cura della Redazione
Aggiornamento del 6 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com: Guasto alla centrale elettrica, l’isola è rimasta al buio
Sabato sera da dimenticare a Ponza. A causa di un guasto alla centrale elettrica, con l’arcipelago pieno di vacanzieri giunti anche per il fine settimana, l’isola è rimasta al buio.
Siti archeologici, affidata la gestione. Cisternone aperto sei giorni su sette
“La gestione dei siti archeologici è stata finalmente affidata attraverso bando pubblico”. A darne notizia è il Sindaco Sandro Bartolomeo. Gli archeologi della “RTA – Sinus Formianus” garantiranno l’apertura e chiusura delle principali attrazioni storiche della città e il servizio di visite guidate
Rifiuti a Vindicio, Mdp Formia: “Subito interrogazione parlamentare e regionale”
“L’area di Vindicio invasa in questi giorni da rifiuti (retini colorati) è, purtroppo, solo uno dei tanti fenomeni che in maniera più o meno ricorrente si verificano lungo le nostre spiagge. Al di là di un miglioramento complessivo della costa, anche sotto il profilo della sua capacità ricettiva e di attrazione balneare e sportiva, ancora molti sono i segnali allarmanti che testimoniano presenze nocive alla salute del nostro mare.” Lo scrive in una nota stampa Mariarita Manzo di Art Uno Mdp Formia.
Da LQlatinaQuotidiano.it del 5 agosto: Facoltà di Economia di Latina: internazionale, digitale e lavoro le sfide del direttore Quattrociocchi
Cosa vuol dire studiare alla Facoltà di Economia di Latina? Lo spiega il suo direttore, professore Bernardino Quattrociocchi, che ha annunciato diverse novità per l’imminente anno accademico.
Da latinaoggi.eu del 5 agosto: “La Regione interviene per trovare soluzioni alla crisi idrica e per il rispetto delle norme”
Da ilfaroonline.it del 5 agosto: #Gaeta, perdite di acqua, Confcommercio Lazio Sud ‘condanna’ Aqualatina ‘Un danno per il turismo’
Acampora: “Chiediamo ad Acqualatina e al Sindaco di conoscere se l’acqua erogata è potabile e le relative analisi“.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- La prima pagina del giornale;
- Nettuno – Anzio. Sub travolto da un gommone (pag. 14);
- Ardea- Pomezia. Altra acqua per il litorale grazie a un potabilizzatore (pag. 15);
- Compagnia dei Lepini. 19 comuni delle province di Roma, Frosinone e Latina associati ad un progetto culturale (pag. 20);
- Lenola – Fondi – Sperlonga. Armato scatena panico in spiaggia (pag. 28);
- Golfo. Quartieri senza’acqua da giorni. Stagione turistica compromessa (pag. 29);
- Zapping. 1. Eventi a Gaeta e a Bassiano. Gaeta in tango (pag. 40);
- Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 6 agosto al 10 agosto (pag. 43).
Da Latina Oggi di domenica 6 agosto.pdf
***
Aggiornamento del 5 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 4 agosto: Acqualatina effettua il secondo ciclo di lettura dei contatori idrici a Ponza
Da lunedì 21 agosto il personale autorizzato da Acqualatina e qualificabile come “incaricato di pubblico servizio” effettuerà il secondo ciclo di lettura dei contatori idrici per il 2017 nel Comune di Ponza. Le attività per la rilevazione dei consumi si protrarranno fino a sabato 9 settembre domeniche e festivi esclusi.
Rifiuti a Ventotene, la Servizi Industriali srl verso la rescissione del contratto
“La decisione si è resa necessaria a seguito del comportamento omissivo dell’amministrazione che non ha provveduto al rispetto di quanto previsto nell’ultimo accordo di gestione, ovvero la predisposizione di un piano di rientro entro il 30/06/2017 relativo al debito che la stessa ha nei nostri confronti e che ammonta a circa 1 milione di euro” A darne notizia la Servizi Industriali srl .
Crisi idrica a Formia e nel Sud pontino: assemblea popolare a Penitro
“Oggi pomeriggio alle 19 nella frazione di Penitro, nella piazza adiacente la scuola Bosco, si terrà un’assemblea popolare per fare il punto sulla crisi idrica che ha colpito Formia e tutto il Sud pontino”. Lo fanno sapere dal meetup “Formia 5 Stelle”.
Grandinata estiva “devastante”, Maenza chiede stato di calamità naturale (video)
Colture pesantemente danneggiate. ll sindaco bussa in Regione
.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- La prima pagina del giornale;
- Latina. La prevenzione non può bastare contro i piromani. Il prefetto Faloni. Alessandro Romano (pag. 11);
- Golfo. Un quartiere di Gaeta senz’acqua da oltre 24 ore (pag. 29);
- Formia. Isola ecologica e tre ordinanze per le manifestazioni dei prossimi giorni (pag. 31);
- Zapping.1. Spettacoli ed eventi del week-end (pag. 39);
- Zapping.2. Ad Anzio le note ci Roger Waters e dei Pink Floyd; a Lanuvio, chiude il Caroso festival (pag. 40);
- Zapping.3. Sabaudia: i suoni del lago con Danilo Rea (pag. 41);
- Il Cartellone. Gli eventi del 5 e 6 agosto (pag. 43);
- Gossip. Palmarola e le isole pontine.
Da Latina Oggi di sabato 5 agosto.pdf
***
Aggiornamento del 4 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da latinatoday.it del 3 agosto: Controlli del Nas sull’isola di Ponza, sequestrati 20 chili di pesce non tracciato“
Attività a tappeto da parte dei militari su tutta l’isola pontina. Elevate anche multe per un totale di varie migliaia di euro per problematiche igienico/sanitarie
Da h24notizie.com del 3 agosto: Ventotene e Santo Stefano, conclusa l’attività del laboratorio ambientale mobile della Guardia Costiera
Si è conclusa giovedì l’attività di vigilanza ambientale nell’Area Marina Protetta “Isole di Ventotene e Santo Stefano” a cura del personale del Laboratorio Ambientale Mobile (L.A.M.) del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, che si inserisce nel contesto di una più generale pianificazione di intervento nazionale nelle Aree Marine Protette, formalizzata dalla stipula di una specifica convenzione tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
Migranti, fermo no di CasaPound all’ipotesi sbarchi a Gaeta: “Colpo finale al territorio”
In merito all’ipotesi, valutata dal Ministero dell’ Interno, di usare il porto di Gaeta come attracco per le navi che trasportano migranti, CasaPound dichiara la propria totale contrarietà.
Il coordinatore per il Sud Pontino invita i sindaci del Golfo “a prendere una chiara posizione in merito”
Tonno rosso pescato illegalmente: sequestro e multa da 8mila euro a Formia
Formia
L’operazione della Guardia Costiera. Pesca senza autorizzazioni, e oltretutto in un periodo vietato.
Da ilfaroonline.it del 3 agosto: A #Gaeta la mostra di Giovan Battista Piranesi tra vedutismo e archeologia
Figlio di un tagliapietre veneziano, visse in pieno periodo Neoclassico.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- La prima pagina del giornale;
- Sermoneta. Incendio infinito devasta i boschi (pag. 21);
- Golfo. Ipotesi sbarco di rifugiati a Gaeta, i primi no (pag. 29);
- Formia. Maxi-sequestro di tonno rosso (pag. 31);
- Formia, Minturno e Ventotene. La sorveglianza dell’area marina protetta (pag. 33);
- Zapping. 1. Formia, i sentieri della ‘montagna armonica’ (pag. 40);
- Zapping.2. Al via “Latina Scalo in corto” (pag. 42);
- Il Cartellone. Gli eventi del 3 agosto (pag. 43).
Da Latina Oggi del 4 agosto.pdf
***
Aggiornamento del 3 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 2 agosto: Vigorelli torna a battere su Zannone e sull’addio al Parco del Circeo
L’ex sindaco di Ponza torna alla carica su Zannone. E lo fa dopo l’approvazione da parte della Regione Lazio del piano del Parco Nazionale del Circeo, strumento che detta nuove regole per la gestione dell’area protetta e sul quale Piero Vigorelli preannuncia che sta per presentare delle osservazioni. “Adesso vedremo se vogliono veramente uscire da Parco e riportare a casa Zannone”, afferma l’ex primo cittadino riferendosi all’attuale giunta di Francesco Ferraiuolo.
Blitz del Nas a Ponza, sanzioni per migliaia di euro
Controlli a tappeto sull’isola lunata da parte del nucleo antisofisticazione dei Carabinieri. Accertamenti evidentemente intensificati nel corso della stagione estiva e che hanno interessato sia attività commerciali che strutture pubbliche e in particolare sanitarie.
Ieri la cerimonia di inaugurazione dell’elisuperficie sull’isola di Santo Stefano #Video
Inaugurata ieri mattina l’elisuperficie sull’Isola di Santo Stefano, prima tappa del percorso di recupero e rifunzionalizzazione dell’ex Carcere. Alla cerimonia oltre al sindaco di Ventotene, Gerardo Santomauro, sono intervenuti la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi e il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, Dario Franceschini.
notizia riportata anche
da latinatoday del 2 agosto: Ventotene, Boschi e Franceschini all’inaugurazione dell’elisuperficie di Santo Stefano
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministro dei Beni Culturali a Ventotene per la prima tappa del percorso di recupero e rifunzionalizzazione dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano“
e sempre da latinatoday: Ventotene Film Festival, Jasmine Trinca riceve il premio Julia Major
l’attrice romana ha incontrato il pubblico della rassegna e ha ritirato il Premio Julia Major, assegnato a donne che si sono distinte in campo artistico e letterario
Un intero quartiere per tre giorni è rimasto senz’acqua nonostante le numerose segnalazioni inoltrate al pronto intervento del gestore.
#Gaeta, tutto pronto per la kermesse estiva ‘Arena Virgilio 2017’
Tra gli ospiti d’eccezioni di quest’anno, tra gli altri troviamo la Mannoia, Nek e Alessandro Siani.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. I ‘carotaggi’ in cava dopo ferragosto (pag. 16);
- Golfo. Ipotesi Gaeta tra i porti sbarco per i rifugiati (pag. 29);
- Gaeta e Formia. Emergenza idrica, interventi e dubbi (pag. 30);
- Ventotene. Inaugurato l’eliporto di Santo Stefano (pag. 31);
- Ponza. Ispezioni e controlli dei NAS (pag. 32);
- Zapping. 1. Si apre la festa del folklore; a Sermoneta da tutto il mondo (pag. 39);
- Zapping. 2. Latium festival a Cori (pag. 40);
- Il Cartellone. Gli eventi del 3 agosto (pag. 43).
Da Latina Oggi del 3 agosto 2017.pdf
***
Aggiornamento del 2 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da latinatoday.it del 1° agosto: Caldo: arriva Lucifero. Bollino rosso a Latina, le temperature raggiungono i 40 gradi
Caldo rovente e temperature bollenti anche a Latina in questo inizio di settimana. Su tutta Italia è arrivato Lucifero, l’anticiclone africano che porterà le temperature anche oltre i 40°, senza risparmiare la provincia pontina.
Da h24notizie.com del 1° agosto: “Navigare la rotta”, Paolo Mieli ha presentato l’ultima fatica di De Luca
Nell’ambito della rassegna “Ponza d’Autore”, spazio come ormai di consueto pure ai talenti isolani. Il giornalista e saggista Paolo Mieli ha presentato l’ultima fatica letteraria di Antonio De Luca, imprenditore e scrittore ponzese.
Un mare di cozze tra Fondi e Sperlonga: ok alle concessioni per gli impianti di mitilicoltura. L’allarme del Pd
La bellezza di 305mila metri quadrati – “più di 43 campi di calcio” – in procinto di finire in mano ad una società campana. Coi comuni interessati “silenti”
Il Consorzio di tutela dell’oliva di Gaeta DOP è stato riconosciuto dal MiPAAF
“Con Decreto Dirigenziale del 19.7.2017 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) ha riconosciuto definitivamente il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell’Oliva di Gaeta DOP.
Da ilfaroonline.it del 1° agosto: A #Formia sta per approdare il ‘Caroso festival’
Oggi 2 agosto, alle 21 a Formia, presso l’area archeologica Caposele, la 23esima edizione del “Caroso festival.”
In collaborazione con l’associazione locale “Formia Mentis”, si esibirà il “Davide Cervellino Quartet” composto da Davide Cervellino alla chitarra, Domenico Picciani flauto, Fausto Picciani percussioni e Barbara Provenzale al baile.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. Le intercettazioni (pag. 17);
- Archeologia. Nuovi tesori nel mare del Circeo (pag. 25);
- Fondi. Allevamento di cozze. Diffidata la Regione (pag. 28);
- Emergenza idrica nel golfo. Gaeta. Bocciata la delibera. Ventotene. I dubbi sulla salamoia: il biologo marino prof. Madonna nominato dal sindaco (pagg. 30 e 31);
- Il Cartellone. Gli eventi del 2 agosto (pag. 43).
Da Latina Oggi del 2 agosto 2017.pdf
***
Aggiornamento del 1° agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Continua il braccio di ferro tra il sindaco di Ventotene e Acqualatina in merito all’installazione del dissalatore sull’isola.
E’ di ieri la quarta ordinanza sindacale finalizzata al blocco dei lavori.
Acqualatina ha comunicato ufficialmente alla Regione Lazio che, in presenza della reiterata violazione da parte del Comune di Ventotene degli obblighi di cui al Protocollo d’intesa, siglato nel mese di settembre 2015 dai Comuni di Ventotene e Ponza, dalla Regione Lazio, dall’ATO4 e da Acqualatina stessa, il Protocollo si considera decaduto e, contestualmente, anche gli obblighi della Società ivi previsti.
Da oggi, 1 agosto, la Società non si ritiene più responsabile del rifornimento idrico tramite navi cisterna al Comune di Ventotene, fino alla messa in funzione del dissalatore. Nelle more del subentro della Regione Lazio, o del Comune, nella fornitura, al fine di garantire la necessaria continuità, la Società assicurerà il servizio addebitando i relativi costi alla Regione Lazio.
Da h24notizie.com del 31 luglio: Quarta ordinanza sindacale contro il dissalatore a Ventotene
Ancora da h24 notizie.com: Boom di turisti sulle isole, Vigorelli: “Dati campati in aria”
Replica dell’ex sindaco di Ponza, Piero Vigorelli, ai dati diffusi dall’Acli sul turismo nelle isole pontine
Formia, la Compagnia Teatrale Costellazione presenta “Il Fiero Pasto”
La Compagnia Teatrale Costellazione, nell’ambito del suo progetto “Archeologia dell’Inferno”, spettacoli teatrali su Canti dell’Inferno di Dante nei siti archeologici di Formia presenta l’11, il 12 e il 13 agosto IL FIERO PASTO nello splendido complesso dei CRIPTOPORTICI, antico deposito di anfore vinarie risalente al I sec. a.c. e composto da stanze con volta a tutto sesto
Da ilfaroonline.it del 31 luglio: #Formia, studenti in spiaggia per ‘Rispetta l’ambiente, rispetta te stesso’
Ieri, lunedì 31 luglio, e oggi, martedì 1 agosto, un gruppo di ragazzi dell’istituto di Istruzione superiore Liceo “Cicerone Pollione” di Formia, affiancati dai volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde si troveranno sulle spiagge formiane per la distribuzione di materiale informativo sulla riduzione dei rifiuti” – lo comunica in una nota l’associazione Fare Verde.
Infine un’iniziativa lanciata dal quotidiano “La Repubblica” sugli abusi che deturpano i borghi più belli d’Italia. Si comincia con la vicina Sperlonga.
Da repubblica.it : Gli alberghi del sindaco e le ville a picco sul mare: Sperlonga, il borgo sfregiato
Dicono che se si vuole continuare a sognare, a Sperlonga non bisogna mai dare le spalle al mare. Ma da qualche tempo la magia dello sperone di roccia che si tuffa nelle acque limpide e in una distesa di sabbia dorata, si spezza su un maleficio di cubature abusive che hanno trasformato quel luogo dalla vista mozzafiato in un paradiso abitato da diavoli.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- Golfo. 1. La potabilità dell’acqua di Gaeta e 2. Il “caso dissalatore” a Ventotene (pag. 29);
- Ponza e Formia. Ai domiciliari a Napoli, arrestato in vacanza in barca a Ponza (pag. 31)
- Sport. La Lega Navale al Circeo (pag. 38);
- Zapping. Apre il “Caroso Festival”. Appuntamenti a Sermoneta, Formia e Lanuvio (pag. 40);
- Il Cartellone. Prosegue il “Ventotene Film Festival (pag. 43).
Da Latina Oggi del 1° agosto 2017.pdf
Aggiornamento da Latina Oggi (cartaceo del 1° agosto))
- Ambiente. Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. Le indagini sul territorio; le prime ammissioni (pagg 18 e 19)
Aggiornamento da LT Oggi del 1° agosto.pdf
***
Aggiornamento pomeridiano del 31 luglio
https://seicolonne.com/2017/07/31/ponza-sorvegliato-speciale-a-napoli-ma-trovato-in-barca-sullisola-arrestato/
***
RASSEGNA STAMPA DEL 31 AGOSTO
STAMPA ON-LINE
I libri ci fanno compagnia e spesso ci aiutano a capire i tanti misteri della vita.
Diceva Umberto Eco: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro”.
Vogliamo iniziare la rassegna stampa di questa settimana con una notizia che ci rimanda ad un esempio virtuoso, quello di Spigno Saturnia dove è partita, a cura della Pro Loco, l’iniziativa di donare un libro alla biblioteca comunale per far rinascere questo spazio comune e renderlo fruibile dagli studenti spignesi.
A Ponza attendiamo da anni di avere una biblioteca. Ci auguriamo che i tempi siano maturi per realizzarla.
Da h24notizie.com del 30 luglio: Dona un libro alla comunità, l’iniziativa della Pro Loco di Spigno Saturnia
Per far rinascere la biblioteca comunale e renderlo uno spazio fruibile dagli studenti spignesi.
“Ti mando a Gaeta”, nuovo appuntamento il 10 agosto
Occasione da non perdere nel Borgo Medievale della città di Gaeta. Turisti e cittadini avranno la possibilità di entrare nel cuore del Castello Angioino di Gaeta, la fortezza inferiore che sormonta l’intero abitato della città vecchia famosa per il carcere militare.
Da latinaoggi.eu del 30 luglio: Ecco perche’ il dissalatore potrebbe danneggiare le praterie di posidonia e i fondali
Lo stesso vale anche per l’area che circonda Santo Stefano, interviene il sindaco Santomauro. L’acqua della salamoia prodotta dal dissalatore e scaricata in mare potrebbe mettere in serio pericolo l’ecosistema dell’Area Marina Protetta di Ventotene e Santo Stefano.
Da latinatoday del 30 luglio: Sergio Castellitto al Ventotene Film Festival ritira il Premio Vento d’Europa
Serata di successo quella di sabato 29 luglio con Sergio Castellitto del Ventotene Film Festival. L’attore, regista e sceneggiatore, ha ritirato il Premio Vento d’Europa – Wind of Europe International Award

GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
- Acqualatina. Dissalatori e perdite nella rete: i nodi vengono al pettine (pag. 7);
- Regione. Iniziative a sostegno della raccolta differenziata e delle attività artistiche (pag. 13)
- Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. Il riciclo del denaro sporco; gli sviluppi della vicenda (pagg. 16 e 17);
- Week end nero sulle strade. L’incidente di Ponza (pag. 24);
- Minturno. Due giorni senz’acqua: esplode le rabbia popolare (pag. 27);
- Il Cartellone. Oggi lunedì 31, Joe D’Urso a Ponza (pag. 35).
Da Latina Oggi del 31 luglio.pdf

La Redazione - Aggiornamento pomeridiano del 31 luglio
31 Luglio 2017 at 17:08
Aggiornamento pomeridiano del 31 luglio
https://seicolonne.com/2017/07/31/ponza-sorvegliato-speciale-a-napoli-ma-trovato-in-barca-sullisola-arrestato/
http://www.latinaoggi.eu/news/cronaca/54763/ape-contro-moto-sulle-curve-dellisola-di-ponza-lincidente-ha-provocato-un-ferito-grave
la Redazione (aggiornamento del 1° agosto 2017)
1 Agosto 2017 at 07:01
STAMPA ON-LINE
Continua il braccio di ferro tra il sindaco di Ventotene ed Acqualatina in merito all’installazione del dissalatore sull’isola.
Da h24notizie.com del 31 luglio: Quarta ordinanza sindacale contro il dissalatore a Ventotene
Ancora due articoli da h24 notizie.com: Boom di turisti sulle isole, Vigorelli: “Dati campati in aria”;
Formia, la Compagnia Teatrale Costellazione presenta “Il Fiero Pasto”
Da ilfaroonline.it del 31 luglio: #Formia, studenti in spiaggia per ‘Rispetta l’ambiente, rispetta te stesso’
Infine un’iniziativa lanciata dal quotidiano “La Repubblica” sugli abusi che deturpano i borghi più belli d’Italia. Si comincia con la vicina Sperlonga.
Da repubblica.it : Gli alberghi del sindaco e le ville a picco sul mare: Sperlonga, il borgo sfregiato
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
Golfo. 1. La potabilità dell’acqua di Gaeta e 2. Il “caso dissalatore” a Ventotene (pag. 29);
Ponza e Formia. Ai domiciliari a Napoli, arrestato in vacanza in barca a Ponza (pag. 31)
Sport. La Lega Navale al Circeo (pag. 38);
Zapping. Apre il “Caroso Festival”. Appuntamenti a Sermoneta, Formia e Lanuvio (pag. 40);
Il Cartellone. Prosegue il “Ventotene Film Festival (pag. 43).
Ambiente. Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. Le indagini sul territorio; le prime ammissioni (pagg 18 e 19)
La Redazione - Aggiornamento del 2 agosto 2017
2 Agosto 2017 at 07:00
Aggiornamento del 2 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da latinatoday.it del 1° agosto: Caldo: arriva Lucifero. Bollino rosso a Latina, le temperature raggiungono i 40 gradi
Caldo rovente e temperature bollenti anche a Latina in questo inizio di settimana. Su tutta Italia è arrivato Lucifero, l’anticiclone africano che porterà le temperature anche oltre i 40°, senza risparmiare la provincia pontina.
Da h24notizie.com del 1° agosto: “Navigare la rotta”, Paolo Mieli ha presentato l’ultima fatica di De Luca
Nell’ambito della rassegna “Ponza d’Autore”, spazio come ormai di consueto pure ai talenti isolani. Il giornalista e saggista Paolo Mieli ha presentato l’ultima fatica letteraria di Antonio De Luca, imprenditore e scrittore ponzese.
Un mare di cozze tra Fondi e Sperlonga: ok alle concessioni per gli impianti di mitilicoltura. L’allarme del Pd
La bellezza di 305mila metri quadrati – “più di 43 campi di calcio” – in procinto di finire in mano ad una società campana. Coi comuni interessati “silenti”
Il Consorzio di tutela dell’oliva di Gaeta DOP è stato riconosciuto dal MiPAAF
“Con Decreto Dirigenziale del 19.7.2017 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) ha riconosciuto definitivamente il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell’Oliva di Gaeta DOP.
Da ilfaroonline.it del 1° agosto: A #Formia sta per approdare il ‘Caroso festival’
Oggi 2 agosto, alle 21 a Formia, presso l’area archeologica Caposele, la 23esima edizione del “Caroso festival.”
In collaborazione con l’associazione locale “Formia Mentis”, si esibirà il “Davide Cervellino Quartet” composto da Davide Cervellino alla chitarra, Domenico Picciani flauto, Fausto Picciani percussioni e Barbara Provenzale al baile.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. Le intercettazioni (pag. 17);
Archeologia. Nuovi tesori nel mare del Circeo (pag. 25);
Fondi. Allevamento di cozze. Diffidata la Regione (pag. 28);
Emergenza idrica nel Golfo. Gaeta. Bocciata la delibera. Ventotene. I dubbi sulla salamoia: il biologo marino prof. Madonna nominato dal sindaco (pagg. 30 e 31);
Il Cartellone. Gli eventi del 2 agosto (pag. 43).
Da Latina Oggi del 2 agosto 2017.pdf
Link e .pdf nell’articolo di base
la Redazione (aggiornamento del 3 agosto 2017)
3 Agosto 2017 at 07:37
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 2 agosto: Vigorelli torna a battere su Zannone e sull’addio al Parco del Circeo;
Blitz del Nas a Ponza, sanzioni per migliaia di euro;
Ieri la cerimonia di inaugurazione dell’elisuperficie sull’isola di Santo Stefano #Video
notizia riportata anche
da latinatoday del 2 agosto: Ventotene, Boschi e Franceschini all’inaugurazione dell’elisuperficie di Santo Stefano;
e sempre da latinatoday: Ventotene Film Festival, Jasmine Trinca riceve il premio Julia Major.
Da ilfaroonline.it del 2 agosto: #Formia, la Lega Consumatori denuncia Acqualatina;
#Gaeta, tutto pronto per la kermesse estiva ‘Arena Virgilio 2017’.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
Frontespizio. La prima pagina del giornale;
Rifiuti tossici interrati ad Aprilia. I ‘carotaggi’ in cava dopo ferragosto (pag. 16);
Golfo. Ipotesi Gaeta tra i porti sbarco per i rifugiati (pag. 29);
Gaeta e Formia. Emergenza idrica, interventi e dubbi (pag. 30);
Ventotene. Inaugurato l’eliporto di Santo Stefano (pag. 31);
Ponza. Ispezioni e controlli dei NAS (pag. 32);
Zapping. 1. Si apre la festa del folklore; a Sermoneta da tutto il mondo (pag. 39);
Zapping. 2. Latium festival a Cori (pag. 40);
Il Cartellone. Gli eventi del 3 agosto (pag. 43).
la Redazione (aggiornamento del 4 agosto 2017)
4 Agosto 2017 at 07:55
STAMPA ON-LINE
Da latinatoday del 3 agosto: Controlli del Nas sull’isola di Ponza, sequestrati 20 chili di pesce non tracciato“;
Da h24notizie.com del 3 agosto: Ventotene e Santo Stefano, conclusa l’attività del laboratorio ambientale mobile della Guardia Costiera;
Migranti, fermo no di CasaPound all’ipotesi sbarchi a Gaeta: “Colpo finale al territorio”;
Tonno rosso pescato illegalmente: sequestro e multa da 8mila euro a Formia
Da ilfaroonline.it del 3 agosto: A #Gaeta la mostra di Giovan Battista Piranesi tra vedutismo e archeologia
Figlio di un tagliapietre veneziano, visse in pieno periodo Neoclassico.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
La prima pagina del giornale;
Sermoneta. Incendio infinito devasta i boschi (pag. 21);
Golfo. Ipotesi sbarco di rifugiati a Gaeta, i primi no (pag. 29);
Formia. Maxi-sequestro di tonno rosso (pag. 31);
Formia, Minturno e Ventotene. La sorveglianza dell’area marina protetta (pag. 33);
Zapping. 1. Formia, i sentieri della ‘montagna armonica (pag. 40);
Zapping.2. Al via “Latina Scalo in corto” (pag. 42);
Il Cartellone. Gli eventi del 3 agosto (pag. 43).
La Redazione - Aggiornamento del 5 agosto 2017
5 Agosto 2017 at 07:33
Aggiornamento del 5 agosto 2017
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com del 4 agosto: Acqualatina effettua il secondo ciclo di lettura dei contatori idrici a Ponza.
Da lunedì 21 agosto il personale autorizzato da Acqualatina e qualificabile come “incaricato di pubblico servizio” effettuerà il secondo ciclo di lettura dei contatori idrici per il 2017 nel Comune di Ponza. Le attività per la rilevazione dei consumi si protrarranno fino a sabato 9 settembre domeniche e festivi esclusi.
Rifiuti a Ventotene, la Servizi Industriali srl verso la rescissione del contratto
“La decisione si è resa necessaria a seguito del comportamento omissivo dell’amministrazione che non ha provveduto al rispetto di quanto previsto nell’ultimo accordo di gestione, ovvero la predisposizione di un piano di rientro entro il 30/06/2017 relativo al debito che la stessa ha nei nostri confronti e che ammonta a circa 1 milione di euro”. A darne notizia la Servizi Industriali srl.
Crisi idrica a Formia e nel Sud pontino: assemblea popolare a Penitro
“Oggi pomeriggio alle 19 nella frazione di Penitro, nella piazza adiacente la scuola Bosco, si terrà un’assemblea popolare per fare il punto sulla crisi idrica che ha colpito Formia e tutto il Sud pontino”. Lo fanno sapere dal meetup “Formia 5 Stelle”.
Grandinata estiva “devastante”, Maenza chiede stato di calamità naturale (video)
Colture pesantemente danneggiate. ll sindaco bussa in Regione
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
– La prima pagina del giornale;
– Latina. La prevenzione non può bastare contro i piromani. Il prefetto Faloni. Alessandro Romano (pag. 11);
– Golfo. Un quartiere di Gaeta senz’acqua da oltre 24 ore (pag. 29);
– Formia. Isola ecologica e tre ordinanze per le manifestazioni dei prossimi giorni (pag. 31);
– Zapping.1. Spettacoli ed eventi del week-end (pag. 39);
– Zapping.2. Ad Anzio le note ci Roger Waters e dei Pink Floyd; a Lanuvio, chiude il Caroso festival (pag. 40);
– Zapping.3. Sabaudia: i suoni del lago con Danilo Rea (pag. 41);
– Il Cartellone. Gli eventi del 5 e 6 agosto (pag. 43);
– Gossip. Palmarola e le isole pontine.
Da Latina Oggi di sabato 5 agosto.pdf
Link e .pdf nell’articolo di base
la Redazione (aggiornamento del 6 agosto 2017)
6 Agosto 2017 at 07:56
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com: Guasto alla centrale elettrica, l’isola è rimasta al buio
Sabato sera da dimenticare a Ponza. A causa di un guasto alla centrale elettrica, con l’arcipelago pieno di vacanzieri giunti anche per il fine settimana, l’isola è rimasta al buio.
Siti archeologici, affidata la gestione. Cisternone aperto sei giorni su sette
Rifiuti a Vindicio, Mdp Formia: “Subito interrogazione parlamentare e regionale”
Da LQlatinaQuotidiano.it del 5 agosto: Facoltà di Economia di Latina: internazionale, digitale e lavoro le sfide del direttore Quattrociocchi
Da ilfaroonline.it del 5 agosto: #Gaeta, perdite di acqua, Confcommercio Lazio Sud ‘condanna’ Aqualatina ‘Un danno per il turismo’
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, riprendiamo alcuni articoli:
La prima pagina del giornale;
Nettuno – Anzio. Sub travolto da un gommone (pag. 14);
Ardea- Pomezia. Altra acqua per il litorale grazie a un potabilizzatore (pag. 15);
Compagnia dei Lepini. 19 comuni delle province di Roma, Frosinone e Latina associati ad un progetto culturale (pag. 20);
Lenola – Fondi – Sperlonga. Armato scatena panico in spiaggia (pag. 28);
Golfo. Quartieri senza’acqua da giorni. Stagione turistica compromessa (pag. 29);
Zapping. 1. Eventi a Gaeta e a Bassiano. Gaeta in tango (pag. 40);
Il Cartellone. Gli eventi di maggior rilievo dal 6 agosto al 10 agosto (pag. 43).