Ho scritto parecchio – anche se troppo poco di mare e di Ponza – troppo poco, rispetto al fascino primordiale che il mare e le isole suscitano nei precordi di un superisolano come me. Quindi, lettura giornali e automatica visitina a Ponzaracconta, in cui – tazzina di caffè arabica in mano – ho trovato poc’anzi il video e le foto di Marco Coluzzi.
Plaudo allo sguardo dall’alto: l’amante si compiace del corpo dell’amata e lo ammira e gioisce e scorda il tempo ed ogni scopo. Ma suggerisco – all’immagino giovane appassionato artefice del video – di provare e riprovare nell’utilizzo del drone, che ci ha resi simili ad Icaro, ma come questi a rischio di cadute precipitevolissime se non curiamo l’uso del mezzo e l’arte. Condividiamo, fra tante cose, con l’amico Sandro, la passione per il cinema – arte sintetica e mutevolissima – il gusto dell’inquadratura e del movimento scenico come pure del commento sonoro giusto per le immagini in movimento. Poco hanno a che fare ancora con quell’arte queste riprese, ruvide e ingenerose.
S’impegni, il nostro Marco, con passione e perseveranza; usi il tramite aereo come un lieve pennello per dipingere su tela il ritratto della persona amata. Leggerezza leggerezza leggerezza…
Lo aspettiamo dopo che avrà domato l’aspro attrezzo e saremo generosi di elogi. Ora consigli bonari di vecchi invidiosi.
Caro Sandro Perché "sporca e cattiva"? Occorre avere il coraggio di apprezzare punti di vista diversi dal proprio per ritenersi…
Ho trovato questa epicrisi affascinante e intensa, capace di riflettere con grande sensibilità sui temi trattati nel corso della settimana,…
La notizia riportata dalla stampa in un articolo dell'edizione odierna de Il Messaggero. In calce all'articolo di base
Con dolore vi informiamo che i funerali di papà si terranno domani, 22 marzo, alle ore 16,00 presso la chiesa…
Renata Colorni, capelli bianchi di 85 anni ben portati è stata la prima a parlare nella Piazza del Popolo gremita…
Grande indignazione hanno provocato negli ambienti democratici del Paese le parole pronunciate dalla presidente del Consiglio nell'udienza della Camera di…
Numerose e vibranti le reazioni della stampa agli eventi di ieri, segnalati nell'articolo. Annettiamo i due interventi opposti in ritaglio-immagine…
Su segnalazione di Luisa Guarino sono state inserite nell'articolo di base alcune foto della chiesa di Santa Maria e della…
Tano Pirrone
26 Novembre 2017 at 08:59
Ho scritto parecchio – anche se troppo poco di mare e di Ponza – troppo poco, rispetto al fascino primordiale che il mare e le isole suscitano nei precordi di un superisolano come me. Quindi, lettura giornali e automatica visitina a Ponzaracconta, in cui – tazzina di caffè arabica in mano – ho trovato poc’anzi il video e le foto di Marco Coluzzi.
Plaudo allo sguardo dall’alto: l’amante si compiace del corpo dell’amata e lo ammira e gioisce e scorda il tempo ed ogni scopo. Ma suggerisco – all’immagino giovane appassionato artefice del video – di provare e riprovare nell’utilizzo del drone, che ci ha resi simili ad Icaro, ma come questi a rischio di cadute precipitevolissime se non curiamo l’uso del mezzo e l’arte. Condividiamo, fra tante cose, con l’amico Sandro, la passione per il cinema – arte sintetica e mutevolissima – il gusto dell’inquadratura e del movimento scenico come pure del commento sonoro giusto per le immagini in movimento. Poco hanno a che fare ancora con quell’arte queste riprese, ruvide e ingenerose.
S’impegni, il nostro Marco, con passione e perseveranza; usi il tramite aereo come un lieve pennello per dipingere su tela il ritratto della persona amata. Leggerezza leggerezza leggerezza…
Lo aspettiamo dopo che avrà domato l’aspro attrezzo e saremo generosi di elogi. Ora consigli bonari di vecchi invidiosi.