedi per rispondere
  5. La Redazione (anticipazione Meteo di lunedì 9 luglio)

    8 Luglio 2018 at 21:38

    Meteo nell’articolo di base

    Accedi per rispondere

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Contatti

Scrivi a info@ponzaracconta.it oppure invia un messaggio diretto

Meteo

  • Il Meteo (106). La settimana da lunedì 23 gennaio 2023

Ultim’ora

  1. silverio lamonica1 su Giornata della Memoria. Come contribuiscono il cinema e la letteratura28 Gennaio 2023

    A corredo di quanto ha giustamente osservato Vincenzo: si nasceva e purtroppo, si continua a nascere "sotto la buona o…

  2. vincenzo su Giornata della Memoria. Come contribuiscono il cinema e la letteratura28 Gennaio 2023

    Il Grande Reset o delle 120 giornate di Sodoma In questo articolo lo studioso Enzo Pennetta ci dice che il…

  3. Sandro Russo su Giornata della Memoria. Come contribuiscono il cinema e la letteratura27 Gennaio 2023

    Tea Ranno ci ha comunicato che oggi stava a Rai Uno insieme a Emanuele Di Porto, il personaggio (reale e…

  4. vincenzo su Uno sguardo sul disagio giovanile a Ponza27 Gennaio 2023

    https://www.latinaoggi.eu/news/attualita/209268/bollette-dellenergia-una-stangata-per-gli-abitanti-di-ponza Arriveremo a decidere tra pagare le bollette O fare la spesa.

  5. Sandro Russo su Giornata della Memoria. Come contribuiscono il cinema e la letteratura27 Gennaio 2023

    Ho visto ieri sera il film sui due “ragazzacci” che tornano a casa insiene - a Cracovia - cinquant’anni dopo:…

  6. vincenzo su Uno sguardo sul disagio giovanile a Ponza26 Gennaio 2023

    Caro Sandro mi piacerebbe sapere che cosa condividi di quello che vado dicendo almeno da 5 anni è da quello…

  7. Sandro Russo su Uno sguardo sul disagio giovanile a Ponza25 Gennaio 2023

    Le analisi di Vincenzo Ambrosino - a volte condivisibili, a volte no - sono caratterizzate tutte - tutte! - dall'assoluta…

  8. Maria Conte da Padova su Addio a Silverio D’Atri25 Gennaio 2023

    Caro Silverio, amico mio fraterno, ho appena appreso della tua scomparsa. Amico da una vita, amico insostituibile della mia adolescenza…

Dibattito

  • 27 gennaio 2023. La Giornata della Memoria
  • Uno sguardo sul disagio giovanile a Ponza
  • Sport e spopolamento
  • I social e il disagio
Ponza Racconta
PONZARACCONTA
  • Home
  • Editoriale
  • Rassegna Stampa
  • Redazione

Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone e Cristian Rossi

To Top

Inviaci un messaggio


Send me a copy