





|
|||
Perplessità “gemellate” sorgono ad Ischia e fra gli amici di Ponza. Fra Ischia e Ponza è gemellaggio o è già aborto? Il 31 marzo alle 12, presso la sala consiliare del Comune d’Ischia, si terrà la cerimonia per il gemellaggio fra Ischia e Ponza, come da una vecchia delibera. Un’occasione per aggiungere un’altra insegna all’albero dei gemellaggi, issato proprio dinanzi al palazzo municipale. Ma, a quanto pare, l’evento pare nasca all’insegna di una polemica, primo rumoroso atto di gemellaggio, come attesta l’intervento di Giuseppe Mazzella di Ponza che su “Ponzaracconta”, puntualmente scrive in presentazione di un articolo dell’omonimo Mazzella ischtano (leggi qui): Con gli amici di Ponza e con altri che ricordano quanto accade sulla nostra isola, non abbiamo fatto una bella figura, sindaco Ferrandino. Non hanno fatto una bella figura i colleghi della sala stampa comunale. Come è facilmente immaginabile, il problema per gli autori di quel lavoro unico, apprezzato in varie parti del mondo grazie ai social, non è quello di non essere stati citati per nome e cognome in un comunicato-stampa, in attesa di una medaglietta ricordo, ma è quello di notare che all’evento non è stata dedicata la giusta attenzione. Qualcuno potrebbe chiedere agli autori stessi: siete incazzati? Assolutamente no. Ma profondamente delusi sì. Mi permetto amichevolmente, di condurre per mano i colleghi: sarebbe bastato riprendere la vecchia delibera n. 26 del 11-07-2013 avente per oggetto “Gemellaggio tra il comune di Ischia ed il comune di Ponza” che riporta l’intervento dell’allora assessore con delega ai Gemellaggi Giosuè Mazzella. Nella seconda pagina, l’ex assessore scrive: “Dopo una manifestazione tenutasi nel 2009 in Lacco Ameno presso la struttura comunale “Villa Arbusto, durante la quale una delegazione composta dai vari Mazzella ed altri amici di Ponza si incontrò con gli ischitani per la presentazione di un lungo reportage e di un filmato, e dopo i continui contatti tra le due comunità, grazie all’interessante e ricco sito web Ponzaracconta, è maturata la necessità di stringere legami più forti fra le due realtà insulari”. Poche righe per dare corpo ad un comunicato stampa che invece, come nota giustamente l’amico Mazzella di Ponza, fa sorgere “il sospetto che il gemellaggio possa servire solo ad una sfilata di vanità e non tenda, come dovrebbe, a restaurare i contatti culturali, sociali ed economici tra Ischia e Ponza”. Forse, solo un annuncio distratto e un po’ raffazzonato, confezionato soprattutto per contentare qualcuno, più che per dare opportune informazioni. Il frettoloso e superficiale comunicato stampa sarebbe ricordato solo come un incidente di percorso e nessuno andrebbe mai ad immaginare chissà quali illazioni, con riferimento agli autori materiali o ai loro rispettivi ispiratori. Per l’articolo di base di Giuseppe Mazzella ‘di Rurillo’ pubblicato sul sito nel luglio 2011: “1734. Il viaggio di Mattia ed i compagni”, leggi qui e qui
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti