





|
|||
In memoria di Maria Guarino
Vorrei aggiungere un ricordo molto personale in occasione della scomparsa dell’amica Maria Guarino. Erano gli anni 1964/’65, e io mi trovavo come tanti ponzesi di allora in collegio a studiare Lo stato d’animo di un ragazzino di12/13 anni che sta lontano dalla propria madre e lontano dai propri amici e dalla propria isola (nell’ordine inverso!) ve lo lascio immaginare… La domenica dopo la messa veniva a trovarmi Maria insieme al marito e mi portavano a pranzo a casa loro, Ti ho incontrata qualche anno fa d’estate, in una delle mie rare uscite estive verso la piazza, mentre passeggiavi dalle parti della macelleria di tua sorella. Grazie Maria e perdonami se quella sera non mi sono fermato a ringraziarti. 2 commenti per In memoria di Maria GuarinoDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Che ricordo bellissimo di nostra cugina caro Domenico, grazie: non conoscevo questo episodio. E nel tuo racconto c’è tutta la nostra Maria: accogliente, allegra, affettuosa, materna e ottima cuoca. Quanti bei pranzetti insieme, anche con i miei familiari, proprio in quella casa di Borgo Montenero dove sei stato anche tu. Grazie ancora di ricordarla insieme a tutti noi che le vogliamo bene.
Ho letto e riletto il testo ridendo e piangendo, sebbene non abbia conosciuto Maria, poi ho contato le righe (venti) e i caratteri (1500): sono bastati a Domenico per rendere la solitudine di un ragazzino, la generosità e l’empatia di una donna, la timidezza e la ritrosia di un adulto, la gratitudine. Splendido.