Ambiente e Natura

Rassegna Stampa 91. La settimana da lunedì 7 agosto

a cura della Redazione

.

Aggiornamento della domenica 13 agosto 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 12 agosto: Borseggiatori scatenati a Ponza, colpiti sia isolani che turisti
Approfittando della calca di questi giorni a Ponza si stanno scatenando i borseggiatori. Colpiti sia isolani che turisti. Borseggi sono stati registrati tra quanti erano in fila alle Poste e quanti erano in spiaggia a Frontone

Mare in burrasca, stop agli aliscafi: a Ponza è caos
Giornata all’insegna del caos, quella si sabato, a Ponza: aliscafi a motori forzatamente spenti. Sono stati stoppati dal mare in burrasca, portando a turisti appiedati e file interminabili


Case in affitto a 400 euro per una settimana, ma è una truffa
In prossimità di Ferragosto truffe con gli affitti delle case a Ponza proposti online. Un sedicente Francesco Sorrentino sta proponendo appartamenti in locazione a 400 euro a settimana, un quarto rispetto alla media, sfruttando come vetrina il sito Subito.it.

“Da Trilussa a Pasolini” nell’area archeologica di Caposele
Una serata tutta da ridere nel segno della tradizione romanesca. Mercoledì 16 agosto alle ore 21.30 presso l’area archeologica di Caposele il giovane attore e drammaturgo Davis Tagliaferro porta in scena “Da Trilussa a Pasolini – per Ridere e Riflettere”, spettacolo comico rigorosamente in romanesco.

Il Cisternone trasformato in un’opera d’arte
Gli elementi della natura e le forme dell’uomo, la luce e l’oscurità, i volti in dissolvenza sulle volte della cisterna, la grandezza di Roma lasciata in dote alla città. “Echi dall’acqua. Volti di luce”, l’installazione multimediale promossa dall’artista Salvatore Bartolomeo, ci farà ammirare il Cisternone come mai lo abbiamo visto finora. L’appuntamento è per martedì 15 agosto alle ore 20 presso il sito archeologico nel cuore del borgo storico di Castellone.

Da repubblica.it del 12 agosto: La denuncia di Goletta verde: “I nostri mari sono malati cronici”
La situazione peggiore alle foci dei fiumi e torrenti, dove si concentrano scarichi e versamenti tossici. Il 40% delle acque italiane è “fortemente inquinato”. Maglia nera per Lazio, Calabria, Campania e Sicilia

Da ilfaroonline.it del 12 agosto:  Sub in difficoltà, ecco cosa fare e cosa non fare 
Una giornata di studio, organizzata dalla Guardia Costiera in Darsena a Fiumicino.

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Il mare più inquinato d’Italia. Record negativo del Lazio (pag. 14);
  • Aprilia. Fusti pericolosi. Lavori e polemiche (pag. 17);
  • Incendi. Taglie e detective contro i piromani (pag. 27);
  • Golfo. Gaeta. Villa delle Sirene e navetta delle vacanze (pag. 28);
  • Gaeta – Ponza. Truffati con le case vacanza. Mare mosso; stop agli aliscafi (pag. 29);
  • Zapping. Una mappa narrativa delle coste mediterranee (pag. 39);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 13 e 16 agosto (pag. 43).

Da Latina oggi di domenica 13 agosto.pdf

***

Aggiornamento del 12 agosto 2017

STAMPA ON-LINE

 

 

Da h24notizie.com dell’11 agosto: Ponza, salvato dal 118 un uomo colto da infarto sulla spiaggia di Frontone
Il personale Ares 118 in servizio presso l’isola di Ponza ha salvato la vita di un uomo colto da infarto mentre si trovava ad una festa diurna sulla spiaggia di Frontone.

Punta Cetarola, l’amministrazione di Itri vuole preservare l’area naturalistica
L’Amministrazione Comunale di Itri prosegue alacremente nel perseguimento degli obiettivi fissati nel programma elettorale della lista “Itri prima di tutto”.

Formia, vasto incendio a Santa Croce: a rischio anche un vivaio
Un vasto rogo  ha messo a repentaglio anche un’attività, l’azienda vivaistica “Valerio”.

Da LQlatinaquotidiano.it dell’11 agosto: Sabaudia, inaugurata la spiagga pubblica per disabili: è la prima in provincia di Latina
È stata inaugurata ieri a Sabaudia la prima spiaggia pubblica della Provincia di Latina attrezzata per le persone diversamente abili. Il tratto di spiaggia interessata si trova nel territorio comunale, nella zona di pregio naturalistico denominata “Bufalara”, al chilometro 20,400 di Via Lungomare.

Crisi idrica, ulteriori abbassamenti a Capodacqua: si allungano le interruzioni di acqua
Continuano ad abbassarsi le falde presso la centrale di Capodacqua ed è necessario razionare ulteriormente l’acqua nei Comuni del Sud Pontino.

Da ilfaroonline.it dell’11 agosto: Crisi idrica nel #Sudpontino, attivata la sorgente di ‘Forma del Duca’ 
La sorgente che, in passato, era stata disattivata a causa della presenza di arsenico, fluoruri e alluminio avrà una portata di circa 15 litri al secondo.

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Acqualatina. L’emergenza ignorata per mesi (pag. 5);
  • Regione. Anno di record negativi. Quasi seimila gli ettari bruciati. (pag. 14);
  • Aprilia. Via alla bonifica e processo per la cava dei veleni (pag. 17);
  • Incendi. I Monti Lepini bruciano ancora (pag. 22);
  • Golfo. Grandi eventi a Gaeta e attesa del Ferragosto (pag. 29);
  • Formia. Crisi idrica, la protesta si allarga (pag. 31);
  • Zapping. Eventi culturali a Formia e a Gaeta (pag. 39);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 12 e 13 agosto (pag. 43).

Da Latina Oggi del 12 agosto 2017.pdf

***

Aggiornamento dell’11 agosto 2017

STAMPA ON-LINE

Da h24notizie.com del 10 agosto: Stop alle notti insonni sull’isola, il sindaco mette un freno alla movida
Bene la movida ma non oltre l’1. Troppe le proteste da parte di isolani e turisti, che a Ponza, soprattutto nella zona del porto, non riescono a chiudere occhio. Il sindaco Francesco Ferraiuolo ha così emesso un’ordinanza e vietato appunto alle attività commerciali, dal 1 aprile al 30 settembre, le diverse forme di intrattenimento musicale, dal vivo e non, oltre l’1.

Crisi idrica: riattivata la sorgente Forma del Duca
Garantirà una portata potenziale aggiuntiva di oltre un milione di litri al giorno a servizio del Comune di Castelforte e dei Comuni del Sud Pontino

Formia, pozzo ai 25 Ponti: vertice Comune-Acqualatina. La situazione
Su iniziativa del sindaco Sandro Bartolomeo questo pomeriggio si è tenuto in Comune un incontro con Acqualatina dedicato allo stato dei lavori di scavo per l’attivazione del nuovo pozzo in località 25 Ponti

“Città fortificate”, Gaeta nell’opera di Salvatore Costanzo
Un gran numero di luoghi fortificati, che nella loro evoluzione si presentano come una straordinaria ricchezza di testimonianze storiche-urbanistiche-militari, costituiscono la base certa per lo studio di un’approfondita rassegna dal titolo “Città fortificate: porti, piazze d’armi e forti tra settecento borbonico e regno delle Due Sicilie” (Edizione Giannini, Napoli 2017).

“Calici di stelle”, appuntamento con l’Associazione Pontina di Astronomia
Tornano puntuali ad agosto le stelle cadenti e torna l’Associazione Pontina di Astronomia a raccontarcele. Nella notte di sabato prossimo, 12 agosto, è prevista nei nostri cieli una pioggia di stelle cadenti e l’APA-lan sarà con i propri telescopi e i propri strumenti di osservazione sul prato dell’Azienda Agricola Ganci, a Borgo Grappa in via Isonzo Km 5.300, a guidarci in un viaggio tra le meraviglie del cielo, delle stelle, delle galassie, delle costellazioni.

Da ilmessaggero.it del 10 agosto: Colto da infarto dopo l’after hour per l’addio al celibato, salvato a Ponza dal 118
Un uomo è stato salvato dall’infarto grazie all’intervento del personale dell’Ares 118 intervenuto alla spiaggia di Frontone, una delle più famose di Ponza. L’episodio si è verificato intorno alle 15,30, quando è arrivato l’allarme degli amici alla centrale del soccorso sanitario. Per fortuna in spiaggia erano presenti due infermieri che hanno fatto le prime manovre salva vita

Scauri, catena umana per protestare contro la mancanza d’acqua
Nuova protesta contro Acqualatina e la persistente mancanza d’acqua a Scauri. Questa volta non sono stati utilizzati i cassonetti per bloccare il traffico sulla Via Appia ma è stata creata una vera e propria catena umana da parte di una ventina di persone che, ieri nel tardo pomeriggio, sono scesi in strada all’incrocio di Piazza Rotelli.

Da ilfaroonline.it del 10 agosto: #Ponza, dal 10 al 30 agosto ‘La casa dei ponzesi’ torna protagonista dell’estate 
“Estate lunata” avrà come tematiche principali musica, cinema e cucina tipica locale.

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina. Migranti e minori, lo Sprar unica strada (pag. 8);
  • Sermoneta – Maenza. Incendi sui monti Lepini. Ora è tolleranza zero (pag. 21);
  • Itri -Fondi – Sperlonga. Colline nella morsa degli incendi (pag. 29);
  • Formia. Il parere favorevole al dissalatore fuori tempo massimo (pag. 32);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dall’11 al 13 agosto (pag. 43).

Da Latina Oggi dell’11 agosto.pdf

***

Aggiornamento del 10 agosto 2017

STAMPA ON-LINE

Da ilfaroonline.it del 9 agosto: #Ponza, il Sindaco chiede spiegazioni alla Sep per i black out dei giorni scorsi 
I rappresentanti della Sep hanno comunicato che i problemi nell’erogazione della corrente sono collegati all’eccessivo consumo di energia e dal caldo intenso di questi giorni

Da h24notizie.com: “Estate lunata”, un agosto di musica, cinema e buon cibo
“Estate lunata”. Questo il nome dato a una rassegna di spettacoli messa a punto a Ponza e che prenderà il via domani.
“La Casa dei Ponzesi – affermano gli organizzatori – torna protagonista dell’estate con una serie di eventi e manifestazioni che avranno inizio nella notte più illuminata di agosto, la notte di San Lorenzo”. Una serie di iniziative con capofila le associazioni “Estate lunata” e “Onde Road”, supportate dal Comune.

Cala dell’Arco, soccorso subacqueo disperso da tre ore
Alle ore 17 e 30 circa, una chiamata di soccorso pervenuta alla sala operativa della Guardia costiera di Ponza, ha fatto scattare la macchina del soccorso in favore di un istruttore subacqueo che, dopo essere riemerso e in procinto di risalire a bordo dell’unità appoggio, è stato perso di vista dai compagni di immersione facendo pensare al peggio.


Dissalatore, il sindaco chiede un tavolo tecnico con Regione e Acqualatina
“Chiediamo di riunire in tempi brevi un tavolo tecnico con Regione Lazio e Acqualatina”. Lo dichiara il sindaco di Ventotene, Gerardo Santomauro, in merito alla vicenda della realizzazione del dissalatore sull’isola pontina. “Non siamo contrari a tale opera – spiega il primo cittadino – ma contestiamo il posizionamento e il metodo utilizzato dal gestore idrico di imporre le proprie scelte senza tenere nella debita considerazione le ragioni di tutela ambientale

Week-end di eventi tra integrazione, musica e archeologia
Prosegue il programma de “La Montagna armonica… il mare che non dorme mai”, festival di musica, cultura e sapori della tradizione promosso dal Comune di Formia con il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione del Parco Regionale dei Monti Aurunci.

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Provincia di Latina. Malattie infettive in crescita (pag. 9);
  • Pomezia – Ardea. Il potabilizzatore è in funzione. I sindaci inaugurano l’impianto (pag. 15);
  • Fondi – Sperlonga. Allevamento di cozze, si va al Tar (pag. 28);
  • Ponza – Ventotene. Ponza: doppio black-out sull’isola. Ventotene: sub colto da malore; Subito un tavolo di confronto sul dissalatore (pag. 31);
  • Zapping. Nicola Piovani lunedì sera a Formia. Ponza. Si apre l’estate lunata (pag. 40);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 10 al 12 agosto (pag. 43);

Da Latina Oggi del 10 agosto.pdf

***

Aggiornamento del 9 agosto 2017

STAMPA ON-LINE

Continua il botta e risposta tra  il sindaco di Ventotene  ed Acqualtina in merito all’installazione del dissalatore sull’isola.
Alle ordinanze sindacali di Santomauro risponde il gestore idrico con i ricorsi al TAR. Dopo la quarta ordinanza di blocco dei lavori da parte del comune di Ventotene accolta da parte del TAR la quarta istanza cautelare di Acqualatina.
Da h24notizie.com dell’8 agosto: Dissalazione a Ventotene: accolta la quarta istanza cautelare di Acqualatina

Mentre è ben  nota la posizione della società, meno diffusa e pubblicizzata, dal punto di vista giornalistico, appare quella del sindaco di Ventotene per cui  vale la pena leggere l’intervento al riguardo di quest’ultimo  sull’ultimo numero di Lazio Sud, in edicola a distribuzione gratuita domani e da noi anticipato su questo sito ieri.


Sempre da h24notizie.com:

Torna ad esibirsi a Formia il maestro Nicola Piovani
Un lungo viaggio attraverso le tappe di una carriera luminosa. Il maestro Nicola Piovani torna a Formia con “La musica è pericolosa”, spettacolo di note e suggestioni in programma lunedì 14 agosto alle ore 21.30 presso la tomba di Cicerone. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito del calendario “Formia Voglia d’Estate 2017”.

‘E la sabbia diventa…’, al via la gara di castelli di sabbia a Serapo
Giovedì 17 agosto, a partire dalle ore 10, sulla spiaggia di Serapo ritorna la tanto attesa gara di castelli di sabbia “E la sabbia diventa…”.

Da latinatoday dell’8 agosto: Crisi idrica, Regione: “Con lo stato di emergenza 19 milioni in arrivo dal Governo”
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in Lazio e Umbria. Il presidente Zingaretti: “Riconosciute la correttezza e la puntualità del lavoro svolto dai nostri uffici”“

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Violenza sulle donne. Sanità (pag. 2);
  • Aprilia. Cava dei veleni, in sette ai domiciliari (pag. 18);
  • Incendi. Mille ettari devastati dal fuoco. Latina provincia “peggiore” del Lazio (pag. 28);
  • Formia. Turismo e disinfestazioni: gaffe del Comune (pag. 29);
  • Ventotene. Quarta vittoria di Acqualatina (pag. 30);
  • Golfo. Senz’acqua: è scoppiata la rabbia di cittadini e turisti. (pag. 31);
  • Gaeta – Formia. Massoni e massoneria nel Golfo (pag. 32);
  • Zapping. Festa del Cinema e della Arti a S. Felice Circeo (pag. 39);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 9 all’11 agosto (pag. 43);
  • Gossip. Il derbissimo Roma-Lazio si gioca a Ponza (pag. 45).

Da Latina Oggi del 9 agosto 2017.pdf

 

***

 

Aggiornamento dell’8 agosto 2017

STAMPA ON-LINE

Da latinaoggi.eu del 7 agosto:  Il gelataio dei vip si muove in barca tra Ponza e Palmarola. La storia di Alfio Boschi
Ponza – Il “barchino dei gelati” è un must dell’arcipelago pontino. L’ultimo cliente è Francesco Totti

Da ilfaroonline.it del 7 agosto: Rischio chiusura per gli istituti scolastici di #Ventotene 
La presunta chiusura delle scuole è dovuta alla penuria di alunni.  Con una superficie di 1,54 km², Ventotene è per dimensioni il comune più piccolo dell’Italia centrale, con una stima di circa 763 abitanti.
E’ degli ultimi giorni, però, la notizia che questo numero, già di per se esiguo, rischi di crollare ulteriormente.

Da romacorriere.it del 7 agosto: Nei cibi «Pat» della tradizione entrano 13 prodotti del Lazio
Sono tutti «prodotti agro-alimentari tradizionali», inseriti nell’elenco ufficiale del ministero delle Politiche Agricole perché legati alla unicità dei territori di provenienza, simboli di una cultura agricola e storica

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale (pag. 1);
  • Regione. Crisi idrica, arrivano gli aiuti. Il Governo sblocca i fondi (pag. 2);
  • Acqualatina. Acqua, un piano per le quote (pag. 6);
  • Aprilia. Veleni e mali, lo studio dimenticato (pag. 18);
  • Golfo. Il gemellaggio tra gli Istituti Caboto di Gaeta e Duilio di Messina (pag. 29);
  • Gaeta – Formia. Ancora problemi con l’acqua (pag. 30)
  • Sport. Campionato del Golfo. Gara velica (pag. 38);
  • Zapping. Al via domani il 19° Festival Internazionale di Lenola. (pag. 41);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dall’8 all’11 agosto (pag. 43).

***

RASSEGNA STAMPA DEL LUNEDI’ 7 AGOSTO

Settimana nuova, notizie vecchie. Niente che non si sia già visto o sentito… Incendi, black-out, carenze idriche e disagi. Unica novità (ma negativa) da Minturno: siamo al furto dell’acqua, con le autocisterne svuotate nottetempo…
Per fortuna soccorrono le attività ricreative estive, con numerosi eventi in programma.
Buona settimana… 


STAMPA ON-LINE

Da latinaoggi.eu del 6 agosto: Emergenza idrica, Acqualatina: “Al lavoro su tutte le azioni di contrasto, eccetto i dissalatori”
Il resoconto della società per far fronte alla crisi nella provincia come previsto dal Piano
Arriva direttamente da Acqualatina la comunicazione in merito alle operazioni messe in atto per far fronte all’emergenza idrica nella provincia pontina. Le squadre tecniche della spa sono attualmente al lavoro su più fronti, come spiega la stessa società, soprattutto nei Monti Lepini e nel Sud Pontino, dove vengono registrati i maggiori disagi

Da h24notizie.com del 6 agosto: Controlli della Guardia Costiera a Gaeta, Formia e Minturno: oltre 13mila euro di multe
Pescato sottomisura intercettato al porticciolo di Caposele, vendita abusiva di prodotti ittici sul litorale di Scauri.
Prosegue l’operazione “Mare Sicuro 2017” della capitaneria di porto Guardia Costiera di Gaeta al fine di garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare.


La sughereta di Monte San Biagio continua a morire per il parassita killer. Ma il Comune è fermo al palo
Il circolo Legambiente Monte San Biagio, per bocca della responsabile Paola Marcoccia, torna sulla questione del polmone verde del paese, la sughereta di San Vito, da tempo minacciata dal “parassita killer”, il Phythoptora cinnamomi.

Incendio minaccia le abitazioni: residenti evacuati, diversi malori
Inferno di fuoco, domenica pomeriggio, a Norma. Tutto a causa di un vasto incendio andato ad interessare la rupe sotto il paese, rogo che ha lambito da vicino alcune abitazioni, bruciandone le serrande

A Gaeta ecco la tre giorni di “MusiCajeta”
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con lo spettacolo “Un’Orchestra per Pino Daniele”, tornano Charlie Eventi e l’Associazione musicale “Ferruccio Busoni” con “MusiCajeta”, una tre giorni di contaminazioni classiche in una luogo da sogno dal 6 all’8 agosto, sempre alle ore 21, presso la Terrazza Borbonica di Punta Stendardo

Minturno, prima edizione della rassegna letteraria “Libri sulla sabbia
Il primo appuntamento si terrà lunedì, e prevede la presentazione del nuovo libro di poesie di Daniela Nocella, “Canto di mare in tempesta”

 

GIORNALI CARTACEI

Da Latina Oggi, edizione cartacea del lunedì in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. La quarta edizione del percorso formativo all’estero per i giovani “Torno subito” (pag. 2);
  • Sezze – Priverno – Roccasecca dei Volsci – Prossedi. Lepini e ausoni a secco. Carenze idriche da record (pag. 19);
  • Golfo. I Cinque Stelle sulla crisi idrica: l’Amministrazione è complice. Vendita di prodotti ittici (pag. 23);
  • Formia – Minturno. Isola pedonale. Black out. Furto d’acqua dalle autocisterne (pag. 24);
  • Zapping. 1. Adattamento teatrale per “Accabadora” di Michela Murgia. (pag. 31);
  • Zapping. 2. Notte di Plenilunio dedicata a Ingrao (pag. 32);
  • Zapping. 3. Poesia d’amore a Fondi (pag. 33);
  • Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 7 agosto al 10 agosto (pag. 35).

Da Latina Oggi del lunedì 7 agosto.pdf

6 Comments

6 Comments

  1. La Redazione - Aggiornamento dell’8 agosto 2017

    8 Agosto 2017 at 07:47

    Aggiornamento dell’8 agosto 2017

    STAMPA ON-LINE

    Da latinaoggi.eu del 7 agosto: Il gelataio dei vip si muove in barca tra Ponza e Palmarola. La storia di Alfio Boschi
    Ponza – Il “barchino dei gelati” è un must dell’arcipelago pontino. L’ultimo cliente è Francesco Totti

    Da ilfaroonline.it del 7 agosto: Rischio chiusura per gli istituti scolastici di #Ventotene
    La presunta chiusura delle scuole è dovuta alla penuria di alunni. Con una superficie di 1,54 km², Ventotene è per dimensioni il comune più piccolo dell’Italia centrale, con una stima di circa 763 abitanti.
    E’ degli ultimi giorni, però, la notizia che questo numero, già di per se esiguo, rischi di crollare ulteriormente.

    Da romacorriere.it del 7 agosto: Nei cibi «Pat» della tradizione entrano 13 prodotti del Lazio
    Sono tutti «prodotti agro-alimentari tradizionali», inseriti nell’elenco ufficiale del ministero delle Politiche Agricole perché legati alla unicità dei territori di provenienza, simboli di una cultura agricola e storica

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale (pag. 1);
    Regione. Crisi idrica, arrivano gli aiuti. Il Governo sblocca i fondi (pag. 2);
    Acqualatina. Acqua, un piano per le quote (pag. 6);
    Aprilia. Veleni e mali, lo studio dimenticato (pag. 18);
    Golfo. Il gemellaggio tra gli Istituti Caboto di Gaeta e Duilio di Messina (pag. 29);
    Gaeta – Formia. Ancora problemi con l’acqua (pag. 30)
    Sport. Campionato del Golfo. Gara velica (pag. 38);
    Zapping. Al via domani il 19° Festival Internazionale di Lenola. (pag. 41);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dall’8 all’11 agosto (pag. 43).

  2. la Redazione (aggiornamento del 9 agosto 2017)

    9 Agosto 2017 at 07:33

    STAMPA ON-LINE

    Continua il botta e risposta tra il sindaco di Ventotene ed Acqualtina in merito all’installazione del dissalatore sull’isola.
    Alle ordinanze sindacali di Santomauro risponde il gestore idrico con i ricorsi al TAR. Dopo la quarta ordinanza di blocco dei lavori da parte del comune di Ventotene accolta da parte del TAR la quarta istanza cautelare di Acqualatina.
    Da h24notizie.com dell’8 agosto: Dissalazione a Ventotene: accolta la quarta istanza cautelare di Acqualatina

    Mentre è ben nota la posizione della società, meno diffusa e pubblicizzata, dal punto di vista giornalistico, appare quella del sindaco di Ventotene per cui vale la pena leggere l’intervento al riguardo di quest’ultimo sull’ultimo numero di Lazio Sud, in edicola a distribuzione gratuita domani e da noi anticipato su questo sito ieri.

    Sempre da h24notizie.com:

    – Torna ad esibirsi a Formia il maestro Nicola Piovani
    Un lungo viaggio attraverso le tappe di una carriera luminosa.

    – ‘E la sabbia diventa…’, al via la gara di castelli di sabbia a Serapo
    Giovedì 17 agosto, a partire dalle ore 10, sulla spiaggia di Serapo ritorna la tanto attesa gara di castelli di sabbia “E la sabbia diventa…”.

    Da latinatoday dell’8 agosto: Crisi idrica, Regione: “Con lo stato di emergenza 19 milioni in arrivo dal Governo”

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Violenza sulle donne. Sanità (pag. 2);
    Aprilia. Cava dei veleni, in sette ai domiciliari (pag. 18);
    Incendi. Mille ettari devastati dal fuoco. Latina provincia “peggiore” del Lazio (pag. 28);
    Formia. Turismo e disinfestazioni: gaffe del Comune (pag. 29);
    Ventotene. Quarta vittoria di Acqualatina (pag. 30);
    Golfo. Senz’acqua: è scoppiata la rabbia di cittadini e turisti. (pag. 31);
    Gaeta – Formia. Massoni e massoneria nel Golfo (pag. 32);
    Zapping. Festa del Cinema e della Arti a S. Felice Circeo (pag. 39);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 9 all’11 agosto (pag. 43);
    Gossip. Il derbissimo Roma-Lazio si gioca a Ponza (pag. 45).

  3. La Redazione - Aggiornamento del 10 agosto 2017

    10 Agosto 2017 at 07:34

    Aggiornamento del 10 agosto 2017

    STAMPA ON-LINE

    Da ilfaroonline.it del 9 agosto: #Ponza, il Sindaco chiede spiegazioni alla Sep per i black out dei giorni scorsi
    I rappresentanti della Sep hanno comunicato che i problemi nell’erogazione della corrente sono collegati all’eccessivo consumo di energia e dal caldo intenso di questi giorni

    Da h24notizie.com: “Estate lunata”, un agosto di musica, cinema e buon cibo
    “Estate lunata”. Questo il nome dato a una rassegna di spettacoli messa a punto a Ponza e che prenderà il via domani.
    “La Casa dei Ponzesi – affermano gli organizzatori – torna protagonista dell’estate con una serie di eventi e manifestazioni che avranno inizio nella notte più illuminata di agosto, la notte di San Lorenzo”. Una serie di iniziative con capofila le associazioni “Estate lunata” e “Onde Road”, supportate dal Comune.

    Cala dell’Arco, soccorso subacqueo disperso da tre ore
    Alle ore 17 e 30 circa, una chiamata di soccorso pervenuta alla sala operativa della Guardia costiera di Ponza, ha fatto scattare la macchina del soccorso in favore di un istruttore subacqueo che, dopo essere riemerso e in procinto di risalire a bordo dell’unità appoggio, è stato perso di vista dai compagni di immersione facendo pensare al peggio.

    Dissalatore, il sindaco chiede un tavolo tecnico con Regione e Acqualatina
    “Chiediamo di riunire in tempi brevi un tavolo tecnico con Regione Lazio e Acqualatina”. Lo dichiara il sindaco di Ventotene, Gerardo Santomauro, in merito alla vicenda della realizzazione del dissalatore sull’isola pontina. “Non siamo contrari a tale opera – spiega il primo cittadino – ma contestiamo il posizionamento e il metodo utilizzato dal gestore idrico di imporre le proprie scelte senza tenere nella debita considerazione le ragioni di tutela ambientale

    Week-end di eventi tra integrazione, musica e archeologia
    Prosegue il programma de “La Montagna armonica… il mare che non dorme mai”, festival di musica, cultura e sapori della tradizione promosso dal Comune di Formia con il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione del Parco Regionale dei Monti Aurunci.

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Provincia di Latina. Malattie infettive in crescita (pag. 9);
    Pomezia – Ardea. Il potabilizzatore è in funzione. I sindaci inaugurano l’impianto (pag. 15);
    Fondi – Sperlonga. Allevamento di cozze, si va al Tar (pag. 28);
    Ponza – Ventotene. Ponza: doppio black-out sull’isola. Ventotene: sub colto da malore; Subito un tavolo di confronto sul dissalatore (pag. 31);
    Zapping. Nicola Piovani lunedì sera a Formia. Ponza. Si apre l’estate lunata (pag. 40);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 10 al 12 agosto (pag. 43);

    Da Latina Oggi del 10 agosto.pdf

  4. la Redazione (aggiornamento dell'11 agosto 2017)

    11 Agosto 2017 at 07:27

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 10 agosto: Stop alle notti insonni sull’isola, il sindaco mette un freno alla movida

    Crisi idrica: riattivata la sorgente Forma del Duca
    Garantirà una portata potenziale aggiuntiva di oltre un milione di litri al giorno a servizio del Comune di Castelforte e dei Comuni del Sud Pontino

    Formia, pozzo ai 25 Ponti: vertice Comune-Acqualatina. La situazione

    “Città fortificate”, Gaeta nell’opera di Salvatore Costanzo

    “Calici di stelle”, appuntamento con l’Associazione Pontina di Astronomia

    Da ilmessaggero.it del 10 agosto: Colto da infarto dopo l’after hour per l’addio al celibato, salvato a Ponza dal 118

    Scauri, catena umana per protestare contro la mancanza d’acqua

    Da ilfaroonline.it del 10 agosto: #Ponza, dal 10 al 30 agosto ‘La casa dei ponzesi’ torna protagonista dell’estate
    “Estate lunata” avrà come tematiche principali musica, cinema e cucina tipica locale.

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Latina. Migranti e minori, lo Sprar unica strada (pag. 8);
    Sermoneta – Maenza. Incendi sui monti Lepini. Ora è tolleranza zero (pag. 21);
    Itri -Fondi – Sperlonga. Colline nella morsa degli incendi (pag. 29);
    Formia. Il parere favorevole al dissalatore fuori tempo massimo (pag. 32);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dall’11 al 13 agosto (pag. 43).

  5. la Redazione (aggiornamento derl 12 agosto 2017)

    12 Agosto 2017 at 07:29

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com dell’11 agosto: Ponza, salvato dal 118 un uomo colto da infarto sulla spiaggia di Frontone
    Il personale Ares 118 in servizio presso l’isola di Ponza ha salvato la vita di un uomo colto da infarto mentre si trovava ad una festa diurna sulla spiaggia di Frontone.

    Punta Cetarola, l’amministrazione di Itri vuole preservare l’area naturalistica

    Formia, vasto incendio a Santa Croce: a rischio anche un vivaio
    Un vasto rogo ha messo a repentaglio anche un’attività, l’azienda vivaistica “Valerio”.

    Da LQlatinaquotidiano.it dell’11 agosto: Sabaudia, inaugurata la spiagga pubblica per disabili: è la prima in provincia di Latina

    Crisi idrica, ulteriori abbassamenti a Capodacqua: si allungano le interruzioni di acqua

    Da ilfaroonline.it dell’11 agosto: Crisi idrica nel #Sudpontino, attivata la sorgente di ‘Forma del Duca’
    La sorgente che, in passato, era stata disattivata a causa della presenza di arsenico, fluoruri e alluminio avrà una portata di circa 15 litri al secondo.

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Acqualatina. L’emergenza ignorata per mesi (pag. 5);
    Regione. Anno di record negativi. Quasi seimila gli ettari bruciati. (pag. 14);
    Aprilia. Via alla bonifica e processo per la cava dei veleni (pag. 17);
    Incendi. I Monti Lepini bruciano ancora (pag. 22);
    Golfo. Grandi eventi a Gaeta e attesa del Ferragosto (pag. 29);
    Formia. Crisi idrica, la protesta si allarga (pag. 31);
    Zapping. Eventi culturali a Formia e a Gaeta (pag. 39);
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 12 e 13 agosto (pag. 43).

  6. la Redazione (aggiornamento del 13 agosto 2017)

    13 Agosto 2017 at 07:20

    STAMPA ON-LINE

    Da h24notizie.com del 12 agosto:
    – Borseggiatori scatenati a Ponza, colpiti sia isolani che turisti.

    – Mare in burrasca, stop agli aliscafi: a Ponza è caos.

    – Case in affitto a 400 euro per una settimana, ma è una truffa.

    – “Da Trilussa a Pasolini” nell’area archeologica di Caposele.

    – Il Cisternone trasformato in un’opera d’arte

    Da repubblica.it del 12 agosto: La denuncia di Goletta verde: “I nostri mari sono malati cronici”
    La situazione peggiore alle foci dei fiumi e torrenti, dove si concentrano scarichi e versamenti tossici. Il 40% delle acque italiane è “fortemente inquinato”. Maglia nera per Lazio, Calabria, Campania e Sicilia

    Da ilfaroonline.it del 12 agosto: Sub in difficoltà, ecco cosa fare e cosa non fare.

    GIORNALI CARTACEI

    Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, riprendiamo alcuni articoli:

    Frontespizio. La prima pagina del giornale;
    Regione. Il mare più inquinato d’Italia. Record negativo del Lazio;
    Aprilia. Fusti pericolosi. Lavori e polemiche;
    Incendi. Taglie e detective contro i piromani;
    Golfo. Gaeta. Villa delle Sirene e navetta delle vacanze;
    Gaeta – Ponza. Truffati con le case vacanza. Mare mosso; stop agli aliscafi;
    Zapping. Una mappa narrativa delle coste mediterranee;
    Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo del 13 e 16 agosto.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top