





|
|||
Rassegna Stampa 57. La settimana da lunedì 12 dicembrea cura della Redazione . Aggiornamento pomeridiano del 18 dicembre 2016 Dal Il Messaggero, edizione cartacea, la notizia del pescatore ponzese scomparso in mare in Sardegna di cui all’articolo di Sandro Vitiello (leggi qui) pubblicato stamattina: Pescatore di Ponza disperso in Sardegna Da h24 notizie.com Pescatore ponzese disperso in mare, ritrovati corpo e imbarcazione *** Aggiornamento del 18 dicembre 2016 Dopo il black-out di notizie di ieri 17 dic. su Ponza e isole vicine, recuperiamo stamane da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, un Bentornato! ad Adriano Madonna ed altri eventi collegati con l’84° anniversario della fondazione di Latina (la notizia del filmato sull’Ospedale era già stata data ieri l’altro): latina-oggi-domenica-18-dic-adriano-madonna-e-anniversario-latina *** Aggiornamento del 16 dicembre 2016 Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna: latina-oggi-del-16-dicembre-2016-regione-parchi Da h24notizie.com Ponza, Samip 2012 e Isde contro il dissalatore “Skid” a Cala dell’Acqua Comunicato ricevuto in Redazione: Per festeggiare gli 84 anni di Latina, l’Ordine dei Medici presenta il film: Le ricostruzioni storiche i documenti originali e le testimonianze. “Latina: Storia di un ospedale che non c’è più” *** Aggiornamento del 15 dicembre 2016 Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna, Ventotene: latina-oggi-del-15-dic-p-33-ventot-nuovo-parroco Da h24notizie.com del 15 dicembre, di Clemente Pistilli: Ponza, il Consiglio di Stato boccia il provvedimento che nega l’autorizzazione per la pedana Da h24notizie.com un articolo su Ventotene, isola sempre più impegnata nella ricerca di destagionalizzare il turismo: Progetto “Re.Ma.In Ventotene” per promuovere lo sviluppo dell’isola Presentato ieri dalla Confesercenti Lazio, in collaborazione con l’ Assessorato allo Sviluppo Economico e Attività Produttive della Regione Lazio, un progetto per promuovere e sostenere processi di internazionalizzazione tra le imprese turistiche e del terziario di Ventotene. Tra gli impegni del progetto, è stato ricordato il percorso avviato per destagionalizzare le presenze turistiche sull’isola. Si legge nel comunicato che “Le imprese, grazie alle indagini condotte, hanno avuto modo di individuare le abitudini di viaggio dei russi ed oggi sanno che il turista medio russo viaggia anche a febbraio, marzo, ottobre e novembre” Un modo per portare turismo a Ventotene al di là della stagione estiva ed un esempio virtuoso per tutte le isole. *** Aggiornamento del 14 dicembre 2016 Si inaugurerà sabato 17 dicembre alle ore 18,30 a Gaeta una mostra fotografica sul Monastero di Santo Spirito di Zannone, uno dei siti archeologici tra i più belli e meno noti di Gaeta. L’obbiettivo è far conoscere le ricchezze artistiche della zona. Ne dà notizia Latina Oggi con l’articolo: *** Ieri 13 dicembre “silenzio stampa” dei giornali cartacei e on-line riguardo a Ponza e isole contigue, tranne questa notizia: *** Apriamo la settimana con una notizia “verde” sull’oasi naturalistica di Ninfa. 3 commenti per Rassegna Stampa 57. La settimana da lunedì 12 dicembreDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Da Latina Oggi la notizia dell’inaugurazione di una mostra fotografica di Donatella de’ Spagnolis sul Monastero di Santo Spirito di Zannone che si terrà a Gaeta, sabato 17 dicembre alle ore 18,30, presso il campo base Passerino di Via Indipendenza 160.
Aggiornamento del 16 dicembre 2016
Da Latina Oggi, edizione cartacea odierna: latina-oggi-del-16-dicembre-2016-regione-parchi
Da h24notizie.com: Ponza, Samip 2012 e Isde contro il dissalatore “Skid” a Cala dell’Acqua
Impugnata davanti al Tar del Lazio l’ordinanza con cui il sindaco Piero Vigorelli ha imposto l’immediata realizzazione di un dissalatore mobile in località Cala dell’Acqua.
Comunicato ricevuto in Redazione:
Per festeggiare gli 84 anni di Latina, l’Ordine dei Medici presenta il film:
“Latina: Storia di un ospedale che non c’è più” – dalla prima infermeria al polo ospedaliero; da sede scolastica a parcheggio.
Le ricostruzioni storiche i documenti originali e le testimonianze.
29 minuti per un avvincente racconto della nostra storia.
“Latina: Storia di un ospedale che non c’è più”
Domenica 18 Dicembre ore 16.00. Teatro D’Annunzio
Ingresso gratuito
Dall’edizione odierna del Messaggero la notizia di un pescatore ponzese scomparso nelle acque della Sardegna, riportata anche da h24 notizie.com con l’aggiornamento del ritrovamento del cadavere.