





|
|||
Tea Ranno a “Mediterranea”segnalato dalla Redazione
Due apprezzate “vecchie conoscenze” del sito, Simone Perotti e Tea Ranno – per entrambi, i contributi al sito si possono cercare attraverso l’indice per Autori – si sono trovati insieme a Marzameni (SR) sul “Mediterranea”, l’imbarcazione ma anche il progetto di cui abbiamo dato notizia ai suoi inizi (leggi qui – in tre puntate). “Progetto Mediterranea” Si è parlato di scrittura e di lingue (persino del sabir e dell’esperanto), di una civiltà del Mediterraneo, di isole e arcipelaghi, di Yehoshua che sulla stessa barca ha parlato di “comunità” del Mediterraneo… Simone con David Grossman, anche lui ospite a bordo in un’altra occasione Un incontro bellissimo – ci dice Tea a voce – in cui si è parlato di una civiltà del Mediterraneo, di una “umanità” di una fratellanza e sorellanza che ci fa figli della stessa madre, il Mediterraneo appunto.
Da Facebook
Splendida testa e tanta bellezza in Tea Ranno, ospite del Programma Culturale di Mediterranea. La parola e la Sicilia. MEDITERRANEA J’aime la Page 8 juillet, 2017 “Io sono presuntuosa. Io sono femmina e sono donna. Ho dentro di me la parte stregonesca, quella che percepisce le emozioni, e la parte della signora in grado di governare i sentimenti. Grazie a queste due parti mi consento di innamorarmi del raccontare gli uomini, di avvicinarmi a loro” (Tea Ranno). Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti