





|
|||
Atlantide dei sognatoridi Silveria Aroma . Mi passa accanto, indifferente. Labbro inferiore sporgente, sembra imbronciata. Non mi teme, questa occhiata che pare grande attraverso il vetro della maschera. Le rocce chiare – sommerse – disegnano antiche rovine e mura sopravvissute al passo del tempo. Atlantide dei sognatori. Non c’è quasi mai nessuno. Un granchietto fa capolino sopra la roccia spavaldo. Lo guardo, si nasconde. Il mare. Oggi lo penso qui, fra i versi di Montale presi da Mediterraneo, una sezione della raccolta Ossi di Seppia, composta da nove poesie fuse in un unico poemetto. II Antico (mare), sono ubriacato dalla voce ch’esce dalle tue bocche quando si schiudono come verdi campane e si ributtano indietro e si disciolgono. La casa delle mie estati lontane, t’era accanto, lo sai, là nel paese dove il sole cuoce e annuvolano l’aria le zanzare. Come allora oggi in tua presenza impietro, mare, ma non più degno mi credo del solenne ammonimento del tuo respiro. Tu m’hai detto primo che il piccino fermento del mio cuore non era che un momento del tuo; che mi era in fondo la tua legge rischiosa: esser vasto e diverso e insieme fisso: e svuotarmi così d’ogni lordura come tu fai che sbatti sulle sponde tra sugheri alghe asterie le inutili macerie del tuo abisso.
Nomi dialettali dei pesci nominati nel testo (da Wikipedia, a cura della Redazione) ’A iata – L’occhiata (Oblada melanura) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia degli Sparidi. È l’unica specie del genere Oblada; ’U guarracine – Chromis chromis, conosciuto comunemente come castagnola, è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Pomacentridae, di cui è l’unico rappresentante nel Mediterraneo. Adulto (in alto) e livrea giovanile (sotto) ’U pintirré – Coris julis, comunemente conosciuto come donzella, è un pesce appartenente alla famiglia Labridae. Maschio e femmina (sotto) Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti