Ambiente e Natura

Rassegna Stampa 104 & Meteo. La settimana dal 6 novembre

a cura della Redazione

.

Aggiornamento di domenica 12 novembre

 

 

STAMPA ON LINE
Da h24notiie.com dell’11 novembre: Un legame sempre più stretto con le famiglie italiane in America.
E’ stato un vero e proprio successo la partecipazione della delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Sabaudia alle manifestazioni svoltesi a New York il 9 ottobre scorso in occasione del “Columbus Day”. A poco più di un mese i partecipanti hanno raccontato i  momenti trascorsi in America incontrando le autorità e anche molte famiglie italiane.

Canali ostruiti e rami pericolanti, protezione civile al lavoro
Strade pericolose dopo il maltempo, interviene la protezione civile. Da un lato è stato necessario rimuovere quanto trasportato da vento e pioggia da un altro i volontari hanno lavorato per garantire maggiore sicurezza in vista dei prossimi temporali soprattutto per quanto riguarda le fasce frangivento.

Crisi idrica nel golfo, i 5 Stelle: “La soluzione è solo di carattere politico”
Lo staff comunicazione del Movimento 5 Stelle di Formia, a seguito dell’intervista realizzata dalla giornalista Graziella Di Mambro al sindaco Sandro Bartolomeo, è intervenuto con un  comunicato a mezzo stampa, ed è tornato su quello che dal primo cittadino di Formia viene definito ‘tormentone acqua’.

Lilt Latina acquista attrezzatura per la ricerca delle malattie tumorali.

Lunedì 13 novembre alle 11,45, presso i locali dell’associazione,  siti al piano terra del Padiglione Porfiri, il dr. Alessandro Rossi, presidente della sezione pontina, presenterà alla stampa, la nuova attrezzatura recentemente acquistata e utilizzata per la ricerca delle malattie tumorali della cute, in primo luogo il Melanoma.

Da latinaoggi.eu dell’11 novembre: Il suggestivo panorama del Redentore di Formia conquista il web: ecco il nuovo Iger of the Week.
Formia – Igerslatina: la foto di Cesare Iacovacci (@wild_and_free86) è la più bella della settimana

STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Terracina. Un centro per la “Cultura del mare” proposto per il molo di Terracina (pag. 28);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Gaeta – Formia. Raggiro con le case vacanze (pag. 31);
  • Zapping.1. Pagina di apertura. Review degli eventi (pag. 39);
  • Zapping.2. Latina. Festival delle Narrazioni verso l’epilogo (pag. 40);
  • Zapping.3. A Fondi e a Latina la serata pontina si fa musicale (pag. 41)
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 12 al 17 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi della domenica 12 novembre.pdf

 PREVISIONI METEO PER DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.

Il fronte freddo e umido di una perturbazione di origine scandinava sta per raggiungere la nostra provincia. Al mattino avremo ancora tempo discreto caratterizzato da qualche foschia nelle zone interne e delle velature sparse. Nel pomeriggio giungeranno dal mare nuvole sempre più compatte che muovendosi verso l’interno genereranno prima delle deboli piogge e poi precipitazioni sempre più intense. In questa prima fase le temperature resteranno stabili.
I venti inizialmente saranno deboli variabili, ma in serata tenderanno a posizionarsi da Ovest Sudovest e a rinforzare fino a diventare forti nelle isole Ponziane e lungo la costa. Mare da poco mosso a mosso con moto ondoso in graduale aumento nella notte.

***

Aggiornamento di sabato 11 novembre

STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 10 novembre: “Manovre Salvavita Pediatriche”, il corso a Formia.
Continua l’impegno nel sociale del Centro Socio Culturale Trivio con l’iniziativa “Tu hai un ruolo preservare una vita! Vieni a scoprire come”.

“Diamo una seconda vita agli oggetti”, l’iniziativa a Formia
“Diamo una seconda vita agli oggetti” è l’iniziativa della Formia Rifiuti Zero e patrocinata dal Comune di Formia che si terrà sabato 18 novembre in piazza Vittoria dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Porticato Gaetano: “Periferie” il tema della XXIX edizione
Apre i battenti la XXIX Edizione del Porticato Gaetano Domenica 12 Novembre alle ore 11, presso la Pinacoteca Comunale, Palazzo San Giacomo, in Via De lieto n.2 Gaeta

Cori, Via Francigena al centro dell’Europa con il programma Erasmus Plus
Oltre 60 conferenzieri da 10 Paesi dell’Europa e dell’America Latina, sono intervenuti al meeting internazionale su cammini spirituali, turismo sostenibile e fonti termali, organizzato a Cori, sulla Via Francigena del Sud, dal 3 al 6 Novembre da Futuro Digitale, col supporto del Comune di Cori, nell’ambito del progetto europeo “Cultour Plus”, capofilato dall’Università di Extremadura (Spagna).

Collegamento ferroviario Tirreno-Adriatico, l’asse torna d’attualità
Il territorio al centro di un dibattito per un programma di rigenerazione o ricostruzione dell’economia italiana dopo la crisi.

Da latinacorriere.it del 10 novembre: “Latina città amica degli anziani”, la mozione all’esame del Consiglio comunale
Sarà presentata alla prossima assise civica di Latina la mozione, a firma dei consiglieri Matilde Celentano, Nicola Calandrini e Andrea Marchiella, che impegna il sindaco a mettere in atto tutte le disposizioni per far sì che anche il capoluogo pontino possa aderire alla rete “Città amiche degli Anziani”, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il Consiglio comunale è previsto per il prossimo 15 novembre alle 9.30.

STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. Fauttilli rilancia: “Terzo aeroporto per il Lazio” (pag. 7);
  • Latina.2. Tra i binari abbandonati per scoprire il territorio (pag. 10);
  • Roma. Grazie a un architetto di Velletri resa possibile la separazione delle due gemelline siamesi al Bambin Gesù (pag. 26);
  • Golfo. Notizie (pag. 36);
  • Gaeta – Formia. Torrente Pontone, qualcosa si muove (pag. 37);
  • Formia – Ventotene. Notizie (pag. 39);
  • Zapping.1. Pagina di apertura. Review degli eventi (pag. 47);
  • Zapping.2. Aspettando Godot al Ponchielli di Latina (pag. 48);
  • Zapping.3. Il Calcio, passione a fumetti al Festival della Narrazione (pag. 50)
  • Cartellone. I principali eventi di sabato 11 novembre (pag. 51).

Da Latina Oggi di sabato 11 nov. 2017.pdf

 

PREVISIONI METEO PER SABATO 11 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.

Giornata di intervallo meteo con tempo stabile e soleggiato. Al mattino nebbie o nubi basse nelle vallate interne in graduale dissolvimento; durante la giornata passaggio di velature e nubi sparse sui maggiori rilievi. Temperature in calo nei minimi specie nelle zone interne e nelle vallate, con un clima piuttosto freddo, mentre ci sarà un lieve aumento nei massimi, con punte di 18°C, sui settori costieri e nelle isole Ponziane.
Venti deboli o localmente moderati in prevalenza da Nordest al mattino, in rotazione a Nordovest sul mare nelle ore diurne, ma in calo ovunque dalla sera. Mare da mosso a poco mosso.
Prossimi giorni
Si conferma l’approssimarsi di una massiccia perturbazione che, da domenica sera, porterà sulla nostra provincia vento, pioggia, temporali e un sensibile calo delle temperature.

***

 

Aggiornamento di venerdì 10 novembre

STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 9 novembre: A nuoto nei mari del globo, fa tappa a San Felice #Circeo il messaggio sociale sulla disabilità.
Saranno in tutto 40 i chilometri che percorrerà l’atleta diversamente abile all’interno di un progetto partito nel 2010.

Da latinaoggi.eu: Agricoltura, sequestrati 180 chili di pesticidi sospetti
Latina – Il Nas requisisce fitofarmaci dagli scaffali di una rivendita. In etichetta indicazioni non conformi alle norme.

Sequestrate duecento confezioni di olive in salamoia sprovviste di etichetta
Gaeta – Si intensificano dunque le attività dei Carabinieri del Nas all’interno di attività commerciali a ridosso delle festività natalizie

Da h24notizie.com del 9 novembre: Nasce il nuovo sindacato di Confcommercio Lazio sud “Bellezza e Benessere”.
Entra a far parte del Mondo Confcommercio Imprese per l’Italia anche il Sindacato Bellezza e Benessere.
La costituzione del gruppo che raccoglie le operatrici e gli operatori del benessere e dell’estetica si è tenuta nei giorni scorsi presso la sede di Confcommercio Lazio Sud in via dei Volsini a Latina alla presenza di una nutrita platea di associati

Itinerari culturali nelle Giornate europee del Patrimonio 2017
La sede di Terracina dell’Archeoclub d’Italia, in collaborazione con il Comune di Terracina, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 ha predisposto un’iniziativa culturale finalizzata a promuovere, accanto alla migliore conoscenza del nostro patrimonio storico, archeologico, artistico e paesaggistico, anche i valori ideali, di civiltà e tradizione che esso rappresenta.

L’incontro con il territorio per conoscere le “Mappe di comunità”
Latina – Un incontro con il territorio, per conoscere lo strumento delle Mappe di comunità, attraverso esempi concreti sul loro utilizzo e la loro realizzazione. Il convegno si è tenuto ieri pomeriggio all’Auditorium dell’Istituto comprensivo Don Milani di via Cilea. Le mappe di comunità, illustrate dall’architetto Donatella Murtas, sono espressione di identità e valori comuni, costruite secondo un processo partecipato che coinvolge gli abitanti di un luogo e che punta a preservare e valorizzare i caratteri di una comunità.

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Elezioni regionali, Pirozzi si candida (pag. 2);
  • Latina. Crisi idrica, città in panne. Oltre al capoluogo disagi anche a Sabaudia, Pontinia e altri centri  (pag. 11);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Formia.1. Fondi per le strutture sportive: c’è il serio pericolo di perderli; 2. Alla scoperte dei percorsi di Sant’Erasmo (pag. 31);
  • Zapping.1. Fondi Music Festival. Omaggio a Pavarotti (pag. 39);
  • Zapping.2. Il mondo del pallone in “Potere alle Storie” (pag. 40);
  • Zapping.3. Saccoccio: il ritorno di Fra’ Diavolo (pag. 41);
  • Zapping.4. Torna San Martino in cantina. In degustazione vini e prodotti (pag. 42)
  • Cartellone. I principali eventi del 10 e dell’11 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 10 nov. 2017.pdf

PREVISIONI METEO PER VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.

La parte finale della perturbazione porterà al mattino una nuvolosità irregolare con delle piogge soprattutto sui settori costieri e nelle isole Ponziane. Nel pomeriggio si formerà qualche acquazzone anche nell’entroterra e nella parte meridionale della nostra provincia, ma poi in serata ci sarà un graduale miglioramento. Le temperature saranno in lieve aumento con punte massime di 17°C sulle coste. I venti saranno moderati da Sudest, in rotazione a Est Nordest. Mare generalmente mosso, ma dalla sera con moto ondoso in diminuzione.
Prossimi giorni
Transitata questa perturbazione, sabato si avrà un miglioramento generale. Ma già si intravede un’altra perturbazione che dovrebbe investire la nostra provincia dalla prossima domenica pomeriggio, apportando piogge, temporali ed un netto calo delle temperature.

***

Aggiornamento di giovedì 9 novembre

STAMPA ON LINE

Da latinacorriere.it dell’8 novembre: Ponza-Circeo, traversata notturna a nuoto. La straordinaria impresa di Salvatore Cimmino.
Salvatore Cimmino del circolo Aniene di Roma arriverà a San Felice Circeo tra le 12 e le 14 del 12 novembre prossimo. Una traversata notturna a nuoto da Ponza per tutta la notte per portare un messaggio sociale sulla disabilità e sulla necessità di integrazione e assistenza per il superamento delle barriere architettoniche e sociali delle persone affette da disabilità.

Da h24notizie.com dell’8 novembre: Al Circeo si attende l’arrivo di Salvatore Cimmino, un momento molto importante
Ad accogliere l’atleta nella spiaggia antistante piazzale Cresci ci sarà l’amministrazione comunale per dare un segno tangibile di riconoscenza per il nobile messaggio di integrazione.

Quasi 200 progetti per la città, le proposte dei cittadini al Comune
Una valanga di proposte per organizzare eventi ed iniziative non soltanto durante i mesi estivi. Dallo sport al cinema, dall’arte alla letteratura e poi ancora giochi popolari insomma chi più ne ha più ne metta, a Sabaudia i cittadini hanno risposto in massa all’appello dell’amministrazione comunale.

Formia paralizzata: traffico in tilt causa… asfalto
File abnormi – ed una sequela di proteste, virtuali e non – a Formia: ierii pomeriggio la città è rimasta paralizzata. Bloccate anche l’Appia e la superstrada per Cassino. Tutto a causa di alcuni lavori di rifacimento del manto stradale nei pressi della rotatoria di piazza Mercato.

Fondi, ecco l’omaggio a Luciano Pavarotti
Si terrà domenica 12 novembre alle 18.30 nell’incantevole cornice del Palazzo Caetani di Fondi il concerto “Omaggio a Luciano Pavarotti”, nel decimo anniversario della scomparsa del grande tenore italiano. La manifestazione era stata inizialmente calendarizzata per il 10 settembre e poi rinviata causa allerta meteo.

“La Campagna dell’Agro Romano: da Nerola a Mentana, battaglie e non solo”
Si terrà il prossimo sabato 18 novembre, alle ore 15.30 presso la Tenuta Ravizza Garibaldi di Via Carano n. 129 ad Aprilia, la manifestazione “A.D. 1867 La Campagna dell’Agro Pontino: da Nerola a Mentana, battaglie e non solo”. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Aprilia anche nell’ambito delle iniziative sostenute da “Aprilia in Latium”.

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Centrodestra, spuntano i nomi. Berlusconi si impone nel Lazio (pag. 2);
  • Nettuno – Anzio. Tra Cinema e Storia, viaggio sul passi dello sbarco (pag. 14);
  • Aprilia. Fusti vicino alla Nettunense. Appello alla Regione per la bonifica (pag. 18);
  • Circeo. Un mare di osservazioni al Piano del Parco (pag. 25);
  • Golfo. Porto di Gaeta, crescono merci e passeggeri (pag. 29);
  • Formia. Intervista a BartolomeoVentotene. Inchiesta sui fondi (pag. 31);
  • Sport. Nuoto. Da Ponza al Circeo per abbattere le barriere sociali. L’evento previsto per domani (pag. 37);
  • Zapping.1. Potere alle Storie, un  giorno al debutto: il “Festival della Narrazione” a Latina (pag. 40);
  • Zapping.2. Contemporaneo e teatro Off: Pernarella apre il sipario (pag. 41);
  • Zapping.3. La poesia all’Irish pub Doolin. Galloni e gori gli ospiti(pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi dal 9 all’11 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 9 nov. 2017.pdf

PREVISIONI METEO PER GIOVEDI’ 9 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.

Fin dal mattino ci saranno condizioni di variabilità, con brevi e sporadici piovaschi che annunciano l’arrivo della nuova perturbazione. Infatti dal pomeriggio/sera giungerà sulla nostra provincia un fronte piovoso caratterizzato da rovesci, anche a carattere di temporale. Temperature in lieve aumento nei minimi, in lieve calo nei massimi. Venti da deboli a moderati da Est Sudest in rotazione a Est Nordest. Mare mosso.

***

Aggiornamento di mercoledì 8 novembre

STAMPA ON LINE

Da radioradicale.it: A nuoto nei mari del globo – Presentazione della traversata a nuoto da Ponza a San Felice Circeo di Salvatore Cimmino
Conferenza stampa di presentazione della traversata a nuoto da Ponza a San Felice Circeo di Salvatore Cimmino.
La traversata parte dal progetto di Salvatore Cimmino “A nuoto nei mari del globo – Per un mondo senza barriere e senza frontiere”.

Da www.superando.it: Questa volta nuoterò per Davide (ma non solo).
Rispetto ai tanti Paesi in cui è arrivato in questi anni, per dar vita al suo progetto “A nuoto nei mari del globo”, questa volta sarà molto più vicino a noi, Salvatore Cimmino, il celebre nuotatore amputato della gamba destra. Il 12 novembre, infatti, attraverserà a nuoto i circa 40 chilometri dall’Isola di Ponza a San Felice Circeo (Latina).

Da latinaoggi.eu del 7 novembre: Maxi interruzione del flusso idrico. Giovedì mezza provincia senza acqua.
Una maxi interruzione del flusso idrico che comprenderà gran parte della provincia di Latina è previsto per giovedì prossimo, 9 novembre. A renderlo noto è AcquaLatina a causa di lavori sulla rete elettrica. Rubinetti all’asciutto dalle 8.30. Saranno disponibili diverse autobotti.

Gelate di aprile, arrivano i risarcimenti per gli agricoltori colpiti dall’evento calamitoso
Le domande per accedere ai benefici sopra richiamati dovranno essere presentate entro il 18 dicembre 2017

Da h24notizie.com del 7 novembre: Sperlonga, a Paestum vince la sinergia della “Riviera di Ulisse”


“Coop licenzia lavoratori e scappa dal territorio”: manifestazione a Terracina

***

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Notizie (pag. 2);
  • Golfo. 1. Il piano per fare impresa e valorizzare il territorio; 2. Emergenza idrica e soluzioni adottate. Chiesta trasparenza (pag. 30);
  • Gaeta – Formia. Cresce il fronte del no alla maxi-banchina sul lungomare Caboto (pag. 31);
  • Minturno – Castelforte. E la crisi idrica blocca anche il lavoro del frantoio (pag. 32);
  • Zapping. Pagine di Storia. La Grande Guerra combattuta dai civili (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi dall’8 all’11 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi dell’8 novembre 2017.pdf

PREVISIONI METEO PER MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.

Nella giornata di mercoledì avremo una pausa dei fenomeni atmosferici dovuta all’intervallo tra la perturbazione appena transitata e la nuova attesa per giovedì. Al mattino ampie schiarite sulle coste della nostra provincia, mentre ci saranno degli addensamenti con lievi piogge sui rilievi interni e nelle isole Ponziane.
Tra sera e notte arriveranno nuvole da Ovest che potranno generare le prime precipitazioni di questa seconda perturbazione. Temperature in calo nei minimi, massime invece in lieve aumento. Venti deboli da Est Nordest al mattino, in rotazione a Ponente e a rinforzare in serata. Mare inizialmente poco mosso sotto costa, tendente a mosso nelle isole Ponziane.

***

Aggiornamento di martedì 7 novembre

STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 6 novembre: Verso il museo Tres Tabernae: finanziato il restauro del grande mosaico.
Sarà certamente uno dei reperti più pregiati ed ammirati del futuro museo di Tres Tabernae. Si tratta di una grande pavimentazione a mosaico, delle dimensioni di 7,24 x 4,67 metri, che abbelliva una raffinata sala all’interno di una dimora residenziale tornata alla luce durante gli scavi della Soprintendenza nel sito archeologico sulla via Appia.

Investimento alla stazione di Minturno: era un 53enne di Napoli
E’ stato visto sulla panchina della stazione di Minturno-Scauri oggi pomeriggio, 6 novembre. Era seduto. Assorto, come succede a tutti, nei suoi pensieri. Almeno fino a quando ha sentito arrivare l’Intercity diretto a Roma. In quel momento, chi era presente ha raccontato di averlo visto alzarsi e buttarsi sotto il convoglio.

“Coniugi uniti, coniugi separati”: come tutelare i figli
“Genitori Uniti, Coniugi Separati” è il primo libro di Simona Candelora, esperta Consulente del Lavoro della Provincia di Latina, con Studio Professionale a Scauri, che uscirà nelle migliori librerie italiane e su Amazon a partire dalla seconda metà di novembre. Si tratta di un agile volume, di facile lettura e scritto con il taglio del “manuale”, ricco di informazioni utili, pratiche e semplici da attuare.

Da latinacorriere.it del 6novembre: Riviera d’Ulisse, il successo di quattro comuni pontini alla Borsa del turismo archeologico
La sinergia tra i comuni di Sperlonga, Gaeta, Formia e Minturno, realizzatasi d’intesa con i Parchi  Regionali “Riviera di Ulisse” e “Monti Aurunci”,  è stata ampiamente premiata ed apprezzata dai Bayers nazionali e internazionali nonché dai tanti visitatori che hanno affollato la XX^ edizione della Borsa Internazionale  Mediterranea del Turismo Archeologico che si è svolta a Paestum dal 26 al 29 ottobre appena trascorso

***

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Notizie (pag. 14);
  • Golfo. Notizie (pag. 29);
  • Formia. Seicentomila euro per i randagi (pag. 30);
  • Formia – Minturno. Investimento fatale sui binari (pag. 31);
  • Zapping.1. Concita De Gregorio al Maxxi di Roma; a Gaeta il regista del film Easy (pag. 40);
  • Zapping.2. Iger of the week. il promontorio del Circeo: Nettuno. In migliaia per il vino novello (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi dal 7 all’11 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi di martedì 7 novembre.pdf

PREVISIONI METEO PER MARTEDI’ 7 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.
Il vortice perturbato si mantiene centrato sul Tirreno apportando instabilità a tutto il settore. Giornata con rovesci alternati a schiarite, in attenuazione solo verso sera. Temperature in ulteriore calo, specie nei minimi. Venti deboli o moderati da Sudest in graduale rotazione a Est Nordest. Mare da mosso, sotto costa, a molto mosso, nelle isole Ponziane.

Prossimi giorni
La situazione appare stabilizzarsi su una condizione perturbata che, a parte una breve pausa di tempo asciutto, già da mercoledì notte genererà un ulteriore calo delle temperature e nuove piogge che, alternativamente a delle brevi schiarite, si protrarranno per parecchi giorni fino a raggiungere la prossima settimana.

***

 Rassegna Stampa di lunedì 6 novembre

Ieri finalmente è arrivata la pioggia a Ponza! Il pluviometro ha registrato 25 mm, pari a 25 litri a mq. [notizia partecipata da Biagio Vitiello; registrazione effettuata “sopra il Belvedere”, in località Madonna].

STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com (articolo pubblicato alle ore o:15 del 6 novembre):  Progetti pubblici green, 15 milioni di euro per le isole minori
Altri 60 giorni di tempo per presentare le domande di finanziamento per progetti pubblici green nelle isole minori. Una grande chance per Ponza e Ventotene. Il Ministero dell’ambiente ha deciso di prorogare il termine delle domande, inizialmente fissato al 13 novembre.

Zingaretti: “Approvata legge per piccoli comuni, ora assessorato”
Il presidente della Regione Lazio ritorna sulla questione di sostenere e rendere più forti le piccole realtà della Regione. Da qui l’iniziativa di approvare la legge che finanzia i tanti piccolo comuni del Lazio.

Da h24notizie.com del 5 novembre: Viabilità in tilt causa maltempo: rami e alberi caduti sulle strade della provincia
Maltempo in tutta la provincia con interventi un po’ dovunque dei Vigili del Fuoco. Le zone maggiormente interessate quelle di San Felice, Terracina, Fondi, Latina e Gaeta.

Inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, convegno a Formia
Il prossimo sabato 18 novembre, alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Formia, avrà luogo un convegno di informazione e confronto sul tema dell’inserimento dei Giovani nel mondo del lavoro.

Al “Remigio Paone” di Formia andrà in scena la commedia “Nemici come prima”
Dopo il teatro di ricerca e quello dell’assurdo, approda sul palco del Teatro Remigio Paone la ricca tradizione della commedia all’italiana.

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea del lunedì, nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Notizie (pag. 12);
  • Golfo. Fine settimana di controlli e denunce (pag. 23);
  • Sport Calcio. Seconda Categoria, Girone M (pag. 35);
  • Zapping. Officine culturali in terra pontina (pag. 40);
  • Cartellone. I principali eventi dal 6 all’11 novembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 6 novembre.pdf

PREVISIONI METEO PER LUNEDI’ 6 NOVEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile.

Al mattino prevalenti condizioni di variabilità fino al pomeriggio quando giungerà sulla nostra provincia un nuovo fronte perturbato provocando un progressivo peggioramento, con piogge anche di moderata intensità. Dopo una breve pausa, nella notte, soprattutto sulle coste e nelle isole Ponziane, ci saranno altre precipitazioni. Temperature in ulteriore calo. Venti da moderati da Sud Sudest in rinforzo e rotazione ad Est Nordest. Mare da mosso a molto mosso.
Per i prossimi giorni
Alle spalle della perturbazione in atto, si intravedono i segni di una seconda perturbazione che dal pomeriggio di mercoledì dovrebbe investire anche la nostra provincia.

6 Comments

6 Comments

  1. La Redazione - Aggiornamento del 7 novembre 2017

    7 Novembre 2017 at 07:11

    Aggiornamento di martedì 7 novembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  2. La Redazione - Aggiornamento di mercoledì 8 novembre 2017

    8 Novembre 2017 at 06:12

    Aggiornamento di mercoledì 8 novembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  3. la Redazione (aggiornamento del 9 novembre)

    9 Novembre 2017 at 07:00

    Aggiornamento di giovedì 9 novembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  4. La Redazione - Aggiornamento di venerdì 10 novembre 2017

    10 Novembre 2017 at 06:17

    Aggiornamento di venerdì 10 novembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  5. la Redazione (aggiornamento dell'11 novembre)

    11 Novembre 2017 at 07:17

    Aggiornamento di sabato 11 novembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

  6. la Redazione (aggiornamneto del 12 novembre)

    12 Novembre 2017 at 07:03

    Aggiornamento di domenica 12 novembre 2017

    STAMPA ON-LINE
    STAMPA CARTACEA
    PREVISIONI METEO

    I link e le notizie dettagliate nell’articolo di base

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top