





|
|||
Io voto NOdi Francesco De Luca
Premessa: c’entra con Ponzaracconta con… Prima che il tempo cancelli le tracce..? Ebbene voto NO perché la nuova legge limita la mia capacità di determinare la democrazia in Italia. Il mio potere di incidere sugli affari politici del mio paese con questa nuova legge viene limitato. Ora, questo potere è già tanto costretto fra le morse delle banche mondiali, dalle strettoie burocratiche del nostro sistema politico, e lo si vuole ulteriormente limitare non facendomi scegliere i Senatori. Perché saranno altri, della Casta, a scegliersi fra di loro, secondo le convenienze, che non sono quelle del popolo. Il popolo, noi tutti, non siamo nelle preoccupazioni del sistema politico attuale, che sente di aver perso autorevolezza presso la gente e combina le procedure parlamentari in modo da favorire il potere esecutivo (governo) su quello legislativo. Non voglio cambiare la vecchia costituzione con una nuova più veloce, ma più truffaldina. Perché attribuisce più poteri alla Camera dei Deputati. Che avrà in sé i numeri per zittire l’opposizione. Dal sistema politico attuale, con i personaggi attuali, con le combinazioni politiche attuali non può sortire nessuna riforma migliorativa per i cittadini. Sia nelle leggi ordinarie e tanto più in una legge costituzionale. 3 commenti per Io voto NODevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Premetto che la prima cosa che ho pensato quando ho letto “Io voto NO” dell’amico Franco è stata: chissene… Al contrario di lui infatti non ritengo per niente necessario conoscere le opinioni di quanti scrivono sul sito. A chi interessa? A che serve? Del tutto diverso è invece l’articolo di Rosanna, con l’allegato pdf utile e facilmente consultabile da chi, a due settimane dal Referendum, è ancora tra gli indecisi. E come sappiamo sono molti. Comunque a tutti costoro una dichiarazione di voto così esplicita che effetto può fare? Ci sarà chi concorda, ci sarà chi dissente. Del resto non è nostro compito convincere nessuno, in un senso o nell’altro. Ora però, per par condicio, mi aspetto che qualcuno scriva “Io voto Sì”. Altrimenti stiamo facendo campagna elettorale. Cosa che non ci spetta né ci riguarda.
Cara sorella, questione di DNA.
Mi hai tolto dalle dita il tuo pensiero che è anche il mio, con l’aggiunta che, in veste di Direttore Responsabile, hai una “valenza” in più.
Non mi piace questa battaglia così aspra sul si e sul no. Purtroppo molti sostenitori del no – specie sui social – sono scaduti in attacchi beceri e controproducenti nei confronti dei sostenitori del si. Si è scaduti in uno sfogo degli istinti più bassi e vergognosi, non era mai capitato, nemmeno con le elezioni politiche.
Così sono state compromesse le ragioni valide per votare no.
P.S. Come voto io? Sono affari miei!