





|
|||
“A malapena si vede l’isola di Ponza”, Gabriella Nardacci alla Feltrinellidi Luisa Guarino
Sarà presentato oggi alle 18 presso la libreria Feltrinelli di Latina il libro di Gabriella Nardacci “A malapena si vede l’isola di Ponza”. Nata a Maenza, insegnante attualmente in pensione, fin dall’adolescenza Gabriella ha manifestato una grande passione per la lettura e la poesia: nei suoi quarantadue anni di insegnamento ha saputo coinvolgere i suoi alunni, i quali così hanno potuto esprimere al meglio la loro creatività con conversazioni registrate e trascritte. Nardacci ha pubblicato racconti, poesie, e una silloge poetica dal titolo “Parole scalze” edizioni Artigraf. Scrive periodicamente sul nostro sito www.ponzaracconta.it (fallo più spesso, amica cara! NdA), con articoli di attualità, poesia, letteratura, folclore, usi e costumi di paesi e città [sul sito cerca i suoi articoli nella ricerca per Autore – NdR]. Questi sono spesso legati al territorio pontino, ai Lepini e a Maenza, paese natale. Ed è proprio da Maenza che bisogna partire per capire la genesi di “A malapena si vede l’isola di Ponza”. Il profilo di quelle terre colpisce Gabriella fin da bambina e continua a incantarla mentre cresce. Una volta adulta si trasferisce a Roma, ma a ogni ritorno il suo sguardo è sempre proiettato oltre la pianura e verso il mare. Ponza diventa così il luogo della mente e del cuore. Finché quella proiezione si concretizza in questo libro: “Un viaggio interiore della protagonista, tipico del romanzo di formazione” scrive Laruffa. Raccontato con “un linguaggio personalissimo… un romanzo forte in cui l’autrice espone la propria relazione tra sé e il mondo” aggiunge Massa. Per dare il giusto spessore alla sua opera, alla fine Gabriella Nardacci ha voluto conoscere di persona Ponza, i suoi abitanti, le atmosfere, i colori: e adesso più che mai, l’isola la porta impressa nel cuore. Il testo è la storia di un segreto che tocca il cuore e la vita di quattro personaggi principali, prima fra tutte Cristina, io narrante. “Quattro personaggi che condividono un segreto che segnerà la loro vita per sempre. E’ la storia di una donna e della sua emancipazione: da se stessa e da tutto ciò che nel corso della vita le si manifesta come conflitto insuperabile” si legge nella quarta di copertina. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti