





|
|||
Lascia stare i santi. La proiezione a Ponza il 7 dicembre. La frase è solo il secondo termine del modo di dire: “Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi”, quindi, lungi dal suonare blasfema, sottolinea la sacralità che in Italia tuttora pervade la cultura popolare. “Un viaggio lungo un secolo nella devozione religiosa popolare. Santi antichi e più recenti, madonne bianche e nere, processioni devozionali, sono espressioni di un bisogno di sacro in apparenza molto lontano da noi, ma che così lontano non è – ha sottolineato Enzo Bonifacio dalla locandina, annunciando la proiezione del film al Cinema Corso di Latina, nel febbraio scorso (leggi qui). Lascia stare i santi E Luisa Guarino successivamente alla proiezione (leggi qui), commenta: “Il film documentario, prodotto dall’Istituto Luce – Cinecittà, con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, presenta un viaggio lungo praticamente un secolo che testimonia il bisogno di sacro e il senso collettivo di stare insieme per condividere esperienze che vengono fuori da qualcosa che appartiene a tutti, a prescindere dalla fede. Molte delle immagini, la maggior parte in bianco e nero, sono indimenticabili, e raccontano tradizioni, processioni, ma non solo, attraversando tutto il sud: Campania, Calabria, Sicilia, Lucania; soffermandosi su Lazio, Umbria, Abruzzo, e arrivando fino in Sardegna. La narrazione non è di carattere storico, quindi non segue un ordine, e si srotola volutamente senza una successione dall’inizio del Novecento fino al 2015, anno appunto dell’Immacolata di Ponza”.
Buon terzo, a scriverne – last, but not least -, Enzo Di Giovanni, che ha assistito alla proiezione all’Ariston di Gaeta (leggi qui): “…abbiamo partecipato ad un viaggio in un’Italia parallela, in cui i termini di arcaico o contemporaneo non hanno valore alcuno: semplicemente è un mondo che ci scorre accanto, invisibile ma prorompente, a-storico ma attuale, umile ma potente, violento nelle sue espressività. Ora il docu-film viene proposto a Ponza.
Il 7 dicembre alle ore 18 nella Chiesa della SS. Trinità Ambrogio Sparagna introdurrà la proiezione del film-documentario di cui è coautore, insieme a Gianfranco Pannone, sul tema delle “tradizioni popolari legate alle pratiche religiose”, dal titolo: Lascia stare i santi Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti