





|
|||
È in edicola il nuovo numero di inNaturasegnalato dalla Redazione . Continua il viaggio della rivista inNatura nella bellezza e nella fragilità della natura. Alla ricerca di emozioni e di modelli di produzione e consumo consapevoli e compatibili. InNatura – Anno II n° 2 Giugno/agosto 2017 – € 3,90 In questo numero: La mia corsa contro i rifiuti La lotta di Cecilia, persona non umana Ambiente: la nuova risorsa dell’Economia Primitivo: il ‘bicchiere’ antico dalla storia giovane La lunga via della cannabis terapeutica Il Parco di Gorongosa. La rinascita dell’eden del Mozambico Un colpo alla salute La nostra identità costruita nel consumo Il mangiatore di serpenti venuto dall’Africa
E ancora… Intuizioni: Pink Floyd Un manager in giardino: Pianificare si può, anzi si deve. Un percorso, quasi un corso, di pianificazione e gestione degli spazi. Salute, sicurezza, ambiente. Il lato oscuro: L’agrimafia arriva a tavola. Ogni settore della filiera agroalimentare sente il peso di Cosa Nostra, Stidda, Camorra e N’drangheta che hanno sottomesso i mercati più importanti. Il risultato è sfruttamento, concorrenza sleale, prezzi gonfiati. Luoghi da vivere: Valle del Tanaro, gioiello sconosciuto tra Piemonte e Liguria. Insetti: La Coccinella, un dono del cielo ai contadini. Rosso scarlatto o con sette puntini neri sul dorso è un coleottero che attacca gli insetti fitofagi. Teorie e percorsi: L’equilibrio tra mente e corpo . Se manca il contatto diretto, fisico e intimo con l’ambiente naturale , allora manca il luogo privilegiato dell’avventura e della scoperta, della creatività, del muoversi in libertà utilizzando ogni parte del corpo. Schede stagionali: Malva selvatica e Ofride del monte Dinara. Due schede, di due pagine ognuna, che trattano di alberi, fiori, erbe e funghi. Memorie al femminile: Quelle donne medicina che hanno anticipato la modernità. Per boschi e per prati: Morfologia dei fiori. Rubrica che illustra e spiega le parti delle piante e dei funghi Inserto da staccare e conservare: La Russula Edule Appuntamenti: Cosa, dove, quando
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti