





|
|||
Calcio Ponza. 29^ giornata di campionato
Campionato di II^ categoria 2015-2016, girone M – 29^ giornata SAN GIOVANNI INCARICO – POLISPORTIVA DIL. PONZA: 4-2 Un Ponza ridotto all’osso rende visita al San Giovanni Incarico nell’anticipo della penultima giornata di campionato. Gara senza pretese per gli isolani, già salvi come i ciociari di Pisacane del resto. De Santis ha a disposizione solo undici uomini (di cui ben tre portieri) ed è costretto a ricorrere ai rientri last second di G. Califano e Fazzone, richiamati in fretta e furia per ovviare alle innumerevoli defezioni. Tra i pali l’intramontabile B. Rispoli, 63 primavere e neppure il pensiero di appendere scarpe e guantoni al chiodo; in difesa G. Califano, Marciano e Fazzone; De Santis, D’Apice, Orlando e i due portieri Taglialatela e R. Califano impiegati in mezzo al campo; Ambrosino ed il debuttante El Barday in avanti. L’avvio, come era facilmente prevedibile, è tutto dei padroni di casa. Già al 5° prima palla gol per il San Giovanni con Rezza che trova sulla sua strada B. Rispoli a negargli la rete con un intervento sul primo palo. Appena due minuti più tardi ci prova Sabetta, impreciso. Al 12° B. Rispoli devia sul palo una conclusione ravvicinata di Salvi, ma l’estremo difensore ponzese nulla può al quarto d’ora sul colpo di testa di Bortone, indisturbato all’altezza del secondo palo sugli sviluppi di corner. Laddove non si arriva con il gioco, bisogna ricorrere all’astuzia. Il San Giovanni subisce il colpo e, dopo un avvio all’arma bianca, prova ora con maggior calma a scardinare il fortino ponzese. E’ solo la prova generale del gol per il numero 7 sangiovannese: la sponda di Salvi mette fuori tempo Marciano e G. Califano, Sabetta entra in area da sinistra e piazza il pallone con il destro sul palo più lontano. Nuovo vantaggio per il San Giovanni e 22° gol in campionato per Marco Sabetta. Il Ponza ha nel corso dell’unico minuto di recupero la palla per il nuovo pareggio, ma la punizione dai 25 metri di De Santis termina lontana dall’incrocio dei pali. Prima frazione totalmente appannaggio dei padroni di casa con occasioni da gol a raffica: solo un monumentale B. Rispoli ed i legni hanno impedito un passivo maggiore; chiedere di più a questo Ponza sarebbe troppo ed anzi l’impegno ed il sacrificio da parte di tutti è assolutamente encomiabile. La ripresa comincia sulla falsariga di quanto già visto fin lì, con i sangiovannesi alla ricerca del gol della sicurezza. Il Ponza si disunisce a causa soprattutto di un netto calo atletico. I padroni di casa vanno a nozze e al 54° calano il poker: palla mossa rapidamente in orizzontale sul fronte d’attacco e servita al neo entrato Salvati che trova una voragine sulla fascia sinistra ponzese ed entra in area, freddando B. Rispoli con un potente destro che il portiere riesce appena a deviare. La partita è ormai ampiamente compromessa per il Ponza, con le distanze tra i reparti che diventano voragini nelle quali gli uomini di Pisacane vanno come lame nel burro alla ricerca della gloria personale. La palla della cinquina capita tra i piedi di Dolce, ma B. Rispoli dice no prima che il tap in da due passi del neo entrato numero 13 amaranto termini in curva. Ancora sugli scudi l’esperto portierone gialloverde che nega la gioia della doppietta al destro a giro di Sabetta. Persino i tifosi sangiovannesi applaudono sportivamente ai grandi interventi del portiere. Le occasioni da rete fioccano, con ancora un legno a dire no ai padroni di casa, ma alla fine il gol lo segna il Ponza in prossimità del fischio finale. Clamorosa leggerezza del portiere Fallone che raccoglie con le mani un lungo retropassaggio con i piedi di Bortone e, nell’incredulità generale, De Lucia fischia la punizione a due in area a circa otto metri dalla porta. Un’occasione ghiotta che i ponzesi non sciupano: De Santis appoggia a Marciano che col piattone infila il pallone sotto la traversa, 4-2. Doppietta per Matteo Marciano, entrambi i gol direttamente su calcio da fermo; mica male per un difensore! Zitto zitto quatto quatto, il Ponza cerca di riaprire il match: serpentina di Ambrosino che salta due uomini dopo una magia di Orlando e appoggia per De Santis che calcia dal limite, alto. E’ l’ultima azione degna di nota del match; triplice fischio di De Lucia che decreta la vittoria del San Giovanni Incarico per 4-2 sul Ponza.
90 minuti di totale abnegazione difensiva non sono bastati al Ponza, o meglio, a quel che restava del Ponza, per arginare l’ondata amaranto. Inutile fare giri di parole: quando in campo hai tre portieri, un paio di debuttanti e ben tre ragazzi della cantera, fare qualcosa di più di quanto visto era assolutamente impensabile. Gli uomini di Pisacane, dal canto loro invece, non hanno creduto a tanta grazia ed hanno tentato fino all’ultimo di stravincere, ma alla fine non sono riusciti nella goleada. Gli uomini di De Santis mercoledì affronterrano a domicilio l’Atletico Cervaro per l’ultimo recupero stagionale prima della chiusura della stagione agonistica domenica 8 maggio tra le mura amiche del Cala Caparra.
Tabellino incontro SAN GIOVANNI INCARICO: Fallone, Tedeschi, Passari, De Angelis ©, Buonora, Bortone, Sabetta, Vessella, Rezza, Di Manna, Salvi. ARBITRO: Signor De Lucia Manuel della sezione di Frosinone.
Castrocielo – Marina Maranola: 5-0 Esperia – Pro Calcio San Giorgio: 3-2 Mistral – Real Maranola: 3-0 Nuova San Bartolomeo – I Briganti: 3-0 AS Penitro – Atletico Cervaro: 1-5 San Giovanni Incarico – Polisportiva Dil. Ponza: 4-2 SS San Lorenzo – Spinium: FC 2-0 Vis Ceprano – Real Piedimonte: SG 6-2 Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti