Ambiente e Natura

Rassegna Stampa 96 & Meteo. La settimana dall’11 settembre

a cura della Redazione

.

Aggiornamento della domenica 17 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 16 settembre: Spunta uno squalo, paura tra i bagnanti: interviene la Guardia Costiera (video)
Nella mattinata di ieri, la sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta, mediante il numero blu 1530 per le emergenze in mare, ha ricevuto la segnalazione, da parte dei bagnanti presenti sul litorale di Scauri, dell’avvistamento di uno squalo di circa 2 metri di lunghezza.

Crisi idrica e proteste: i sacerdoti di Formia si schierano con i manifestanti denunciati
Anche i pastori delle comunità parrocchiali di Formia chiedono, in linea con il disposto referendario, che i sindaci si adoperino per una totale pubblicizzazione del servizio idrico

Lenola ricorda Pietro Ingrao a due anni dalla morte
In occasione del secondo anniversario della morte di Pietro Ingrao, l’amministrazione comunale di Lenola e l’associazione Pietro Ingrao, in collaborazione con l’associazione Imprese Oggi e con la Rete di Imprese “Lenola nel Cuore”, promuovono una cerimonia in suo onore alla quale interverrà il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Formia, “Motel Inferno”: in scena il dramma dantesco di Paolo e Francesca
Dopo il successo de “Il fiero pasto – Degustazioni dai Canti VI e XXXIII dell’Inferno” con le sue oltre 1500 richieste di ingresso ai Criptoportici, la Compagnia Teatrale Costellazione prosegue il suo percorso artistico nel segno del binomio teatro-archeologia. Lo fa portando in scena “Motel inferno – Variazioni sul III e V Canto dell’Inferno di Dante”, in programma il 22, 23 e 24 settembre presso il Cisternone romano di Castellone. L’evento è patrocinato dal Comune di Formia.

Da latinaoggi.eu del 16 settembre: Chikungunya, casi in crescita nel Lazio: solo ad Anzio 52 persone infettate dal virus delle zanzare
Confermati i contagi a Nettuno e Latina. Un episodio nelle Marche: il turista era stato sul litorale romano


GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Lavoro, contratti troppo “brevi” (pag. 17);
  • Formia. 1. Contro la gestione idrica. In campo anche la Chiesa. 2. Dubbi sulla gestione di Acqualatina spa. Scatta l’esposto (pag. 36);
  • Zapping. 1. Fondi Film e Latina Fiori (pag. 48);
  • Zapping. 2. Mostra fotografica e debutto letterario (pag. 49);
  • Zapping. 3. Un saggio di Tobie Nathan. Gli uomini, la religione e le follie della guerra (pag. 50);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 17 e 18 settembre (pag. 51).

 Da Latina Oggi di domenica 17 setteembre.pdf

PREVISIONI METEO PER DOMENICA 17 SETTEMBRE 
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Dopo il transito del veloce fronte perturbato, ci sarà ancora qualche residua nuvola e qualche isolato scroscio nella parte sud e zone montane della provincia. Tuttavia il tempo gradualmente si va stabilizzando con ampie schiarite.
Le temperature tenderanno a calare generando un clima fresco. I venti saranno da Ovest Nord Ovest.
Il mare sarà mosso tendente a molto mosso.

***

Aggiornamento del 16 settembre 2017

STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 15 settembre: Ponza, incontro tra Comune e Acqualatina. Sul tavolo depuratori e dissalatori
Si è svolto, nella giornata del 13 settembre 2017, presso il Comune di Ponza, un incontro tra la delegazione di Acqualatina, e quella del Comune. L’incontro è stato finalizzato alla presentazione al Sindaco Ferraiuolo e all’Amministrazione comunale dello stato dell’arte della gestione del Servizio Idrico Integrato sull’Isola di Ponza, preso in gestione dalla Società a luglio del 2015.


Ventotene, Acqualatina al lavoro per l’efficientamento del depuratore
Acqualatina è al lavoro per ultimare il sistema di abbattimento degli odori presso il depuratore di Ventotene. L’impianto di depurazione dei reflui urbani di Ventotene, in località “faro”, a ridosso della spiaggia “Cala Nave”, è collocato all’interno di una delle grotte di natura antropica.

Attivato il campo pozzi ai 25 Ponti, Bartolomeo: “Impegno rispettato”
“Come ci eravamo impegnati, entro il 15 settembre il pozzo è stato realizzato ed è operativo”. Così il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo dopo il sopralluogo effettuato nel pomeriggio con i vertici operativi di Acqualatina presso il nuovo pozzo dei 25 Ponti.


Una folla euforica saluta la tartaruga “Italia” rimessa in libertà a Scauri (#video)
Sono accorsi in tanti. Anzi… tantissimi per assistere alla liberazione della Caretta caretta ieri pomeriggio sul litorale di Scauri, sulla spiaggia del lido Delizia.


Sperlonga si sveglia con il sorriso, Carlo Verdone è in città per le riprese del suo film
“Ora, 7.40. E finalmente arrivò il giorno della ripresa a Sperlonga. Martedì termina il film! Vi auguro una buona giornata”. E’ questo il messaggio postato ieri mattina dal noto attore e regista Carlo Verdone dalla sua pagina Facebook ufficiale

Da latinaoggi.eu del 15 settembre: Emergenza Chikungunya, il virus si espande: accertati due casi a Nettuno, altri due sospetti
L’infezione trasmessa dalla zanzara tigre colpisce anche i cittadini della località dedicata al dio pagano del mare

Dal gazzettinodelgolfo.it del 15 settembre: Arrivata a Gaeta la nave Italia (foto)
E’ arrivata nel pomeriggio di ieri da Civitavecchia il brigantino più e più “buono” del mondo in navigazione con a bordo l’associazione ELO epilessia

***

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea oggi in edicola, riprendiamo alcuni articoli riprodotti in pdf:

Sistema idrico e depurativo. Parte la rivoluzione sull’isola
Allarme Chikungunya. Tre casi accertati a Latina Scalo. Donazioni sospese
I contagi crescono. L’emergenza arriva a Nettuno
Il pozzo “ritrovato”. Fine della crisi idrica
e dalla rubrica “Zapping”
Benedetta follia. La perla pontina incanta Verdone e apre il nuovo film

SPORT.
Seconda Categoria, Girone M – Il calendario delle partite per la stagione 2017-2018

Girone M – Il calendario delle partite per la stagione 2017-2018.pdf

PREVISIONI METEO DEL 16 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata inizialmente con cielo sereno o poco nuvoloso ma, nel pomeriggio-sera, tendente a coprirsi completamente per l’arrivo di piogge o temporali, prima nella parte nord della provincia per poi estendersi nelle isole e nella parte sud.
Temperature in calo. Venti moderati da Sud-Ovest, mare mosso.
Attenzione. Localmente i temporali potrebbero manifestare fenomeni di forte intensità

***

Aggiornamento del 15 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 14 settembre:  Il vicepresidente della Regione incontra il sindaco di Ventotene per parlare di scuola
Si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra la Regione Lazio e l’amministrazione comunale di Ventotene, alla presenza del vicepresidente con delega alla Scuola e alla Formazione, Massimiliano Smeriglio e del sindaco dell’isola pontina, Gerardo Santomauro.


Ventotene, nasce il tavolo di progettazione Regione-Comune
l sindaco Santomauro ha dimostrato che, assieme alla comunità locale, ha definito una strategia di sviluppo a partire dall’autunno dell’anno scorso. Essa punta sul turismo estivo di qualità ma anche sulla formazione che a Ventotene si può organizzare per formare persone provenienti da tutto il mondo che vogliano studiare come nasce e vive l’Europa e come difendere la pace e la democrazia, evitando soprusi e confini

“No alla mitilicoltura, sì all’acqua”. La Cgil del Sud pontino prende posizione
E’ inaccettabile che in pieno periodo estivo i cittadini, i turisti, i pubblici esercizi e le varie imprese debbano patire per la mancanza di acqua, ricordiamolo sempre bene primario.

La “Sorriso sul mare” rinasce con la Musicoterapia
“Musicoterapia e Riabilitazione. La funzione riabilitativa della Musica, il progetto di equipe ed il ruolo del Musicoterapista”. È questo il titolo del convegno nazionale organizzato sabato 16 settembre alle 9: 30 nella sala cinema della struttura residenziale psichiatrica “Sorriso sul Mare” di Formia in collaborazione con il CUM Sanità, ovvero il Consiglio Unitario Musicoterapisti per la professione Socio-Sanitaria.

Da latinaoggiu.eu del 14 settembre: Chikungunya, la Asl: al momento in provincia 4 casi, 2 certi e 2 probabili di infezione
 “Non tutti i soggetti punti da una zanzara infetta manifestano i sintomi della malattia”


GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Cammini, arriva il bando per le opere d’arte sui sentieri (pag. 14);
  • Fondi – Sperlonga. Allevamento di cozze. Regione in silenzio, ricorso al TAR (pag. 27);
  • Golfo. Gaeta. A Gaeta è già tempo di luminarie. Formia. Ripartono le passeggiate culturali della pro-loco (pag. 27);
  • Formia. Crisi idrica. La protesta del lenzuolo bianco (pag. 30);
  • Ventotene. Spopolamento. Nasce un tavolo (pag. 31);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 15 e 16 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 15 settembre.pdf

PREVISIONI METEO DEL 15 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata di tempo variabile che si presenterà tra nuvole e sole. Temperature in lieve calo nelle massime. Venti deboli variabili che da Sud ruoteranno ad Ovest. Mare da poco mosso a quasi calmo.
Attenzione. Per la perturbazione in arrivo per domani, se ci saranno condizioni di pericolo sarà emessa apposita allerta meteo.

***

Aggiornamento del 14 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Dal magazine Dove Viaggi, questo mese in edicola: Ponza ultimo mare senza folla (e low-cost)
Spiagge incantevoli tornate semi deserte, un entroterra tutto da scoprire, ora che il grande caldo è alle spalle, mentre hotel e b&b hanno prezzi accessibili: fortunato chi può approfittarne

Da h24notizie.com del 13settembre: Chikungunya, Regione Lazio: “Sono 17 i casi accertati”
Di questi 17, dieci casi sono residenti o riportano un soggiorno nel Comune di Anzio, e sette casi non risultano aver viaggiato in Italia o all’estero nei 15 giorni precedenti l’esordio dei sintomi

Caso di Chikungunya accertato a Latina, ecco i provvedimenti del Comune
In merito alla nota dell’ASL di ieri 13 settembre, relativa al caso di chikungunya accertato a Latina, in cui si richiede al Comune di Latina la disinfestazione straordinaria dell’abitazione di residenza della paziente e il suo luogo di lavoro, si comunica che il Comune, attraverso il dirigente del Servizio Ambiente dr. Sergio Cappucci, si è attivato già dal tardo pomeriggio del12 settembre, coordinandosi con la Asl.

Pro Loco Formia, dopo l’estate tornano le passeggiate culturali
Con il forte caldo alle spalle, ripartono le passeggiate culturali della Pro Loco di Formia. Primo appuntamento domenica 17 settembre, con la passeggiata archeologica a Maranola, organizzata dalla Pro Loco di Formia in collaborazione con l’Associazione Maranola Nostra

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Circeo. Al via gli incontri sul piano del Parco (pag. 26);
  • Gaeta. 1. Estate 2017 piena di turisti. Restano le criticità dell’anno scorso. 2. “Nave Italia” sabato approderà a Gaeta (pag. 30);
  • Formia. La battagli contro la Barilla. Ventotene. Lenticchia sostenibile, avviato il progetto (pag. 31);
  • Minturno. Mitili. La tartaruga Italia, simbolo del fronte del “no” (pag. 33);
  • Zapping. Premio Internazionale di Poesia “Città di Latina”. Sabato la serata conclusiva (pag. 42);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 14 e 15 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 14 settembre.pdf

PREVISIONI METEO DEL 14 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata inizialmente con cielo sereno o poco nuvoloso tendente a diventare nuvoloso, con maggiori addensamenti soprattutto serali nella parte meridionale della provincia. Temperature stazionarie con punte massime di 26 gradi.
Venti deboli variabili che da Libeccio ruoteranno  a Ponente. Mare da mosso a poco mosso.
Si conferma l’avvicinamento di una perturbazione atlantica che sabato prossimo dovrebbe raggiungere anche il nostro territorio e le isole.

***

Aggiornamento del 13 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 12 settembre: Ponza, traghetto urta la banchina in retromarcia: danni e paura
Il “Tetide” aveva completato le operazioni di imbarco e stava effettuando le manovre utili a prendere il largo quando è rimasto coinvolto in un incidente che solo per un caso estremamente fortunato non ha registrato conseguenze più serie.

A Gaeta la presentazione del libro “La corruzione spuzza”
Lunedì 18 settembre alle 19 presso il Santuario della Santissima Annunziata a Gaeta sarà presentato il libro “La corruzione spuzza”, edito da Mondadori. Presenti gli autori magistrati Raffaele Cantone e Francesco Caringella

Visioni Corte Film Festival, grande affluenza per la serata di apertura
Ottimo inizio per la sesta edizione di Visioni Corte International Short Film Festival. Nonostante la pioggia, la Sala dei Baroni del Castello di Minturno era gremita e un pubblico molto attento ha apprezzato i primi dodici cortometraggi in gara. Il festival proseguirà mercoledì 13 settembre con l’omaggio a Totò, nel 50° anniversario della morte.

Da larepubblica.it dell’11 settembre: Ventotene, piccoli migranti per salvare la scuola che muore. Ma in tanti dicono no – Videoreportage
La scuola media di Ventotene sta per morire. Quest’anno gli alunni sono solo due. Faranno la terza, e il prossimo anno rischiano di non esserci nuovi iscritti. Da qui la proposta del sindaco, che ha scatenato dibattiti e polemiche: accogliere minori stranieri non accompagnati o piccoli migranti con le loro famiglie per ridare vita alla scuola e all’isola

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Ponza. Il Tetide si schianta sulla banchina (pag. 30);
Gaeta – Formia. Emergenza alluvioni, subito la corsa ai ripari in mare. I nuovi pozzi ai 25 ponti (pag. 31);
Zapping. Oggi a Minturno: “Visioni corte”. L’omaggio a Totò con la nipote Elena (pag. 41);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 13 al 15 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 13 settembre.pdf

PREVISIONI METEO DEL 12 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in lieve aumento, con punte massime non superiori ai 25 gradi. Venti da Ovest inizialmente deboli, ma in rotazione a Nord Ovest e a rinforzare. Mare mosso.
Attenzione. E’ in avvicinamento un fronte perturbato che, se la situazione generale resta invariata, dovrebbe interessare anche la nostra provincia tra sabato notte e domenica mattina portando piogge e temporali.

***

Aggiornamento del 12 settembre 2017

STAMPA ON-LINE

Da latinacorriere.it dell’11 settembre: Ponza, il Comune non poteva ordinare la demolizione dei fabbricati dei cantieri Parisi. Il Tar invia gli atti in Procura
Un ordine di demolizione in contrasto con una pronuncia giudiziale, il Tar invia gli atti alla Procura della Repubblica per valutare se sussistono fattispecie di rilievo penale correlate alla trasgressione dell’ordine del Giudice.

notizia riportata anche da h24notizie.com del 12 settembre: Cantieri Parisi, stop alle demolizioni: il Tar manda gli atti in Procura
L’annoso braccio di ferro tra il Comune di Ponza e la società Parisi, impegnata nel settore della nautica, diventa materia d’indagine per la Procura della Repubblica. Il Tar di Latina ha accolto il ricorso presentato dalla srl contro l’ente locale isolano.

ed inoltre dalle pagine dell’11 settembre:

 Studentesse di Roma morte a Ventotene: condanne confermate in Appello
L’incidente nel 2010 costò la vita ad una 13enne e a una 14enne. Condannati ex sindaci e tecnici

Ventotene, mobilità sostenibile: al via il progetto “Lenticchia”
“Il progetto – ricordano dal Comune – è cofinanziato dalla Regione Lazio e corrisponde ad una scelta regionale che punta a stabilire una maggiore corrispondenza da parte delle imprese nei riguardi dei problemi delle amministrazioni locali circa i servizi per i cittadini e i programmi di sviluppo locale a favore dell’occupazione, soprattutto giovanile.

Vaccini, Regione Lazio: “Con autocertificazione accesso a scuole regolare”
“Grazie all’autocertificazione regionale, ottenuta in collaborazione con il competente ufficio scolastico, ieri mattina l’accesso alle scuole è stato assolutamente regolare e non sono state riscontrate problematiche di nessun tipo”.

Fermo pesca, l’invito di Coldiretti ad acquistare pesce da operatori locali
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca da ieri mattina, con il blocco delle attività della flotta da pesca italiana dallo Ionio al Tirreno con riguardo al tratto di costa da Brindisi a Civitavecchia, interessando direttamente il mercato romano e laziale. Il fermo resta in vigore fino al 10 ottobre

Da latinaoggi.eu dell’11 settembre: Tragedia di Cala Rossano, confermate in Appello le condanne emesse in primo grado
Nel crollo persero la vita le giovani studentesse romane Sara Panuccio e Francesca Colonnello

Da ilfaroonline.it del 10 settembre: Il gruppo folk ‘Città di #Fondi’ sbarca a #Ponza in occasione della rassegna ‘Sportivamente’ foto
Sport e cultura si sono uniti in un connubio unico così come la città di Fondi e l’isola di Ponza, per la prima volta insieme in un evento unico.

La @RegioneLazio cerca soluzioni per salvare le scuole di #Ventotene
Smeriglio: “Stiamo lavorando per garantire il diritto allo studio agli alunni della scuola secondaria di primo grado.”

Da www.ferpress.it: SULCT: su TPL Ponza svolta nel servizio trasporti. Riunione con il sindaco Ferraiuolo
(FERPRESS) – Roma, 11 SET – La Segreteria Regionale SULCT rende noto in un comunicato stampa che nella giornata del 7 settembre 2017 presso la Residenza Comunale, si è svolta una riunione con il Sindaco di Ponza Dr. Francesco Ferraiuolo e il Responsabile dei Trasporti, “in merito”, recita il verbale di incontro, “alla nuova gara di appalto per l’affidamento del servizio TPL nel territorio comunale”.

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Regione. Presidenza della Regione, spunta il nome di Luisa Todini come possibile sfidante di Zingaretti (pag. 6);
Nettuno – Ardea – Pomezia. Batteri in mare, estesi i divieti (pag. 15);
Lenola -Fondi – Itri – Sperlonga. Cozze: “Valutare l’annullamento” (pag. 29);
Ventotene.  Crollo. Confermate le condanne (pag. 31);
Formia   Minturno. 1. Proteste per l’acqua. 2. Un sopralluogo alle sorgenti (pag. 32);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 12 al 15 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi del 12 settembre 2017.pdf

PREVISIONI METEO DEL 12 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Giornata con prevalenza di cielo sereno, soprattutto lungo le coste, e residue formazioni cumuliformi sui rilievi.
Temperature in lieve calo con clima fresco gradevole.
Venti moderati di Ponente con rinforzi da Ovest Nord-Ovest. Mare da mosso ad agitato.

***

Non c’è pace tra cielo e  terra. Nubifragi e terremoti si spartiscono le prime pagine dei giornali. In tutto questo non si arresta la sequela degli incendi dolosi…

STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 10 settembre: Allerta meteo, il sindaco invita a rinviare l’apertura dell’anno scolastico
A seguito dell’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile Regionale anche per la giornata di oggi, il Sindaco di Formia ha invitato la dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo “Vitruvio Pollione” a rinviare di 24 ore l’apertura dell’anno scolastico prevista per oggi lunedì 11 settembre.

Crisi idrica e cittadini denunciati, Mdp Formia: “Subito consiglio straordinario”
“L’assenza di acqua nel nostro territorio e, in particolare nella città di Formia, ha fatto da protagonista nel corso di questa torrida e sfortunata estate. Ribadiamo quanto già con chiarezza dichiarato in merito alle responsabilità di Acqualatina e della sua rovinosa ed onerosa gestione e in merito alla necessità di un coinvolgimento forte della politica e delle istituzioni.”Lo scrive in una nota stampa il circolo Art Uno Movimento Democratici Progressisti  di Formia

Festa dei Meetup del Golfo per parlare di “acqua pubblica”
L’Acqua come tema principale ma anche il sistema finanziario, la sanità, la tutela dell’ambiente, i trasporti, lo sviluppo del territorio, la trasparenza negli atti pubblici, la legalità, la connettività.
Saranno questi i temi che domenica 17 settembre a Formia saranno sviluppati nel corso del terzo appuntamento annuale con la “Festa dei Meetup del Golfo” del Movimento 5 Stelle.

La storia del Ponte sospeso del Garigliano a Minturno: il primo d’Europa
E’ in embrione il comitato di appassionati e conoscenti della storia legata al ponte sospeso che segna il confine del Lazio con la Campania, ma che in verità racchiude una storia “vecchia” di secoli con il Ponte del Garigliano titolare di un primato assoluto essere il primo progettato e realizzato e non solo in Italia, ma nell’Europa continentale.

Torna a Sabaudia il raduno delle Fiat 500
Torna a Sabaudia il raduno delle Fiat500, una manifestazione molto attesa giunta alla sua 11^ edizione che si terrà domenica 17 settembre 2017. L’appuntamento anche quest’anno è previsto in Piazza del comune a Sabaudia

Sperlonga, un delfino morto è spiaggiato a Lago Lungo (#video)
E’ spiaggiato ieri mattina a Lago Lungo a Sperlonga. Un rinvenimento tutt’altro che piacevole. Purtroppo il delfino era già morto quando ha raggiunto la spiaggia.

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Meteo.1. Frana sulla Pontina, poi caos (pag. 2);
Meteo.2. Acqua, vento e disagi (pag. 3);
Itri – Fondi – Sperlonga. Inferno di fuoco tra le abitazioni  (pag. 26);
Golfo.1. Formia. Fa sesso e poi lo ricatta con le foto (pag. 27);
Golfo.2. Gaeta. Traffico crocieristico, previsto in mattinata un nuovo approdo (pag. 28);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dall’11 al 16 settembre (pag. 43).

Da Latina Oggi dell’11 settembre.pdf

Da “la Repubblica”, edizione cartacea odierna: Ventotene. L’isola che per non morire chiama i figli dei migranti “Scuola vuota, venite qui”
In file .pdfVentotene. Da ‘la Repubblica’ dell’11 sett.2017. Estr. pag.13.pdf

Sullo stesso tema dell’articolo un reportage video da Repubblica, con le opinioni del preside della Scuola Media, del sindaco Santomauro e di diverse mamme e bambini dell’isola (durata 5 min.).

PREVISIONI METEO DELL’11 SETTEMBRE 2017
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” 

Continuano le condizioni di tempo perturbato con piogge e temporali diffusi, concentrati soprattutto nella parte meridionale della provincia e nelle isole. Tuttavia la situazione in serata andrà in graduale miglioramento, con ampie schiarite provenienti dal mare.  I venti sono da Nord Ovest tendenti a provenire da Ovest, Ovest Sud Ovest e a rinforzare. Il mare da mosso in serata diventerà agitato.

 

 

9 Comments

9 Comments

  1. la Redazione (aggiornamento del 12settembre)

    12 Settembre 2017 at 07:46

    STAMPA ON-LINE

    Da latinacorriere.it dell’11 settembre: Ponza, il Comune non poteva ordinare la demolizione dei fabbricati dei cantieri Parisi. Il Tar invia gli atti in Procura.

    notizia riportata anche da h24notizie.com del 12 settembre: Cantieri Parisi, stop alle demolizioni: il Tar manda gli atti in Procura

    ed inoltre dalle pagine dell’11 settembre:

    – Studentesse di Roma morte a Ventotene: condanne confermate in Appello
    L’incidente nel 2010 costò la vita ad una 13enne e a una 14enne. Condannati ex sindaci e tecnici

    – Ventotene, mobilità sostenibile: al via il progetto “Lenticchia”

    – Vaccini, Regione Lazio: “Con autocertificazione accesso a scuole regolare”

    – Fermo pesca, l’invito di Coldiretti ad acquistare pesce da operatori locali

    Da latinaoggi.eu dell’11 settembre: Tragedia di Cala Rossano, confermate in Appello le condanne emesse in primo grado

    Da ilfaroonline.it del 10 settembre:
    – Il gruppo folk ‘Città di #Fondi’ sbarca a #Ponza in occasione della rassegna ‘Sportivamente’

    – La @RegioneLazio cerca soluzioni per salvare le scuole di #Ventotene

    Da http://www.ferpress.it: SULCT: su TPL Ponza svolta nel servizio trasporti. Riunione con il sindaco Ferraiuolo
    comunale”.

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Presidenza della Regione, spunta il nome di Luisa Todini come possibile sfidante di Zingaretti (pag. 6);
    Nettuno – Ardea – Pomezia. Batteri in mare, estesi i divieti (pag. 15);
    Lenola -Fondi – Itri – Sperlonga. Cozze: “Valutare l’annullamento” (pag. 29);
    Ventotene. Crollo. Confermate le condanne (pag. 31);
    Formia Minturno. 1. Proteste per l’acqua. 2. Un sopralluogo alle sorgenti (pag. 32);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 12 al 15 settembre (pag. 43).

    PREVISIONI METEO DEL 12 SETTEMBRE 2017
    a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

    Giornata con prevalenza di cielo sereno, soprattutto lungo le coste, e residue formazioni cumuliformi sui rilievi.
    Temperature in lieve calo con clima fresco gradevole.
    Venti moderati di Ponente con rinforzi da Ovest Nord-Ovest. Mare da mosso ad agitato.

  2. La Redazione - Aggiornamento del 13 settembre 2017

    13 Settembre 2017 at 06:53

    La Redazione – Aggiornamento del 13 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 12 settembre: Ponza, traghetto urta la banchina in retromarcia: danni e paura
    Il “Tetide” aveva completato le operazioni di imbarco e stava effettuando le manovre utili a prendere il largo quando è rimasto coinvolto in un incidente che solo per un caso estremamente fortunato non ha registrato conseguenze più serie.

    A Gaeta la presentazione del libro “La corruzione spuzza”
    Lunedì 18 settembre alle 19 presso il Santuario della Santissima Annunziata a Gaeta sarà presentato il libro “La corruzione spuzza” , edito da Mondadori. Presenti gli autori magistrati Raffaele Cantone e Francesco Caringella

    Visioni Corte Film Festival, grande affluenza per la serata di apertura
    Ottimo inizio per la sesta edizione di Visioni Corte International Short Film Festival. Nonostante la pioggia, la Sala dei Baroni del Castello di Minturno era gremita e un pubblico molto attento ha apprezzato i primi dodici cortometraggi in gara. Il festival proseguirà mercoledì 13 settembre con l’omaggio a Totò, nel 50° anniversario della morte.

    Da larepubblica.it dell’11 settembre: Ventotene, piccoli migranti per salvare la scuola che muore. Ma in tanti dicono no – Videoreportage
    La scuola media di Ventotene sta per morire. Quest’anno gli alunni sono solo due. Faranno la terza, e il prossimo anno rischiano di non esserci nuovi iscritti. Da qui la proposta del sindaco, che ha scatenato dibattiti e polemiche: accogliere minori stranieri non accompagnati o piccoli migranti con le loro famiglie per ridare vita alla scuola e all’isola

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Ponza. Il Tetide si schianta sulla banchina (pag. 30);
    Gaeta – Formia. Emergenza alluvioni, subito la corsa ai ripari in mare. I nuovi pozzi ai 25 ponti (pag. 31);
    Zapping. Oggi a Minturno: “Visioni corte”. L’omaggio a Totò con la nipote Elena (pag. 41);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 13 al 15 settembre (pag. 43).

    Da Latina Oggi del 13 settembre.pdf

    PREVISIONI METEO DEL 13 SETTEMBRE 2017
    a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

    Giornata con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in lieve aumento, con punte massime non superiori ai 25 gradi. Venti da Ovest inizialmente deboli, ma in rotazione a Nord Ovest e a rinforzare. Mare mosso.
    Attenzione. E’ in avvicinamento un fronte perturbato che, se la situazione generale resta invariata, dovrebbe interessare anche la nostra provincia tra sabato notte e domenica mattina portando piogge e temporali.

  3. la Redazione (aggiornamento del 14 settembre)

    14 Settembre 2017 at 06:39

    STAMPA ON-LINE

    Dal magazine Dove Viaggi, questo mese in edicola: Ponza ultimo mare senza folla (e low-cost)
    Spiagge incantevoli tornate semi deserte, un entroterra tutto da scoprire, ora che il grande caldo è alle spalle, mentre hotel e b&b hanno prezzi accessibili: fortunato chi può approfittarne

    Da h24notizie.com del 13 settembre:
    – Chikungunya, Regione Lazio: “Sono 17 i casi accertati”

    – Caso di Chikungunya accertato a Latina, ecco i provvedimenti del Comune

    – Pro Loco Formia, dopo l’estate tornano le passeggiate culturali

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Circeo. Al via gli incontri sul piano del Parco (pag. 26);
    Gaeta. 1. Estate 2017 piena di turisti. Restano le criticità dell’anno scorso. 2. “Nave Italia” sabato approderà a Gaeta (pag. 30);
    Formia. La battagli contro la Barilla. Ventotene. Lenticchia sostenibile, avviato il progetto (pag. 31);
    Minturno. Mitili. La tartaruga Italia, simbolo del fronte del “no” (pag. 33);
    Zapping. Premio Internazionale di Poesia “Città di Latina”. Sabato la serata conclusiva (pag. 42);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 14 e 15 settembre (pag. 43).

    PREVISIONI METEO DEL 14 SETTEMBRE 2017
    a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

    Giornata inizialmente con cielo sereno o poco nuvoloso tendente a diventare nuvoloso, con maggiori addensamenti soprattutto serali nella parte meridionale della provincia. Temperature stazionarie con punte massime di 26 gradi.
    Venti deboli variabili che da Libeccio ruoteranno a Ponente. Mare da mosso a poco mosso.
    Si conferma l’avvicinamento di una perturbazione atlantica che sabato prossimo dovrebbe raggiungere anche il nostro territorio e le isole.

  4. la Redazione (aggiornamento del 15 settembre)

    15 Settembre 2017 at 06:38

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 14 settembre:
    – Il vicepresidente della Regione incontra il sindaco di Ventotene per parlare di scuola

    – Ventotene, nasce il tavolo di progettazione Regione-Comune

    – “No alla mitilicoltura, sì all’acqua”. La Cgil del Sud pontino prende posizione
    E’ inaccettabile che in pieno periodo estivo i cittadini, i turisti, i pubblici esercizi e le varie imprese debbano patire per la mancanza di acqua, ricordiamolo sempre bene primario.

    – La “Sorriso sul mare” rinasce con la Musicoterapia

    Da latinaoggiu.eu del 14 settembre: Chikungunya, la Asl: al momento in provincia 4 casi, 2 certi e 2 probabili di infezione

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Cammini, arriva il bando per le opere d’arte sui sentieri (pag. 14);
    Fondi – Sperlonga. Allevamento di cozze. Regione in silenzio, ricorso al TAR (pag. 27);
    Golfo. A Gaeta è già tempo di luminarie. A Formia. Ripartono le passeggiate culturali della pro-loco (pag. 27);
    Formia. Crisi idrica. La protesta del lenzuolo bianco (pag. 30);
    Ventotene. Spopolamento. Nasce un tavolo (pag. 31);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 15 e 16 settembre (pag. 43).

  5. Biagio Vitiello

    16 Settembre 2017 at 08:19

    Ho letto, con un certo rammarico, che la Regione Lazio ha stanziato circa due milioni di euro per l’istallazione sui sentieri religiosi di opere d’arte contemporanee che ricordano il passato religioso di quelle zone, come la via Franchigena (leggi in Rassegna di ieri 15/9).

    Mi dispiace che le isole Ponziane siano state tenute fuori da questo progetto, pur essendo state luoghi di martirio in epoca romana e poi, intorno al 1100, sedi di comunità monastiche.
    In questo contesto si potevano rivalutare gli antichi resti del monastero di Zannone e quelli rimasti a Punta Incenso.

  6. La Redazione - Aggiornamento del 16 settembre 2017

    16 Settembre 2017 at 09:41

    Aggiornamento del 16 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 15 settembre: Ponza, incontro tra Comune e Acqualatina. Sul tavolo depuratori e dissalatori
    Si è svolto, nella giornata del 13 settembre 2017, presso il Comune di Ponza, un incontro tra la delegazione di Acqualatina, e quella del Comune. L’incontro è stato finalizzato alla presentazione al Sindaco Ferraiuolo e all’Amministrazione comunale dello stato dell’arte della gestione del Servizio Idrico Integrato sull’Isola di Ponza, preso in gestione dalla Società a luglio del 2015.

    Ventotene, Acqualatina al lavoro per l’efficientamento del depuratore
    Acqualatina è al lavoro per ultimare il sistema di abbattimento degli odori presso il depuratore di Ventotene. L’impianto di depurazione dei reflui urbani di Ventotene, in località “faro”, a ridosso della spiaggia “Cala Nave”, è collocato all’interno di una delle grotte di natura antropica.

    Attivato il campo pozzi ai 25 Ponti, Bartolomeo: “Impegno rispettato”
    “Come ci eravamo impegnati, entro il 15 settembre il pozzo è stato realizzato ed è operativo”. Così il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo dopo il sopralluogo effettuato nel pomeriggio con i vertici operativi di Acqualatina presso il nuovo pozzo dei 25 Ponti.

    Una folla euforica saluta la tartaruga “Italia” rimessa in libertà a Scauri (#video)
    Sono accorsi in tanti. Anzi… tantissimi per assistere alla liberazione della Caretta caretta ieri pomeriggio sul litorale di Scauri, sulla spiaggia del lido Delizia.

    Sperlonga si sveglia con il sorriso, Carlo Verdone è in città per le riprese del suo film
    “Ora, 7.40. E finalmente arrivò il giorno della ripresa a Sperlonga. Martedì termina il film! Vi auguro una buona giornata”. E’ questo il messaggio postato ieri mattina dal noto attore e regista Carlo Verdone dalla sua pagina Facebook ufficiale

    Da latinaoggi.eu del 15 settembre: Emergenza Chikungunya, il virus si espande: accertati due casi a Nettuno, altri due sospetti
    L’infezione trasmessa dalla zanzara tigre colpisce anche i cittadini della località dedicata al dio pagano del mare

    Dal gazzettinodelgolfo.it del 15 settembre: Arrivata a Gaeta la nave Italia (foto)
    E’ arrivata nel pomeriggio di ieri da Civitavecchia il brigantino più e più “buono” del mondo in navigazione con a bordo l’associazione ELO epilessia

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea oggi in edicola, riprendiamo alcuni articoli riprodotti in pdf:

    – Sistema idrico e depurativo. Parte la rivoluzione sull’isola
    – Allarme Chikungunya. Tre casi accertati a Latina Scalo. Donazioni sospese
    – I contagi crescono. L’emergenza arriva a Nettuno
    – Il pozzo “ritrovato”. Fine della crisi idrica
    e dalla rubrica “Zapping”
    – Benedetta follia. La perla pontina incanta Verdone e apre il nuovo film

    PREVISIONI METEO DEL 16 SETTEMBRE 2017
    a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

    Giornata inizialmente con cielo sereno o poco nuvoloso ma, nel pomeriggio-sera, tendente a coprirsi completamente per l’arrivo di piogge o temporali, prima nella parte nord della provincia per poi estendersi nelle isole e nella parte sud.
    Temperature in calo. Venti moderati da Sud-Ovest, mare mosso.
    Attenzione. Localmente i temporali potrebbero manifestare fenomeni di forte intensità

  7. La Redazione - Aggiornamento Rassegna Stampa

    16 Settembre 2017 at 17:36

    Aggiornamento Rassegna Stampa

    Seconda Categoria Girone M – Il calendario delle partite per la stagione 2017-2018

    File .pdf (scaricabile) nell’articolo di base

  8. La Redazione - Aggiornamento della domenica 17 settembre 2017

    17 Settembre 2017 at 07:47

    Aggiornamento della domenica 17 settembre 2017

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 16 settembre: Spunta uno squalo, paura tra i bagnanti: interviene la Guardia Costiera (video)
    Nella mattinata di ieri, la sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta, mediante il numero blu 1530 per le emergenze in mare, ha ricevuto la segnalazione, da parte dei bagnanti presenti sul litorale di Scauri, dell’avvistamento di uno squalo di circa 2 metri di lunghezza.

    Crisi idrica e proteste: i sacerdoti di Formia si schierano con i manifestanti denunciati
    Anche i pastori delle comunità parrocchiali di Formia chiedono, in linea con il disposto referendario, che i sindaci si adoperino per una totale pubblicizzazione del servizio idrico

    Lenola ricorda Pietro Ingrao a due anni dalla morte
    In occasione del secondo anniversario della morte di Pietro Ingrao, l’amministrazione comunale di Lenola e l’associazione Pietro Ingrao, in collaborazione con l’associazione Imprese Oggi e con la Rete di Imprese “Lenola nel Cuore”, promuovono una cerimonia in suo onore alla quale interverrà il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

    Formia, “Motel Inferno”: in scena il dramma dantesco di Paolo e Francesca
    Dopo il successo de “Il fiero pasto – Degustazioni dai Canti VI e XXXIII dell’Inferno” con le sue oltre 1500 richieste di ingresso ai Criptoportici, la Compagnia Teatrale Costellazione prosegue il suo percorso artistico nel segno del binomio teatro-archeologia. Lo fa portando in scena “Motel inferno – Variazioni sul III e V Canto dell’Inferno di Dante”, in programma il 22, 23 e 24 settembre presso il Cisternone romano di Castellone. L’evento è patrocinato dal Comune di Formia.

    Da latinaoggi.eu del 16 settembre: Chikungunya, casi in crescita nel Lazio: solo ad Anzio 52 persone infettate dal virus delle zanzare
    Confermati i contagi a Nettuno e Latina. Un episodio nelle Marche: il turista era stato sul litorale romano

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, riprendiamo alcune pagine:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Lavoro, contratti troppo “brevi” (pag. 17);
    Formia. 1. Contro la gestione idrica. In campo anche la Chiesa. 2. Dubbi sulla gestione di Acqualatina spa. Scatta l’esposto (pag. 36);
    Zapping. 1. Fondi Film e Latina Fiori (pag. 48);
    Zapping. 2. Mostra fotografica e debutto letterario (pag. 49);
    Zapping. 3. Un saggio di Tobie Nathan. Gli uomini, la religione e le follie della guerra (pag. 50);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 17 e 18 settembre (pag. 51).

    Da Latina Oggi di domenica 17 setteembre.pdf

    PREVISIONI METEO PER DOMENICA 17 SETTEMBRE
    a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

    Dopo il transito del veloce fronte perturbato, ci sarà ancora qualche residua nuvola e qualche isolato scroscio nella parte sud e zone montane della provincia. Tuttavia il tempo gradualmente si va stabilizzando con ampie schiarite.
    Le temperature tenderanno a calare generando un clima fresco. I venti saranno da Ovest Nord Ovest.
    Il mare sarà mosso tendente a molto mosso.

  9. Alessandro Romano - Aggiornamento Meteo del 17 settembre

    17 Settembre 2017 at 17:28

    Attenzione. E’ in avvicinamento un nuovo fronte perturbato che interesserà anche la nostra provincia a partire dalla sera-notte di lunedì prossimo. Dapprima le piogge ed i temporali interesseranno la parte nord della provincia, per poi raggiungere anche la parte sud e le isole. Probabilmente questa perturbazione avrà una durata maggiore rispetto a quella appena transitata, manifestandosi in varie fasi fino a martedì notte.
    (Aggiornamento del 17/9, ore 13)

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top