Archivio

Rassegna Stampa 48. La settimana dal 10 ottobre 2016

a cura della Redazione
iger_of_the_week-_la_vista_di_monteleano

.

Aggiornamento del 16 ottobre

Il quotidiano Latina Oggi compie 28 anni. Nacque proprio di domenica, il 16 ottobre 1988. Una costante presenza nella realtà della nostra provincia con l’impegno di seguire  la politica, la cronaca, gli eventi di cultura.
Ce lo ricorda il direttore Alessandro Panigutti con, in prima pagina,  Una-scommessa-cominciata-28-anni-fa e, in seconda, con
Un-racconto-iniziato-di-domenica-il-16-ottobre-1988

Ancora su Latina Oggi,  a pochi giorni dall’udienza fissata in Appello contro la sentenza di condanna di primo grado, si  torna a parlare del triste episodio delle due ragazze morte a Ventotene a seguito della frana a Cala Rossano.
L’articolo in f.to pdf  Ventotene-il-crollo-non-resti-senza-responsabili

ventotene%20crollo%20375

***

Aggiornamento del 15 ottobre

Da h24notizie.com un ampio servizio sulla questione delle discariche di Zannone ormai all’attenzione degli ambienti politici:
Inquinamento a Zannone, il Parlamento contesta ma il  ministero sorprende tutti: “Deve ripulire il Comune”

zannone
Da Latina Oggi un aggiornamento sulla vicenda del presunto abuso sessuale commesso a Ventotene ai danni di una studentessa durante una gita scolastica nel maggio del 2010:
Ventotene-abuso-sessuale-in-gita-chiesta-l’assoluzione-del-preside

***

Aggiornamento serale del 14 ottobre

Un’ interessante notizia per gli studiosi e i ricercatori di storia del confino di Ponza e Ventotene.
Da LUNANOTIZIE.it : Il 19 e 20 ottobre. All’Archivio di Stato di Latina trecentomila documenti sui confinati di Ponza e Ventotene. 5000 fascicoli e tante storie divenute digitali: due giornate di studio per parlarne

 

Aggiornamento del 14 ottobre

Da h24notizie.com del 13 ottobre 2016: Ponza, il Sindaco si batte in Regione contro i nuovi divieti
“Una nota del primo cittadino inviata alla Regione”. 

corso_pisacane_ponza-foto-da-h24notizie-com

Ancora da h24notizie.com: Dissalatore in arrivo a Cala dell’Acqua, il Sindaco firma l’ordinanza
“Entro il 2019, tanto a Ponza quanto a Ventotene, Acqualatina dovrà poi realizzare i dissalatori definitivi.”

Da latinacorriere.it del 13/10: Zannone, quello che Vigorelli avrebbe potuto fare. Ricetta a cinque stelle

zannone-ruderi-dellantico-monastero-foto-latinacorriere-it

Dall’edizione cartacea di Latina Oggi un aggiornamento sulla complicata questione del contratto di mutuo siglato nel 2007 tra Acqualatina e la Depfa Bank con l’articolo Acqualatina-pegno-con-Depfa-Bank-atti-alla-Corte-dei-Conti.

acqualatina
Ancora su Latina Oggi la risposta del sottosegretario di Stato alla richiesta della Polverini di commissariamento del Parco Nazionale del Circeo: Zannone-non-ci-sono-presupposti-per-commissariare-il-parco

 ***

Aggiornamento serale del 13 ottobre 2016

Aggiornamento serale da Latina Oggi edizione cartacea, pag. 19 (file .pdf): “Arsenico oltre il limite, l’acqua non è potabile”
Dopo i controlli dell’Asl rubinetti chiusi, il sindaco chiede i danni a Acqualatina
“ (…) Visto che ci sono state taciute le cause, con ogni probabilità l’aumento dei valori dell’arsenico nell’acqua è da ascrivere al malfunzionamento degli impianti di dearsenizzazione, sotto la diretta custodia, gestione e responsabilità di Acqualatina – spiega Tommaso Conti – auspichiamo che questa incuria e negligenza non si ripeta perché il grado di tolleranza nei confronti dei comportamenti del gestore idrico è ormai al limite”.
lt-oggi-del-13-10-arsenico-nellacqua-a-cori

 

Aggiornamento del 13 ottobre 2016

Da Latina Oggi edizione cartacea del 13 ottobre, riprendiamo tre articoli: sul porto di Cala dell’Acqua, sul braccio-di-ferro Acqualatina-utenti morosi a Minturno e su norme agricole (filiera corta) approvate in Regione (in un unico file .pdf): latina-oggi-del-13-ottobre-2016-porto-di-cala-dellacqua-acqualatina-minturno-regione

Da h24notizie.com del 12 ottobre: ‘Mediterraneo – Crocevia di storia e culture’ presentato al TGR

Un file .pdf sulla presentazione del libro a San Terenzo (Lerici – SP) del sett. 2016: conflitto-e-speranza-sul-mediterraneo

mediterraneo-rai

(*) – Per approfondimenti, consulta l’ampia  serie di articoli sul sito, digitando – Mediterraneo – nel riquadro CERCA NEL SITO

***

Aggiornamento serale del 12 ottobre 2016

Da h24notizie.com del 12 ottobre, h 19,46, un ponderoso dossier in cinque schermate sulla gestione dell’isola: Per il meet up Ponza 5 Stelle il Sindaco: “Vuole dare in gestione l’isola”
Un lungo post, diviso in capitoli, che disquisisce diversi aspetti dei quattro anni di amministrazione Vigorelli. Lo ha diffuso nella prima mattinata il Meetup Ponza 5 Stelle.
Una riflessione di parte, dura, che tocca molti dei temi che hanno interessato la quotidianità degli isolani in questi anni, seguendo il disegno, che i 5 Stelle attribuiscono al Sindaco, per cui “Ponza deve essere gestita e controllata da altri, fuorché dai Ponzesi”: uno spunto di analisi sulla privatizzazione di Laziomar, l’avvento di Acqualatina, la nuova centrale elettrica o, più recente, la destinazione dell’isola di Zannone.

 ***

Aggiornamento del 12 ottobre 2016

Ampio risalto su Latina Oggi edizione cartacea del 12  ottobre, alla Conferenza dei Sindaci dell’Ato4 tenutasi ieri a Latina (due pagg.); inoltre la posizione di Legambiente su Zannone e Parco del Circeo (in un unico file .pdf): latina-oggi-del-12-ottobre-la-conferenza-dei-sindaci-dellato4-2pp-zannone-e-il-parco-del-circeo

Da latinacorriere.it dell’11 ottobre: Ente Parco del Circeo, Legambiente respinge l’ipotesi di commissariamento.
“Rispedita al mittente la richiesta di commissariamento dell’Ente Parco del Circeo. Gli ambientalisti di Legambiente insorgono contro l’iniziativa del senatore di Forza Italia Claudio Fazzone…”

Da latinaquotidiano.it dell’11 ottobre: Degrado Zannone, Fazzone chiede il commissariamento del Parco. Legambiente difende l’Ente

palmarola-vista-da-zannone-foto-da-latinacorriere-it

***

Aggiornamento dell’11 ottobre 2016

  • Questa mattina su Latina Oggi edizione cartacea, una illuminante sintesi di Graziella Di Mambro sui fasti e nefasti di Acqualatina – argomento mai così attuale -, su due pagine che ricostruiscono la storia dell’Azienda, i suoi padrini politici e la scelta della Provincia di Latina (nel 2002) come prima sede in Italia in cui “sperimentare” la privatizzazione dell’acqua: in occasione della Conferenza di stamane dei sindaci dell’Ato4; inoltre, sempre da Latina Oggi, un articolo sulla Guardia Costiera. In un unico file .pdflatina-oggi-dell11-ott-2016-acqualatina-2-pp-e-guardia-costiera
  • Da latinaoggi.eu del 10/10: Mare sicuro 2016 tra controlli, sanzioni e denunce
    Oltre 5000 i controlli effettuati lungo tutto il litorale del compartimento marittimo (esteso per circa 200 km compresi da Torre Astura al fiume Garigliano incluso l’Arcipelago Ponziano)

guardia-costiera-foto-da-latinaoggi-eu

***

Con l’auspicio di una settimana all’insegna della leggerezza apriamo la Rassegna con una pagina di Zapping, da Latina Oggi edizione cartacea del lunedì 10 ottobre, che contiene la foto della settimana con le Ponziane sullo sfondo, un articolo di Luisa Guarino su un evento al cinema Oxer di Latina (domani) e un progetto di Ambrogio Sparagna per l’Auditorium Parco della Musica (il 6 novembre).
In file .pdf: latina-oggi-del-10-ott-2016-zapping-p-26

6 Comments

6 Comments

  1. La Redazione

    11 Ottobre 2016 at 10:21

    Aggiornamento dell’11 ottobre 2016

    – Da h24notizie.com dell’11 ottobre: Ventotene strizza l’occhio al turismo russo

    – Questa mattina su Latina Oggi edizione cartacea, una illuminante sintesi di Graziella Di Mambro sui fasti e nefasti di Acqualatina – argomento mai così attuale -, su due pagine che ricostruiscono la storia dell’Azienda, i suoi padrini politici e la scelta della Provincia di Latina (nel 2002) come prima sede in Italia in cui “sperimentare” la privatizzazione dell’acqua: in occasione della Conferenza di stamane dei sindaci dell’Ato4; inoltre, sempre da Latina Oggi, un articolo sulla Guardia Costiera. In un unico file .pdf: latina-oggi-dell11-ott-2016-acqualatina-2-pp-e-guardia-costiera

    – Da latinaoggi.eu del 10/10: Mare sicuro 2016 tra controlli, sanzioni e denunce
    Oltre 5000 i controlli effettuati lungo tutto il litorale del compartimento marittimo (esteso per circa 200 km compresi da Torre Astura al fiume Garigliano incluso l’Arcipelago Ponziano)

  2. La Redazione

    12 Ottobre 2016 at 10:27

    Aggiornamento del 12 ottobre 2016

    Ampio risalto su Latina Oggi edizione cartacea del 12 ottobre, alla Conferenza dei Sindaci dell’Ato4 tenutasi ieri a Latina (due pagg.); inoltre la posizione di Legambiente su Zannone e Parco del Circeo (in un unico file .pdf): latina-oggi-del-12-ottobre-la-conferenza-dei-sindaci-dellato4-2pp-zannone-e-il-parco-del-circeo

    Da latinacorriere.it dell’11 ottobre: Ente Parco del Circeo, Legambiente respinge l’ipotesi di commissariamento.
    “Rispedita al mittente la richiesta di commissariamento dell’Ente Parco del Circeo. Gli ambientalisti di Legambiente insorgono contro l’iniziativa del senatore di Forza Italia Claudio Fazzone…”

  3. La Redazione (aggiornamento serale del 12 ottobre)

    12 Ottobre 2016 at 20:55

    Aggiornamento serale del 12 ottobre 2016

    Da h24notizie.com del 12 ottobre, h 19,46, un ponderoso dossier in cinque schermate sulla gestione dell’isola: Per il meet up Ponza 5 Stelle il Sindaco: “Vuole dare in gestione l’isola”
    Un lungo post, diviso in capitoli, che disquisisce diversi aspetti dei quattro anni di amministrazione Vigorelli. Lo ha diffuso nella prima mattinata il Meetup Ponza 5 Stelle.
    Una riflessione di parte, dura, che tocca molti dei temi che hanno interessato la quotidianità degli isolani in questi anni, seguendo il disegno, che i 5 Stelle attribuiscono al Sindaco, per cui “Ponza deve essere gestita e controllata da altri, fuorché dai Ponzesi”: uno spunto di analisi sulla privatizzazione di Laziomar, l’avvento di Acqualatina, la nuova centrale elettrica o, più recente, la destinazione dell’isola di Zannone.

  4. La Redazione (aggiornamento mattutino del 13 ottobre)

    13 Ottobre 2016 at 10:05

    Aggiornamento del 13 ottobre 2016

    Da Latina Oggi edizione cartacea del 13 ottobre, riprendiamo tre articoli: sul porto di Cala dell’Acqua, sul braccio-di-ferro Acqualatina-utenti morosi a Minturno e su norme agricole (filiera corta) approvate in Regione (in un unico file .pdf): latina-oggi-del-13-ottobre-2016-porto-di-cala-dellacqua-acqualatina-minturno-regione

    Da h24notizie.com del 12 ottobre: ‘Mediterraneo – Crocevia di storia e culture’ presentato al TGR

    Un file .pdf sulla presentazione del libro a San Terenzo (Lerici – SP) del sett. 2016: conflitto-e-speranza-sul-mediterraneo

  5. La Redazione

    14 Ottobre 2016 at 06:24

    Aggiornamento del 14 ottobre

    Da h24notizie.com del 13 ottobre 2016: Ponza, il Sindaco si batte in Regione contro i nuovi divieti
    “Una nota del primo cittadino inviata alla Regione”.

    Ancora da h24notizie.com: Dissalatore in arrivo a Cala dell’Acqua, il Sindaco firma l’ordinanza
    “Entro il 2019, tanto a Ponza quanto a Ventotene, Acqualatina dovrà poi realizzare i dissalatori definitivi.”

    Da latinacorriere.it del 13/10: Zannone, quello che Vigorelli avrebbe potuto fare. Ricetta a cinque stelle

    Da Latina Oggi: Acqualatina. Pegno con Depfa Bank, atti alla Corte dei Conti.

    Ancora da Latina Oggi: Zannone. Non ci sono i presupposti per commissariare il Parco

  6. la Redazione (aggiornamento serale del 14 ottobre)

    14 Ottobre 2016 at 22:19

    Aggiornamento serale del 14 ottobre

    Da LUNOTIZIE.it l’interessante annuncio di due giornate di studio (il 19 e 20 ottobre) presso il Circolo cittadino di Latina per i ricercatori e gli studiosi della storia dei confinati di Ponza e Ventotene.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top