





|
|||
Le reliquie di San Pio a Ponzadi Martina Carannante . In questo “Giubileo della Misericordia” abbiamo visto come numerosi Santi si sono spostati dalla loro sede originaria per visitare nuovi luoghi e stare tra i fedeli. Come già scritto, a Ponza, in occasione della festa di San Silverio, i due patroni della chiesa madre sono andati in visita alla piccola chiesa di San Giuseppe (leggi qui); la scorsa settimana è arrivata in visita nell’isola, la Madonna della Civita; dall’8 al 10 luglio avremo a Ponza le reliquie di San Pio. Spesso gruppi di ponzesi, in autunno o in inverno, si recano a Pietralcina per rendere omaggio al Santo; questa volta la visita sarà ricambiata. Le reliquie del Santo saranno prima alla chiesa della S. Assunta in Cielo e poi nelle altre due chiese dell’isola. I fedeli avranno modo di pregare e riflettere sulla vita del santo frate cappuccino. Questo il programma: 1 commento per Le reliquie di San Pio a PonzaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Aggiornamento su San Pio del 5 luglio
L’iniziativa è stata promossa dal sindaco Vigorelli.
Le reliquie vengono da San Giovanni Rotondo e consistono in una benda insanguinata della mano e di alcune croste di sangue.
Le reliquie saranno accompagnate da due padri cappuccini che hanno conosciuto padre Pio – ora San Pio – di cui parleranno durante le omelie.
È la terza volta che Ponza ospita alcune reliquie di Padre Pio. la prima circa 20 anni fa e la seconda una quindicina, anche se non fu data ampia conoscenza all’esposizione.
Le reliquie saranno portate domenica alla Chiesa di Ponza e la sera alla chiesa di Santa Maria, come da programma.
Padre Salvatore ci tiene a sottolineare “al di là delle critiche operate dagli stessi uomini di chiesa a Padre Pio, il suo spirito di obbedienza estrema alla Chiesa”.
Ci sarà anche il canto di un soprano che accompagneranno l’esposizione e le reliquie saranno portate al capezzale di alcune persone malate di Le Forna.
Ci ripromettiamo di scrivere qualcosa a fine esposizione.