





|
|||
Il mio ricordo di Guido
E’ stato un pescatore di grande esperienza e successo ma non gli bastava; è stato in consiglio comunale forse il più longevo, già a fianco del dott. Sandolo. Democristiano convinto ne incarnava le caratteristiche migliori. Lui era ed è sempre stato il punto di riferimento di Le Forna. A noi giovani, tanto tempo fa, ci guardava con curiosità; non capiva soprattutto perché si protestasse con tanto fervore, che cosa volevamo, che cosa chiedevamo a Lui che voleva in qualche modo ascoltare. È riuscito con intelligenza a rifondare la sua zona. Senza una strada, con una offerta turistica molto bucolica, lui è riuscito ad adattare le leggi alle esigenze della gente. Molti anni fa ci furono polemiche per le case di Sbocchi, case a schiera con finte cupole ecc. ma lui le volle e ora sono state accettate come tipologia di costruzione, in quel contesto ma anche in altri contesti isolani. Perse anche lui le elezioni del ’75, quelle della svolta contro il dott. Sandolo e la miniera, ma tenace, sempre educato e gentile è riuscito a rinnovarsi e a diventare vice Sindaco con Franco Ferraiuolo. Dopo la morte della Democrazia Cristiana divenne il coordinatore dell’UDC. Guido non è mai stato un uomo di “penna” né di “comizi”; lui è sempre stato un uomo pratico, del colloquio, delle mediazioni, della tenacia, della pazienza del consenso basato sul rapporto diretto. Evidentemente nella sua perseveranza c’era la conoscenza degli uomini di Ponza, che sono lenti a capire per troppa diffidenza ma le sue proposte erano concrete, presupponevano anche la tutela dell’interesse del suo interlocutore per cui prima o dopo venivano accolte. Guido è stato un esempio di amministratore democratico, non ha mai utilizzato il suo potere per infierire sull’avversario politico. Caro Guido, anche persone molto lontane dalla tua concezione politica e culturale hanno apprezzato la tua presenza in questa isola e questo per dire che rimarrai indimenticabile e un esempio da seguire per essere utili e ricordati per sempre. *** Dall’edizione on-line de Il messaggero ediz. di Latina – 16 febbr. 2016 h. 15,56 – leggi qui: (…) Il sindaco, Piero Vigorelli, ha proclamato il lutto cittadino per domani, giorno dei funerali che si svolgeranno nella chiesa in località Le Forna alle 15. Nell’ordinanza con la quale viene proclamato il lutto si ricorda De Martino come “persona di grande umanità, stimato dalla cittadinanza intera per l’attenzione che ha sempre dimostrato verso l’isola tutta”. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti