





|
|||
Il giro del “Quirino”la Redazione
Vagando su internet alla continua ricerca di notizie che possano riguardare la nostra isola incappiamo in una testata on-line “Il Dispari” che tratta della cronaca, dei fatti e dei bisogni della gente delle isole del golfo di Napoli. Va da sé che è il nome “Quirino” ad incuriosirci visto che è una delle due navi storiche fino a poco tempo fa utilizzata dalla Laziomar nella navigazione con le nostre isole. “La stazza estiva è imponente: 1250 posti per passeggeri e 60 veicoli. La continua opera di manutenzione e ammodernamento – spiega la scheda tecnica – consentono al Quirino di essere sempre comoda e sicura. Dal 2015 è presente il servoscala a pedana per consentire il facile spostamento anche per chi ha limitazioni nel muoversi: dunque, arriva una nave attrezzata per i disabili” A questo punto – prendendo a prestito la frase che Antonio Lubrano in una famosa trasmissione di Rai 3 di tanti anni fa, usava anteporre agli interrogativi delle sue inchieste – “la domanda sorge spontanea” (…anche più di una!): E’ proprio il caso di dire: “Ai posteri l’ardua sentenza”..!
L’Agata. Foto da ildispariquotidiano.it Leggi qui l’articolo “Medmar, l’Agata finisce in Sicilia. Arriva il Quirino: meglio così”
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti