





|
|||
Le scuole di Ponza. Attualmente abbiamo una edilizia scolastica sovrabbondante e non più adeguata all’esiguo numero di studenti: alunni pochi e aule molte. Questo è dovuto soprattutto allo spopolamento di Ponza, dal momento che abbiamo molti ponzesi che vanno a “svernare” a Formia, e quindi i loro figli frequentano le scuole di tale città. Sulla carta siamo 3500 abitanti circa, ma gli effettivi non arrivano a 2500 – e lo posso certificare! Mi domando: se non ci fossero le tante famiglie rumene (cento e più!) residenti stabili, quanti abitanti effettivi vi sarebbero a Ponza? Quanti alunni avrebbero le scuole? Tornando all’edilizia scolastica di Ponza, ho constatato che si spendono soldi a profusione; in particolar modo per la scuola di Santa Maria, nata sopra un terreno alluvionale, dove “i lavi” ricorrenti hanno fatto danni in passato e anche recentemente. Poi c’è l’asilo Ciro Piro, dove è la seconda volta che si rifanno i solai. Recentemente mi sono recato alla scuola superiore di mio figlio, a Le Forna, località “Pantano”, dove mancavo da molti anni. Spero che a seguito di questa mia pubblica segnalazione, l’amministrazione faccia qualcosa. 1 commento per Le scuole di PonzaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Caro Biagio,
questa Amministrazione è denominata “La Casa dei Ponzesi” e la prima mossa dovrebbe essere quella di sapere: quanti ponzesi vogliono abitarla, questa casa, d’inverno e d’estate, cioè per tutto l’anno?
Vedi, tu abiti a Ponza e hai mandato i tuoi figli nella scuola di Ponza, come d’altronde ho fatto io, quindi credi e vuoi credere che le cose migliorino per questo ti accorgi e metti in risalto, oggi come ieri, che molte cose potrebbero andare meglio solo se ci fosse più attenzione e collaborazione da parte dei cittadini e dell’Amministrazione. Invece succede una cosa diversa: chi fa notare le cose che non vanno è criticato e additato come uno scocciatore. Errore madornale che sta creando uno stato di rassegnazione anche nei pochi attenti e civili cittadini di questa isola.
Questa Amministrazione, mi sembra, che abbia un Delegato all’Istruzione e un delegato alla Cultura, per questo mi aspetto, come tu ti aspetti, una loro iniziativa sulla sicurezza nelle nostre scuole; ma più in generale a noi cittadini realmente residenti interessa conoscere quali saranno le loro azioni per i giovani di Ponza: istruzione, cultura, lavoro, tempo libero.