





|
|||
Rassegna Stampa 50. Da lunedì 24 ottobre 2016
Aggiornamento del 30 ottobre 2016 – Da Latina Oggi, edizione cartacea di domenica 30 ottobre, abbiamo tratto quattro articoli: sui sovvenzionamenti ai GAL (Gruppi di Azione Locale), sul Parco Nazionale del Circeo e su Ventotene (in un unico file .pdf): latina-oggi-domenica-30-ottobre-gal-1-2-parco-del-circeo-ventotene
*** Aggiornamento del 29 ottobre Da Latina Oggi, edizione cartacea, notizie sulla presunta “scalata” ad Acqualatina Da latinaoggi.eu, edizione on-line, le allarmanti notizie sugli insetti killer che stanno infestando il Parco Nazionale del Circeo – Parco invaso dagli insetti, ora un tavolo tecnico *** Aggiornamento del 28 ottobre Da Latina Oggi, edizione cartacea del 28 ottobre, segnaliamo un articolo alquanto sibillino sul Promontorio del Circeo (qui in file .pdf): latina-oggi-del-28-ottobre-2016-promontorio-del-circeo
Doccia fredda su Zannone. D’altra parte un “progetto di riqualificazione dell’isola”, se pur può cominciare dalla rimozione dei rifiuti, non può certo limitarsi a questo. Intanto la “Lettera Aperta di Ponzaracconta al Presidente del Parco Nazionale del Circeo” del 20 ottobre u.s., è restata finora senza risposta.
*** Aggiornamento del 27 ottobre 2016 Continua il dibattito su Acqualatina, tutto politico, all’interno dell’AtO4 tra i sindaci dei Comuni che vi fanno parte. Da h24notizie.com gli articoli su due notizie già trattate: la tre giorni di Ventotene con i tour operator russi e il protocollo d’intesa firmato per ripulire Zannone dei rifiuti. *** Aggiornamento del 26 ottobre 2016 Ancora la piccola Ventotene alla ribalta nei prossimi giorni. Sarà impegnata dal 28 al 30 ottobre a sostenere la propria immagine e la propria identità attraverso il progetto RE.MA. promosso dalla Confesercenti Regionale del Lazio ***
La stampa di oggi si occupa ancora di Acqualatina, di strategie per l’ acquisizione delle quote in mani al partner privato, di proteste per i sempre presenti disservizi e di tariffe (sembra che l’aumento del 9% sarà esecutivo già sulle prossime bollette). – Acqua-pubblica, i-sindaci-di-Fi: solo-demagogia-da-civici-e-Pd Sempre Latina Oggi ci aggiorna sulla questione delle discariche di Zannone con l’articolo, che evidenziamo meglio a parte, Discariche-a-Zannone, arriva-l’ok-per-la-bonifica
*** Inizio settimana su Latina Oggi edizione cartacea del 24 ottobre, con Acqualatina e notizie sportive (in un unico file .pdf): latina-oggi-del-lunedi-24-ottobre-2-x-acqualatina-sport Ancora sulla stampa on-line gli echi dell’unione civile di sabato scorso di cui il sito ha trattato in più articoli. Qui su h24notizie.com del 23 ottobre, di Mirko Macaro: Prima unione civile a Ponza, il Sì in matrimonio di Antonio e Beniamino
3 commenti per Rassegna Stampa 50. Da lunedì 24 ottobre 2016Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Aggiornamento del 27 ottobre 2016
Continua il dibattito su Acqualatina, tutto politico, all’interno dell’Ato4 tra i sindaci dei Comuni che vi fanno parte.
Da Latina Oggi Acqualatina-e-la-battaglia-idrica. Con-Fi-una-gestione-fallimentare
Da h24notizie.com gli articoli su due notizie già trattate: la tre giorni di Ventotene con i tour operator russi e il protocollo d’intesa firmato per ripulire Zannone dei rifiuti.
– A Ventotene arrivano i tour operator russi
– Inquinamento a Zannone, c’è il protocollo d’intesa per riqualificare l’isola
Link e file .pdf nell’articolo di base
Relativamente all’articolo riportato su Latina Oggi, edizione cartacea odierna (28.10), a firma di Federico Domenichelli (leggi qui) si legge nel sottotitolo: “Affare milionario. Nuovo annuncio per l’acquisto di una porzione di Parco Nazionale. Si parte da un milione e 200mila euro (…)
Rilevo, da privato cittadino che vorrebbe essere correttamente informato, che continuano le ambiguità sulle prerogative, le spettanze e i limiti del Parco Nazionale del Circeo.
Delle due una: o l’articolo contiene delle inesattezze e allora la Direzione del Parco dovrebbe segnalarle e chiederne la correzione, o il Parco può essere smembrato e sue porzioni messe in vendita per servitù antiche; e anche questo dovrebbe essere chiarito, per evitare la confusione del lettore-cittadino al riguardo.
Perché tutte queste reticenze da parte del Presidente e del Direttore del Parco?
Effettuato aggiornamento del 30 ottobre 2016 con le ultime notizie del sabato e della domenica dalla stampa on-line e cartacea.
Da Latina Oggi, edizione cartacea di domenica 30 ottobre, abbiamo tratto quattro articoli: sui sovvenzionamenti ai GAL (Gruppi di Azione Locale), sul Parco Nazionale del Circeo e su Ventotene (in un unico file .pdf): latina-oggi-domenica-30-ottobre-gal-1-2-parco-del-circeo-ventotene
Da h24notizie.com del 29 ottobre, una capillare ricerca di Francesco Furlan sui profili internet dei Sindaci dei comuni della provincia di Latina, che dovrebbero rendere pubblico il loro reddito “in base al decreto legislativo 14 marzo 2013, numero 33, sul riordino della disciplina sul diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni: “Trasparenza, redditi, curriculum: i Sindaci della provincia di Latina fanno finta di niente”
“A pagina 2 (abbiamo escluso solo Sabaudia e Ventotene interessate attualmente da gestione commissariale), riportiamo una carrellata fotografica di come appaiono le pagine internet dei Primi Cittadini (ci siamo fermati a loro), così come sono pubblicate sui siti dei trentatré Comuni della provincia di Latina alla data di oggi”.
Da latinacorriere.it del 29 ottobre: Pesca, turismo ed enogastronomia, un milione di euro per l’economia del mare pontino