





|
|||
La visita al faro della Guardia in occasione degli Openlighthouse Days e qualche considerazionedi Vincenzo (Enzo) Di Fazio . Le giornate di visita ai fari e agli edifici costieri inseriti nel secondo bando “Valore Fari” appena pubblicato (i cosiddetti Open Lighthouse Days) iniziate il 6 settembre continuano secondo un calendario che va fino al 21 ottobre, giorno in cui sarà possibile visitare la Torre Angellara in provincia di Salerno. Al faro della Guardia è stato possibile andare nelle giornate del 12 e 13 scorsi. Anche io vi sono andato assieme ad un amico che avevo incuriosito parlandogli tanto di quel luogo. Il vecchio forno Dalla sorte di decadimento e di degrado, ovviamente, non sfugge il viottolo che dallo sbarcatoio conduce al cortile del faro, inerpicandosi lungo il crinale del faraglione. Malandato appare soprattutto nella parte iniziale a causa del distacco dalla roccia sovrastante di alcuni grossi massi che hanno sfondato il muro di contenimento. Mi dice Cristofaro (il fanalista) che in due giorni hanno visitato il faro 31 persone su 36 che risultavano aver fatto la prenotazione. Non è accaduto così, ad esempio, al faro del Po di Goro in provincia di Ferrara o al faro di Punta del Pero a Siracusa o a quello di Capo Zafferano a Santa Flavia in provincia di Palermo ove i visitatori hanno beneficiato del supporto del WWF e del Touring Club e sono stati accompagnati nel corso delle visite da alcuni responsabili della regione. La stessa Agenzia del Demanio ha inviato sulla posta del sito i video girati con il drone sui fari del Po di Goro e su quello di capo Zafferano che qui ripropongo. Vedere i fari dall’alto è un’emozione unica e l’occhio viene tenuto a riparo delle brutture provocate dall’incuria dell’uomo.
Il 16 è stato pubblicato il bando con tanta documentazione allegata, più ampia per i beni in carico all’Agenzia del Demanio rispetto a quelli in carico alla Difesa Servizi e con una differenza sostanziale che salta subito all’occhio: la durata della concessione. Da 6 a 50 anni, secondo le condizioni stabilite dal concessionario, per i beni dell’Agenzia del Demanio; 19 anni, anzi più precisamente fino al 2/2/2034, per quelli della Difesa Servizi.
Ecco gli articoli in cui si possono trovare i video di Giancarlo Giupponi con immagini aeree del faro della Guardia:
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti