Ambiente e Natura

Rassegna Stampa 61. Da lunedì 9 gennaio 2017

a cura della Redazione
gelo-italia

.

Aggiornamento del 15 gennaio 1017

Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna (domenica 15 gennaio) abbiamo ripreso vari articoli: Latina Oggi di domenica 15 gennaio. Editoriale del Direttore. Terremoto Castelli. Spettacoli  

Da latinaoggi.eu del 15 genn., di Francesco Marzoli: La terra trema ancora: altra scossa ai Castelli Romani
Quinto sisma nel giro di diciotto ore: il terremoto ha avuto una magnitudo di 2.4° della scala Richter
Ancora una scossa di terremoto ai Castelli Romani. Alle 22.48 e 33 secondi la terra compresa fra la Capitale e il capoluogo pontino ha tremato ancora.
L’epicentro,  ancora una volta,  è stato localizzato ad Ariccia, a poca distanza da Velletri, a dieci chilometri di profondità. 

Da h24notizie.com del 14 genn.: Allerta meteo neve su tutta la Regione Lazio
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni metereologiche avverse n. 17007 prot. DPC/RIA/0002787 del 14 gennaio con indicazione che dalla notte di oggi, sabato 14 gennaio, e per le successive 24 – 36 ore, si prevedono sul Lazio: nevicate su tutta la regione con una quota minima intorno ai 200 – 400 metri, in ulteriore calo fino a quote di pianura in presenza di rovesci o temporali; gli apporti al suolo saranno da deboli a moderati.

Inoltre dal pomeriggio di domenica 15 gennaio e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio, venti forti settentrionali con raffiche di burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.

Link e .pdf nell’articolo di base

cristallo di neve


Aggiornamento pomeridiamo-serale del 14 gennaio 2017
 

Da ilmessaggero.it del 14 genn., di Sandro Gionti: Formia, Sabrina Marciano da Pippo Baudo in Tv per raccontare “Billy Elliot”
FORMIA – L’eclettica attrice, cantante e ballerina formiana Sabrina Marciano sarà ospite domani pomeriggio  di Pippo Baudo nella trasmissione televisiva “Domenica In” su Raiuno.

sabrina-marciano-cover

Da latinaoggi.eu del 14 genn., di Francesco Marzoli: Quattro scosse di terremoto in poche ore ai Castelli Romani
Ariccia. La terra trema a pochi passi dalla Capitale e da Velletri, l’ultimo sisma alle 8 e mezza

Da h24notizie.com del 14 genn.: Pendolari Roma – Napoli a Minturno, Regione Lazio e Campania assenti

 

Terremoto ai Castelli romani

Aggiornamento del 14 gennaio 2017

Dall’edizione cartacea di Latina Oggi estraiamo due articoli riguardanti altrettanti eventi culturali che si terranno in questo fine settimana nel sud-pontino: la XXIV edizione del festival della zampogna a Maranola e un incontro presso la biblioteca comunale di Santi Cosma e Damiano, a cura di Alessandro Romano (ponzese e nostro collaboratore), sul Regno dei Borbone.
Gli articoli in f.to pdf
Zampogna, un fenomeno millenario
Un incontro storico sul Regno dei Borbone

zampogna_festival_manifesto-360x514

 ***

Aggiornamento del 13 gennaio 2017

Da h24notizie.com del 12 genn. 2017: Decine di milioni di euro di danni alle colture per il gelo. Coldiretti chiede lo stato di calamità

Da latinaoggi.eu del 12 genn. Gelo nelle campagne: necessario avviare l’iter per la calamità naturale
L’appello di Coldiretti

Ancora da latinaoggi.eu del 12 genn.: Allerta meteo: previsti temporali, mareggiate e neve
Latina – Diramato dalla Protezione Civile e dalla Regione Lazio un nuovo allerta meteo. Come reso noto dalla Prefettura di Latina, anche in terra pontina da domani (13 .1 2017 – NdR), e per le successive 18-24 ore, sono previsti venti forti occidentali con raffiche di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Previste inoltre precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale, soprattutto sui settori appenninici. Dal pomeriggio di domani, e per le successive 12-18 ore, previste infine nevicate a quote superiori ai 500 metri.

gelo_nelle_campagne__necessario_avviare_l_iter_per_la_calamita_naturale

Anche su latinacorriere.it del 12 gennaio: Latina, bollettino meteo: dopo il freddo raffiche di burrasca, mareggiate e nevicate in collina

Ancora due notizie di attualità, per venerdì 13 (stasera) e domenica 15 genn. su Latina Oggi edizione cartacea di ieri 12.01: Latina Oggi del 12 genn. 2017. Formia Koinè e Dialetto

 

Dominano anche sui quotidiani cartacei le notizie dei danni all’agricoltura provocati dal gelo di questi giorni.
Da Latina OggiAgricoltura in ginocchio

Estraiamo, inoltre, dallo stesso quotidiano, due articoli riguardanti rispettivamente la proposta dei sindaci dell’Ato4 di modifica dell’organo amministrativo di Acqualatina da CdA ad amministratore unico e la conferenza che  il prof. Adriano Madonna terrà il 28 gennaio presso il club nautico di Gaeta sulle Galapagos e l’origine della specie.
Gli articoli in f.to pdf:
–  Acqualatina, un solo amministratore per la spa
Galapagos, l’origine della specie, la conferenza.

GalapagosTurtle

***

Aggiornamento del 12 gennaio 2017

Le notizie che riguardano strettamente Ponza e le isole circonvicine, specie in inverno, sono scarse o assenti; suppliamo quindi con notizie che anche alla larga abbiano un qualche interesse per gli isolani, per affinità tematica, soluzioni originali a problemi che sono anche nostri e idee applicabili anche a Ponza.

la-sede-di-acqualatina

 

***

Aggiornamento dell’11 gennaio 2017

Da h24notizie.com del 10 genn.: Acqualatina, inizia il primo ciclo di lettura dei contatori per il 2017

Da h24notizie.com del 10 gennaio, di Mirko Macaro: Fondi, il ghiaccio e l’agricoltura in ginocchio: come sessant’anni fa
Un raffronto storico con la crisi del settore agricolo consecutiva alle nevicate e al grande freddo del gennaio-febbraio 1956

Da Latina Oggi, edizione cartacea: Acqualatina: illegittima la delibera anti distacchi 

***

Aggiornamento del 10 gennaio 2017

Ancora notizie delle conseguenze  del freddo e del gelo di questi giorni. A risentirne in maniera particolare le scuole,  il settore che da sempre soffre, in provincia come altrove, della mancanza di interventi adeguati e di programmazione.
Dall’edizione cartacea di Latina Oggi:
Studenti al freddo tra riscaldamenti danneggiati e scuole chiuse

Da “Il Tempo” di ieri 9 gennaio riprendiamo – in file .pdf – un articolo sulle “comunità montane” di cui fa parte anche la “comunità arcipelago”: il-tempo-09-01-2017-le-comunita-montane

il-freddo-nelle-scuole

***

Rassegna Stampa del 9 gennaio 2017

Ancora emergenza per le basse temperature sulla stampa on-line di oggi 9 e ieri 8 gennaio: articoli riportati oggi lunedì 9 sul sito.

  • Da latinaoggi.eu dell’8 gennaio: Scossa di terremoto nella notte, trema Sermoneta
    Monti Lepini – La scossa è stata registrata alle 3.21 e 26 secondi: la magnitudo è stata di 1.8 della Scala Richter. L’epicentro nei pressi della via Sermonetana

serre-congelate-a-s-felice-circeoSerre congelate a S. Felice Circeo

localizzazione-sisma

Localizzazione del sisma (vedi sopra)

ghiaccio-sul-lago-di-paola

7 Comments

7 Comments

  1. La Redazione - Aggiornamento del 10 gennaio 2017

    10 Gennaio 2017 at 16:00

    Aggiornamento del 10 gennaio 2017

    Ancora notizie delle conseguenze del freddo e del gelo di questi giorni. A risentirne in maniera particolare le scuole, il settore che da sempre soffre, in provincia come altrove, della mancanza di interventi adeguati e di programmazione.
    Dall’edizione cartacea di Latina Oggi:
    – Studenti al freddo tra riscaldamenti danneggiati e scuole chiuse

    Da “Il Tempo” di ieri 9 gennaio riprendiamo – in file .pdf – un articolo sulle “comunità montane” di cui fa parte anche la “comunità arcipelago”: il-tempo-09-01-2017-le-comunita-montane

    File.pdf nell’articolo di base

  2. La Redazione - Aggiornamento dell’11 gennaio 2017

    11 Gennaio 2017 at 03:59

    Aggiornamento dell’11 gennaio 2017

    Da h24notizie.com del 10 genn.: Acqualatina, inizia il primo ciclo di lettura dei contatori per il 2017

    Da h24notizie.com del 10 gennaio, di Mirko Macaro: Fondi, il ghiaccio e l’agricoltura in ginocchio: come sessant’anni fa
    Un raffronto storico con la crisi del settore agricolo consecutiva alle nevicate e al grande freddo del gennaio-febbraio 1956

    Da Latina Oggi, edizione cartacea: Acqualatina: illegittima la delibera anti distacchi

  3. La Redazione - Aggiornamento del 12 gennaio 2017

    12 Gennaio 2017 at 10:41

    Aggiornamento del 12 gennaio 2017

    Le notizie che riguardano strettamente Ponza e le isole circonvicine, specie in inverno, sono scarse o assenti; suppliamo quindi con notizie che anche alla larga abbiano un qualche interesse per gli isolani, per affinità tematica, soluzioni originali a problemi che sono anche nostri e idee applicabili anche a Ponza.

    Da Latina Oggi edizione cartacea odierna, estraiamo tre articoli: su Acqualatina, sulle modifiche del PAI a Priverno e su Sermoneta, in Zapping: Latina Oggi del 12 genn. 2017. Acqualatina. PAI. Zapping

    Da latinacorriere.it dell’11 genn. 2017: Acqualatina mette in guardia gli utenti: all’opera falsi tecnici

    Link e file .pdf nell’articolo di base

  4. La Redazione - Aggiornamento del 13 gennaio 2017

    13 Gennaio 2017 at 07:58

    Aggiornamento del 13 gennaio 2017

    Da h24notizie.com del 12 genn. 2017: Decine di milioni di euro di danni alle colture per il gelo. Coldiretti chiede lo stato di calamità

    Da latinaoggi.eu del 12 genn. Gelo nelle campagne: necessario avviare l’iter per la calamità naturale
    L’appello di Coldiretti

    Ancora da latinaoggi.eu del 12 genn.: Allerta meteo: previsti temporali, mareggiate e neve
    Latina – Diramato dalla Protezione Civile e dalla Regione Lazio un nuovo allerta meteo. Come reso noto dalla Prefettura di Latina, anche in terra pontina da domani (13 .1 2017 – NdR), e per le successive 18-24 ore, sono previsti venti forti occidentali con raffiche di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Previste inoltre precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale, soprattutto sui settori appenninici. Dal pomeriggio di domani, e per le successive 12-18 ore, previste infine nevicate a quote superiori ai 500 metri.

    gelo_nelle_campagne__necessario_avviare_l_iter_per_la_calamita_naturale

    Anche su latinacorriere.it del 12 gennaio: Latina, bollettino meteo: dopo il freddo raffiche di burrasca, mareggiate e nevicate in collina

    Ancora due notizie di attualità, per venerdì 13 (stasera) e domenica 15 genn. su Latina Oggi edizione cartacea di ieri 12.01: Latina Oggi del 12 genn. 2017. Formia Koinè e Dialetto

  5. la Redazione (aggiornamento del 14 gennaio)

    14 Gennaio 2017 at 09:44

    Da Latina Oggi, edizione cartacea, due articoli relativi ad altrettanti eventi culturali che si terranno questo fine settimana nel sud-pontino: il festival della zampogna a Maranola ed un incontro sul Regno dei Borbone a Santi Cosma e Damiano a cura di Alessandro Romano.

  6. La Redazione - Aggiornamento pomeridiamo-serale del 14 gennaio 2017

    14 Gennaio 2017 at 18:14

    Aggiornamento pomeridiamo-serale del 14 gennaio 2017

    Da ilmessaggero.it del 14 genn., di Sandro Gionti: Formia, Sabrina Marciano da Pippo Baudo in Tv per raccontare “Billy Elliot”
    FORMIA – L’eclettica attrice, cantante e ballerina formiana Sabrina Marciano sarà ospite domani pomeriggio di Pippo Baudo nella trasmissione televisiva “Domenica In” su Raiuno.

    Da latinaoggi.eu del 14 genn., di Francesco Marzoli: Quattro scosse di terremoto in poche ore ai Castelli Romani
    Ariccia. La terra trema a pochi passi dalla Capitale e da Velletri, l’ultimo sisma alle 8 e mezza

    Da h24notizie.com del 14 genn.: Pendolari Roma – Napoli a Minturno, Regione Lazio e Campania assenti

  7. La Redazione - Aggiornamento del 15 gennaio 1017

    15 Gennaio 2017 at 08:01

    Aggiornamento del 15 gennaio 1017

    Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna (domenica 15 gennaio) abbiamo ripreso vari articoli: Latina Oggi di domenica 15 gennaio. Editoriale del Direttore. Terremoto Castelli. Spettacoli

    Da latinaoggi.eu del 15 genn., di Francesco Marzoli: La terra trema ancora: altra scossa ai Castelli Romani
    Quinto sisma nel giro di diciotto ore: il terremoto ha avuto una magnitudo di 2.4° della scala Richter
    Ancora una scossa di terremoto ai Castelli Romani. Alle 22.48 e 33 secondi la terra compresa fra la Capitale e il capoluogo pontino ha tremato ancora.
    L’epicentro, ancora una volta, è stato localizzato ad Ariccia, a poca distanza da Velletri, a dieci chilometri di profondità.

    Da h24notizie.com del 14 genn.: Allerta meteo neve su tutta la Regione Lazio
    La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni metereologiche avverse n. 17007 prot. DPC/RIA/0002787 del 14 gennaio con indicazione che dalla notte di oggi, sabato 14 gennaio, e per le successive 24 – 36 ore, si prevedono sul Lazio: nevicate su tutta la regione con una quota minima intorno ai 200 – 400 metri, in ulteriore calo fino a quote di pianura in presenza di rovesci o temporali; gli apporti al suolo saranno da deboli a moderati.

    Inoltre dal pomeriggio di domenica 15 gennaio e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio, venti forti settentrionali con raffiche di burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.

    Link e .pdf nell’articolo di base

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top