





|
|||
In musica una poesia di John Keats, tradotta in dialetto da Silverio Lamonica
Gent. Redazione La scorsa estate incontrai Silverio Lamonica e parlando delle novità da poter inserire sul sito di Ponzaracconta, mi accennò ad una traduzione – dall’inglese al dialetto napoletano – che lui aveva fatto tempo prima da un autore che non ricordo come si chiamasse, mi sembra John Keats pubblicata sul Sito tempo prima (leggi qui – NdR). Sperando di fare cosa gradita vi invio ora questa poesia tradotta direttamente in napoletano da Silverio Lamonica, “Pe’ ‘mmare”, musicata e cantata dal sottoscritto. Cordiali saluti e “bbone fatte feste” a tutta la redazione.Alle prossime . Ascolta qui dal file mp3: . Pe’ ’mmare ’Nda cchesta spiaggia, addo’ ’nce sta nisciuno ’u mare murmurea nott’ e ghiuorno e a migliare ’e ’rotte so’ affamate: se saziano cu’ ll’onne appetitose. E dint’ a ’lloro so’ rummure antiche rummure eterne ca sul’a luna ’o sape. E spisse ’o core sujo è troppo bbuono ca nun ci ’a fa’ a move ’na patella fosse ’a cchiù bella….. Po’ ’o viente vene ca smove tutte ’ll’onne quanno è vierno. Ma si chist’ uocchie tuoje chin’ ’e chiant Fall’ addulci’ guardanne chistu mare, si nun ci ’a fai a senti’ chi rrecchie toje chillu rummore ’e ’ll’onne ’nfaccia i scoglie. Si ’u mare troppo calmo te disturba, assèttate vicin’ a chella rotta ca proprio ‘ll a mo’ cantano ’e Sirene. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti