





|
|||
In ricordo di Guidodi Franco Ferraiuolo
Quando, giovanissimo, mi affacciai alla politica con le mie istanze di rinnovamento, muovendo i primi passi all’interno della D.C., Guido fu subito uno dei miei più convinti sostenitori e tale è rimasto per tutta la vita. Fu quasi una naturale combinazione l’intesa che si stabilì tra noi due, che non fu solo politica ma anche una vera e propria amicizia, direi fraterna. Anche quando il nostro rapporto politico è cessato, entrambi, ci siamo sempre interessati delle nostre reciproche vicende personali di vita e tanti consigli ci siamo scambiati. E’ stato assessore nelle mie due amministrazioni; in quella dal 1988 al 1993, gli conferii la nomina a vicesindaco. ![]() Insieme a Copenhagen per assistere alle prove in vasca del progetto di ampliamento del porto di Ponza presso il Danish Hydraulic Institute Io e lui, in qualche modo, ci completavamo: io a sovrintendere al programma, a tenere i rapporti istituzionali, a badare al coordinamento generale ed al funzionamento della macchina burocratica del comune; lui ad interessarsi della Sanità, di cui aveva la specifica delega, e, in maniera preziosissima, dei problemi spiccioli di giornata. Si è molto interessato dell’isola ed, in particolare, della sua amata Le Forna, per la costruzione di un futuro migliore. Era un devoto collaboratore della sua Parrocchia, sempre presente a sostenerne le ricorrenze religiose. Aveva i rari doni della disponibilità e dell’affabilità; ascoltava tutti ed a tutti, quando e come poteva, non faceva mancare il suo aiuto. Anche quando divenne il Presidente della SNAP, si intuiva che il suo spirito imprenditoriale era permeato dal desiderio di offrire prima di tutto un servizio alla cittadinanza; sempre pronto a cercare una soluzione specie quando si trattava di fare l’interesse pubblico. Per le feste avevamo l’abitudine di scambiarci gli auguri al bar, dinnanzi ad una buona tazzina di caffè. Lui fu felice di sentirmi e mi disse d’impeto: “Hai fatto proprio bene a telefonarmi…”; lasciò in sospeso quella frase: capii che se l’avesse conclusa avrebbe dovuto mettermi a parte del presagio della sua imminente fine. Dopo la scomparsa di Mario, Luciano, Franco il cavaliere, Peppe (l’altro indimenticato mio vicesindaco dal 1980 al 1985), oggi un altro dolore ha colpito il mio cuore. In questi giorni, tanti grandi uomini che hanno incarnato lo spirito del vero ponzese, ci hanno lasciato; con la scomparsa di Guido, l’isola perde un altro tassello della cosiddetta “ponzesità”; perde, comunque, un protagonista che l’aveva nel cuore, sempre attento e partecipe ai suoi problemi. Sono grato che sia stato dichiarato il lutto cittadino per il giorno delle sue esequie, ma credo che Guido meriti un segno più tangibile per il suo ricordo che, mi auguro, la civica amministrazione non farà mancare nel futuro, secondo i tempi e le modalità di legge. Ai figli Sandra, Domenico e Rosario, con cui in un abbraccio ideale condivido il dolore della scomparsa, dico di essere orgogliosi del loro padre e di operare per mantenere sempre alto il suo ricordo. Così come sono orgoglioso io di avere avuto la sua sincera amicizia. Grazie Guido per ciò che hai dato a me ed a tutti noi. Ciao, tutti ti abbiamo voluto bene e che il Signore ti abbia con Lui insieme alla tua Filomena.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti