





|
|||
La scomparsa di Edoardo Castagnina, il ricordo della bancarella a Sant’Antonio. E’ scomparso nei giorni scorsi a Latina Edoardo Castagnina, libraio storico della città, ideatore di manifestazioni come il Premio Latina per il tascabile, che negli anni ’80 pose il capoluogo pontino al centro dell’attenzione del mondo culturale e letterario nazionale, coinvolgendo personaggi famosi in tutti i campi: scrittori famosi, critici esperti e docenti universitari. Nato ad Asmara, Eritrea, nel 1938, Edoardo viveva a Latina dal 1949, quando era poco più che un bambino. Castagnina ha spalancato un mondo senza confini a piccoli e grandi, nella stagione in cui si legge di più e più volentieri, affiancato dai suoi solerti collaboratori. Ne sono “sbarcati” diversi di anno in anno, e molti di essi hanno mantenuto vivi ricordi e amicizie nella nostra isola, come ho avuto modo di constatare parlando con qualcuno di essi, l’altro giorno al funerale, sul sagrato della chiesa dell’Immacolata. E’ stato prezioso anche per tutti noi, giornalisti di Latina, poiché negli anni Ottanta è stato il nostro punto di riferimento con la sua libreria sotto i portici di Via Diaz (di fronte all’attuale Feltrinelli): lì infatti aveva una scatola dove raccoglievamo tutti i comunicati che arrivavano da enti, associazioni, partiti e così via per le varie redazioni di giornali, radio e tv. Erano tempi pionieristici: la posta elettronica e gli altri mezzi non erano neanche “nella mente di Dio”. Personalmente sono grata a Edoardo Castagnina, che nel corso degli anni è diventato un caro amico cui mi legava peraltro un’enorme stima, anche per avermi affiancato e supportato negli anni in cui ho aperto la libreria “Biblos, alla Caletta del libro” nei locali della mia famiglia in Via Roma. Grazie dunque, caro Edoardo, anche a nome dei ponzesi di allora che ancora conservano nei ricordi la tua presenza, e quella bancarella a Sant’Antonio. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti