a cura della Redazione
Aggiornamento dell’11 dicembre 2016
Da LunaNotizie.it Zingaretti presenta il bilancio della Regione: meno debiti e tanti investimenti con buone notizie per le isole pontine: i dissalatori consentiranno un’autonomia idrica per Ponza e Ventotene
***
Aggiornamento del 10 dicembre 2016
Da Latina Oggi, edizione cartacea, tra le pagine della rubrica Zapping, l’articolo pubblicato interamente a parte sull’incontro che Ponzaracconta terrà oggi pomeriggio alle 18,00 a Formia presso l’associazione Koinè
Ponzaracconta, un sito web come specchio dell’ isola: l’incontro
***
Aggiornamento del 9 dicembre 2016
Una brutta notizia sulla “Villa delle Tortore. Da “La Repubblica” edizione cartacea del 9 dicembre (in file .pdf): la-repubblica-9-dic-2016-cronaca-di-roma-e-del-lazio-la-villa-della-regione-a-ponza-svenduta-allasta-come-rudere
***
Aggiornamento serale dell’8 dicembre 2016
Da h24notizie.com del 7 dic. 2016: Itri, “L’Altro Sguardo” espone al Museo del Brigantaggio
Il circolo fotografico culturale L’Altro Sguardo presenta venerdì 16 dicembre, ore 19, presso il Museo del Brigantaggio, Corso Appio Claudio 268, l’esposizione degli allievi del 17° corso di fotografia organizzato dall’associazione e durato tre mesi. La mostra resterà aperta anche sabato 17 e domenica 18, nella stessa location, dalla 10 alle 13 la mattina e dalle 16.30 alle 20 nel pomeriggio.
L’altro motivo di interesse per riportare la notizia, è che il Museo del Brigantaggio è stato curato dal prof. Vincenzo Padiglione dell’Università “La Sapienza” di Roma, incaricato “in pectore” anche dell’allestimento del Museo di Ponza
Aggiornamento del 7 dicembre 2016
Da h24notizie.com del 6 dicembre: Don Vincenzo Macera è il nuovo parroco di Santa Candida a Ventotene
Dall’edizione cartacea di Latina Oggi un articolo sui contrasti ancora esistenti tra i soci pubblici di Acqualatina e l’Acea per la discussa cessione delle quote di Idrolatina:
Acqua, il parere beffa per i sindaci
***
Aggiornamento del 6 dicembre 2016
Da latinaoggi.eu del 5 dic.: Impossibile scaricare acqua, per il ripristino del servizio ci vorranno due giorni
Impossibile scaricare acqua a Ponza, se ne parla domani (l’articolo è del 5.12)
Da latinacorriere.it, sempre del 5 dic.: Ponza a secco per un guasto alla pompa di sollevamento dedicata all’attracco delle navi
Da Latina Oggi, edizione cartacea, l’analisi del voto referendario in provincia con la piccola Ventotene ancora una volta alla ribalta grazie al voto favorevole espresso nei confronti della Riforma Costituzionale.
L’articolo in f.to pdf Referendum, il NO stravince ovunque tranne che a Ventotene
(cliccare sulla foto per ingrandire)
***
Aggiornamento serale del 5 dicembre
- Dopo il dato di Ponza sull’esito del referendum ci perviene quello di Ventotene, unico comune della provincia dove è prevalso il “SI” con il 55,29% ed un’affluenza pari al 50,68%.
Da h24.notizie.com Referendum Costituzionale, i dati in provincia di Latina. A Ventotene vince il SI
- Da ilmessaggero.it (Latina) del 4 dic. 2016: Alloggio del Comune dopo trenta anni. Festa per una coppia di Ponza
“(…) Giorno di festa a Ponza per la consegna della casa ad Antonio Feola detto Stricchio e alla moglie Pina”.
***
Aggiornamento delle ore 13.30:
Riprendiamo dal sito del Ministero dell’Interno, le statistiche relative alla nostra isola: risultati referendum 04/12/2016.
In mancanza di specifiche notizie, sia della carta stampata che di quella on-line, riguardanti le nostre isole, apriamo la Rassegna Stampa di questa settimana con i dati del referendum costituzionale della nostra provincia confrontati con quelli nazionali (percentuali “SI” e “NO” ed affluenza relative allo scrutinio di 77 sezioni su 508).
Tutto in maniera molto schematica ripreso dal quotidiano Latina Oggi
(cliccare sulla foto per ingrandire)
Sempre da Latina Oggi il risultato della partita giocata ieri tra il Real Spigno ed il Ponza e la classifica del relativo campionato.

La Redazione
5 Dicembre 2016 at 13:54
Riprendiamo dal sito del Ministero dell’Interno le statistiche relative all’isola di Ponza in merito al Referendum.
Biagio Vitiello
7 Dicembre 2016 at 17:05
Che a Ponza ci fossero problemi con l’approvvigionamento di acqua si sapeva: è riportato dai giornali e nella vs Rassegna Stampa, ma pochi sanno che ora chiudono anche le scuole: per esempio gli alunni della scuola superiore di Ponza sono usciti alle 11,30, perché nel complesso scolastico del “Pantano” non vi era acqua. Faccio presente che alla Fonte (a ridosso del levante) ci sono tre navi cisterna che devono scaricare l’acqua.
La Redazione
8 Dicembre 2016 at 17:15
Aggiornamento serale dell’8 dicembre 2016
Da h24notizie.com del 7 dic. 2016: Itri, “L’Altro Sguardo” espone al Museo del Brigantaggio
Il circolo fotografico culturale L’Altro Sguardo presenta venerdì 16 dicembre, ore 19, presso il Museo del Brigantaggio, Corso Appio Claudio 268, l’esposizione degli allievi del 17° corso di fotografia organizzato dall’associazione e durato tre mesi. La mostra resterà aperta anche sabato 17 e domenica 18, nella stessa location, dalla 10 alle 13 la mattina e dalle 16.30 alle 20 nel pomeriggio.
L’altro motivo di interesse per riportare la notizia, è che il Museo del Brigantaggio è stato curato dal prof. Vincenzo Padiglione dell’Università “La Sapienza” di Roma, incaricato “in pectore” anche dell’allestimento del Museo di Ponza
http://museobrigantaggio.it/
La Redazione
9 Dicembre 2016 at 13:38
Aggiornamento del 9 dicembre 2016
Una brutta notizia sulla “Villa delle Tortore. Da “La Repubblica” edizione cartacea del 9 dicembre (in file .pdf): la-repubblica-9-dic-2016-cronaca-di-roma-e-del-lazio-la-villa-della-regione-a-ponza-svenduta-allasta-come-rudere