a cura della Redazione
.
Anticipazione Meteo del 23 aprile
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER LUNEDI’ 23 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata di sole con nebbie al mattino ed il passaggio di qualche nuvola. Nel pomeriggio alte velature e cumuli lungo i rilievi interni. Temperature stazionarie. Venti deboli e a regime di brezza variabili, in prevalenza da Ovest. Mare da calmo a quasi calmo (altezza onda 30 cm).
***
Domenica 22 aprile
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 21 aprile: Il Cristo del Circeo torna in mare: il 25 aprile la cerimonia di re-immersione
Una suggestiva cerimonia a terra ed un successivo corteo di barche accompagneranno la celebrazione del nuovo inabissamento de “Il Cristo del Circeo”, la statua bronzea che è rimasta nelle acque della Secchitella ben 25 anni a proteggere gli operatori del mare.
San Sotero, papa fondano: al via i festeggiamenti
Come già annunciato, Domenica 22 e Lunedì 23 Aprile avranno luogo i festeggiamenti in onore di San Sotero, nato a Fondi e dodicesimo Papa della Chiesa Cattolica (166-175). Le iniziative sono organizzate da Comune di Fondi e Pro Loco Fondi in sintonia con la Parrocchia di San Pietro apostolo, la collaborazione degli Istituti scolastici di Fondi e il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Latina, XXII Comunità Montana e Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.
La Signora del giallo al D’Annunzio con “Dieci piccoli indiani”
Dopo lo straordinario successo riscosso sia a Madrid che a Barcellona nella scorsa stagione, approda al D’Annunzio il capolavoro letterario firmato Agatha Christie “Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno”. Il giallo più dark della scrittrice inglese, nell’allestimento diretto dal regista spagnolo Ricard Reguant, andrà in scena al teatro di Via Umberto I lunedì 23 aprile alle 21.00, nell’ambito della stagione di prosa proposta dall’Assessorato alla Cultura in tandem con l’Atcl.
La visita dei principi di Caposele a Formia
“Abbiamo raccontato in queste settimane di diversi ospiti dal sangue blu che nei secoli hanno visitato Formia. Il fatto completamente nuovo è che la visita che raccontiamo oggi non appartiene al passato benché alla cronaca odierna”. A renderlo noto è Daniele Iadicicco, presidente dell’associazione Terraurunca.
Da ilfaroonline.it del 21 aprile: Gaeta, proseguono veloci le operazioni di restauro della Porta Domnica
Edificata 1200 anni fa, la Porta Domnica è simbolo della storia e della cultura della città.
Da temporeale.info del 21 aprile: Ventotene. Acqua sporca dai rubinetti, scatta l’esposto in procura (video)
La stagione turistica a Ventotene è appena agli inizi ma è già rivolta per la pessima qualità dell’acqua distribuita nelle utenze private dell’isola e delle attività ricettive attraverso il sistema della dissalazione inaugurato da Acqualatina lo scorso autunno. L’acqua è torbida e ha un colore ferruginoso ed il comune, stanco delle legittime segnalazioni di cittadini ed imprenditori, ha chiesto, attraverso l’assessore alla sanità Francesco Carta, l’intervento del capo della Procura di Cassino Luciano D’Emmanuele e, tra gli altri, dei Ministeri dell’ambiente e della salute, della Prefettura di Latina, dell’istituto Superiore di Sanità, dell’Arpa Lazio, della Regione, dell’amministrazione provinciale, del reparto ambientale marino del corpo delle Capitanerie di porto dell’Asl e, naturalmente, di Aqualatina.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
- Elezioni provinciali. Il voto incerto sui tavoli delle trattative incrociate. La polemica del apogruppo della Lega in Regione (pagg. 4 e 5);
- Operazione Arpalo. Le difese vanno tutte al Riesame. Maietta torna in Ospedale (pagg. 14 e 15);
- Tesori pontini. Il nostro tesoro da conservare (pag. 25);
- Sabaudia – Circeo – Terracina. I sentieri del Parco rinascono (pag. 37);
- Golfo. Il problema della sicurezza sulla Flacca (pag. 40);
- Formia – Ponza. Anche Mazzella replica (pag. 41)
- Formia – Minturno. Soluzione possibile per l’azienda che produce barche nell’entroterra e poi le trasferisce al porto di Formia (pag. 42);
- Zapping. Eventi culturali ad Aprilia e a Latina (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi dal 21 al 23 aprile (pag. 51).
Da Latina Oggi di domenica 22 apr. 2018.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER DOMENICA 22 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata di tempo buono con sole e qualche nuvola solo lungo i rilievi interni. Le temperature saranno in calo. Venti a regime di brezza da Sud. Mare calmo (onda max 20 cm).
***
Sabato 21 aprile
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 20 aprile: Vinitaly, anche l’eccellenza enologica della provincia di Latina tra le protagoniste dell’evento
In questa grande vetrina affacciata sul mondo, sono state le cantine Giangirolami Donato di Borgo Montello, Marco Carpineti di Cori, Pietra Pinta di Cori, Azienda Agricola di Pandolfo Gabriele di Terracina, Villa Gianna di Sabaudia, Cantine Lupo di Aprilia, Azienda Agricola Sant’Eufemia di Cisterna di Latina, Cincinnato di Cori, Casa Divina Provvidenza di Aprilia, Antiche Cantine Migliaccio di Ponza e Casale del Giglio di Aprilia a promuovere il patrimonio vitivinicolo locale e le sue tradizioni.
Da latinatoday del 20 aprile: Le Scissure: cemento selvaggio in zona protetta, avviata la demolizione dell’ecomostro
La scissura della montagna riempita di cemento per fare un parcheggio. Un’operazione congiunta tra polizia, carabinieri e finanza per demolirlo
Da h24notizie.com del 20 aprile: Favole raccontate sul legno, quando l’arte è magica
Sono favole che prendono forma sul legno o più semplicemente da una macchia di caffè. Un mondo tutto suo che si mostra improvvisamente in esplosioni di forme, colori o incisioni. E’ davvero difficile spiegare a parole quello che si prova osservando un’opera di Simonetta Marson, classe 1985 un’artista di Latina che davvero riesce a realizzare di tutto.
Hc Fondi, arriva il libro che celebra i 50 anni della società
È ancora tempo di celebrazioni in casa HC Fondi. La vivace società rossoblù, che a fine 2017 ha spento le sue prime 50 candeline, si prepara a ricordare il suo mezzo secolo di storia anche attraverso la pubblicazione di un libro, la cui realizzazione è durata oltre un anno.
I migranti “ringraziano”: manutenzione itinerante nei comuni pontini, il progetto della Karibu
Presentata ieri presso l’Hotel Europa di Latina “Umuganda – balsamo d’integrazione”, iniziativa della cooperativa Karibu volta a favorire e far crescere l’integrazione dei migranti ospitati nei centri di accoglienza e negli Sprar nei comuni dove la coop, attiva da 18 anni sul territorio della Provincia di Latina, è presente.
Il pontino del Grande Fratello parla dopo l’eliminazione lampo: l’atletica e le polemiche – Video
Solo qualche ora nella casa più spiata d’Italia, eppure suo malgrado al centro di polemiche. Primo eliminato della 15esima edizione del Grande Fratello il 23enne Simone Poccia, formiano nato a Gaeta, ha affidato alla forza dei social una serie di pensieri e sottolineature riguardanti la propria partecipazione lampo al reality show e il suo rapporto con l’amata atletica.
Da latinaCorriere.it del 20 aprile: Testamento biologico, presso l’anagrafe di Latina possibile depositare la Dichiarazione Anticipata di Trattamento
Il Comune di Latina, con deliberazione di giunta n. 185 approvata ieri, dà seguito a quanto sancito della Legge n. 219 del 22 dicembre 2017, che “…tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge…”.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Operazione Arpalo. Traditi dalla Svizzera. Macchina perfetta, eppure ci furono alcuni errori (pagg. 4 e 5);
- Elezioni provinciali. Simeone: “Medici, scelta ideale”. Il piano Gervasi per rilanciare via Costa. La Lega sogna Latina come Pontida (pagg. 7, 8 e 9);
- Latina. Primo Maggio, polemiche sulla festa (pag. 11);
- Golfo. Scissure, abbattuto l’ecomostro (pag. 37);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 38)
- Ventotene. Crollo, processo finito per i tecnici (pag. 39);
- Formia e Ventotene. Altre notizie (pag. 40);
- Zapping.1. Sommario (pag. 47);
- Zapping.2. Eventi culturali in provincia (pag. 48);
- Zapping.3. Gemitaiz, oggi alla Feltrinelli di Latina. Countdown “Lievito”, domani si parte (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi del 21 e 22 aprile (pag. 51).Da Latina Oggi del 21 apr. 2018.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER SABATO 21 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata di cielo sereno con qualche innocuo addensamento pomeridiano sui rilievi interni. Temperature senza variazioni di rilievo e, comunque, superiori alla media stagionale. Venti deboli variabili in prevalenza da Sud/Sudest. Mare calmo (20 cm).
***
Venerdì 20 aprile
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinatoday del 19 aprile: Ventotene isola di confino, gli studenti rivivono la storia tra cinema e memoria
Settantacinque anni fa si chiudeva la triste epoca di Ventotene come isola di confino politico e sociale; i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio oggi protagonisti del progetto “Cinema&Storia”. Appuntamento il 20 e 21 aprile.
Il progetto Cinema&Storia approda il 20 e 21 aprile 2018 a Ventotene con la proiezione di “L’ora più buia” e un percorso nel solco delle nostre radici condivise.
Da h24notizie.com del 19 aprile: Abuso d’ufficio e falso, dopo Vigorelli interviene Enzo Mazzella
Dopo la richiesta di rinvio a giudizio, con le accuse di abuso d’ufficio e falso, avanzata dalla Procura di Cassino per Piero Vigorelli e altri due coindagati, relativamente alla revoca della concessione demaniale a Vincenzo Mazzella della Nautica Enros e le spiegazioni fornite dall’ex sindaco di Ponza, a intervenire è ora lo stesso Mazzella.
Il Parco degli Ausoni sceglie i droni per monitorare le aree protette
Fototrappole e droni, alta tecnologia per vigilare sul territorio.
Formia, Fare Verde inaugura i pannelli informativi sul lungomare
Si è svolta a Vindicio l’inaugurazione delle capannine contenenti i pannelli per la tutela ambientale promossi dall’associazione Fare Verde.
Formia, venerdì ultimo appuntamento con “Fuori le idee”
Venerdì 20 Aprile alle 18:30 l’ultimo appuntamento della mini – rassegna “Fuori le idee” promossa dall’ associazione culturale Fuori Quadro presso la propria sede a Formia in Via Vitruvio 344 per presentare e divulgare progetti di sostenibilità, buone pratiche e buone idee, appunto, del territorio provinciale.
Attese centinaia di Vespe alla terza edizione del “Rally dei Briganti”
Sabato 21 e Domenica 22 Aprile prossimi si svolgerà a Fondi la terza edizione del “Rally dei Briganti”, organizzato dal Vespa Club Fondi con il patrocinio di Comune di Fondi, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Visit Fondi e Vespa Club d’Italia.
Da latinaoggi.eu del 19 aprile: Tartaruga Caretta Caretta trovata morta sulla spiaggia a Capoportiere
E’ stata segnalata da alcuni passanti nei pressi del lido Alta Marea. La testuggine ha un peso che supera il quintale
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Operazione Arpalo. Maietta di avvale della facoltà di non rispondere. Il filone investigativo che porta alle frodi fiscali (pagg. 2 e 3);
- Latina. Bolkestein, salvi i balneari (pag. 17)
- Regione. Notizie (pag. 22);
- Nettuno – Anzio. La costa continua a franare (pag. 23);
- Golfo. Senza auto nel centro. Ma la Ztl è flessibile (pag. 37);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 38)
- Formia. Rosinella, fascicolo bloccato (pag. 39);
- Zapping.1. Ventotene. “Dopo il tramonto del confino”. Giovani sull’isola tra cinema e storia (pag. 47);
- Zapping.2. Latina Jazz. L’omaggio a McCoy Tyner (pag. 49);
- Zapping.3. “Tutti pazzi per l’oro”: un saggio di Salvatore Rossi (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi del 20 e 21 aprile (pag. 51).Da Latina Oggi del 20 apr. 2018.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER VENERDI’ 20 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata di cielo sereno con qualche innocuo addensamento sui rilievi interni. Temperature in ulteriore aumento e superiori alle medie stagionali, con punte massime tra i 24°C e i 27°C. I venti saranno deboli da Ovest/Sudovest. Mare da quasi calmo a calmo.
***
Giovedì 19 aprile
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Formia, l’Istituto Comprensivo V. Pollione e i suoi successi
Per l’istituto Comprensivo V. Pollione di Formia la settimana che va dal 9 al 15 aprile é stata ricca di emozioni e successi. Ben due i riconoscimenti che ha portato a casa ed una giornata di intensa commozione…
“Nati per leggere 2018” la Biblioteca di Cisterna tra i vincitori
La Biblioteca di Cisterna vince, nella sezione “Reti libri” la nona edizione del premio nazionale “Nati per leggere
Formia, verso le urne si punta sulle coalizioni. Nulla è ancora certo.
Il centrodestra prova con La Mura, i Dem guardano alla Villa. In campo sicuro anche Cinque Stelle.
Fondi, impianti di mitilicoltura, soddisfazione Pd per decisione Tar
La politica, e non solo, entra a gamba tesa sulla sentenza del Tar che annulla la concessione per l’Impianto di Mitilicoltura a Capratica. Prima era intervenuta l’associazione Fare Verde, poi Legambiente, adesso sono i consiglieri comunali del Partito Democratico di Fondi a prendere carta e penna per dire la loro.
L’arte del doppiaggio, successo per la masterclass con Massimo Lopez e Monica Ward
Hanno doppiato famosi film, reinterpretato alcuni tra i cartoni animati più amati del grande schermo e fatto tesoro di alcuni piccoli segreti del mestiere i numerosi iscritti alla masterclass che si è tenuta lo scorso weekend presso l’impresa di spettacolo di Fondi “On Broadway”. Tutti i partecipanti hanno ottenuto un prestigioso attestato ma, soprattutto, hanno avuto la possibilità più unica che rara di confrontarsi con due insegnanti d’eccezione: Monica Ward e Massimo Lopez.
Schegge di storia – Formia città reale: la visita del re d’Etruria
Ancora una “scheggia” di storia pontina resa nota da Daniele Iadicicco, presidente dell’associazione Terraurunca. E ancora una volta nuovi ed inediti personaggi in visita nella Formia che fu. Borbone, come nell’ultima chicca regalata dallo studioso.
Conto alla rovescia per i festeggiamenti del papa di Fondi, San Sotero
Con l’esposizione solenne del seicentesco busto argenteo di San Sotero, avvenuta sabato scorso nella chiesa di San Pietro a Fondi, ha avuto inizio la preparazione per i festeggiamenti in onore del Papa fondano, che si rinnovano per il terzo anno consecutivo. Il programma prevede eventi nelle giornate di domenica 22 e lunedì 23 aprile prossimi.
Torna a San Felice Circeo la tappa italiana del Campionato mondiale Offshore
L’appuntamento con i bolidi del mare è per il week-end del 28 e 29 aprile, quando nella cornice del mare del Circeo si sfideranno nella prima tappa del campionato italiano a tutta velocità sulla cresta dell’onda.
Da latinaCorriere.it del 18 aprile: Giovani, scuola e formazione: a Latina un incontro con Letta
Una conferenza su un tema di stringente attualità come “Giovani, scuola, formazione, lavoro”. Lo ha organizzato l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale, con altre associazioni e movimenti ecclesiali, per il prossimo sabato 21 aprile, alle 10, presso la Curia vescovile di Latina (ingresso via Sezze 16). A relazionare su questi aspetti è stato chiamato Enrico Letta, già presidente del Consiglio dei Ministri e fondatore dell’Accademia “Notre Europe”. Previsto anche un intervento del vescovo Mariano Crociata.
Circeo, nuovo look per i sentieri del Parco. L’inaugurazione di CleanAppia
Una “missione di pulizia sui sentieri del Circeo” e l’inaugurazione della nuova cartellonistica tra le passeggiate naturalistiche e suggestive del promontorio. Sabato 21 aprile i sentieri del Circeo saranno sottoposti ad una attenta pulizia nel progetto ambientale “CleanAppia” promosso da Inspire al quale hanno aderito il Parco Nazionale del Circeo e il Comune di San Felice Circeo.
Da temporealeinfo del 18 aprile: Rosinella, secondo anniversario dell’affondamento: parla il legale della parte (Video)
GAETA – Due anni dalla tragedia ma ancora nessuna responsabilità su quanto avvenuto. Di nessun tipo. Allarga le braccia l’avvocato Vincenzo Propenso, il legale di parte civile della famiglia di Giulio Oliviero, il comandante del “Rosinella”, il peschereccio che, partito dal Molo Azzurra di Formia, fece perdere le proprie tracce la notte del 19 aprile 2016 a sette miglia a largo del litorale di Baia Domizia con altri due membri dell’equipaggio, tutti deceduti: marittimi tunisini Khalipa e Saipeddine Sassi, padre e figlio di 60 e 25 anni. L’avvocato Propenso ha voluto esternare il malessere della moglie del comandante Oliviero, la signora Rosa Imperato, che non si capacita delle mancate risposte da parte del Tribunale di Cassino: il Gip non ha esaminato ancora, a distanza di diversi mesi, l’opposizione della signora Imperato (che del “Rosinella” era ufficialmente l’armatrice) contro il decreto di archiviazione del procedimento contro ignoti con l’accusa di disastro colposo emesso dal magistrato titolare delle indagini, il sostituto procuratore Marina Marra.
L’area di Aprilia dove Ecosicura intende realizzare la discarica
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli; delle 7 pagine dedicate all’“Operazione Arpalo” ne riportiamo solo due, oltre al frontespizio.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Operazione Arpalo. Una struttura per reati fiscali. Oggi i primi interrogatori degli indagati in carcere (pagg. 2 e 3);
- Elezioni Provinciali. Latina. Coletta: “No ad accordi e poltrone, la Provincia merita altro” (pag. 10);
- Aprilia. Italia Nostra: otto “no” alla discarica (pag. 16);
- Circeo. Nuova vita per i sentieri. L’impegno del Parco (pag. 24);
- Golfo. Darsena di Porto Salvo. Finanziato il recupero (pag. 40);
- Formia. Notizie (pag. 41);
- Zapping.1. Sommario. Eventi a Latina e Carpineto Romano(pag. 49);
- Cartellone. I principali eventi dal 19 al 21 aprile (pag. 51).Da Latina Oggi del 19 apr. 2018.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER GIOVEDI’ 19 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata tra sole e nuvole che si addenseranno maggiormente sui rilievi interni dove non si esclude qualche breve pioggia. In serata diradamento dei fenomeni.
Le temperature saranno stazionarie. I venti saranno deboli variabili. Mare calmo.
Mercoledì 18 aprile
RASSEGNA STAMPA ON LINE
La radiografia delle imprese in provincia di Latina – Analisi e valutazioni della Federlazio sul II° semestre 2017.
Il convegno in programma giovedì a Gaeta presso la sede del Consorzio Industriale.
Allegato .pdf: Convegno FEDERLAZIO
Da ilfaroonline.it del 7 aprile: Ventotene, al via la pulizia dei siti archeologici
I siti interessati dagli interventi saranno Villa Giulia, l’area cisterna romana dei “Detenuti”, di “Villa Stefania e il percorso per l’accesso visitabile al carcere di Santo Stefano.
La statua della Dea Cibele, da Formia al trasferimento a Copenaghen, ecco la storia raccontata da Raffaele Capolino
Capolino: “La statua di Cibele e i due busti di Attis che furono ritrovati nel 1892 furono, quindi, acquistati da funzionari danesi a Roma nel 1894 o con scostamenti di pochi anni da quest’ultima data.”
Da h24notizie.com del 17 aprile: L’associazione “Fare Verde” inaugura a Formia le nuove capannine informative
“Lascia solo ciò che vuoi trovare – leave only what you want to find” è il titolo dei pannelli che saranno esposti stabilmente a Vindicio e a Gianola. La prima sarà sistemata al suolo dagli operai del Comune giovedì 19 aprile 2018 alle ore 12, via Tito Scipione 1, località Vindicio-Formia.
I pannelli sono uno dei frutti del progetto “La comunicazione sociale sull’ambiente” nato dalla collaborazione dell’associazione ambientalista Fare Verde con l’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Cicerone Pollione” di Formia (LT) all’interno del percorso di alternanza scuola lavoro nell’a/s 2016/2017 e ha visto impegnati molti volontari e cinque studenti del Liceo Linguistico.
La provincia di Latina presenta il progetto Greenchange
È stato presentato ieri mattina il Progetto Life “Greenchange” elaborato dai Settori Ecologia e Ambiente e Pianificazione Urbanistica della Provincia di Latina, riguardante le infrastrutture verdi per il potenziamento della biodiversità dell’Agro Pontino e delle aree rurali maltesi. Questo progetto segue l’implementazione del precedente progetto Life “Reweltland” premiato tra gli otto progetti “Best o the best Life Environment/Information projects 2014” assegnato dalla Commissione Europea ai progetti Life che abbiano mostrato capacità di distinguersi per la produzione di miglioramenti ambientali, sociali ed economici.
A Spigno Saturnia la 36esima edizione del “Giro delle contrade”
Fondi, al Gobetti arriva il libro “Sangue Sporco” di del Giaccio
Venerdì 20 Aprile p.v., alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Liceo “Piero Gobetti” di Fondi, Giovanni Del Giaccio, giornalista del quotidiano “Il Messaggero”, presenterà il suo libro “Sangue Sporco. Trasfusioni errori e malasanità” (2015, Giubilei e Regnani).
La compagnia teatrale “Costellazione” vola in Francia
Appena tornata dalla Germania, mentre continua l’inarrestabile tour italiano, ‘Chocolat’ vola nuovamente all’estero, in Francia. Per la sesta volta, questa “deliziosa” commedia di successo della Compagnia Costellazione, rappresenterà ancora l’Italia in un prestigioso Festival Europeo, dal prossimo 20 al 22 aprile.
Da latinaoggi.eu del 17 aprile: Operazione Arpalo, le case delle Coop usate anche per i tesserati del Latina
Anche l’allora mister Mark Iuliano venne interrogato dagli inquirenti in merito alla sua sistemazione nel capoluogo
Da latinatoday del 17 aprile: Sequestro da 6 milioni all’ex sindaco di Giugliano: l’operazione arriva fino a Gaeta
La Guardia di Finanza ha dato esecuzione al decreto di sequestro patrimoniale nei confronti di Giovanni Pianese disposto dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Dda. Sigilli anche nella città del Golfo.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli; delle 13 pagine dedicate all’“Operazione Arpalo” ne riportiamo solo due, oltre al frontespizio.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Operazione Arpalo. Una struttura per reati fiscali. Oggi i primi interrogatori degli indagati in carcere (pagg. 2 e 3);
- Regione. Disturbi dell’apprendimento e clownterapia, ecco la legge (pag. 14);
- Provincia. Libero e Uguali: “Una Provincia da rigenerare” (pag. 15);
- Latina. Approvato il protocollo con la Regione contro l’erosione (pag. 16);
- Monte S. Biagio – Fondi – Sperlonga. Erosione: Si ritrovano col mare dentro casa (pag. 36);
- Golfo. Gli investimenti della camorra (pag. 37);
- Gaeta. Notizie (pag. 38);
- Formia. Ecco il candidato del centrodestra (pag. 39)
- Minturno. Erosione, il grido d’allarme (pag. 40);
- Zapping.1. Sommario. Eventi a Latina e a Supino (pag. 47);
- Zapping.2. Generazione Youtubers: il libro presentato a Sabaudia venerdì mattina (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi dal 18 al 21 aprile (pag. 51).
Da Latina Oggi del 18 apr. 2018.pdf
Aggiornamento Meteo del 18 aprile
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MERCOLEDI’ 18 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata di tempo molto variabile che porterà dei piovaschi soprattutto lungo i rilievi interni, con probabili estensioni anche verso la costa. Le temperature subiranno un lieve incremento. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest/Sud-ovest. Mare da quasi calmo a calmo.
Martedì 17 aprile
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 16 aprile: La Costituzione ai ragazzi, la consegna in Comune
Si è tenuta il 15 aprile la cerimonia di consegna della Costituzione a tutti i cittadini che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel corso del 2018. Una iniziativa fortemente voluta dall’assessore Dott. Ennio Zaottini e dalla Consigliera Avvocato Emanuela Palmisani, per avvicinare i ragazzi alla lettura del Trattato Costituzionale, quale elemento fondante della Repubblica italiana. Nella splendida cornice della corte comunale, in occasione del compleanno di Sabaudia (84 anni), come suggerito anche dal Presidente Mattarella, a 70 anni dalla promulgazione della Costituzione, le istituzioni hanno incontrato i giovani e hanno richiamato la loro attenzione sui valori della costituzione.
H24Pics – Peppe Servillo alla Torre di Scauri per la rassegna “Solcare Minturnae”
Peppe Servillo, cantante, attore, compositore e sceneggiatore legge ‘La linea d’ombra’ di Joseph Conrad, nell’ambito del primo appuntamento della rassegna ‘Solcare Minturnae’, promossa dal Comune di Minturno, Pro loco di Minturno, Ente Parco regionale ‘Riviera di Ulisse’, Regione Lazio e Soprintendenza Archeologica delle province di Frosinone, Latina e Rieti.
“Notti di Cicerone per il Sociale”, il contributo torna alla Regione
Notti di Cicerone, il contributo torna alla Regione. L’atto del Comune è del mese di febbraio anche se la pubblicazione è piuttosto recente. Sostanzialmente nel 2012 la Regione concede un contributo di 51.000 euro per il progetto “Le Notti di Cicerone per il Sociale”, la somma viene erogata poi nel 2013 e successivamente, viene concessa all’associazione che doveva occuparsi del progetto. Fin qui tutto nella norma ma poi qualcosa si inceppa…
Latina contro le barriere dell’Autismo un “avamposto” di specialisti
Il Progetto firmato dal Centro Erre-D continua a gonfie vele. I dettagli dall’ultimo workshop.
Da ilfaroonline.it del 16 aprile: “Grande Fratello 2018”, nella casa più famaosa della tv ci sarà anche un atleta di Formia
Specialista nel 110 metri a ostacoli, Simone Poccia sarà protagonista al rande Fratello di stasera
Da latinatoday del 16 aprile: Operazione Arpalo, frode e riciclaggio: 13 arresti. Il “sistema” di Pasquale Maietta
Cooperative di trasporto, società fittizie, trasferimenti di denaro in Svizzera e poi il riciclaggio per trasformare in ricchezza i capitali accumulati“
Mario Ciancia (1920): il Circeo da rio Martino. Dalla mostra “I Pittori della Mal’Aria”
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli; delle 15 pagine dedicate all’“Operazione Arpalo” ne riportiamo solo due, oltre al frontespizio
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Operazione Arpalo. Affari milionari con le coop. In manette Pasquale Maietta. Il commento del Direttore di Latina Oggi (pagg. 2 e 3);
- Regione. Nuove imprese dopo il sisma. Ancora aiuti dalla Regione (pag. 16)
- Latina. Acqua pubblica, Regione decisiva (pag. 19);
- Golfo. Gaeta ora guarda all’Europa. Oltre il festival dei giovani (pag. 37);
- Formia. Formia rifiuti zero. L’azienda si consolida (pag. 38)
- Ponza. Pontile nautica Enros. Vigorelli: “Nessuna ritorsione” Ventotene. Novità per i siti archeologici (pag. 39);
- Zapping.1. Sommario (pag. 47);
- Zapping.2. Citta di Fondazione, tra passato e futuro. Domani a Latina, al Conservatorio Respighi (pag. 48);
- Zapping.3. Torna ‘Lievito’. Dieci giorni di eventi (pag. 49);
- Zapping.4. Incantati dai Pittori della Mal’Aria (pag. 50);
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MARTED’ 17 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Mattinata di sole, ma dal pomeriggio alla prima serata arriveranno nuvole che potranno portare piogge ed anche della grandine soprattutto nelle zone interne e montane. Le temperature saranno senza variazioni. I venti saranno deboli da Sud/Sud-ovest. Mare da poco mosso a quasi calmo, calmo sotto costa.
***
Lunedì 16 aprile
RASSEGNA ON LINE
Da h24notizie.com del 15 aprile: Abuso d’ufficio e falso, Vigorelli: “Non ho perseguitato Mazzella”
Dopo la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura di Cassino nei suoi confronti, con le accuse di abuso d’ufficio e falso, relativamente alla concessione demaniale annullata per due volte a Vincenzo Mazzella della Nautica Enros, a intervenire è direttamente l’ex sindaco di Ponza, Piero Vigorelli.
Le eccellenze agroalimentari pontine al Sol&Agrifood di Verona
Si sono aperte oggi (ieri per chi legge) a Verona le porte di Sol&Agrifood, il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità.
… E quest’anno protagonista al Sol&Agrifood è anche la provincia di Latina, rappresentata per la prima volta, per l’olio Evo Colline Pontine D.O.P., dal Consorzio di tutela con le seguenti aziende: Oscar Frantoio di Roccamassima, Alessandro Scanavini di Priverno, Impero Biol di Sonnino, Alfredo Cetrone di Sonnino, Azienda Agricola Gli Archi di Formia e Azienda Agricola Biologica Paola Orsini di Priverno.
Scauri, Luca De Siena premiato dalla giuria di “Asferico”
Sono finalmente pubblici i risultati della dodicesima edizione di Asferico, il concorso internazionale di fotografia naturalistica organizzato dall’AFNI, l’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani.Asferico è tra 4/5 concorsi più prestigiosi al mondo per quanto concerne la fotografia naturalistica e il più importante in Italia. Tra i premiati c’è anche Luca De Siena, fotografo naturalista di Scauri che da anni si occupa di ritrarre la natura, anche quella dellasua terra natia.
Buon compleanno a Elio Filippo Accrocca, poeta corese
Per il 95esimo anniversario della nascita del poeta corese Elio Filippo Accrocca (Cori, 17 Aprile 1923 – Roma, 11 Marzo 1996), l’Associazione Arcadia e l’Amministrazione comunale di Cori organizzano per domenica 22 Aprile una serie di iniziative presso la Biblioteca civica che porta il suo nome, in Vicolo Macari, a partire dalle ore 11:30, con la lettura ad alta voce per bambini (4-6 anni), “Il piccolo paese silenzioso” di Bruno Agnoni.
Da ilfaroonline.it del 15 aprile: “Il caso pontile”, la verità di Piero Vigorelli
Punto per punto la ricostruzione di tutta la vicenda dl 1993 ad oggi.
Formia, Raffaele Capolino ricostruisce parte della storia della “Fontana delle 5 cannelle”
Capolino: “A risolvere l’enigma sulla posizione originale della Fontana è stato il disegno del Mattej.”
Da www.cacciapassione.com del 13 aprile: Inanellamento a Ponza, catturato il primo beccafico della stagione 2018
La Stazione di Inanellamento dell’Isola di Ponza ha fornito nuovi aggiornamenti sulle catture degli ultimi giorni, non molto semplici a dire la verità. Lo scorso 11 aprile, in particolare, è stato catturato un cannareccione già inanellato in territorio ungherese, una notizia che ha in parte alleviato il dispiacere per le poche catture giornaliere. Nel dettaglio, l’andamento è stato caratterizzato da 4-6 uccelli ogni ora, anche se non sono mancate le catture di un certo interesse e rilievo. Ad esempio è stato catturato il primo beccafico della stagione
Da latinaCorriere.it del 15 aprile: Ponza, Vigorelli sul pontile di nautica Enros: nessuna ritorsione il contenzioso Sep si chiusep positivamente per Mazzella grazie a me
“Ritorsione? Vendetta? Dev’essersi smarrito il significato di queste due parole”, afferma Piero Vigorelli, l’ex sindaco di Ponza che il prossimo dicembre conoscerà l’esito di una richiesta di rinvio a giudizio riguardante il pontile “Nautica Enros” di proprietà di Enzo Mazzella.
L’ultima volta che lo avevamo incontrato era stato il 4 febbraio scorso, in occasione dell’evento da lui organizzato, al Circolo cittadino di Latina, per mettere a confronto i diversi candidati pontini alle elezioni politiche del 4 marzo. Perché lui alla politica, vissuta un tempo a tutto tondo indossando la maglia azzurra di Forza Italia, ci era rimasto attaccato per amore del territorio, quello in cui si era costruito una vita con la sua inseparabile compagna, sua moglie, la professoressa Ida Panusa. Questa notte l’onorevole Stefano Zappalà, 77 anni, è morto all’ospedale Goretti di Latina dove era stato ricoverato per una grave crisi respiratoria. Una dipartita che ha scosso la comunità di Latina, dell’intera provincia pontina e degli ambienti politici frequentati a Roma e a Bruxelles.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Latina. E’ morto Stefano Zappalà, ex euro-deputato di Forza Italia. Le frasi d’addio dei politici (pagg. 2 e 3);
- Italia in Comune. Coletta, vicepresidente del partito. Il movimento dei sindaci avrà come guida nazionale Pizzarotti (pag. 4);
- Zoom sanità. Latina. Come si sconfigge l’epatite C (pag. 7);
- Golfo. Notizie (pag. 23);
- Formia – Minturno. Formia verso il voto, i dubbi di ‘Energia per l’Italia’ (pag. 24);
- Sport Calcio. Seconda Categoria Girone M (pag. 35);
- Zapping.1. Sommario. Roma. Al via il Festival delle Scienze. Attesa per l’oceanologa Sylvia Earle (pag. 39);
- Zapping.2. Eventi culturali a Latina, Cori e Sezze (pag. 41);
- Zapping.3. L’attività creativa dell’artista Francesco Borrelli (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi dal 16 al 21 aprile (pag. 43).
Da Latina Oggi del lunedì 16 aprile.pdf
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER LUNEDI’ 16 APRILE 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”.
Giornata con nuvole sparse associate a piogge, ma in prevalenza nelle zone interne e sui rilievi. Temperature in lieve calo. I venti saranno deboli variabili in prevalenza da Ovest/Nord-ovest. Mare quasi calmo sotto costa, mosso nelle isole Ponziane e Circeo.

la Redazione (aggiornamento METEO del 17 aprile)
16 Aprile 2018 at 21:54
La Redazione (anticipazione METEO del 17 aprile)
L’aggiornamento è nell’articolo di base
La Redazione (anticipazione METEO del 18 aprile)
17 Aprile 2018 at 20:41
L’aggiornamento è nell’articolo di base
la Redazione (aggiornamento del 18 aprile)
18 Aprile 2018 at 07:05
Aggiornamento del 18 aprile
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
La Redazione (anticipazione METEO del 19 aprile)
18 Aprile 2018 at 21:19
L’aggiornamento è nell’articolo di base
La Redazione (aggiornamento del 19 aprile)
19 Aprile 2018 at 07:44
Aggiornamento del 19 aprile
STAMPA ON LINE
PREVISIONI METEO
RASSEGNA STAMPA CARTACEA – inserita in ritardo per motivi indipendenti dal sito. Ora OK
Tutti gli aggiornamenti e i link nell’articolo di base
La Redazione (aggiornamento del 20 aprile)
20 Aprile 2018 at 07:08
Aggiornamento del 20 aprile
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
la Redazione (aggiornamento del 21 aprile)
21 Aprile 2018 at 06:48
Aggiornamento del 21 aprile
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
la Redazione (aggiornamento del 22 aprile)
21 Aprile 2018 at 20:51
Aggiornamento di domenica 22 aprile
STAMPA ON LINE
STAMPA CARTACEA
PREVISIONI METEO
I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base
La Redazione - Anticipazione Meteo del 23 aprile
22 Aprile 2018 at 20:14
Meteo del 23/4 nell’articolo di base