





|
|||
Presentazione di Apponza – La Via del Confinogli studenti del liceo Volterra di Ciampino . Da giugno su tutti i dispositivi Android. Prossimamente sarà disponibile la nuova applicazione sviluppata dai ragazzi delle scienze applicate del Liceo Scientifico Vito Volterra di Ciampino, basata sul progetto di Alternanza Scuola-Lavoro riguardante la storia dell’isola di Ponza come colonia confinaria per i detenuti politici durante il periodo fascista. La presentazione Lunedì 29 maggio ore 17:00 Interverranno Rosanna Massi – Direttrice Biblioteca di Frascati Con la realizzazione di APPonza (e del sito correlato) i turisti avranno l’opportunità di muoversi attraverso le strade del centro abitato rivivendo la storia dei singoli confinati tramite autobiografie, foto e video disposti lungo un percorso guidato. Le classi coinvolte (4SC E 4D), appartenenti all’indirizzo delle scienze applicate e del liceo ordinamentale, si sono occupate della realizzazione della parte tecnica/informatica e dei contenuti. “Per quanto riguarda la parte inerente alle biografie dei personaggi i ragazzi hanno effettuato una ricerca non solo su internet, ma si sono premurati di ottenere fonti attendibili recandosi all’Archivio Centrale dello Stato di Roma” – affermano i professori responsabili del progetto – “e siamo felicissimi di vedere finalmente realizzato questo progetto, cui ci siamo tutti dedicati con grande impegno”. Tra le peculiarità dell’applicazione vi sono certamente le audiobiografie da ascoltare, come se fosse il confinato stesso a raccontarsi, disposte lungo un percorso disegnato dai ragazzi stessi con l’ausilio di Google Maps e la possibilità di rivivere quel periodo.
Contatti:
In file .pdf: Comunicato Stampa. APPonza Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti