





|
|||
Settantotto anni portati benedi Francesco De Luca . La nave per Terracina è lenta. E’ sensazione comune perché poi, in verità, ha un andamento non dissimile dal traghetto per Formia. Ma … se si dà fiato alla sensazione: “…ce vulesse n’elicottero. Mado’ … nun s’arriva maie”. Nel sonno mio nonno fu svegliato perché occorrevano barche. Sul mare, nella vicinanza della costa, galleggiava di tutto. Specialmente scatoloni pieni di cibo. Ora, mio nonno era uno dei pochi che aveva la barca. Perché la famiglia mia era una delle più ricche di Ponza. Mio padre coi fratelli erano proprietari di ben due bastimenti. Negli anni precedenti alla guerra erano adattati a ‘mburchielle per il trasporto delle aragoste fra l’Italia e Marsiglia. Anzi, qui avevano aperto anche una vendita dei crostacei ”. A parlare è Salvatore Sandolo, il meccanico, quello che per tutti è Sarvatore ‘i panzatuoste. Ma il botto dell’affondamento della nave fuori forte Papa se lo ricorda. Così come dice che tutta quella roba ripescata era bagnata di mare e i biscotti non erano buoni… Poi ha un lampo… nei giorni successivi alla tragedia furono trovati a Cala Inferno alcuni cadaveri. La corrente, prima li aveva allontananti dall’isola e poi stracquati nel versante opposto. Negli anni successivi alla pace venne da Napoli un palombaro. “Un omone di nome don Nicola”. Venne con una zattera. Trasse dalla nave distesa sul fondo tutti i camion. Ad uno ad uno li dispose sulla banchina Di Fazio e se li portò in continente. Poi passò alle jeep e anche quelle sparirono. Infine tagliò lo scafo e a pezzi a pezzi, quel che poté, lo trasferì via. Purtroppo foto che dicano come sia stato intasato il porto in quel periodo non se ne conoscono. 1 commento per Settantotto anni portati beneDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Colgo l’occasione per rinnovare a Salvatore e a sua moglie Giulia gli auguri più affettuosi per essere diventati a settembre bisnonni di Flaminia e Marco, i deliziosi gemellini, nipoti della loro primogenita Elena. A suo tempo nonno giovane, ecco Salvatore diventato ora… giovane bisnonno. Felicitazioni e auguri di ogni bene a piccoli e grandi.