





|
|||
Quinta Bandiera Blu per Ventotenedi Luisa Guarino
L’isola di Ventotene si prepara a conquistare per il quinto anno consecutivo la Bandiera Blu che la Fondazione per l’educazione ambientale consegnerà a sette spiagge pontine il prossimo 11 maggio a Roma. Oltre a Ventotene, sono sei le altre località pontine in graduatoria: Latina, Gaeta, Sperlonga, San Felice Circeo, Sabaudia, Terracina. Molto vicina al nostro arcipelago è inoltre Anzio, in provincia di Roma, uno dei porti di arrivo e partenza per traghetti e aliscafi, e che resta la reginetta della regione per via di dodici bandiere conquistate nell’arco di tredici anni: dal 2003 a oggi ha saltato soltanto un anno. Come sappiamo, la Bandiera Blu non viene assegnata solo per la qualità dell’acqua, perché si tiene conto anche di una serie di parametri complementari tra loro, che vengono poi valutati nel loro insieme, tra i quali anche i servizi offerti. A tale proposito ci piace riportare parte di un articolo non firmato, pubblicato l’11 maggio 2015 sul sito web Parvapolis di Latina, dal titolo “La Bandiera è blu, il mare meno”, dove si legge: “La Bandiera Blu è un successo importante in chiave turistica, ma come sempre desta qualche perplessità, come già avvenuto lo scorso anno con la prima Bandiera Blu andata a Latina dove l’acqua del mare non sempre appare proprio limpida. Ricordiamo che la Fee Italia assegna i riconoscimenti sulla base di una lunga serie di requisiti: esistenza di servizi ai bagnanti, depurazione efficiente, raccolta differenziata, arredo urbano e così via. Il solo mare non basta, per quanto possa essere bello e cristallino. Ne sanno qualcosa a Ponza: fare un bagno nelle sue cale o meglio ancora nelle acque di Zannone e Palmarola costituisce un’esperienza unica, che riporta direttamente ai paradisi di oceani lontani. Eppure Ponza questa bandiera non ce l’ha e non l’ha avuta gli scorsi anni. Sbagliano a Ponza nel non adeguarsi ai servizi richiesti o sbaglia la Fee che alla fine premia mari non pulitissimi? Il dibattito e aperto”. Non è certamente questo il caso di Ventotene, però il dibattito resta aperto. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti