





|
|||
Che ne dite di un parco letterario?. Ricorre domenica 22 ottobre la terza giornata dei Parchi Letterari; per il programma completo, leggi qui. Aliano (Matera) nel prossimo fine settimana propone una miriade di piccoli eventi che puntano alla conoscenza del territorio nei suoi molteplici aspetti. Ce n’è per tutti i gusti: dal mercatino alla gastronomia, dallo spettacolino alla mostra fotografica; e poi narrazioni, finale di un concorso storico-letterario, proiezioni, visite guidate. Le iniziative si sviluppano durante tutto l’anno. Non conosco Aliano, leggo che è un paesino di meno di mille abitanti; produce un programma vario, di notevole spessore culturale e, ad occhio e croce, dai costi contenuti; non so se sia merito degli abitanti oppure dell’inserimento nel circuito dei parchi letterari . Carlo Levi ha lasciato tanto al paese ma, ovviamente, non c’è paragone con le tracce che il confino ha lasciato a Ponza, attraverso le esperienze di oltre mille confinati tra i quali le figure di spicco della vita politica, istituzionale, culturale della seconda metà del Novecento. Sono tracce ancora visibili, in gran parte recuperate, sulle quali potrebbe sorgere un parco storico-letterario di grande interesse. L’anno scorso, con il progetto APPonza, si è inteso mettere a disposizione degli isolani e degli ospiti il materiale raccolto negli anni; ciò è stato possibile grazie all’intervento della Proloco, che ha visto in APPonza uno strumento funzionale agli obiettivi di destagionalizzazione e di apertura a un certo tipo di turismo. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti