a cura della Redazione
.
Aggiornamento del 28 maggio 2017
Dalla stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 27 maggio: #Ponza, il tradizionale pellegrinaggio a #Palmarola e le vicende di San Silverio tra storia e leggenda
Ma perché proprio Palmarola? La cosa ci aveva incuriositi e, così, con l’aiuto di alcune realtà ponzesi, abbiamo ricostruito la storia delle vicende che legano il Santo alle isole pontine
Da h24notizie.com del 27 maggio: Appalti in cambio di voti a Ventotene: “No a conclusioni affrettate”
“A margine degli arresti intervenuti a Ventotene e quale difensore dell’ex assessore Coraggio, unitamente all’avvocato Marco Sepe, non posso non sottolineare la necessità di non giungere a conclusioni affrettate” dichiara ‘avv. Pasquale Cardillo Cupo a difesa del proprio assistito.
Da latinaoggi.eu del 27 maggio: Ventotene, la capitale dei giovani europei. Sull’isola la presidente della Camera Laura Boldrini
Sull’isola anche la Presidente della Camera Laura Boldrini accolta dalla presidente della Provincia Eleonora Della Penna e dal Prefetto Pierluigi Faloni, a Ventotene c’è anche il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani per uno dei momenti più importanti di «Ventotene Europa Festival», la manifestazione voluta dall’associazione «La Nuova Europa» che vuole divulgare i valori dell’Unione: la solidarietà, la condivisione del bene comune e della convivenza nella diversità.
Ancora sull’argomento Blue Whale. Sul sito, per approfondire: leggi qui
Da ilfaroonline.it del 27 maggio 2017, di Angelo Perfetti: Blue Whale a #Fiumicino, ecco come controllare i nostri figli
Difendiamo i giovani. La polizia ha rilasciato una serie di consigli da tenere accuratamente a mente
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato tre articoli (in unico file .pdf):
Latina Oggi del 28 maggio. Ventotene1.2. Festival cine ambiente
***
Aggiornamento del 27 maggio 2017
Dalla stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 26 maggio 2017: #Ponza, Vigorelli, ‘Ferraiuolo non cada dalle nuvole. Il progettista? E’ un suo candidato’
L’esposto in Procura è stato inviato dal consigliere di opposizione Sergio D’arco e il progettista della ristrutturazione è l’ex assessore Carlo Marcone, candidato nella sua lista.
Da h24notizie.com del 25 maggio: Roma è pronta a sperimentare la botticella elettrica, un progetto tutto pontino
Da h24notizie.com del 26 maggio: Nel dibattito sul parco Mussolini irrompe Antonio Pennacchi: “Se chiamano Giardinetti”
Latina – Lo scrittore è favorevole a togliere l’intitolazione al fratello del Duce e lancia una sfida a Coletta
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola:
Veolia rimane in Acqualatina
La società francese si tiene il 49% delle quote ma è pronta al dialogo con i sindaci dell’Ato4. Il gestore idrico ha presentato il bilancio 2016:quarto anno consecutivo in attivo, utile record di 17,8 milioni di euro. Isole pontine autonome e carenza idrica sono le grandi sfide per il futuro.
Uccelli morti sulla riva, le ipotesi
Sul caso il parere del biologo marino dell’Univerità Federico II di Napoli Adriano Madonna.
A tavola con i vignaioli Torna Cantine Aperte
Oggi e domani il grande appuntamento enologico organizzato ogni anno dal Movimento del turismo del vino:
***
Aggiornamento serale del 26 maggio 2017
Da LatinaCorriere.it: Elezioni a Ponza, la “doppietta” fumante di Vigorelli
Un articolo di Rita Cammarone sul primo comizio pubblico, a Le Forna, del sindaco uscente Vigorelli.
Da latinatoday.it: Nasce “Circe”, il Consorzio per il turismo delle Pro Loco. Oggi la firma dell’atto costitutivo
Nasce ufficialmente il Consorzio per il turismo “Circe” costituito dalle Pro Loco di Latina Centro Lido, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina e Ponza allo scopo di valorizzare al meglio e attraverso un’azione coordinata il sistema turistico locale.
Da latinatoday:
Aggiornamento del 26 maggio 2017
Da ilfaroonline.it del 26 maggio 2017: Ponza, Ferraiuolo ‘Non mi sognerei mai di attaccare una persona su questioni giudiziarie’
Il candidato sindaco: “Non ero al corrente di questa vicenda che ha coinvolto Vigorelli”.
Da latinaoggi.eu del 26 maggio: Acqualatina, bilancio 2016 con utile record. E Veolia decide di restare nella società
Latina. Tramontata la cessione delle quote ad Acea. Annunciati investimenti contro la carenza idrica
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola:
Gare finte, presto gli interrogatori
Gli interrogatori dei cinque arrestati nell’ambito della maxi inchiesta per gli appalti pilotati di Ventotene slittano alla prossima settimana, mentre già la difesa si prepara a ricorrere al Tribunale del Riesame, sede in cui i loro assistiti saranno pronti a chiarire le rispettive posizioni.
***
Aggiornamento del 25 maggio 2017
Stampa on-line
Da h24notizie.com:
Abusivismo edilizio, ordinata la demolizione dei cantieri Parisi
Ordinata dal Comune di Ponza la demolizione dei cantieri navali Parisi. Specificando che le autorizzazioni demaniali, confermate dal Consiglio di Stato, non sanano l’assenza di quelle edilizie, il responsabile comunale del settore urbanistica, l’architetto Roberto Giocondi, nel provvedimento emesso ha ripercorso la storia dell’azienda, alla luce dei diversi permessi e contenziosi, a partire dagli anni ’60, quando vennero realizzati i manufatti incriminati sulla spiaggia di Santa Maria.
Parco Nazionale del Circeo: nasce il Consorzio Turistico
Cinque Pro Loco costituiscono il Consorzio turistico legato al territorio del Parco Nazionale del Circeo. Si chiama “Circe”, è stato istituito dalla Pro Loco di Latina Centro Lido insieme alle Pro Loco di Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina e Ponza allo scopo di rafforzare la sinergia tra le cinque associazioni e coordinare le attività delle singole Pro Loco operanti sul territorio di appartenenza per una maggiore valorizzazione e visibilità del nostro sistema turistico.
Da ilfaroonline.it:
#Circeo, nasce il consorzio turistico tra le Pro Loco dei comuni del Parco
Circeo, nasce il consorzio turistico tra le Pro Loco dei comuni del Parco. Lo scopo è quello di valorizzare al meglio delle possibilità il sistema turistico locale.
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola, ancora diverse notizie sulla vicenda degli appalti pilotati di Ventotene e un articolo sul presunto abuso edilizio del sindaco di Ponza:
Il rischio di ripercussioni sulla campagna elettorale – Le mire sul recupero dell’ex carcere Borbonico
Le reazioni dei ventotenesi alla notizia degli arresti.La vicenda potrebbe favorire la candidatura di Gerardo Santomauro che si oppone a Raffaele Sanzo, sostenuto dall’ex sindaco Assenso.
Protagonisti di condotte “truffaldine seriali”
Nelle cento pagine dell’ordinanza del provvedimento cautelare il gip tratteggia la personalità e i ruoli dei principali indagati.
Terrazza con abuso edilizio, scatta l’indagine
La procura di Cassino ha iscritto il sindaco nel registro degli indagati.
***
Aggiornamento del 24 maggio 2017
Stampa on-lineee
Domina stamani su tutta la stampa locale la notizia dei provvedimenti di custodia cautelare eseguiti, su disposizione del gip del Tribunale di Casino, dalla Guardia di Finanza a Ventotene.
Da latinatoday.it: Appalti truccati e voto di scambio: agli arresti anche l’ex sindaco di Ventotene
Tra i destinatari dell’ordinanza ai domiciliari, oltre a Giuseppe Assenso, anche il dirigente Pasquale Romano e l’ex assessore al Turismo e Cultura. Coinvolti diversi imprenditori. Tredici in tutto gli indagati“
Da latinaoggi.eu: Eseguite cinque misure di custodia cautelare, coinvolti anche ex amministratori e imprenditori
Ventotene – Contestato il voto di scambio in associazione per delinquere, la disposizione del gip del Tribunale di Cassino. Da LatinaCorriere.it: Ventotene, appalti in cambio di voti. Ecco tutti i nomi della cricca finita sotto inchiesta
Tredici indagati per per turbata libertà degli incanti, falsità ideologica, truffa aggravata, per l’erogazione di pubbliche forniture ed abuso d’ufficio finalizzato alla realizzazione del cosiddetto “voto di scambio”. Da ilfaroonline.it: Ventotene, la Guardia di Finanza copre un’associazione a delinquere, eseguite 5 misure cautelari
E’ per di più emerso il ricorso al fenomeno del “voto di scambio”, al fine di agevolare nelle competizioni elettorali gli allora esponenti politici compiacenti. Da ilmessaggero.it: Operazione della Finanza, cinque arresti a Ventotene e tredici indagati “Appalti in cambio di voti, è un’associazione a delinquere”
«L’attività investigativa svolta dai militari della Brigata della Guardia di Finanza di Ventotene ha permesso di far emergere la sussistenza, sull’isola, di una vera e propria associazione a delinquere dedita alla commissione dei reati di turbata libertà degli incanti, falsità ideologica, truffa aggravata, per l’erogazione di pubbliche forniture ed abuso d’ufficio finalizzato alla realizzazione del cosiddetto “voto di scambio” – spiegano in una nota i militari del Comando provinciale della Finanza. Da h24notizie.com: Appalti in cambio di voti, un’organizzazione criminale “irriducibile”
Falsi, truffe, turbative d’asta. Tutto per mantenere il controllo economico e politico di Ventotene. Fino a costituire una vera e propria associazione per delinquere, impegnata a pilotare appalti a favore di ditte amiche, raggirando anche la Regione Lazio per ottenere finanziamenti, e ottenendo in cambio voti…

Sempre da h24notizie.com un articolo che riguarda la nostra isola e l’annosa questione del presunto abuso edilizio del sindaco Vigorelli:
Sanatoria e sospetti di abusi, indagato il sindaco
La vicenda degli abusi edilizi nella casa del sindaco, nel centro di Ponza, non è finita. Anzi è diventata oggetto di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Cassino. E il primo cittadino Piero Vigorelli è stato indagato con le ipotesi di abuso d’ufficio e contraffazione di documenti.
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola, ampi servizi sulla vicenda Ventotene. Il quotidiano le dedica ben quattro pagine.
Appalti pilotati a Ventotene. Gare affidate a società amiche. Cinque arresti, tredici indagati
Secondo l’accusa i favori in cambio di voti per le elezioni comunali.
Le due parole chiave: “Condizionamento politico”
I lavori per la messa in sicurezza del porto sono diventati oggetto di scambio dei favori.
Tutte le carte false per simulare una gara “normale“
Due ditte risultano invitate ma in realtà erano ignare di tutto. Il trucco usato anche con la Lega Navale Italiana.
Un anno fa l’interdizione. Un provvedimento snobbato
Un funzionario fu sospeso, il 13 maggio, per due mesi dal pubblico ufficio ma si continuò ad agire in estate
Da Il Tempo, edizione odierna in edicola, due articoli (in unico file .pdf): La Il tempo del 24 maggio 2017. Ventotene. Vigorelli
***
Aggiornamento del 23 maggio 2017
notizia dell’ultima ora apparsa su h24 notizie.com
Ventotene, eseguite cinque misure cautelari per associazione a delinquere (#VIDEO)
Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Latina hanno dato esecuzione, sull’isola di Ventotene, a misure di ordinanza di custodia cautelare emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Cassino, dott. Salvatore Scalera, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dott. Roberto Bulgarini.
Gli indagati coinvolti nell’indagine sono in totale 13, ritenuti tutti responsabili delle ipotesi di reato previste e punite dagli articoli 353 bis c.p. (turbata libertà del procedimento di scelta del contraente); 479 c.p. (falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici); 640 bis c.p. (truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche) e 323 c.p. (abuso di ufficio); inoltre, per 5 di loro: l’ex Sindaco, l’ex Assessore, l’ex Capo Area Tecnica del Comune e 2 imprenditori, ideatori e promotori dell’associazione delittuosa, è stata disposta la misura detentiva degli arresti domiciliari
Stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 22 maggio: A #Ventotene sta per approdare l’ ‘Europa Festival’
“Fervono i preparativi per lo svolgimento, dal 24 al 28 maggio, di “Ventotene Europa Festival”, manifestazione voluta dall’associazione “La Nuova Europa.”
L’evento riunirà dieci studenti italiani, dieci tedeschi e dieci francesi, con l’obiettivo di far redigere loro una bozza della “Dichiarazione di Ventotene”.
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola:
“Sarà un’amministrazione condivisa e del far bene”
Ferraiuolo presenta il suo progetto di rilancio economico dell’isola attraverso l’individuazione di tre macro-aree d’intervento, il turismo, l’ambiente e lo stato sociale.
Ricordare la strage di Capaci
Il 23 maggio 1992, un quarto di secolo fa, l’attentato della mafia che provocò la morte del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta. Oggi una serie di iniziative a Latina e nelle città della provincia. Il messaggio: “Rinnovare l’impegno contro la cultura mafiosa e le condotte illegali”.
Consigliamo la lettura, per la struggente verità denunciata, del”La Lettera di Montinaro” scritta dalla moglie di un agente morto nella strage e riportata nella stessa pagina dell’articolo di cui sopra.
e dalla rubrica Zapping
lo scatto più bello di Iger of The Week che ha come soggetto ancora una volta Ponza, un bel tramonto visto dalle Forna che premia l’intuizione di Gianluca D’Avanzo.
***
Rassegna Stampa 80. La settimana da lunedì 22 maggio 2017
Se l’estate non arriva e la campagna elettorale per le prossime elezioni dell’11 giugno non entra nel vivo, la stampa locale, cartacea e on-line, continuerà a rimanere lontana dai problemi e dalle vicende delle nostre isole.
Così nelle settimane scorse, pur pubblicando le poche notizie riguardanti Ponza e Ventotene, ci è capitato spesso di proporre, nell’esigenza di fornire comunque un servizio di attualità ai nostri lettori, articoli di cultura o interesse generale. La stampa di stamane continua ad essere tendenzialmente come quella dei giorni passati. A parte la conferma, che troviamo in diversi quotidiani on-line, del problema idrico ricomparso ieri a Ponza per il mancato arrivo delle navi cisterna a seguito delle condizioni meteo-marine avverse, non c’è altro.
In mancanza, pertanto, di articoli sulle nostre isole apriamo la rassegna stampa di questa settimana con una notizia curiosa riportata dal quotidiano Latina Oggi.
Da alcune settimane sta accadendo, probabilmente per via di un malfunzionamento del sistema informatico sottostante i social network (tecnicamente denominato “bug”), che foto di visitatori di Latina condivise su Facebook o Instagram appaiono geo-localizzate a Littoria. Così l’ignaro forestiero apprende dai social di non essere a Latina ma di aver fatto un salto nel tempo di parecchi anni.
La cosa in alcuni sta destando preoccupazione, al punto da indurli a raccomandare la pronta segnalazione dell’anomalia a Facebook; in altri consensi e soddisfazione per la circostanza che, almeno sul web, Latina sia tornata al suo nome originale.
Della vicenda ovviamente si stanno interessando le autorità politiche.
I particolari nell’articolo Littoria resiste sui social. Nel web il vecchio nome
Altri articoli selezionati:
– Soccorso in extremis sul Picco
L’escursione sul promontorio del Circeo per quattro turisti di Pomezia termina in ospedale: un ferito ricoverato a Terracina. Necessario l’intervento dell’elicottero.
– Un unico Golfo di Gaeta. Estendere l’area sensibile
La richiesta alla Regione per allargare la fascia di tutel

La Redazione - Aggiornamento del 23 maggio 2017
23 Maggio 2017 at 06:23
Aggiornamento del 23 maggio 2017
Stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 22 maggio: A #Ventotene sta per approdare l’ ‘Europa Festival’
“Fervono i preparativi per lo svolgimento, dal 24 al 28 maggio, di “Ventotene Europa Festival”, manifestazione voluta dall’associazione “La Nuova Europa.”
L’evento riunirà dieci studenti italiani, dieci tedeschi e dieci francesi, con l’obiettivo di far redigere loro una bozza della “Dichiarazione di Ventotene”..
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola: “Ponza. Ferraiuolo: “Sarà un’amministrazione condivisa e del fare bene”; “Ricordare la strage di Capaci” e dalla rubrica Zapping la foto di Iger of The Week.
Ultimissima della mattinata, da h24 notizie.com: “Ventotene, eseguite cinque misure cautelari per associazione a delinquere”.
la Redazione (aggiornamento del 24 maggio 2017)
24 Maggio 2017 at 06:25
Domina stamane su tutta la stampa locale on line la notizia dei provvedimenti di custodia cautelare eseguiti, su disposizione del gip del Tribunale di Cassino, dalla Guardia di Finanza a Ventotene.
I particolari negli articoli di latinatoday.it, latinaoggi.eu, LatinaCorriere.it, ilfaroonline.it, ilmessaggero.it e h24notizie.com.
Da h24notizie.com anche un articolo che riguarda la nostra isola e l’annosa questione del presunto abuso edilizio del sindaco Vigorelli.
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola, ancora tanti articoli sulla vicenda di Ventotene.
Da Il Tempo, edizione odierna in edicola, due articoli (in unico file .pdf): La Il tempo del 24 maggio 2017. Ventotene. Vigorelli
la Redazione (aggiornamento del 25 maggio 2017)
25 Maggio 2017 at 12:11
Notizie vecchie e nuove dalla stampa on-line e da quella cartacea. Tra quelle vecchie altri articoli sulla vicenda degli appalti pilotati di Ventotene e sul presunto abuso edilizio del sindaco di Ponza. Tra le nuove l’ordinanza di demolizione notificata dal Comune di Ponza ai cantieri navali Parisi e l’annuncio della nascita del Consorzio turistico tra le pro loco dei Comuni del Parco nazionale del Circeo. I particolari negli articoli di h24 notizie.com, il faroonline.it e Latina Oggi, edizione odierna in edicola.
La Redazione - Aggiornamento del 26 maggio 2017
26 Maggio 2017 at 08:15
Aggiornamento del 26 maggio 2017
Stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 26 maggio 2017: Ponza, Ferraiuolo ‘Non mi sognerei mai di attaccare una persona su questioni giudiziarie’
Da latinaoggi.eu del 26 maggio: Acqualatina, bilancio 2016 con utile record. E Veolia decide di restare nella società
Latina. Tramontata la cessione delle quote ad Acea. Annunciati investimenti contro la carenza idrica
Stampa cartacea
Il candidato sindaco: “Non ero al corrente di questa vicenda che ha coinvolto Vigorelli”. Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola: Ventotene. gare finte, presto gli interrogatori.
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola:
Gare finte, presto gli interrogatori
Gli interrogatori dei cinque arrestati nell’ambito della maxi inchiesta per gli appalti pilotati di Ventotene slittano alla prossima settimana, mentre già la difesa si prepara a ricorrere al Tribunale del Riesame, sede in cui i loro assistiti saranno pronti a chiarire le rispettive posizioni.
la Redazione (aggiornamento serale del 26 maggio 2017)
26 Maggio 2017 at 21:38
Da LatinaCorriere.it: Elezioni a Ponza, la “doppietta” fumante di Vigorelli; da latinatoday: Nasce “Circe” il Consorzio per il turismo delle pro loco: Oggi la firma dell’atto costitutivo.
La Redazione - Aggiornamento del 27 maggio 2017
27 Maggio 2017 at 05:56
Aggiornamento del 27 maggio 2017
Dalla stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 26 maggio 2017: #Ponza, Vigorelli, ‘Ferraiuolo non cada dalle nuvole. Il progettista? E’ un suo candidato’
L’esposto in Procura è stato inviato dal consigliere di opposizione Sergio D’Arco e il progettista della ristrutturazione è l’ex assessore Carlo Marcone, candidato nella sua lista.
Da h24notizie.com del 25 maggio: Roma è pronta a sperimentare la botticella elettrica, un progetto tutto pontino
Da h24notizie.com del 26 maggio: Nel dibattito sul parco Mussolini irrompe Antonio Pennacchi: “Se chiamano Giardinetti”
Latina – Lo scrittore è favorevole a togliere l’intitolazione al fratello del Duce e lancia una sfida a Coletta
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione odierna in edicola: Veolia rimane in Acqualatina; Uccelli morti sulla riva, le ipotesi e dalla rubrica Zapping A tavola con i vignaioli. Torna “Cantine Aperte”.
La Redazione - Aggiornamento del 28 maggio 2017
28 Maggio 2017 at 07:10
Aggiornamento del 28 maggio 2017
Dalla stampa on-line
Da ilfaroonline.it del 27 maggio: #Ponza, il tradizionale pellegrinaggio a #Palmarola e le vicende di San Silverio tra storia e leggenda
Ma perché proprio Palmarola? La cosa ci aveva incuriositi e, così, con l’aiuto di alcune realtà ponzesi, abbiamo ricostruito la storia delle vicende che legano il Santo alle isole pontine
Da h24notizie.com del 27 maggio: Appalti in cambio di voti a Ventotene: “No a conclusioni affrettate”
“A margine degli arresti intervenuti a Ventotene e quale difensore dell’ex assessore Coraggio, unitamente all’avvocato Marco Sepe, non posso non sottolineare la necessità di non giungere a conclusioni affrettate” dichiara ‘avv. Pasquale Cardillo Cupo a difesa del proprio assistito.
Da latinaoggi.eu del 27 maggio: Ventotene, la capitale dei giovani europei. Sull’isola la presidente della Camera Laura Boldrini
Sull’isola anche la Presidente della Camera Laura Boldrini accolta dalla presidente della Provincia Eleonora Della Penna e dal Prefetto Pierluigi Faloni, a Ventotene c’è anche il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani per uno dei momenti più importanti di «Ventotene Europa Festival», la manifestazione voluta dall’associazione «La Nuova Europa» che vuole divulgare i valori dell’Unione: la solidarietà, la condivisione del bene comune e della convivenza nella diversità.
Ancora sull’argomento Blue Whale. Sul sito, per approfondire: leggi qui
Da ilfaroonline.it del 27 maggio 2017, di Angelo Perfetti: Blue Whale a #Fiumicino, ecco come controllare i nostri figli
Difendiamo i giovani La polizia ha rilasciato una serie di consigli da tenere accuratamente a mente
Stampa cartacea
Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato tre articoli (in unico file .pdf):
Latina Oggi del 28 maggio. Ventotene1.2. Festival cine ambiente
Link e .pdf nell’articolo di base