





|
|||
La poltrona del dialetto (13). Gaitano ‘i pelerussodi Francesco De Luca . Non c’è niente da fare, lo stare comodo sulla sdraio a poltrire favorisce i ricordi. Li assecondo e presento, in questa ideale carrellata di personaggi che stanno riprendendo viso e movenze nelle descrizioni in versi, un amico, venuto a mancare alcuni anni fa. Un personaggio dall’immagine indimenticabile. Per noi Gaitano ‘i pelerusso.
Gaitano pelerusso “Chi è ca parla sta lengua tutta nfussa?” N’ u ssaie? E’ Gaitano… Gaitano pelerusso. Gaitano è n’omme tutto fare: putecante, cuntadino, autista e bracciante. Parla inglese, tedesco, arabo e francese… pecché in gioventù -paresse aiere- ha fatto ‘u militare int’ a Leggione Straniera. Se ne scappaie d’ a casa pecché era insofferente ‘i chello ca ‘a isso s’aspettaveno ‘i pariente. Pensate, pure ind’ i recite d’ a chiesa ‘u Parecchiano ce faceva fa’ a parte d’ u diavulo. Russe ‘i capille, rossa ‘a faccia, l’ angelo ‘u cacciava: “Vai nello sprofondo, diavolo immondo”. E Gaitano se ne iette. Mo … va cuntanno ca passaie mumente nire primma ‘i mette ‘a firma pe ghì in Algeria. Llà ‘i Francise ‘u nquadraieno ind’ a na cumpagnia e ce facettero a capì comme è brutto a dice sempe signorsì. Quanno po’ fuie ‘u mumento iusto decette: Adieu… e pigliaie ‘a via maesta. Venette a Ponza, se spusaie ‘a zia e arapette na puteca ind’ a piazza, che era na settebellezze. Na famiglia comme Dio cummanna e c’ a bbunnanza ca cresce anno doppo anno. Po’ se capeteiaieno ‘i cose, e Gaitano lasciaie ‘u cummercio. S’ è reterato a casa, ncopp’ i Guarine, addò addacqua mulignane e fa ‘u vino. A barba s’ è fatta ianca, ‘i capille se so’ stegnute ma si incontra quacche straniere accummence a parlà francese, mazzeca na parola araba, fa na mmesca comme nu cuscusso. Che vulite fa’, chisto è Gaitano pelerusso. Gaetano Coppa. Foto di Alfredo Scotti . Ascolta qui la versione recitata dal file mp3: Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti