





|
|||
Rassegna Stampa 129 & Meteo. La settimana da lunedì 30 aprile 2018. Rassegna stampa di domenica 6 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaCorriere.it del 5 maggio: Ponza trovato senza vita ai piedi di Punta Incenso: il ragazzo si era gettato nel dirupo Il dramma che si era consumato ieri mattina a Ponza si è concluso nel peggiore dei modi. Dopo le ricerche coordinate dai carabinieri di Ponza, durate per l’intera mattinata ed effettuate grazie all’aiuto di un elicottero dei vigili del fuoco, è stato trovato senza vita ai piedi di Punta Incenso, il ragazzo di nazionalità rumena, scivolato in acqua. Le indagini sono tutt’ora in corso ma è ragionevole ritenere che il ragazzo possa aver deciso di buttarsi nel vuoto, per ragioni al vaglio degli inquirenti. Il cadavere di una donna, stretta alla sua bambina e tenute a galla da un salvagente, non appartengono a due migranti. Si tratta di una 31enne di origini cubane, compagna dell’imprenditore di Mondragone Pierluigi Iacobucci e della loro figlioletta. L’uomo, gestore dei supermercati Conad di Scauri e Minturno, il 2 maggio scorso era uscito in mare a bordo di una moto d’acqua lungo la costa domizia. Del 32enne si erano perse le tracce e a denunciare la scomparsa era stato il fratello. Solo il giorno dopo il suo corpo senza vita era stato ritrovato, ancora legato alla moto d’acqua. Da ilfaroonline.it del 5 maggio: Ponza, è polemica aperta sulle cisterne romane A Ponza è scoppiata una nuova polemica. Al centro dell’attenzione stavolta la presunta chiusura delle cisterne romane. Da temporeale.info del 5 maggio: Ventotene, in arrivo cento giovani per rilanciare il progetto europeo Cento studenti, tra i 16 e i 18 anni provenienti da Francia, Germania, Italia e tanti altri paesi dell’Ue, con una missione molto chiara: scrivere insieme una Dichiarazione contro tutte le discriminazioni, lavorando gomito a gomito nella Scuola di Ventotene intitolata ad Altiero Spinelli, uno dei firmatari del Manifesto europeista. Da h24notizie.com del 5 maggio: Madre e figlia morte in mare: confermato. Anche loro vittime dell’incidente costato la vita all’imprenditore di Mondragone. Il giallo dei cadaveri in mare è stato risolto anche ufficialmente, certificando al termine di una giornata convulsa la strada che avevamo anticipato a qualche ora dal ritrovamento: quella di un tragico incidente avvenuto nei giorni scorsi al largo delle coste campane. Gli inquirenti hanno confermato che i due corpi affiorati sabato mattina in provincia di Latina, nelle acque tra Fondi e Terracina, sono effettivamente legati a doppio filo a quello rinvenuto il 2 maggio nelle acque di Baia Domizia, appartenente al 32enne imprenditore di Mondragone Pierluigi Iacobucci. “Hasta la victoria siempre!”: l’addio a “Che Guevara”, uno degli ultimi rivoluzionari di Fondi Tra i tanti, un manifesto funebre parecchio evocativo, a stagliarsi per le strade della città in questi giorni: “’E l’acqua non se paga senior’. In ricordo del compagno Sandro Che Guevara i compagni della piazza. Hasta la victoria siempre!”. Un ciclostilato a lutto particolare, in tributo a una storia particolare. Quella di uno degli ultimi “rivoluzionari” di Fondi: Alessandro de Spagnolis, spentosi venerdì all’ospedale San Giovanni di Dio all’età di 85 anni. “Sandro Che Guevara” appunto.
Il Comitato Spontaneo dei Cittadini del Basso Lazio, di concerto con il Laboratorio Socio Politico della parrocchia di S. Giacomo Apostolo di Gaeta e con la Comunità Parrocchiale di S. Erasmo di Formia, ha organizzato per sabato 12 maggio, alle ore 19.30, un incontro dibattito dal titolo “La privatizzazione dell’acqua tra sprechi, disservizi e fai da te”. Pontili Petroli, Claudio Marciano: “L’unica soluzione è fuori dal Golfo” “La delocalizzazione del pontile petroli dell’Eni è un bisogno sentito da tutta la comunità del Golfo. Il danno ambientale ed economico di questa servitù industriale gravita interamente sulle spalle dei cittadini di Formia e Gaeta, i quali non ne traggono alcun vantaggio.” Lo dichiara in una nota stampa il candidato sindaco di Formia, Claudio Marciano. Via Fani, Filippo Boni racconta gli uomini della scorta Il giornalista e vicesindaco di Cavriglia Filippo Boni, studioso del Novecento e degli anni di piombo, sarà a Latina martedì 8 maggio per presentare il suo ultimo libro dedicato ai cinque uomini della scorta di Aldo Moro, uccisi nell’agguato conosciuto come la strage di via Fani. “Gli eroi di Via Fani”, edito da Longanesi, è nelle librerie italiane da circa due mesi e sarà al centro di un incontro fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura e ospitato al Museo Civico Cambellotti. Da latinatoday del 5 maggio: Dramma a Ponza, ritrovato il corpo di un ragazzo in un dirupo sul mare Il rinvenimento nella mattinata di oggi (ieri per chi legge) in località Punta Incenso sull’isola pontina. Il corpo recuperato dai vigili del fuoco. Si tratta di un giovane scomparso nei giorni scorsi. Da repubblica.it del 5 maggio: Terracina, trovati due corpi in mare abbracciati: sono la compagna di un imprenditore e sua figlia La donna aveva indosso un giubbotto salvagente. Il due maggio erano scomparse con l’uomo durante una gita in moto d’acqua. Il corpo di Pierluigi Iacobucci, di Mondragone, era stato ritrovato giovedì sulla spiaggia di Baia Domizia. Oggi il ritrovamento della donna e della bimba tra Torre Canneto e Sant’Anastasia.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi di domenica 6 maggio.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER DOMENICA 6 MAGGIO 2018 Cielo con sole e nuvole che dall’interno si spostano verso le coste portando deboli piogge soprattutto nel Golfo di Gaeta e nelle aree limitrofi. Le temperature si manterranno stazionarie. I venti saranno deboli da Ovest. Mare poco mosso tendente a quasi calmo (massima altezza onda m. 0,50). *** Rassegna stampa di sabato 5 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday del 4 maggio: Riprendono i collegamenti veloci tra Terracina e l’isola di Ponza Nota – Il comunicato che segue viene pubblicato integralmente come contributo esterno. Il relativo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LatinaToday
Quarta edizione del 500 Day a Gaeta: il raduno di Fiat 500 d’epoca e derivate nella splendida cittadina pontina che si terrà domenica 6 maggio.
Un programma di quattro film nelle casa famiglia per anziani “L’Orchidea” di Formia tratti dal repertorio tradizionale italiano, organizzato dall’associazione “Fuori Quadro” grazie al bando per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva della Regione Lazio Da h24notizie.com del 4 maggio: Sanità, Regione. firmato accordo con pediatri. Assistenza nei laboratori anche nei week end e festivi I cittadini del Lazio potranno avere assistenza pediatrica anche nel weekend e nei giorni festivi grazie all’accordo firmato oggi (ieri per chi legge) dall’assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Pediatria di Libera Scelta Teresa Rongai, Segretario della Federazione Italiana Medici Pediatri del Lazio (FIMP) e il Segretario regionale del Cipe, Giovanni Gibaldi. L’accordo riorganizza l’assistenza regionale territoriale attivando per la prima volta la continuità assistenziale che consentirà di avere il servizio pediatrico anche il sabato, la domenica e nei festivi. “Viaggi e viaggiatori”, al via gli spettacoli finali della scuola di teatro Bertolt Brecht “Viaggi e viaggiatori” questo il tema dell’ anno accademico 2017-2018 dei corsi della scuola di teatro Bertolt Brecht nata nel 1993 e che da tre anni si è trasformata in un’accademia moltiplicando i corsi e le opportunità formative. La scuola con la direzione artistica di Maurizio Stammati si inserisce nel progetto “Officine Culturali” della Regione Lazio e nel riconoscimento del Mibact. L’Arcivescovo di Gaeta Luigi Vari al Liceo Classico di Formia Sabato 5 maggio dalle ore 11.20 alle ore 13.15 presso l’aula magna “Pietro Ingrao” del Liceo classico “Vitruvio Pollione” di Formia, gli studenti del quarto anno con i loro docenti incontreranno l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari: l’incontro sarà presieduto dal dirigente scolastico Pasquale Gionta. Da temporealeinfo del 4 maggio: Formia. Campioni dello sport al Liceo Classico “Vutruvio Pollione” (video) Campioni nella vita e, ancor prima, su una pedana e in pista e su banchi di una scuola, il liceo classico “Vitruvio Pollione” di Formia. Il loro impegnativo indirizzo di studi, legato alla formazione classica, li ha aiutati a diventare vincenti nello sport. Sul programma dei festeggiamenti per il 90° anniversario dell’istituzione della realtà scolastica di via Divisione Julia è calato il sipario con un interessante incontro-testimonianza i cui protagonisti sono stati alcuni dei atleti che, ospiti nel dopo-guerra del centro di preparazione olimpica “Bruno Zauli” di Formia, hanno studiato e si sono formati presso il liceo “Pollione” RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 5 maggio 2018.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER SABATO 5 MAGGIO 2018 Giornata di sole e passaggio di nuvole con addensamenti più consistenti e qualche residua pioggia nel Golfo di Gaeta, nella zona Aurunca e nelle isole Ponziane. Le temperature resteranno stazionarie. I venti saranno moderati da Sud. Il mare sarà molto mosso, con moto ondoso in diminuzione (altezza onda m. 1,50). *** Rassegna stampa di venerdì 4 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 3 maggio: Un Fiume di ricordi: un ebook sui profughi istriani a Gaeta “Stato d’incuria e di abbandono dei siti archeologici”, la denuncia di Formia Viva 2018 “Formia Film Festival”, al via oggi la rassegna dei giovani registi indipendenti In scena per “Solcare Minturnae” la tragicommedia di Plauto: “Anfitrione, l’ospite inatteso” “Un atomo di verità”: Marco Damilano a Cori per le “Confessioni di uno scrittore” Da latinaCorriere.it del 3 maggio: Terracina, nasce Bullet Marine: la “sartoria” di lusso del restyling nautico made in Italy Da latinatoday.it del 3 maggio: Al Cinema Ariston, ma solo per due giorni: Cézanne-ritratti di una vita Dal faroonline.it del 3 maggio: Gli studenti laziali sulle orme di Ulisse: a Formia, Gaeta e Sperlonga torna “A spasso con Abc” Da temporealeinfo del 3 maggio: Gaeta. Pontili petrolio, Scinicariello: “Prioritaria la delocalizzazione off-shore” RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER GIOVEDI’ 3 MAGGIO 2018 Piogge a tratti intense, alternate da schiarite, che si attenueranno nel corso della notte. Le temperature saranno in lieve calo. I venti saranno moderati da Sud/Sudest. Mare poco mosso tendente a mosso (altezza onda 1,10 m). *** Rassegna stampa di giovedì 3 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 2 maggio: Formia, traghetto un’ora nel Golfo in attesa di attraccare “Educazione alla legalità economica”, la GdF entra nelle scuole Le Provinciali di Latina rimbalzano sulla La7. La De Gregorio incalza il PD L’Aido Latina lancia la “Staffetta per la Vita” con la fiaccola di Roma 1960 La fabbrica dei lettori. La biblioteca di Cori inaugura il suo Maggio dei Libri Da latinatoday del 2 maggio: Antonelli Sacchetti presenta “La Rana e la Pioggia” Da temporeale.info del 2 maggio: Formia/Sequestro Pastificio Paone, Zingaretti: “Seguiamo con grande attenzione la situazione” RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 3 maggio 2018.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER GIOVEDI’ 3 MAGGIO 2018 L’instabilità in atto porterà piogge e temporali, anche di forte intensità, con maggiore probabilità nel golfo di Gaeta e zona aurunca. I fenomeni si alterneranno con brevi schiarite. Le temperature saranno in aumento nei minimi ed in calo nei massimi. I venti saranno moderati da Est/Sud-est. Il mare sarà molto mosso, con moto ondoso in diminuzione (altezza onda al largo 1,60 m, sotto costa 1,20 m). *** Rassegna stampa di mercoledì 2 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’ 1 maggio: In provincia di Latina denunciati in un anno 3576 infortuni sul lavoro Numeri che lo stesso sindacato fa rimbalzare anche nella regione Lazio, dove i numeri sono comunque preoccupanti e raccapriccianti. “Solo nel Lazio, nei primi tre mesi del 2018 se ne sono verificati addirittura 21 – di morti sul lavoro – il doppio rispetto al trimestre del 2017, una piaga a cui non si riesce a mettere un freno”. “Confronti”, nell’incontro con Antonello Sacchetti l’attuale realtà dell’Iran Antonello Sacchetti sarà il relatore dell’ottavo incontro di Confronti, sabato 5 maggio alle ore 18.00, presso la Sala Ribaud del Comune di Formia, dove ci aiuterà a comprendere meglio l’attuale realtà dell’Iran nel quadro geopolitico odierno. Provincia, il neo presidente Medici pronto al passaggio di consegne L’appuntamento è per questa mattina alle 11,30, quando Bernasconi passerà il testimone Domenica a Priverno arriva la XXII edizione della sagra agroalimentare Il prossimo 6 maggio Priverno torna ad animarsi con un connubio perfetto di gusto e divertimento. Da latinatoday.it del 1° maggio: “Salotto culturale” a Gaeta, ecco il nuovo format che viaggia sulla rete Avvalendosi delle nuove tecnologie e si pone come scopo quello di diffondere cultura a 360°, promuovendo le personalità ed i personaggi della Riviera di Ulisse Toro in fuga nelle campagne tra Latina e Sabaudia: è stato individuato ed abbattutto Nel pomeriggio di ieri la nota del Comune di Latina che metteva in allerta i cittadini. L’animale che si era allontanato da un’azienda di macellazione, è stato individuato e abbattuto Da temporeale.info del 1° maggio: Gaeta. Cinque studenti dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci” in finale al concorso “Piccoli giornalisti” Non si è ancora spenta l’eco del successo dell’indirizzo che l’istituto di piazza Trieste diretto dall’attiva dirigente scolastica Maria Rosaria Macera torna alla ribalta. Questa volta il merito è stato del Laboratorio Giornalistico curato da Enrico Duratorre. Cinque i ragazzi, componenti la piccola ma valida ed agguerrita redazione scolastica, che hanno partecipato al concorso “Piccoli Giornalisti – I nostri occhi sulla realtà” indetto dal Liceo scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno, raggiungendo la fase finale.
Oggi i giornali cartacei non sono usciti. Torneremo domattina al consueto appuntamento – La Redazione PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MERCOLEDI’ 2 MAGGIO 2018 Mattinata di cielo nuvoloso che, dal pomeriggio-sera, porterà diffusi acquazzoni e qualche temporale. Le temperature saranno in lieve aumento. I venti saranno moderati da Est/Sudest. Mare molto mosso nelle Isole Ponziane (altezza onda massimo 1,30 m), quasi calmo sotto costa. *** Rassegna stampa di martedì 1° maggio 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaCorriere.it del 30 aprile: Provincia di Latina, Medici neoletto fissa priorità e tempi: subito strade e ponte sul Sisto, poi acqua e rifiuti A meno di 24 ore dalla elezione a Presidente della Provincia di Latina, Carlo Medici è già proiettato al ruolo che gli è stato riconosciuto dagli amministratori pontini. Sindaco di Pontinia, esponente del Partito democratico, è soddisfatto del risultato ottenuto ma non nasconde un velo di preoccupazione per il lavoro che lo vedrà impegnato nel doppio ruolo di primo cittadino e di presidente dell’ente di via Costa. Da h24notizie.com del 30 aprile: “Diventare cittadini europei”, seminario a Fondi L’Amministrazione comunale di Fondi è promotrice da diversi anni di attività formative destinate agli studenti per rafforzare lo spirito della cittadinanza europea. Tra gli ultimi progetti si ricordano lo stage “Euroscola” a Strasburgo del Febbraio 2018, l’iniziativa “Per una cittadinanza europea” conclusasi con un viaggio d’istruzione a Ventotene il 9 e 10 Aprile scorsi e la terza edizione del “Progetto Europa”, che dal 2 al 4 Maggio prossimi vedrà protagonista a Bruxelles una delegazione di studenti degli Istituti Superiori di Fondi. Santuario Mariano della Civita, il mese di maggio inizia con il grande pellegrinaggio di Fondi Il mese di maggio al Santuario Mariano della Civita, in Itri , inizia, oggi 1° maggio, festa di San Giuseppe Lavoratore e festa civile del lavoro, con il grande pellegrinaggio dei devoti della Madonna, che percorreranno, a piedi, attraversando le montagne, circa 30 Km nella notte, per arrivare alle prime ore del giorno al luogo mariano. “La Storia siamo noi”, la rassegna si apre con la presentazione del libro “Come fuscelli nel vento” “La Storia siamo noi” è il titolo del ciclo di incontri culturali, organizzato dalle Associazioni “deComporre” e “Amate Sponde”, che si svolgerà a Gaeta, nelle serate del 6 e 20 maggio e del 3 giugno p.v., presso la Sala incontri della Chiesa Avventista messa a disposizione dal Pastore Davide Malaguarnera. Elezioni a Formia, il centrodestra ha deciso: Cardillo Cupo candidato a sindaco Una mossa nell’aria da giorni, ma che adesso ha anche i crismi dell’ufficialità: alle elezioni amministrative di Formia, ormai dietro l’angolo, il centrodestra punterà sull’avvocato Pasquale Cardillo Cupo. Questo, il nome scelto per la corsa alle urne, una figura ritenuta credibile nelle vesti di aspirante primo cittadino ed in grado di mettere d’accordo le varie anime della coalizione. Da latinatoday del 30 aprile: Elezioni comunali a Formia, Paola Villa, candidata sindaco: “Fedeli al nostro percorso civico” A lavoro in vista del voto del 10 giugno Paola Villa illustra priorità e obiettivi, smentendo qualsiasi accordo con partiti: “Non servono grandi opere ma una ‘opera grande’ per riportare Formia ad essere una ‘città normale’”
Incredibile ma vero. Per occuparsi delle sorti future del Pastificio Paone di Formia è dovuto scomodarsi un bravo ed apprezzato neo consigliere regionale. Il suo nome è Angelo Tripodi, è stato eletto con la Lega di Salvini e sino a qualche settimana il suo raggio d’azione era la solo Latina, città in cui fa(ceva) l’imprenditore e sedeva in consiglio comunale. Il motivo d’ordine del neo consigliere regionale pontino della Lega è moltiplicare gli sforzi per difendere lo storico stabilimento formiano e naturalmente i suoi lavoratori. Da Marco Castaldi – ufficio stampa Cori : Rigenerazione urbana e recupero edilizio. Il convegno a Giulianello Venerd’ 4 maggio, alle ore 16,30, presso il centro socio-culturale “Il Ponte”, saranno presenti i rappresentanti degli ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Latina. 13. comunicato stampa comune di cori – RIGENERAZIONE URBANA E RECUPERO EDILIZIO_IL CONVEGNO
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 1° maggio 2018.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MARTEDI’ 1° MAGGIO 2018 L’arrivo della perturbazione porterà già dal mattino un generale peggioramento delle condizioni del tempo, inizialmente con lievi piogge a partire dalle Isole Ponziane e dalla costa. Le temperature saranno in calo con punte massime non superiori ai 17°C. I venti saranno deboli/moderati da Est/Nordest a largo e da Est/Sudest sotto costa. Mare poco mosso nelle Isole Ponziane, quasi calmo sotto costa. *** Rassegna stampa lunedì 30 aprile 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 29 aprile: Provincia di Latina, il nuovo presidente è Medici, sindaco di Pontinia L’ufficialità è arrivata una manciata di minuti dopo le 21 di domenica: il nuovo presidente della Provincia di Latina è Carlo Medici. Il sindaco di Pontinia, sostenuto da Forza Italia, Partito democratico e dal movimento civico Idea, ha ottenuto il 36,5% dei voti. Latina, gli studenti del liceo “Alighieri” in una simulazione del processo penale Sono terminate presso l’Auditorium del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina le riprese della simulazione di un processo penale che ha visto impegnati gli studenti del gruppo giuridico in una speciale attività di Alternanza Scuola-lavoro… E’ stato affrontato un caso pratico: “L’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti in ambito scolastico” Lotto di formaggio Camembert pericoloso per la salute: richiamo di massa in tutta l’Europa Arriva direttamente dal RASFF, il sistema d’allerta rapido dell’UE, la segnalazione di un grave episodio di contaminazione alimentareche riguarda numerosi Paesi europei per la diffusione di un noto prodotto tipico francese. Questa volta si tratta di un richiamo di un lotto specifico di formaggio Camembert de Normandie prodotto dalla società francese Fromagerie du Plessis contaminato dal pericolosissimo batterio escherichia coli che ha prodotto la pericolosa tossina shigatoxin. Domenica 29 aprile, nelle parrocchie è stata diffusa una lettera preparata dai consigli pastorali parrocchiali su alcuni temi di gran rilevanza politica e sociale: acqua; disagio socio-economico; valorizzazione delle ricchezze archeologiche, paesaggistiche, artistiche e culturali presenti sul nostro territori; cura della città. Di seguito, il testo completo. Da temporealeinfo del 29 aprile: Nuova serie di incontri dell’Associazione Jazzflirt tra concerti, cinema e convegni Nuova serie di incontri organizzati dall’infaticabile Associazione Jazz e altri amori. Dopo il successo degli incontri dedicati. Oggi, lunedì 30 aprile, ricorre la Giornata Internazionale Unesco del Jazz e per l’occasione è stata organizzata per le ore 18, presso il Teatro Bertolt Brecht di Formia una conferenza-concerto intitolata “Il giro del Jazz in 60 minuti” con Vincenzo Martorella e la JazzFlirt Jass Band; il concerto del trio formato da Paolo Zamuner (pianoforte), Umberto Lepore (contrabbasso) e Giovanni Iacovella (batteria); una jam session con ospiti e amici. L’ingresso è libero. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 30 apr. 2018.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER LUNEDI’ 30 APRILE 2018 Al mattino qualche nuvola, poi sole e in serata copertura nuvolosa sempre più compatta quale primo fronte della perturbazione in arrivo. Le temperature saranno in lieve calo con picchi massimi di 23°C. I venti saranno moderati da Ovest/Nord-ovest. Mare mosso tendente a poco mosso (altezza onda 1,20 m).
6 commenti per Rassegna Stampa 129 & Meteo. La settimana da lunedì 30 aprile 2018Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Aggiornamento di martedì 1° maggio
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
Aggiornamento di mercoledì 2 maggio
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
Aggiornamento di giovedì 3 maggio
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
Aggiornamento di venerdì 4 maggio
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
Aggiornamento di sabato 5 maggio
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
Aggiornamento di domenica 6 maggio
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base