





|
|||
Memo 60. Una vecchia canzonedi Rita Bosso . Tra loro c’è stato un sentimento intenso, una vita fa; poi, ognuno ha preso la sua strada. Dal punto di vista metrico sarebbe la stessa cosa se lei pensasse a lui rabbiosamente (ricordando l’ultima litigata), nostalgicamente (a causa del cardellino che gli ha lasciato), golosamente (per via del pane e cerase); dal punto di vista metrico sarebbe la stessa cosa, dal punto di vista poetico sarebbe la morte dell’intero componimento. Qualche giorno fa l’ex sindaco Vigorelli ha scritto sul tema Zannone: responsabilmente, doverosamente, da capo dell’opposizione che ravvisa inerzia nell’operato dell’amministrazione in carica. Però, distrattamente, pensa a noi. Senza acredine, senza perdersi in basse motivazioni; “i comunisti di Ponza Racconta Balle” scrive, e comunisti è un elegantissimo tocco vintage che ci inorgoglisce perché ci colloca tra le preziosità del mercato d’antiquariato, altro che la paccottiglia cinese che si trova sul web. I nostri vecchi amici-soci (Mimma, Martina, Sandro, Enzo, Gennaro) oggi sono immersi in un’impresa ben più impegnativa e avvincente di quanto sia – o sia stata – l’attività in Ponzaracconta. Saranno valutati singolarmente, sulla base di quanto faranno in sede amministrativa, non certo per l’appartenenza a Ponzaracconta. 2 commenti per Memo 60. Una vecchia canzoneDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Ci ha ragione l’innominabile! Questi bolscevichi impenitenti asserragliati nel cyberspazio, questi raccontaballe, questa congiura sovversiva….Questi che non capiscono che la vera cultura è lo spacciare miracoli al popolino, il giornalismo sensazionalistico e compiaciuto di chi avrebbe pure scritto qualche discorso a Craxi, l’insulto permanente, il fare ardito ed impunito. Questi sovversivi che non comprendono come il futuro dell’isola passi per la privatizzazione, la svendita, gli sceicchi di Dubai, il generone dei vip della televisione berlusconiana. Scommetto che qualche vecchiarello continua a ripetere con aria cospirativa: “Adda venì baffone!”…Ho indovinato?
https://www.facebook.com/piero.vigorelli/posts/1873716709610090
La responsabilità della decadenza di Zannone è dell’Ente Parco del Circeo ma anche delle Amministrazioni che si sono succedute compresa quella di Vigorelli. Da quando è stata affidata dal 1979 da Ponza prima al CNR e poi al PARCO (non per scelta politica ma per ‘uallera come è stato ampiamente detto), la cultura anti-ambientalista presente in amministrazione e nel paese si è completamente dimenticata che Zannone era un patrimonio di Ponza da far fruttare per fini ecologici-turistici. In trent’anni si poteva fare molto di più, riuscendo a gestire l’enorme domanda di turismo verde e convogliarlo a Zannone, a tal fine mantenendo in piedi sia il museo, sia la villa comunale, e salvaguardando i mufloni, l’asinello e il guardiano.