Ambiente e Natura

Rassegna Stampa 117 & Meteo. La settimana da lunedì 5 febbraio 2018

a cura della Redazione


.

Aggiornamento di domenica 11 febbraio

RASSEGNA STAMPA ON-LINE

Da ilmessaggero.it del 9 febbraio: Ponza, l’opposizione denuncia non approvato il piano anticorruzione
«ll  Comune di Ponza non ha redatto e approvato il Piano Anticorruzione previsto dalla legge entro termine del 31gennaio scorso» a segnalarlo l’ex sindaco, Piero Vigorelli, oggi all’opposizione dopo le elezioni del giugno scorso. Lo stesso Vigorelli segnala che l’ente è stato «denunciato all’Anac e alla Prefettura, che dovranno prendere provvedimenti e sanzioni».

Da temporeale.info del 10 febbraio: Ponza/Piano anticorruzione, replica dell’Amministrazione a Vigorelli: “Mossa da disperato”
“La mossa di un uomo disperato”. Così l’amministrazione comunale di Ponza, in una nota, definisce la denuncia del consigliere comunale di minoranza Piero Vigorelli, ex sindaco dell’isola, in merito alla mancata approvazione del Piano Anticorruzione. Continua la nota: “La mossa della disperazione ha funzionato! Da una immaginabile e definitiva disfatta di un uomo che pian piano si avvia ad incontrare l’oblio, ecco tirar fuori dal cappello magico la denuncia per l’inottemperanza all’Autorità Anticorruzione e al Prefetto di Latina…

Da www.puntarellarossa.it del 10 febbraio: Murakami a Ponza, mangiare nel primo sushi restaurant del mondo
Murakami a Ponza, dal 2 giugno 2018 Non so voi, ma noi abbiamo già tanta voglia di estate, di mare e ovviamente anche di sushi, una mania che non smette di seminare vittime. Per questo c’è chi come Francesco Santilli, giovane imprenditore romano, con alle spalle due progetti imprenditoriali nella ristorazione romana come l’Avocado bar (a Monti) e la Terrazza Glaciale (a Trastevere), ha pensato a un concept del tutto nuovo. Murakami, questo il nome scelto per il primo sushi boat restaurant del mondo.

Da h24notizie.com del 10 febbraio: Martiri delle Foibe, un parco intitolato a Norma Cossetto – Video
Giornata della memoria per i martiri delle Foibe. Un parco intitolato a Norma Cossetto, giovane studentessa e insegnante di 23 anni scomparsa tragicamente. Parla uno dei suoi allievi, Ottavio Sicconi presente alla cerimonia tenutasi sabato mattina in via Cimarosa alla presenza del sindaco di Latina Damiano Coletta e del prefetto Maria Rosa Trio.

Il Carnevale con il barcone dei migranti finisce in televisione – Video
Lo scivolone del Carnevale di Gaeta con annesso barcone di migranti è arrivato fino in tivù. Non sono servite né le smentite dell’associazione Carristi in merito alle effettive finalità della trovata. Né le precisazioni del sindaco Cosmo Mitrano, che pure in un secondo momento vista l’entità delle polemiche ha deciso di ritirare il carro finito nell’occhio del ciclone dalla prossima sfilata.

Spaccio di banconote false a Gaeta: identificati gli autori

La processione del Venerdì Santo di Sezze inserita nel patrimonio immateriale dell’UNESCO
Presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma, in Piazza Marconi, 28 città distribuite in quasi tutte le regioni d’Italia hanno stilato un protocollo d’Intesa tra di loro e con l’Associazione Europassione per l’Italia, il quale andrà a implementare il dossier per la proposta di Candidatura al Riconoscimento del Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco, così come da indirizzo del responsabile tecnico-scientifico del progetto, dottoressa Patrizia Nardi.
Per la città di Sezze erano presenti il sindaco, Sergio Di Raimo, il presidente dell’Associazione della Passione di Cristo di Sezze, Elio Magagnoli, e il regista Piero Formicuccia.

Da latinaoggi.eu del 10 febbraio: Coletta tifa Zingaretti: “Mi auguro una sua riconferma come Presidente”
Il sindaco di Latina Damiano Coletta sosterrà alle elezioni regionali il candidato del centrosinistra Nicola Zingaretti. L’annuncio ufficiale arriva direttamente dal primo cittadino che spiega come “il lavoro svolto in questi anni da Zingaretti alla guida della Regione è stato senza dubbio positivo e merita una riconferma”.

Da latinacorriere.it del 10 febbraio: Centrale  biometano a Latina Scalo, scatta l’interrogazione. Focus sul rischio di incidente rilevante.
L’amministrazione comunale di Latina è chiamata a rispondere al prossimo question time, previsto per il 15 febbraio con inizio alle 9.30, all’interrogazione depositata dal consigliere comunale Nicola Calandrini sulla prossima realizzazione della centrale biometano a Latina Scalo. Si tratta del progetto, presentato dalla società Recall Latina srl, che ha ottenuto dalla Provincia di Latina l’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio dell’impianto. Autorizzata quindi la digestione anaerobica della componente organica dei rifiuti urbani e speciali per un quantitativo massimo annuo di 35.000 tonnellate nel sito prescelto di via delle Industrie allo Scalo.

***

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Calo delle nascite nel Lazio. Altre notizie (pag. 2);
  • Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
  • Latina. Celebrata ieri “La Giornata del Ricordo” (pag. 9);
  • Fondi – Sperlonga – Monte S. Biagio. Il lungo viaggio dei rifugiati (pag. 34);
  • Golfo. Esami per gli stranieri “col trucco”. Spaccio di banconote false (pag. 35);
  • Formia. Notizie (pag. 36);
  • Zapping.1. La pagina di Sommario (pag. 47);
  • Zapping.2. 1. Festival Be Jazz oggi a  Latina; 2. Le note del maestro Scipione (pag. 48);
  • Zapping.3. 1. Verdone oggi a Fondi; 2. Il fascino della danza (pag. 49);
  • Zapping.4. Si scende in piazza per il Carnevale (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi dall’11 al 16 febbraio (pag. 51).

Da Latina Oggi della domenica. 11 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di sole con qualche addensamento nuvoloso solo sui rilievi e nelle zone adiacenti. Temperature stabili nei minimi, in lieve calo nei massimi con clima freddo al mattino. Venti da moderati a tesi da Nordovest. Mare da quasi calmo a mosso.

***

Aggiornamento di sabato 10 febbraio

RASSEGNA STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 9 febbraio: Rifiuta l’alcol-test, denunciato un 36enne di Ponza
E’ accaduto ieri. E’ stato deferito dai militari del luogo  in stato di libertà per il reato di “rifiuto accertamento stato di ebbrezza alcolica”

Sermoneta, raid incendiario contro il centro che ospita migranti

Oggi (ieri per chi legge), ignoti a Sermoneta in via Monticchio, utilizzando una bottiglia in plastica, hanno riversato liquido infiammabile dinanzi alla porta d’ingresso di un  immobile gestito dalla cooperativa sociale “il quadrifoglio”, che ospita cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, appiccando successivamente il fuoco che è stato estinto dagli stessi ospiti della predetta struttura.

Bottiglia incendiaria contro i migranti, Belli (Lega): “gesto da condannare”
Quanto accaduto a Sermoneta, dove è stata gettata una bottiglia incendiaria contro il centro migranti, è sicuramente un gesto da condannare. Questa la posizione di Giuseppe Silvio Belli, candidato al Consiglio regionale del Lazio con la Lega.

Vittorio Gassman tra teatro e cinema, continua la rassegna “Parole oltre lo schermo”
Sabato 10 febbraio alle ore 19:00, al teatro Bertolt Brecht di Formia è la volta del secondo appuntamento con la rassegna “Parole oltre lo schermo”, una stagione di incontri, immagini e parole realizzata all’interno del progetto “Officine Culturali” della regione Lazio e del riconoscimento del Mibact.

La Pro-loco presenta il “Carnevale a Formia”, con due appuntamenti per grandi e piccini
Domenica 11 febbraio, alle ore 10.30, in Villa Comunale “mascherine in…Allegria” , divertimento e animazione per tutti i bimbi.
Martedì 13 febbraio alle ore 15.00 la sfilata di gruppi in maschera attraverserà tutta Via Vitruvio.

***

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Zingaretti, ecco il programma. Il cavallo di battaglia è la Sanità (pag. 2);
  • Elezioni. Il gioco delle coppie (pag. 3);
  • Terracina – Circeo. Ponte Sisto, aperta un’inchiesta (pag. 33);
  • Golfo. Carro barcone, ora il dietro-front + Varie (pag. 37);
  • Ponza. Esposto di Vigorelli: “Il piano anticorruzione non è stato approvato” (pag. 38);
  • Zapping.1. Il sud pontino mette la maschera. La festa “pazza” sposa la tradizione (pag. 47);
  • Zapping.2. Spettacoli a Colleferro, Sezze e Latina (pag. 48);
  • Zapping.3. Latina. Personale di Emanuela Del Vescovo (pag. 49);
  • Zapping.4. Salone dei sapori pontini. Tutti i partecipanti (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi dal 10 al 12 febbraio (pag. 51).

Da Latina Oggi del 10 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER SABATO 10 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di tempo stabile e soleggiato, con il passaggio di velature alte soprattutto sulle isole Ponziane e nel golfo di Gaeta.
Temperature stabili del periodo, in lieve aumento nei massimi soprattutto sul mare. Venti da deboli a moderati; in serata tesi da Ovest/Nordovest. Mare da quasi calmo/poco mosso a mosso in nottata.

***

Aggiornamento di venerdì 9 febbraio

RASSEGNA STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com dell’8 febbraio: Rifiuti Zero: oltre 1 milione di euro dalla Regione per Formia e Ventotene
“Formia Rifiuti Zero è lieta di annunciare che la Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio ha stanziato 1.049.500 Euro di contributi finanziari a fondo perduto per la realizzazione delle isole ecologiche e per attivare misure a favore delle attività di compostaggio nei comuni di Formia e Ventotene.”

Sui passi dei Borbone, kermesse in programma dal 10 al 18 febbraio
Nasce un nuovo brand per la promozione turistica e culturale della città di Gaeta: Pagine di storia … che fa il suo ingresso nella politica di marketing territoriale, condotta con energia e determinazione dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mitrano, con la manifestazione Sui passi dei Borbone.
Si tratta della kermesse promossa dal Comune di Gaeta “per dare un nuovo slancio – come ha dichiarato il vice sindaco Angelo Magliozzi -agli eventi che ogni anno puntualmente vengono organizzati per rivivere il periodo pre e post Unità d’Italia. Un periodo storico che a Gaeta ha registrato i suoi momenti più cruciali, con i sanguinosi e dolorosi combattimenti tra l’Esercito delle Due Sicilie e quello del Regno di Sardegna, susseguenti l’impresa dei Mille e l’invasione del Regno delle Due Sicilie da parte di quest’ultimo.

Polemica sul carro di Carnevale con barcone dei migranti: la replica del sindaco
“Non comprendiamo – dichiara il sindaco Cosmo Mitrano – l’accanimento mediatico da parte di coloro che senza conoscere, prima ancora di aver visto il carro in questione hanno subito ‘etichettato’ la nostra Amministrazione ed anche la città di Gaeta come “contrari” all’accoglienza degli immigrati. Tutto ciò è altamente fuorviante ed inopportuno, considerando soprattutto il clima politico e momento storico che sta attraversando l’Italia, oltre ai recenti fatti di cronaca che hanno scosso gli animi ed acuito ben altri e più seri problemi anche di ordine pubblico. Ribadisco inoltre che noi gaetani, popolo di emigranti, sappiamo bene cosa significa essere stranieri in terra straniera, ma soprattutto abbiamo nel nostro DNA lo spirito d’accoglienza e fratellanza…

Da latinatoday dell’8 febbraio: Maltempo, disagi nei collegamenti con le isole pontine. Imbiancati dalla neve i Lepini.
Questa mattina (ieri per chi legge) le cime dei monti Lepini sono apparse ricoperte di neve. Problemi nei collegamenti con le isole di Ponza e Ventotene: soppresse alcune corse.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Notizie (pag. 2);
  • Latina. Il giorno del ricordo e l’orrore delle foibe (pag. 9);
  • Terme di Fogliano. Crac della Terme spa. Il Comune in Appello (pag. 10);
  • Tesori pontini.1.2. Come cambia Gaeta dopo il Rinascimento. L’area del Golfo e la via Appia (pagg. 24 e 25)
  • Golfo. Polemiche sulla opportunità di far sfilare il carro sul tema dei migranti. Riattivazione della ferrovia Gaeta Formia, la priorità (pag. 30);
  • Formia. Notizie (pag. 31);
  • Zapping.1. Sommario degli eventi (pag. 39);
  • Zapping.2. Latina Teatro Moderno. Intervista a Michele La Ginestra (pag. 40);
  • Zapping.3. Incontro con gli scrittori oggi a Gaeta (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi dal 9 all’11 febbraio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 9 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER VENERDI’ 9 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di tempo variabile con nuvole e prevalenza di sole, in serata probabili piovaschi sul nord della provincia. Temperature stabili. Venti deboli in prevalenza da Nord/Nordovest. Mare mosso tendente a quasi calmo.
Attenzione
E’ in avvicinamento una perturbazione che dovrebbe interessare anche il nostro territorio tra domenica notte e lunedì.

***

Aggiornamento di giovedì 8 febbraio

RASSEGNA STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 7 febbraio: Amnesty International tre scuole di Formia attive per i diritti umani
Tre istituti di Formia sono stati selezionati per due progetti sui diritti umani  promossi dalla Sezione Italiana di Amnesty International. Nel particolare, l’IPIA “E.Fermi” e l’Istituto Tecnico per Geometri “B. Tallini” saranno coinvolti nel progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale “Start the Change!” cofinanziato dalla Commissione Europea che coinvolge 12 Paesi europei, tra cui l’Italia.

Sabaudia, la guerra per le dune alla fine la vincono i vip:  Comune sconfitto
Alla fine, hanno vinto i famosi. La leggenda del pallone Francesco Totti, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il maestro del cinema Bernardo Bertolucci, la famiglia Fendi, ed altre decine di volti noti nostrani, oltre che il Comune di Terracina. Per la Cassazione il Comune di Sabaudia non può accampare alcun diritto di proprietà sulle dune mozzafiato su cui negli anni sono state costruite molte ville vip.

Volontariato ambientale a Formia, al Parco De Curtis 5o studenti del “Filangieri”
Ragazzi e ragazze si sono “attrezzati” con guanti e rastrello per ripulire e raccogliere rifiuti abbandonati e nascosti sui prati e nei cespugli. Si sono sporcati con la terra per mettere a dimora le piante e con la pittura perché hanno decorato i copertoni usati a mo’ di vaso. Infine hanno ascoltato e seguito i geologi e i biologi, attrezzati con mappe e schede, per riconoscere gli alberi e flora presente nel Parco. Si ringraziano i quindi i volontari di Ambiente Natura e Vita Giovanni Purificato, Matteo De Santis e Marco Del Bene che hanno accompagnato i ragazzi in quest’ultima attività.

Da latinaoggi.eu del 7 febbraio: Un carro contro i migranti nella sfilata di Carnevale a Gaeta
Tra i carri allegorici è previsto un barcone che affonda. Sulla locandina: “Immigrati, chi diavola comanda?”

Da latinacorriere.it del 7 febbraio: Latina, “Liberi e Uguali” presenta le candidature. Lavoro, sanità e giustizia tra le priorità del programma
Il partito di Grasso ha schierato Roberto Speranza, Camera nel collegio Lazio 1 per il plurinominale, Alfredo D’Attorre, capolista al proporzionale per la Camera dei Deputati, Loredana De Petris, capolista al proporzionale per il Senato, mentre per il collegi uninominali Tommaso Conti – Camera nord, Maria Rita Manzo – Camera Sud e Renato Campoli – Senato (tutta la provincia di Latina). Per il Consiglio regionale del Lazio Fabrizio Porcari, Giuseppe Bortone, Angela Coluzzi, Claudia Magliuzzi, Marino Truini e Giuseppa Naitana.

Da ilfaroonline.it del 7 febbraio: Carnevale a Formia, in arrivo “L’isola del tesoro”
Carnevale è alle porte e Formia si prepara a festeggiarlo. Sabato 10 febbraio, infatti, a partire dalle 16.00 presso la Sala Teatro Madonna del Carmine di Formia, in Via Rubino 125, si terrà “L’isola del tesoro”,  una festa per bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni.

Da Marco Castaldi – Cori: Torna il Salone delle OliOlive e dei Sapori della provincia di Latina

2. comunicato stampa marco castaldi – SALONE DELL’OLIOLIVE E DEI SAPORI DELLA PROVINCIA DI LATINA.pdf

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina. Parisi lancia la sfida a Zingaretti: Basta monologhi nelle piazze (pag. 2);
  • Latina. Forza Italia: Uniti verso il voto (pag. 3);
  • Golfo. 1. Fiamme alla ‘Taverna di Mino’; 2. ‘Sui passi dei Borbone’, evento culturale (pag. 30);
  • Gaeta – Formia. Galapagos, la seconda missione di Madonna (pag. 31);
  • Formia – Ventotene. Rifiuti, in arrivo un milione di euro di fondi (pag. 32);
  • Zapping.1. Spettacoli a Cori e a Velletri (pag. 40);
  • Zapping.2. Eventi culturali (pag. 41);
  • Zapping.3. Eventi culturali (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi dall’8 al 13 febbraio (pag. 43).

Da Latina Oggi dell’8 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata con nuvole alternate a brevi schiarite. Temperature in lieve calo nei minimi e in lieve aumento nei massimi. Venti deboli in prevalenza di Maestrale, con rinforzi sul mare, in calo in serata. Mare molto mosso, con moto ondoso in diminuzione.

***

Aggiornamento di mercoledì 7 febbraio

RASSEGNA STAMPA ON-LINE

Da temporeale.info del 6 febbraio: Elezioni Lazio, un ponzese si candida al consiglio regionale: è Gennaro Di Fazio (video)
E’ considerata la candidatura più periferica ma necessaria per contribuire ad arrestare un preoccupante isolamento, politico-istituzionale ed economica, in cui è piombata la principale isola della provincia di Latina, Ponza.
Con questa investitura il dottor Gennaro Di Fazio, responsabile della divisione di terapia intensiva dell’ospedale Dono Svizzero di Formia, ha accettato la candidatura per le prossime elezioni regionali per una delle tre formazioni civiche che portano il nome del governatore uscente Nicola Zingaretti.

Da ilfaroonline.it del 6 febbraio: Superare le barriere architettoniche, a Ponza presentati i Peba
I Peba sono lo strumento individuato dalla normativa per monitorare e superare le barriere architettoniche insistenti sul territorio.

Da www.altalex.com del 6 febbraio: Codice della nautica: il decreto di revisione in Gazzetta
Pubblicato il 30 gennaio 2018 il decreto legislativo 03/11/2017 n.229 avente per scopo quello di  rafforzare la protezione dell’ambiente marino, la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la diffusione tra le nuove generazioni della cultura e dell’educazione marinara, prevedendo al contempo interventi per lo sviluppo di un turismo sostenibile e costiero.

Da h24notizie.com del 6 febbraio: Interventi per l’Artigianato, il Comune incontra le imprese
Oltre 5 milioni di euro per aiutare artigiani e PMI del Lazio a modernizzarsi, migliorare in competitività e puntare sui mercati esteri. I due bandi della Regione Lazio ”Interventi per l’artigianato” e “Internazionalizzazione delle PMI” sono un’opportunità da cogliere per le imprese e l’economia del territorio, per questo l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Latina ha organizzato un incontro teso ad illustrare ai rappresentanti del settore i due avvisi, con il supporto della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, che prevedono complessivamente lo stanziamento di 5 milioni di euro.

1o Km Gaeta-Formia, la gara podistica che unisce il Golfo
Alle ore 10 partenza da Gaeta, Centro Storico S. Erasmo e, dopo 10 km di corsa lungo il tragitto che unisce le due sponde del Golfo, seguendo il Lungomare Caboto ed il litorale di Vindicio passando per via Vitruvio, si arriverà in P.za Largo Paone a Formia verso le ore 12. E’ questo il programma della gara podistica che si svolgerà domenica 11 febbraio p.v., organizzata dalla ASD Poligolfo Formia in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Latina, dei Comuni di Gaeta e Formia, della Confcommercio Lazio Sud, della Proloco Formia, della Federazione Italiana di Atletica Leggera, dell’ASI (Associazioni sportive e sociali italiane), dei Volontari Emergenza Radio Sud Pontino.

Safer Internet Day, incontri sul cyberbullismo negli istituti scolastici della provincia
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2018, che quest’anno cade proprio oggi martedì 6 febbraio 2018, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha organizzato un workshop sul tema del cyberbullismo negli Istituti scolastici delle province di Roma, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti.
Si tratta di un’edizione speciale del progetto Una vita da social con lo svolgimento, in contemporanea, di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha incontrato oltre 60 000 ragazzi in occasione del Safer Internet Day, sul tema “Creare, connettere e condividere il rispetto: una migliore connessione internet inizia con te”.

Carlo Verdone a Fondi: “dal neorealismo alla commedia”
Domenica 11 Febbraio p.v. si concluderanno le celebrazioni del Centenario della nascita del regista Giuseppe De Santis, patrocinate dal Comune di Fondi. Alle ore 17.00 nell’Auditorium della Direzione Generale della Banca Popolare di Fondi si svolgerà l’incontro con Carlo Verdone dal titolo “Dal Neorealismo alla Commedia”.

Gli dei dell’Olimpo al carnevale Fondano in programma domenica 11 e martedì 13
Tutti protagonisti al Carnevale fondano dalle ore 15.00 alle 19.00 di domenica 11 e martedì 13 febbraio.
Sul palco montato in piazza IV Novembre e lungo l’area pedonale del centro storico di Fondi si susseguiranno: la banda musicale “Città di Fondi” diretta dal maestro Leone Faiola; il gruppo folklorico cittadino con costumi, balli e canti tradizionali; la musica dal vivo del complesso Eclipse45; la travolgente musica e balli sudamericani del gruppo Sabor del Caraibi.

Da repubblica.it del 6 febbraio: Sabaudia, il Comune perde la guerra delle dune con i vip
La Cassazione dà ragione ai proprietari tra cui il presidente del Coni Malagò, Totti e la famiglia Fendi

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina. Forza Italia non lo sostiene e Cusani sbatte la porta (pag. 2);
  • Nautica. Easyboat, l’azienda di Latina al salone Mondomare di Padova (pag. 7);
  • Regionali. Tutti al voto e idee chiare (pag. 12);
  • Sabaudia. Le dune sono e restano proprietà del vip; la parola fine a una battaglia di cinquant’anni (pagg. 22 e 23);
  • Golfo. Notizie (pag. 29);
  • Formia. Notizie (pag. 30);
  • Ponza. Un’isola senza barriere architettoniche (pag. 31)
  • Zapping.1. 1. Madman alla Feltrinelli. 2. Sabato sera spettacolo al Moderno (pag. 40);
  • Zapping.2. Spettacoli al Ponchielli; domenica Verdone a Fondi e stasera Guerritore a Roccagorga  (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi dal 7 al 13 febbraio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 7 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di tempo instabile con precipitazioni deboli ed intermittenti che insisteranno fino a sera su gran parte del nostro territorio. Qualche rovescio o temporale più significativo si avrà solo nella parte meridionale della provincia.

Temperature in lieve calo. Venti deboli o moderati in prevalenza da Sud, in rotazione e rinforzo da Maestrale. Mare mosso, nella nottata tendente a molto mosso nelle Isole Ponziane.

Aggiornamento di martedì 6 febbraio

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 5 febbraio: Gaeta, Acqualatina annuncia: “1milone e 200mila euro per sostituire 7 km.di rete idrica” (Video)
Dal sindaco di Gaeta: “Giungono al nastro di partenza una serie di iniziative messe in campo per contrastare la grave carenza d’acqua che ha caratterizzato le ultime estati a causa della siccità ma anche della forte dispersione che caratterizza la rete idrica del comprensorio”

Torna a Formia il “Carnevale dei bambini”
Torna dopo tanti anni il carnevale dei bambini, era dai tempi di Mascherina Simpatia organizzata dal bravo Gianni Donati che il carnevale formiano non approdava in un teatro, lo spunto di Augusto Ciccolella è stato ben accolto da Marco Purificato titolare della ditta “La tua mascotte” che ha dato la disponibilità delle sue strutture ed un pizzico di organizzazione.
Lo spettacolo avrà luogo alla Multisala del Mare  dalle 10.30 alle 12.30 del 13 febbraio, le scuole chiuse non saranno un problema per i genitori che avranno un luogo sicuro dove portare i propri bambini

“Festival della Collina” e salvaguardia del patrimonio musicale tradizione: due laboratori ad hoc
Considerate le direttive che giungono continuamente dall’UNESCO, ma anche dal MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), che stabiliscono di incentivare le iniziative per la salvaguardia dei Beni Culturali Immateriali, l’associazione culturale “Festival della Collina” di Cori anche nel 2018 sta dando seguito ad attività riguardanti il progetto di “Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale” promosso dal Ministero, mettendo in programma una serie di iniziative culturali, scientifiche e di spettacolo, anche a carattere internazionale, considerato tra l’altro che il Parlamento Europeo ha proclamato il 2018 “Anno Europeo del Patrimonio Culturale”.

Da latinaoggi.eu del 5 febbraio: Le “Passioni di Cristo” di Sezze, Maenza e Nettuno puntano all’Unesco
Domani mattina (oggi per chi legge) a Roma la firma di un protocollo per chiedere il riconoscimento delle Sacre Rappresentazione come Patrimonio dell’Umanità

Da ilfaroonline del 6 febbraio: Formia, si apre la stagione del teatro d’attore “Senza sipario” al Bertolt Brecht
Dal 25 febbraio nel piccolo grande teatro Bertolt Brecht cinque spettacoli di compagnie professioniste nazionali per la stagione di teatro di prosa promossa dal collettivo formiano in collaborazione con l’Atcl (associazione teatrale fra i comuni del Lazio), all’interno del progetto “Officine culturali” della regione Lazio e del riconoscimento del Mibact.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regionali 2018. Noi per l’Italia; Lista Salvini Premier; Lista Zingaretti (pagg. 2, 3 e 4);
  • Regione. Immigrazione, sfida di Parisi, confronto pubblico con Zingaretti (pag. 9);
  • Tesori pontini. Terracina, città bella da vivere in ogni stagione (pagg. 24 e 25);
  • Golfo. Lotta alla dispersione idrica. Pronti nuovi investimenti (pag. 29);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 30);
  • Formia. Notizie (pag. 31);
  • Zapping. 1. La pagina di apertura (pag. 39);
  • Zapping.2. Madman alla Feltrinelli di Latina; “Calendar Girl” all’Ariston di Gaeta  (pag. 40);
  • Zapping.3. La scenografia del Festival di Sanremo filmata da una docente dell’Accademia di Belle arti di Frosinone(pag. 41);
  • Zapping.4. Latina. Da giovedì 8 febbraio tornano “I giovedì in musica” del Conservatorio Ottorino Respighi (pag. 42)
  • Cartellone. I principali eventi dal 6 all’11 febbraio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 6 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER MARTEDI’ 6 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Come preannunciato, una nuova perturbazione investe il nostro territorio apportando piogge e temporali soprattutto in prossimità delle coste laziali, molto probabilmente con fenomeni di forte intensità nella parte meridionale della provincia di Latina. Temperature in lieve rialzo nei valori minimi, specie su coste e adiacenti, in lieve calo nei massimi su valori più invernali. Venti tesi da Sudest in temporanea rotazione a Libeccio nella notte. Mare molto mosso.
E’ stato diffuso Allarme Meteo dalla Regione Lazio.

***

RASSEGNA STAMPA LUNEDI’ 5 FEBBRAIO

ON-LINE

Veniamo a conoscenza ora (5 febbr.) di una notizia dell’altro ieri).
Da lanazione.it: Intossicazione da monossido di carbonio, due ragazzi salvati dai vigili del fuoco
“I due giovani e il loro cane sono stati trovati privi di sensi in un appartamento a Livorno. Sono in gravi condizioni”.
La notizia riguarda due giovani ponzesi. La ragazza coinvolta è di origine ponzese, si chiama Manolita; l’altro è Sam il ragazzo che per un periodo ha gestito il disco bar O sarracino insieme a Massimo Guglietta. Pare siano molto gravi.
Attendiamo aggiornamenti.

Da h24notizie.com del 4 febbraio: Istituto Alberghiero Celletti: ultimo Open Day ma c’è tempo fino a marzo
Volge al termine la scadenza per la scelta degli studi superiori da parte degli alunni delle scuole medie, ma c’è tempo fino a marzo per essere sicuri di aver un posto riservato in convitto.
A Formia all’Istituto Alberghiero Celletti e a Gaeta al Nautico, il fenomeno del pendolarismo degli studenti provenienti da fuori Regione è in aumento, anche a causa delle tristi vicende di cronaca nera che vedono coinvolti giovanissimi.

Parte la campagna elettorale del M5s nel Sud Pontino
L’occasione è servita per presentare i candidati di Camera e Senato e per le elezioni regionali del Lazio. Presenti i candidati del Movimento 5 Stelle: Rosario Calabrese, candidato al collegio uninominale del Senato 09 di Latina, Raffaele Trano, candidato nel collegio uninominale di Lazio 2 6 – Terracina e nel collegio plurinominale della Camera di Lazio 2 – 02, Lara Capuano, candidata a consigliere regionale del Lazio.

“Civiche Pontine” rilancia sulle proposte per il territorio
I movimenti civici della provincia si sono incontrati ieri a Latina per condividere e sottoscrivere un documento che somiglia più ad un elenco di problematiche da affrontare, che un vero e proprio manifesto. Non una linea politica vera e propria – quella rimane compito dei vari movimenti a livello locale – ma una serie di problematiche e programmi che i civici si impegnano a portare avanti insieme.

Associazione Confronti, quinto incontro con il filosofo Nilo Cardillo

Il quinto incontro della 5^ Stagione di Confronti è con il prof. Nilo Cardillo sul tema “Il Divino splendore della bellezza. Platone, Plotino e Tasso: inchiesta sull’essenza del bello” che si terrò sabato 10 febbraio ore 18,88 presso la sala Ribaud del comune di Formia.
“Parlare di bellezza o di felicità è difficile per tutti, in particolare lo è per i giovani, perché nessuno ne parla. Del piacere si parla moltissimo, vengono continuamente proposti una infinità di piaceri, una infinità di soddisfazioni, un’infinità di desideri che devono essere soddisfatti, pena una insopportabile insoddisfazione…”

Crescere nella Forcella degli anni Sessanta, il libro dell’ex segretario della Cgil di Latina
Sabato pomeriggio nella sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori si è tenuta la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Salvatore D’Incertopadre, “Via delle Zite 18. Non sono diventato uno scugnizzo”, pubblicato da Atlantide editore.

Da latinaoggi.eu del 4 febbraio: Los Angeles premia Tiziano Ferro. Renis: “Musicista straordinario”
Il cantautore pontino sarà premiato nell’ambito del 13esimo “Italia Film Fashion and Art Fest”

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Speciale Dibattito Elezioni 2018. Tutti d’accordo: così n0n va (pagg. 2 e 3);
  • Golfo. Notizie (pag. 21);
  • Minturno – Formia. 1. Abusivismo edilizio; 2. Inchiesta sul “Divino splendore della bellezza” sabato prossimo (pag. 22);
  • Tesori pontini. Gaeta, una città segnata dalla storia (pagg. 24 e 25);
  • Sport Calcio. Seconda Categoria Girone M. Esperia Ponza: rinviata (pag. 35)
  • Zapping. 1. Sulla graphic novel, incontri domani martedì 6  e il 6 marzo; 2. Domani alla Feltrinelli con il rapper Madman (pag. 40);
  • Zapping.2. Anche Gaeta vola a Sanremo; per il Festival, da domani 6 a sabato 10 (pag. 41);
  • Zapping.3. Una settimana ancora per visitare la mostra Arcimboldo a palazzo Barberini (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi dal 5 al 13 febbraio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 5 febbr. 2018.pdf

PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA, PER LUNEDI’ 5 FEBBRAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo particolarmente variabile soprattutto lungo le coste ed in prossimità delle isole Ponziane, dove dal pomeriggio/notte, il tempo peggiora con possibilità di piogge. Temperature in aumento specie sulle coste e sul mare. Venti moderati da Est/Sudest in rinforzo dalla sera. Mare poco mosso, con moto ondoso in aumento sino a mosso nel pomeriggio, sotto costa, ed a molto mosso nelle isole Ponziane tra sera e notte.
Attenzione
E’ in avvicinamento una nuova perturbazione atlantica che già da martedì prossimo investirà anche la nostra provincia con piogge, temporali e raffiche di vento.

13 Comments

13 Comments

  1. La Redazione - Aggiornamento Meteo

    5 Febbraio 2018 at 20:03

    Aggiornamento Meteo di martedì 6 febbraio.
    Nell’articolo di base

  2. la Redazione (aggiornamento del 6 febbraio)

    6 Febbraio 2018 at 07:09

    Aggiornamento di martedì 6 febbraio 2018

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  3. La Redazione - Aggiornamento intossicazione da monossido

    6 Febbraio 2018 at 14:40

    Apprendiamo da Ponza che la ragazza intossicata da monossido di carbonio a Livorno (di cui alla Rassegna Stampa di ieri), sembra si sia svegliata. Ancora si attendono notizie sul risveglio del ragazzo.

  4. La Redazione – Aggiornamento Meteo

    6 Febbraio 2018 at 20:49

    Aggiornamento Meteo di mercoledì 7 febbraio.
    Nell’articolo di base

  5. la Redazione (aggiornamento del 7 febbraio)

    7 Febbraio 2018 at 07:29

    Aggiornamento di mercoledì 7 febbraio 2018

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  6. La Redazione – Aggiornamento Meteo

    7 Febbraio 2018 at 21:40

    Aggiornamento Meteo di giovedì 8 febbraio.
    Nell’articolo di base

  7. la Redazione (aggiornamento dell'8 febbraio)

    8 Febbraio 2018 at 07:07

    Aggiornamento di giovedì 8 febbraio 2018

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  8. La Redazione - aggiornamento Meteo del 9 febbraio

    8 Febbraio 2018 at 21:03

    Aggiornamento di venerdì 9 febbraio 2018
    Nell’articolo di base

  9. la Redazione (aggiornamento del 9 febbraio)

    9 Febbraio 2018 at 07:05

    Aggiornamento di venerdì 9 febbraio 2018

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  10. La Redazione – Aggiornamento Meteo

    9 Febbraio 2018 at 22:37

    Aggiornamento Meteo di sabato 10 febbraio.
    Nell’articolo di base

  11. la Redazione (aggiornamento del 10 febbraio)

    10 Febbraio 2018 at 07:00

    Aggiornamento di sabato 10 febbraio 2018

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  12. La Redazione – Aggiornamento Meteo dell'11 febbraio

    10 Febbraio 2018 at 21:24

    Aggiornamento Meteo di domenica 11 febbraio.
    Nell’articolo di base

  13. la Redazione (aggiornamento dell'11 febbraio)

    11 Febbraio 2018 at 07:26

    Aggiornamento di domenica 11 febbraio 2018

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top