





|
|||
’U cane ’i duie padrune. Giggino – Cos’e pazze! ’Ngopp’ a ’stu scoglie si è superata ogni credenzialità. E mo’ basta! Gg – E si tu he capito è meglio pe’ te. E’ chiaro? Gg – Secondo me è ’u studio che arruzzenesce ’a cape d’i cristiani. Stanne addiventanne tutte ’gnurante c’a laura. Gg – Te faccio ’n’esempio. Ie mo’, secondo te ch’he stutiato, nun so’ patrone ’i esse amico ’i chi me pare? Si o no? Rispunn’a me! Gg – E vancell’ a dicere a chiullu strunze ’i Girotto. Aiére m’ha fatte ’na piazzata pecché aggio fatt’ ’a testimone a ze Veruccio ’nda causa contr’a isso. Gg – Essì! Chille me so’ amiche tutt’e duie. A me che me ne fotte che stanno appiccicate. A me nun m’hanne fatte niente. Me servene tutt’e duie. Gg – Mo’ pure tu? E chi ’u dice? Gg – E chi ’u decide chell’ che è o non è corretto, ’ngopp’a ’sti scoglie? Me pare che cca ognune fa comme cazze le pare! Gg – E allora che dovrei fare secondo la tua legge? Gg – Ma accussì scuntente a chill’ate! Che legge ’i guerra è chesta ccà? È ’nu schifo! Gg – Allora è meglio essere cani. Loro tenene ’a legge megli’assaie d’a nosta. Gg – ’U cane mie mangie addu sinneche ’i mo’ e fotte addu chill’ ’i primme.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti