





|
|||
Il secondo numero della rivista inNatura, in edicola dal 27 gennaioa cura della Redazione Riceviamo in Redazione e volentieri pubblichiamo l’annuncio dell’uscita del secondo numero della rivista inNatura *** Il secondo numero della rivista inNatura, in edicola dal 27 gennaio.
In questo numero : . Il futuro è qui: Francesco Badalini, del movimento decrescita felice, scrive di bilancio dell’economia del bene comune; . Teorie e Percorsi: un articolo di Giuseppe Barbiero sull’ipotesi Gaia; . Anima Mundi: Simone Sbaraglia scrive e fotografa la Bellezza; . L’intervista: il geologo Mario Tozzi risponde alle nostre domande; . Borghi da vivere: Castelluccio; . Escursioni: un percorso in bicicletta alle pendici del monte Amiata; . Orto per tutti: la luna, il suolo e i lavori di febbraio e marzo; . Schede stagionali: la falsa Spugnola, la Baria di Robert, la Primula comune e l’Abete bianco. . L’inserto da staccare e conservare: il Marzuolo; . Mercati d’Italia: Ballarò di Palermo; . Percorsi: l’associazione Anita e un’esperienza di recupero ambientale della scuola elementare Garibaldi di Roma; . Riscoperte: la canapa e il suo contributo ad un modello di sviluppo sostenibile; . Natura e Salute: la mela delle meraviglie; . Orti comunitari: l’orto conviviale del politecnico di Milano. Un orto collettivo nel quartiere Bovisa; . Strumenti e azioni: una rete per difendere la natura; . Mercati alternativi: la costruzione di una rete di economia solidale; . Le vie del vino: il Syrah della Val di Chiana; . Appuntamenti: cosa, dove, quando. Ringraziamo per l’attenzione. https://www.facebook.com/rivistainnatura
1 commento per Il secondo numero della rivista inNatura, in edicola dal 27 gennaioDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Carissimi di PonzaRacconta, vi ringraziamo per l’attenzione che ci avete dimostrato.
Non dimenticate che le nostre pagine sono aperte alle vostre iniziative e appuntamenti.
Un cordiale saluto,
inNatura