





|
|||
Agenzia del Demanio: online il primo bando nazionale del progetto “Cammini e Percorsi”a cura della Redazione . Va avanti il progetto “Cammini e Percorsi” con il bando nazionale per assegnare 43 immobili pubblici, in concessione gratuita, agli under 40 per 9 anni. Di seguito il dettagliato comunicato stampa pervenutoci dall’ufficio comunicazioni dell’Agenzia del Demanio.
Da oggi fino al prossimo 11 dicembre, su www.agenziademanio.it è possibile scaricare il bando unico nazionale, la “Guida al bando” e tutta la documentazione riguardante i 30 immobili di proprietà dello Stato in gara. Si tratta di case cantoniere, torri, ex caselli ferroviari e vari fabbricati distribuiti su tutto il territorio nazionale. Contestualmente, e nei prossimi giorni, anche gli altri enti locali coinvolti pubblicheranno sui rispettivi siti istituzionali i bandi dei 13 beni di loro proprietà inseriti nell’iniziativa. Il bando di gara è stato definito grazie anche ai risultati della consult@zione pubblica che si è conclusa il 26 giugno e ha registrato un interesse straordinario, con la partecipazione di quasi 25 mila persone tra italiani e stranieri. Per partecipare alla gara è necessario presentare una proposta che non prevede l’offerta di un canone: la valutazione si baserà unicamente sugli elementi qualitativi del progetto presentato che dovrà essere coerente con la filosofia e le finalità dell’iniziativa. Innanzitutto l’ipotesi di recupero e riuso del bene che dovrà prevedere nuove funzioni in grado di offrire servizi al viaggiatore, oltre che tutelare il carattere storico e identitario dell’immobile e del contesto in cui è inserito. Come previsto dalla norma, si terrà poi conto delle potenzialità della proposta sia in termini di sviluppo turistico, e relativo beneficio economico e sociale, sia in termini di promozione dello slow travel. Infine, tra i fattori che incideranno sul punteggio della proposta anche la sostenibilità ambientale e le specifiche azioni previste per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente, come ad esempio l’uso di materiali bio-eco compatibili e di tecniche e dispostivi bioclimatici; e l’efficienza energetica quindi le azioni volte alla riduzione dei consumi e all’implementazione di fonti rinnovabili. In autunno è previsto il secondo bando del portafoglio Cammini e Percorsi che sarà dedicato agli immobili di maggior pregio, che per essere riqualificati richiedono investimenti consistenti, da affidare in concessione di valorizzazione fino a 50 anni con un canone di affitto e un progetto sostenibile che ne preveda il recupero e il riuso. I 30 beni dello Stato in gestione all’Agenzia del Demanio in gara: 2 in Basilicata: Casa cantoniera a Irsina (MT), appartamento a Barile (PZ) – 2 in Calabria: Ex Ufficio Agenzia delle Entrate a Mileto (VV), ex Padiglione Imposte Dirette a Mileto (VV) 3 in Campania: Convento San Marco a Sant’Angelo dei Lombardi (AV), Ufficio Postale a Caserta, Torre Angellara a Salerno 3 in Emilia Romagna: Casa del Fascio a Ro Ferrarese (FE), Torre della Bastiglia a Serramazzoni (MO), Casa di Guardia a Campegine (RE) 1 nel Lazio: Rustico Casa Cantoniera a Località BORGO GRAPPA, Latina, 1 in Lombardia: Villetta a schiera a Lardirago (PV) 5 nelle Marche: Fabbricati Residenziali a Potenza Picena (MC), 2 in Molise: Appartamento a Campomarino (CB), Edificio in corso di costruzione Sepino (CB) 2 in Piemonte: Fabbricato residenziale a Palazzolo Vercellese (VC); Casa del Fascio a Vinzaglio (NO) 3 in Puglia: Casello Ferroviario a Altamura (BA), Casello Ferroviario a Grumo Appula (BA), Casello Ferroviario a Toritto (BA) 1 in Sardegna: Postazione antiaerea a Alghero (SS) 3 in Sicilia: Casello Ferroviario Ponte Patti a Calatafimi Segesta (TP), Stazione di vedetta Capo Feto Mazara del Vallo (TP), Torre S. Francesco C.da Marausa,Trapani 2 in Veneto: abitazione Canale Lusenzo – via Foxia Chioggia (VE), abitazione Canale Lusenzo – via San Felice Chioggia (VE) Per maggiori informazioni, sia per i beni Stato che per i beni di Altri Enti, si può consultare la sezione Cammini e Percorsi del sito web dell’Agenzia del Demanio. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti