





|
|||
Epicrisi 124. Il bianco e il nero
Siamo a tre settimane dalle elezioni, le liste sono state presentate e i ‘giochi della politica’ sono stati fatti; almeno quelli manifesti: sott’acqua certo ribollono mugugni e speranze, ‘dietrologie’ di ogni tipo e strategie dell’ultim’ora. D’altra parte queste valutazioni “di bottega” sono importanti sì, ma hanno il respiro corto. La controversia si incentra non solo su questo, quanto sull’isola che quelli che andranno a votare pensano di lasciare in eredità a figli e nipoti. Certo che questo clima sta scuotendo molte coscienze e dividendo famiglie, se fior fiore di semiologi e antropologi – tra cui il nostro Sang’ ‘i Retunne – registrano il fenomeno! Gran lavoro di approfondimento sta facendo in questo senso Vincenzo Ambrosino, richiamandosi alla coscienza dei diritti del cittadino e all’analisi dei programmi elettorali. Come si sa, tre membri della Redazione e dell’Associazione Ponzaracconta si sono di recente staccati dal gruppo per candidarsi nella lista “La casa dei ponzesi”. Ciao Mimma, Martina e Sandro… Fatevi onore! Non ci nascondiamo dietro a un dito: in questi cinque anni appena trascorsi Ponzaracconta è stata – nei contenuti, nelle proposte, nella “visione” dell’isola futura – alternativa alle scelte di questa giunta. Si era partiti d’amore e d’accordo, ma nel corso del tempo, per asperità caratteriali, ma soprattutto per obbiettiva, fisiologica diversità di idee, le posizioni hanno cominciato a divergere per diventare del tutto inconciliabili, fino allo snodo attuale… Ma vale quel che in una affermazione d’orgoglio ha scritto Rita Bosso qualche giorno fa: informazione libera, spazio alle voci ponzesi, recupero e valorizzazione delle tradizioni… “Questo sappiamo fare, questo abbiamo fatto sinora, questo continueremo a fare”. D’altra parte, una scorsa ai titoli di questa settimana sul sito, di questo ci fa persuasi… Tutti i temi vi sono equamente rappresentati. – Ci occupiamo di scrittura: con la seconda puntata di Pisaca’ 1938 e Quella notte di Marcella Sansoni: prosa o poesia? – Di moralità nella vita pubblica e di massimi sistemi (leggi qui e qui) porti con incisività e garbo negli scritti di Franco De Luca. – Di problemi pratici locali (’U post’ di Domenico Musco) come della tradizionale gara delle bagnarole (1) e (2), dove davvero l’importante non è vincere. – Da sempre dedichiamo un’attenzione non superficiale alle isole vicine (leggi qui, qui e qui). – Quasi mai manca un pensiero per San Silverio, che si spera non si sia irritato per la collocazione delle elezioni poco prima della sua festa. – C’è spazio per le persone scomparse e per i ricordi affettuosi di quanti le hanno amate. – Un’altra linea portante del sito sono le storie del confino e dell’epoca fascista – questa volta Rosanna Conte rievoca la figura del fabbro anarchico Umberto Tommasini (1), (2), (3). – Rita Bosso ci fornisce ulteriori informazioni sulla poco nota avventura dei ponzesi alla colonizzazione di Lagosta; su temi analoghi (o correlabili) insiste lo sviluppo di una App di supporto al turista per una visita guidata ai personaggi e ai luoghi del confino. Riservo la chiusa ad un articolo (il decimo di una serie) e a una notizia dalla Rassegna Stampa. Di tutt’altro segno – opposto in modo stridente – la notizia riportata in Rassegna Stampa, riguardo alle indagini delle forze dell’ordine, in provincia di Latina su una nuova moda che “sarebbe” in voga tra i giovani. La notizia costituiva il titolo in prima pagina di Latina Oggi di ieri (venerdì 19 maggio), cui seguiva un articolo di Clemente Pistilli nell’interno, a pag. 11 [qui in file .pdf: Latina Oggi del 19 maggio 2017. Pag.11. Allarme per il gioco suicida].
Servizio di Matteo Viviani. Blue whale. Suicidarsi per gioco / Video Sono seguite voci critiche e dubbiose sulla reale consistenza della notizia, come quanto riportato, a qualche giorno dal servizio televisivo, sul Corriere della Sera (file .pdf): 17 maggio. Blue Whale. il gioco del suicidio che molto probabilmente non esiste. Ma ecco giungere – poche ore fa (20.05.2017) – un ulteriore allarme dall’Huffington Post (include un interessante video) E allora? Bianco o nero? …Dov’è la verità?
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti