





|
|||
La vendetta dei retunni
Giggino – Ah ha! E mmo’ sì che so’ soddisfatto. Ogni limite ha la sua pazienza! Gg – E a mme che me ne fotte! Sarranne pure cazz’ d’i suoi. Ma chi cazz’a canosce. Gg – Finalmente mi so’ vendicato! Comme songh’ soddisfatto! Gg – Azz’ di chi? Ma all’uocchie nunn’i tiene? ’Sti quatte mangiapane a tradiment’ nunn’i vide? Gg – E a me che me ne fotte? Chiude o nun chiude? Ie tengh’ a penzione ’i mammà. Gg – E allora: nient’a me e nient’a nisciuno! E’ chiaro? Gg – Penza, so’ stato tutt’a notte fore: m’è custate diece butteglie ’i birra. Gg – No no! So’ rimaste cca, nun so’ partute. Ma aggie pisciate ’nda tutt’i vas’i fiure d’u puort’. Hanne ietta’ ’u sanghe. Niente a me nient’a nisciune. Gg – Po’, aggi’acchiappate ’u cane ’i ’Ndunetta ’a chiattona e l’aggie iencute ’i cauce. Gg – ’A bestia niente, pe’ carità, è ’nu bbrave animale. Ma ’Ndunetta è ’na grande stronza: e fa parte d’a cricca ’lloro. E i’ nu’ rispett’ ’u cane p’a padrona. Gg – Chi, ’u nepote i Felipp’? Gg – E po’ aggio appecciate tutt’i casciette ’i Filomena ’a verdummara… ’Nu belle fucarazz’i notte cie vuleve propio. Gg – Sì sì, ’a robba è bbona e costa pure poco, ma sta’ tranquillo… ’i notte nisciune m’ha viste. Gg – Comme pecché!! ’U marito d’a figlia d’a cummarella soia, ha parlate male d’u cugnat’ ’i frateme. E nu sta bene! Nun è corretto! Gg – Nun è zona. Gg – Ma che diventa e diventa, accà i faine nun ci stanno. L’ambiente non è adatto. Gg – Macché! La vendetta continua. Gg – E pecché? Gg – Te cride tu!? ’U ssann’, ’u ssann’..! Chi è senza colpa scagli la prima bottiglia di rum! Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti