





|
|||
Capra e cavoli. La pagina Facebook che pubblichiamo è davvero gustosa. Cliccare per ingrandire La delegata del Sindaco, dottoressa Margherita Nocerino, chiede che qualcuno le spieghi la differenza tra Preside e DSGA. Noi proviamo a spiegarle la differenza perché è davvero inusitato che ella non la conosca, considerata la funzione che ricopre in seno all’Amministrazione Comunale; meglio sarebbe se gliela spiegasse chi le ha conferito la delega. Ancor meglio sarebbe se chi l’ha incaricata spiegasse al paese se, quando conferisce le deleghe, si accerta delle competenze dei delegati, considerata l’importanza dei settori in cui intervengono. Sostiene dunque PONZARACCONTASEMPREBALLE che DSGA stia per “Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi”; per gli amici: il segretario. Il DS è invece il Dirigente Scolastico, ovvero il Preside. Altra confusione la gentile Delegata l’ha fatta riguardo la reggenza del Preside e l’autonomia scolastica. Anche qui, dispiace dirlo, ha confuso capre con cavoli, rum con vermùt. “Ma sapete quante volte mi hanno proposto l’alberghiero? In tutte ho sempre detto NO” si legge nel post della Delegata. E qua il discorso si complica, bisognerebbe spiegare alla dott.ssa Nocerino quali competenze abbiano il Collegio Docenti, quali il Consiglio d’Istituto, quali il Comune: è un compito troppo arduo per noi di PONZARACCONTASEMPREBALLE. E meno male che sull’isola c’è una sola scuola, un solo preside (sia pure reggente), un solo DSGA, sicché le confusioni dovrebbero essere scongiurate! 1 commento per Capra e cavoliDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
La delega alla scuola, che significa? Io sono insegnante per cui io potrei aspirare ad avere la delega alla scuola? Basta conoscere la differenza tra D.S e DSGA per essere sicuri di non fare danni? L’assessorato al Cultura è diverso da quello dell’Istruzione ma pensate che siano molto distanti?
Non basta amici miei, l’amministrazione pubblica non può funzionare a compartimenti stagni: “Io mi gestisco la mia delega tu la tua. Tu non metti becco nella mia delega io non metto becco nella tua”.
Non è così, o meglio non dovrebbe essere così, in questo modo la mano destra non sa che cosa fa la mano sinistra ed è un guaio.
Un esempio di progettualità culturale svolto da me qualche anno fa, quando a fare il dirigente scolastico c’era Ferraiuolo e come Sindaco c’era Porzio:
https://www.ponzaracconta.it/2011/03/24/i-problemi-di-ponza-3/